Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
La spiegazione tecnica è piuttosto complessa.
In sostanza, le nuove versioni di Android analizzano i pacchetti in uscita dal device indipendentemente dai valori dei profili di riferimento.
Solo con il root si può in qualche modo evitare questo con successo.
Maxlamb, tu conosci la spiegazione tecnica corretta o quella che hai indicato è solo una tua ipotesi?
Sono nuovo del forum ma seguo spesso le discussioni presenti :) se riusciamo a venire a capo di queste "limitazioni" imposte sarò d'aiuto: sono esperto in networking, linux admin e programmazione Java.
Se collaboriamo tutti posso sviluppare un'applicazione per sbloccare il tethering definitivamente! Ovviamente sarà opensource così che tutti potranno contribuire!
Che ne dite?
P.S. io ho un Nexus 4 rootato e Vodafone Summer Smart 350.
-
In pratica il Note2 (o forse Android, non ricordo) riconosce i pacchetti, indipendentemente dalla configurazione dei profili APN, e li instrada in modo che il gestore possa identificarli (e tariffarli) correttamente.
Metodi per aggirare l'ostacolo ce ne stanno un bel po', ma a patto di rootare il Note2.
Il problema è proprio qui: sbloccare il tethering senza root (cosa che potevo fare tranquillamente sul vecchio Galaxy S+).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
In pratica il Note2 (o forse Android, non ricordo) riconosce i pacchetti, indipendentemente dalla configurazione dei profili APN, e li instrada in modo che il gestore possa identificarli (e tariffarli) correttamente.
Metodi per aggirare l'ostacolo ce ne stanno un bel po', ma a patto di rootare il Note2.
Il problema è proprio qui: sbloccare il tethering senza root (cosa che potevo fare tranquillamente sul vecchio Galaxy S+).
Domanda: hai provato a mettere 'dun' nell'apn mobile.vodafone? E ovviamente a cancellare gli altri apn :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
...Domanda: hai provato a mettere 'dun' nell'apn mobile.vodafone? E ovviamente a cancellare gli altri apn...
Purtroppo si (qualche pagina fa):
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
e non posso neppure scriverlo "manualmente".
-
Salve a tutti, sapete se nel nuovo JB 4.3 la gestione dei pacchetti e degli apn è rimasta uguale e quindi è possibile usare il tethering senza ulteriori costi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Purtroppo si (qualche pagina fa):
e non posso neppure scriverlo "manualmente".
Strano, io ho un s4, ma anche con l's2 e la 4.1.2 di Android era uguale, e ho questo
http://imgur.com/WXGy0wc
-
Lo so... Fra S4 (ed anche S3) e Note 2 c'è questa differenza.
Però, da quanto ho capito, nel profilo puoi scrivere quello che vuoi... tanto il provider (nel mio caso Vodafone) ti sgama lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Lo so... Fra S4 (ed anche S3) e Note 2 c'è questa differenza.
Però, da quanto ho capito, nel profilo puoi scrivere quello che vuoi... tanto il provider (nel mio caso Vodafone) ti sgama lo stesso.
Beh anch'io ho Vodafone ma con s2 pagavo normalmente, anche con la smart che non prevede il tethering...
-
Salve,
Io sono passato a Tim nemmeno un mese fa per avere la Tim Special, ora sarei interessato a tornare in Vodafone con la Vodafone Special. Ci sono delle tasse aggiuntive a passare da un operatore all'altro in così poco tempo? O si pagano solo i 5 euro per la nuova sim?
-
Quote:
Originariamente inviato da
killerfrog
Salve,
Io sono passato a Tim nemmeno un mese fa per avere la Tim Special, ora sarei interessato a tornare in Vodafone con la Vodafone Special. Ci sono delle tasse aggiuntive a passare da un operatore all'altro in così poco tempo? O si pagano solo i 5 euro per la nuova sim?
Solo i soldi della sim :)
-
quindi ad oggi avendo un s3 non rootato si può fare o no tethering con la vodafone special?
-
Ragazzi, io ho una scheda vodafone (la uso a volte al posto della Wind), ma ho la connettività dati disabilitata dato che l'anno scorso mi sono visto addebitare 4EURO per una connessione effettuata automaticamente dal telefono dopo aver cambiato ROM..quindi non posso testare personalmente cio che scrivo, ma consiglio di fare questa prova a chi ha disabilitato le connessioni su APN "web.omnitel.it".
Io quando avevo il Galaxy S Plus con una ROM basata su CyanogenMod 9 ricordo che facevo tethering semplicemente eliminando l'APN "web.omnitel.it" cosi quello di default rimaneva "mobile.vodafone.it" ma mi è sembrato di capire che a partire da Android 4.1.2 l'APN viene automaticamente cambiato in web.omnitel.it anche se quello predefinito è "mobile.vodafone.it".
Ho notato che nelle impostazioni del punto di accesso ci sono dei Flag, sia per l'APN "web.omnitel.it" che per quello "mobile.vodafone.it". Ho fatto un confronto tra questi 2 APN e ho notato che nell'APN web è presente anche il flag "DUN", che cercando in rete mi è sembrato di capire che è proprio il FLAG che identifica il Tethering, e quindi il sistema operativo si connette tramite l'APN che contiene il Flag che identifica il Tethering (in questo caso dovrebbe essere il flag DUN).
Il punto della questione è: si potrebbe attivare il tethering con APN "mobile.vodafone.it" semplicemente aggiungendo il FLAG "DUN" (ovviamente senza cancellare gli altri gia presenti DEFAULT,SUPL) ed eliminando l'APN WEB?
Se questo metodo funziona potete utilizzare il tethering senza bisogno di ROOT e di altre applicazioni per aggirare il "problema"
-
Salve, sto pensando di passare dalla mia square smart alla vodafone special. il problema è, come per tutti, l'hotspot a pagamento. Ho letto alcune pagine ma non ho capito molto, quale è per ora il metodo migliore per garantire l'uso dell'hotspot senza pagare? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pietrone94
Salve, sto pensando di passare dalla mia square smart alla vodafone special. il problema è, come per tutti, l'hotspot a pagamento. Ho letto alcune pagine ma non ho capito molto, quale è per ora il metodo migliore per garantire l'uso dell'hotspot senza pagare? grazie
Andiamo bene, anche qui hanno tutti le idee chiare... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea1493
Ragazzi, io ho una scheda vodafone (la uso a volte al posto della Wind), ma ho la connettività dati disabilitata dato che l'anno scorso mi sono visto addebitare 4EURO per una connessione effettuata automaticamente dal telefono dopo aver cambiato ROM..quindi non posso testare personalmente cio che scrivo, ma consiglio di fare questa prova a chi ha disabilitato le connessioni su APN "web.omnitel.it".
Io quando avevo il Galaxy S Plus con una ROM basata su CyanogenMod 9 ricordo che facevo tethering semplicemente eliminando l'APN "web.omnitel.it" cosi quello di default rimaneva "mobile.vodafone.it" ma mi è sembrato di capire che a partire da Android 4.1.2 l'APN viene automaticamente cambiato in web.omnitel.it anche se quello predefinito è "mobile.vodafone.it".
Ho notato che nelle impostazioni del punto di accesso ci sono dei Flag, sia per l'APN "web.omnitel.it" che per quello "mobile.vodafone.it". Ho fatto un confronto tra questi 2 APN e ho notato che nell'APN web è presente anche il flag "DUN", che cercando in rete mi è sembrato di capire che è proprio il FLAG che identifica il Tethering, e quindi il sistema operativo si connette tramite l'APN che contiene il Flag che identifica il Tethering (in questo caso dovrebbe essere il flag DUN).
Il punto della questione è: si potrebbe attivare il tethering con APN "mobile.vodafone.it" semplicemente aggiungendo il FLAG "DUN" (ovviamente senza cancellare gli altri gia presenti DEFAULT,SUPL) ed eliminando l'APN WEB?
Se questo metodo funziona potete utilizzare il tethering senza bisogno di ROOT e di altre applicazioni per aggirare il "problema"
Tecnicamente hai ragione, ma mi chiedo perché frammentano tanto la discussione, c'è chi parla free tethering fix, chi iswat, chi foxfy, chi dice stringe con iptables, io credo che per risolvere bisogna bloccare web omnitel dal 190, poi eliminare quell'apn, ovviamente il predefinito diventerà quello mobile in automatico e aggiungere dun o internet o tethering a seconda di quello scritto in type del web omnitel, per sicurezza usare iswat o free tethering fix e il gioco è fatto tuttavia mi piacerebbe sapere cosa fanno di preciso le app sul playstore
-
@ Andrea143
In teoria, non fa una piega.
In pratica, ho provato e non ha funzionato!
Cmq, con anche io con l'S+ non avevo problemi.
Purtroppo, con il Note2 pare che non sia possibile aggirare il problema senza il root.
Inviato dal mio incredibile Note2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
@ Andrea143
In teoria, non fa una piega.
In pratica, ho provato e non ha funzionato!
Cmq, con anche io con l'S+ non avevo problemi.
Purtroppo, con il Note2 pare che non sia possibile aggirare il problema senza il root.
Inviato dal mio incredibile Note2 usando
Androidiani App
Ho persino provato ad eliminare tutti i punti di accesso dal menu delle impostazioni, e modificare il file /system/etc/apns-conf.xml eliminando il punto di accesso per il tethering e a modificare "mobile.vodafone.it" e infine ripristinare gli APN predefiniti dal telefono, ma niente, l'APN WEB lo ha rimesso lo stesso...a sto punto mi chiedo da dove li va a prendere i punti di accesso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea1493
Ho persino provato ad eliminare tutti i punti di accesso dal menu delle impostazioni, e modificare il file /system/etc/apns-conf.xml eliminando il punto di accesso per il tethering e a modificare "mobile.vodafone.it" e infine ripristinare gli APN predefiniti dal telefono, ma niente, l'APN WEB lo ha rimesso lo stesso...a sto punto mi chiedo da dove li va a prendere i punti di accesso...
Il problema è che cambia l'indirizzo IP quando si fa il tethering : i programi come ISWAT etc. nattano questo indirizzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fury
Il problema è che cambia l'indirizzo IP quando si fa il tethering : i programi come ISWAT etc. nattano questo indirizzo.
Si, lo so come funziona...l'applicazione di default per il tethering, all'attivazione attiva una nuova interfaccia (virtuale) nattata (p2p0) dove fa passare sia il traffico dei client connessi in WiFi che il traffico generato dal telefono stesso... e all'attivazione cambia anche il punto di accesso (utilizzando quello Web, nel caso di vodafone).. volevo soltanto cercare di impedire questo cambio, anche senza utilizzare programmi di terze parti..e quindi capire dove va a leggere quei punti di accesso, in modo da poter modificare quel file..
Andando a intuito ho provato a modificare /system/etc/apns-conf.xml (come ho scritto sopra) ..ma non ho concluso niente ..boh!
-
Ragazzi ma questo cambio di ip è solo su jb o anche ics e gb? Per ics e gb non è sufficiente eliminare l'APN web e modificare quello mobile? Mi state facendo venire altri dubbi riguardo l'ip e con questo rientrano in gioco le stringhe da terminale riguardo iptables citate da un'altro utente non ricordo se in questa discussione o un'altra
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Io non ho riscontrato questa creazione di una nuova interfaccia sul mio Nexus 4, e neanche il cambio di APN automatico a web.omnitel.it. Semplicemente il traffico da wlan0 a rmnet_usb0 (interfaccia PPP con IP pubblico) non è nattato, quindi Vodafone riconosce/distingue il traffico proveniente direttamente dal terminale e dai client connessi in hotspot. Le app tether fix, ISWAT ecc. non fanno altro che dare il comando iptables giusto per voi. E iptables può essere eseguito solamente da root. Nel mio caso dovrebbero dare questo comando:
codice:
iptables -t nat -A POSTROUTING -o rmnet_usb0 -j MASQUERADE
Non riscontrate questo anche voi?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Chrome, visto che la app Androidiani ha qualche problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele1835
Ragazzi ma questo cambio di ip è solo su jb o anche ics e gb? Per ics e gb non è sufficiente eliminare l'APN web e modificare quello mobile? Mi state facendo venire altri dubbi riguardo l'ip e con questo rientrano in gioco le stringhe da terminale riguardo iptables citate da un'altro utente non ricordo se in questa discussione o un'altra
Inviato dal mio ST25i usando
Androidiani App
Con ICS ti basta eliminare l'APN WEB e attivare la connessione dati (che avverrà con quello rimasto, mobile.vodafone.it) e quindi non paghi
-
A me cosi non funzionava con ics 4.1.2 . Scalava i soldi lo stesso. Solo con lo script mi funziona
ciao e grazie by k54
Inviato dal mio S2 plusso
dreaming nissan GTR
-
Ics 4.0! O jb 4.1.2? Se sei su jb è ovvio che scalano se non usi script
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
4.1.2 . Ovvio ?
ciao e grazie by k54
Inviato dal mio S2 plusso
dreaming nissan GTR
-
Forse ci stiamo fraintendendo a vicenda, tu hai scritto ics 4.1.2; ma se è ics non può essere 4.1.2(jb),ma 4.0!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Ho sbagliato io col nome.
Non capisco il perché del dare questi nomignoli assurdi.
Cmq il mio è 4.1.2 .
Meglio la sola sigla numerica.
Poi non sono esperto quindi ci sarà un motivo valido per i nomignoli dei sistemi operativi.
In merito all ovvio era per dire perché è ovvio che ci vuole script ???
ciao e grazie by k54
Inviato dal mio S2 plusso
dreaming nissan GTR
-
Quote:
Originariamente inviato da
k54
Ho sbagliato io col nome.
Non capisco il perché del dare questi nomignoli assurdi.
Cmq il mio è 4.1.2 .
Meglio la sola sigla numerica.
Poi non sono esperto quindi ci sarà un motivo valido per i nomignoli dei sistemi operativi.
ciao e grazie by k54
Inviato dal mio S2 plusso
dreaming nissan GTR
Dai, è come Windows xp o Windows vista, hanno anche loro i nomi :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordMatty93
Ciao a tutti! Ho letto questa discussione e ho deciso di dare la mia "testimonianza". Leggo qua e la per internet sono riuscito a risolvere il mio problema.
Ho un Samsung Galaxy S3 NO BRAND con Android 4.1.2 Stock (quindi la rom originale) e come piano ho Vodafone Zero Limits Smart. Ecco ciò che ho fatto:
1) Dalla lista APN ho eliminato l'apn web.vodafone.it
2) Ho contattato il 190 e ho chiesto il blocco dell'apn appena citato (web.vodafone.it)
3) Ho modificato l'apn mobile.vodafone.it andando ad aggiungere nella voce "Tipo APN" il parametro "dun". Quindi prima era default,supl ora è default,supl,dun
4) Ho abilitato il tethering (quello già installato nel sistema android, non ho utilizzato app esterne) e navigo senza problemi e senza costi aggiuntivi!!
Quoto anch'io il sistema usato da LordMatty93 e (ringraziandolo) confermo che col mio dispositivo in firma e Smart 350 Limited Edition (+ Vodafone Friends) ha funzionato; l'unica differenza è che io non ho fatto bloccare da Vodafone l'APN web (sono sempre un pò restio a questi blocchi "dall'alto" se non strettamente necessari).
ciao
-
C'è ancora questo problema con android 4.3 o google si è ricreduta?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Stessa domanda, ho un nexus 4 con una vecchia promozione in cui non si paga il tethering... Se però mi dite che senza root riesco a mettere la vodafone special continuando a poter usare il tethering senza pagarlo, faccio volentieri il cambio che 2gb di internet fanno gola
-
Buongiorno ragazzi!!Allora io sono passato alla Special venendo dalla Square smart e logicamente non posso piu fare tethering a patto di pagare 4€,ho letto tutto il thread ho fatto il blocco internet da pc tramite 190fai da te e risultato il telefono non naviga piú sono senza rete dati...ora sto aspettando ti essere contattato da un operatore per fare il blocco del apn web(io non l ho presente nei profili apn).....sapete dirmi dove sbaglio??
Gnex con root rom pacman 4.2.2.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da roberto207
Buongiorno ragazzi!!Allora io sono passato alla Special venendo dalla Square smart e logicamente non posso piu fare tethering a patto di pagare 4€,ho letto tutto il thread ho fatto il blocco internet da pc tramite 190fai da te e risultato il telefono non naviga piú sono senza rete dati...ora sto aspettando ti essere contattato da un operatore per fare il blocco del apn web(io non l ho presente nei profili apn).....sapete dirmi dove sbaglio??
Gnex con root rom pacman 4.2.2.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
spegni il telefono e riaccendilo... Anche io ci ero cascato
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Ti thanko al pc Coffro!Ho risolto che tordo che sono!
Confermo che col blocco del apn web e ISWAT navigo tranquillamente in tethering senza costi aggiuntivi!
Grazie a tutti ragazzi per i suggerimenti!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da roberto207
Ti thanko al pc Coffro!Ho risolto che tordo che sono!
Confermo che col blocco del apn web e ISWAT navigo tranquillamente in tethering senza costi aggiuntivi!
Grazie a tutti ragazzi per i suggerimenti!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
È successo anche a me la settimana scorsa ;-)
Attendiamo qualcuno che provi a fare il thetering senza robot ma solo avendo messo d'un nel tipo apn
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Mi sembra di aver capito che ISWAT basta lanciarlo una volta sola e si attiva all avvio,giusto?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Ho un Nexus 4, aggiornato alla 4.3 via OTA e non ho il root, con ClockworkMod Tether (no root):
https://play.google.com/store/apps/d...ikdutta.tether
sono riuscito a fare il tethering via usb con il mio portatile!!! ;)
Piano vodafone Special, dopo aver bloccato internet da tablet/pc nel sito vodafone relativo alla mia sim. :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
roberto207
Ti thanko al pc Coffro!Ho risolto che tordo che sono!
Confermo che col blocco del apn web e ISWAT navigo tranquillamente in tethering senza costi aggiuntivi!
Grazie a tutti ragazzi per i suggerimenti!
Androidiani App
ciao perdona la mia ignoranza ma volevo sapere cos'è l'ISWAT..perchè ho fatto il blocco connessione internet da pc, cambiato l'apn e ora mi va in tethering tranquillamente senza pagare nulla..è stato solo un caso?? perché mi sembra troppo facile per essere vero...
-
Quote:
Originariamente inviato da IlSensei
ciao perdona la mia ignoranza ma volevo sapere cos'è l'ISWAT..perchè ho fatto il blocco connessione internet da pc, cambiato l'apn e ora mi va in tethering tranquillamente senza pagare nulla..è stato solo un caso?? perché mi sembra troppo facile per essere vero...
Ciao!figurati,ISWAT è l app presente nel playstore per sbloccare il tethering!Sinceramente non ho provato senza e ho seguito i consigli del thread!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlSensei
ciao perdona la mia ignoranza ma volevo sapere cos'è l'ISWAT..perchè ho fatto il blocco connessione internet da pc, cambiato l'apn e ora mi va in tethering tranquillamente senza pagare nulla..è stato solo un caso?? perché mi sembra troppo facile per essere vero...
A me purtroppo non va...e non ho il cell con il root...come faccio?