Se vai sul sito, nell'area clienti puoi disattivare Internet da pc ed evitare che ti scalano soldi, comunque basta cancellare l'apn che non serve
Visualizzazione stampabile
Sul mio vecchio smartphone ho dovuto fare la procedura da adb, sul nuovo è bastato cancellare l'apn e basta, si vede che il valore era già settato su 0.
Consiglio sempre di andare sul sito e bloccare la connessione da pc, provare a cancellare l'apn e provare a connettersi, ogni tanto si controlla se l'apn è stato reinserito (di solito basta un riavvio).
Se la procedura semplice non funziona si passa ad adb, sono consapevole che mettersi da terminale non è proprio comodissimo e per fare tutto dallo smartphone (tramite emulatore terminale) serve il root.
Ciao e grazie per le preziose informazioni. Segnalo però che la procedura senza root non funzione su Huawei P7. Il comando settings get global tether_dun_required mi fornisce correttamente sempre 0 (l'ho impostato precedentemente con put...). Come APN ne ho lasciato solo uno (il nome del apn può essere arbitrario vero?) impostato su mobile.vodafone.it e come tipo apn ho default,supl,dun (il ,dun l'ho aggiunto io).
Ho provato sia tethering USB che WiFi ma niente! Potete aiutarmi per favore?
Per tethering si intende anche hotspot Wi-Fi/AP Wi-Fi?
La prima procedura (senza root) si può utilizzare anche se si hanno i permessi di root (da concedere di volta in volta)?
Funziona anche su custom ROM?
Al posto di adb e del pc si può usare l'app emulatore terminale android?
Se si cambiasse FW o ROM bisogna ripetere il procedimento?
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Il Tethering significa per la maggior parte delle volte quello, il Tethering Bluetooth o via cavo è più raro.
Se è una procedura senza root dubito vi siano richieste di permessi
Funziona su qualsiasi ROM
Io ho usato l'elevatore terminale e mi sono risparmiato di accendere il pc, installare driver e quant'altro
Non ri saprei dire, ma per sicurezza meglio controllare dopo ogni aggiornamento o cambio ROM è molto probabile che il file si resetti (specialmente col cambio ROM)
Ragazzi nessuno sa dirmi per il problema su Huawei P7 che ho esposto più sopra?
Ragazzi ho letto attentamente la procedura e un po' di commenti sottostanti... vorrei cimentarmi a provare la seconda procedura avendo un samsung galaxy s2 4.1.2 con root; mi confermate che la procedura 2 funziona perfettamente? grazie tante
CIAO A TUTTI
ho notato una cosa stranissima, settata la variabile global tether_dun_required a 0, sul nexus5 resta a zero anche dopo il riavvio, quindi ifn qui tutto ok .
Il problema é che disattivando dal sito vodafone la navigazione da PC, il cellulare non naviga piú anche quando il tethering é spento . dopo vari sbattimenti, risettando la variabile a null ha ripreso a funzionare .
Qualcuno sa spiegarmi ?
grazie
l'APN web non c'é mai stato, ho solo il mobile e quello degli mms ............provo a reimpostarlo a null vediamo che succede .
grazie
Testato su Galaxy S5 NeatRom v.2.0 root con procedura "no root"
Tuuuutt ook :)
a me il valore diventa 1 dopo aver riavviato, sono già due volte che provo è normale?
Ciao.
Ho installato il driver ADB, ora se rieseguo ADB installer mi da Device Status OK. Non ho capito però come e da dove eseguire il comando adb device o adb shell. Se apro la consolle del prompt dei comandi o da esegui mi risponde comando non trovato.
Il S.O. del mio pc è Windows 8.1.
Grazie dell'aiuto
scusate ragazzi.ho un s5660 e una volta riavviato continua a caricare infinitamente il boot senza mai avviarsi.vorrei ripristinare il setting.db tramite update da recovery.Ho fatto varie prove ma non sono in grado di creare l'update necessario.Se qualcuno più esperto può postarmelo pronto all'uso o darmi qualche dritta...sulle guide che ci sono nel forum non son riuscito a capire come fare :'(
Qualcuno mi potrebbe dire dove trovo il codice di blocco sim me
Ho preso un htc 310 in Inghilterra e adesso in italia non lo posso usare
Quindi cosa posso fare
è possibile che solo cancellando l apn web.vodafone.it funzioni tutto? ho provato e non mi sono stati scalati i soldi.
nexus 5 stock
La guida della prima pagina è ancora utilizzabile visto che è un pò datata? Grazie
Salve, vi ringrazio a priori del vostro aiuto. Purtroppo a causa della mia ignoranza, non sono riuscito ad utilizzare la guida. Ho problemi dal principo:
- Non riesco a istallare i driver adb del mio galaxy note 3, visto che ''adb driver istaller 1.0'' non riconosce il dispositivo.
- Inoltre non so come si entra nella shell del note.
Potreste spiegarmi come devo agire? Grazie dell'aiuto!
Io ho semplicemente cancellato il profilo web vodafone da impostazioni di rete apn in questo modo si connette solo attraverso wap e puoi fare il tethering
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
C'e una soluzione semplicissima che loro non dicono ma è segreta xD
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Mi trovo in una situazione molto imbarazzante... Ho una NeatRom su un Galaxy S2, ho seguito alla lettera la guida ma incappo in mille problemi.
Da prompt dei comandi riesco a vedere il seriale del telefono, do adb shell e da shell il famoso comando "settings get global tether_dun_required" che però mi restituisce l'errore /sbin/sh: settings: not found
Provo allora con un altra guida... scarico SQLiteDebugger e lo installo, gli do i permessi di root, vado alla ricerca del file "/data/data/com.android.providers.settings/databases/settings.db" come indicato ma non trovo il percorso quando invece con ES File Explorer, abilitando la visione dei file nascosti, riesco tranquillamente a trovare il percorso!
Sono due giorni che impazzisco dietro a questo problema, nessuno mi può aiutare?
Grazie sempre disponibilissimo!
Comunque penso sia una partita persa, mai trovato in questa difficoltà con Android e ne ho risolti di problemi in questi anni!
Ho scaricato dal play store Terminal Emulator for Android, l'ho avviato ed ho dato il comando SU.
Sono tornato sul pc, aperto cmd.exe e rifatto la procedura ma il risultato è sempre lo stesso... not found!
Grazie comunque...
Ahahahahaah hai ragione, mi sono espresso malissimo, per questo non hai capito, ti chiedo scusa.
Devi fare tutto sul cellulare.
Lanci emulatore terminale Android, dai il comando su e poi continui sempre su emulatore terminale scrivendo settings get ecc ecc (come scritto sulla guida). In pratica stai emulando tutto sullo smartphone e ti eviti il pc.
Attento però se hai xposed ti da un errore, tu non farci caso.
ciao, ho visto il tuo post e c'è un modo molto piu semplice di sbloccare il tethering di vodafone sui dispositivi android sia con root sia senza root.
REGISTRARSI SU VODAFONE.IT
NELLA SEZIONE APPOSITA BLOCCATE INTERNET DA PC
ANDATE NELLA LISTA APN SUL CELL
LASCIATE SOLO mobile.vodafone.it ED ELIMINATE IL web.vodafone.it
ANDATE NELLE INPOSTAZIONI DELL APN mobile.vodafone.it QUASI SEMPRE E' CHIAMATO internet da cellulare
ALLA VOCE TIPO APN TROVERETE: default,supl E VOI AGGIUNGETE: ,dun CON LA VIRGOLA
SALVATE E RIAVVIATE !!!
ecco, thethering gratis con vodafone !!
Ciao, inserire il ,dun serve per ingannare il sistema che crede che tu navighi sempre con la connessione del tuo cellulare. Un'inibizione ecco
A me funzionava normalmente anche senza dun
Adesso noto 20 cent di addebito, chissà da cosa dipende
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao raga, ho anche io un problema col tetherig prima sul mio ace 2 con la rom stock 4.1.2 lo usavo senza problemi ora che ho una rom custom cyano 10.2 non mi va, e non funziona nemmeno il trucco degli apn di togliere dun a web.omnitel e scriverlo su mobile.vodafone. grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Ho provato ora il metodo senza root su Wiko Getaway 4.4.2 stock e rete vodafone e funziona alla perfezione .. :)