Visualizzazione stampabile
-
io su lg optimus dual con android 4.0.4 ho modificato la prima volta l'apn da omnitel a vodafone ma una volta connesso me lo ha rimesso ad omnitel facendomi pagare, poi ho disconnesso tutto e settato un paio di volte l'apn con web.vodafone.it (dato che mi rimetteva in automatico omnitel) e dopo un pò è andato, adesso quando vado in apn mi rimane vodafone e non mi arriva nessun sms/addebito
-
Prima di tutto saluto tutti i partecipanti di questo 3d...adesso volevo porvi una domanda...nella versione 4.1.2 JB di android e possibile cambiare il tipo apn in dun? Perche io non ci riesco proprio perche a mano non si può scrivere in quanto cliccando sopra la voce tipo apn si apre un menu a cascata dove ci sono altre voci tranne dun...perche vorrei usare il tethering ma a quanto ho letto in giro per la rete bisogna impostare il tipo apn in d'un...o forse ce qualche altro modo.....grazie in anticipo a chi mi risponderà....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pyter
Prima di tutto saluto tutti i partecipanti di questo 3d...adesso volevo porvi una domanda...nella versione 4.1.2 JB di android e possibile cambiare il tipo apn in dun? Perche io non ci riesco proprio perche a mano non si può scrivere in quanto cliccando sopra la voce tipo apn si apre un menu a cascata dove ci sono altre voci tranne dun...perche vorrei usare il tethering ma a quanto ho letto in giro per la rete bisogna impostare il tipo apn in d'un...o forse ce qualche altro modo.....grazie in anticipo a chi mi risponderà....
https://play.google.com/store/apps/d...eetetheringfix
Se vuoi provarla, servono i permessi di root, e ti consiglio di far bloccare l apn web.Omnitel.it dalla Vodafone ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
matbest1
Ti ringrazio e appena posso la provo...io comunque quello che voglio usare e proprio l'apn web.Omnitel.it perché questa scheda prima la usavo sulla internet key ed ho attivo la promozione summer card internet non so se la conosci,si pagano 5€ al mese se ti colleghi 1€ al giorno con la soglia di 300 MB se non ti colleghi non paghi l'euro al giorno...ma comunque non ce modo di impostare il tipo apn in d'un...
-
Buongiorno a tutti,
io ho provato a disattivare la connessione internet PC dal sito ma non me lo permette! succede anche a voi?
-
Risolto !!!
Ho chiamato Vodafone per farlo bloccare e ..... pensate mi hanno detto che non era possibile bloccarlo perché il Thetering è compreso nell'offerta SMART200. Infatti ho provato a d utilizzarlo e non mi scala i 5 euro. E' tutto compreso nei 9.90 euro. Che bella Fortuna !!!:)
-
Eccomi qui,
provo il group play dell'S4 con un collega e via i 4€... che si fa? Ho cancellato l'apn, ma presumo lo ricreerà. Qualcuno con l'SIV è riuscito a far funzionare il thetering?
Grazie
-
Questa la Soluzione speriamo definitiva... solo che serve root..
-
Quote:
Originariamente inviato da
sat333
Eccomi qui,
provo il group play dell'S4 con un collega e via i 4€... che si fa? Ho cancellato l'apn, ma presumo lo ricreerà. Qualcuno con l'SIV è riuscito a far funzionare il thetering?
Grazie
provato la prima volta il tethering con s4 da pc e via 4 euro...., modificato apn vodafone web con mobile.vodafone.it tutto ok, scala il traffico dalla flat smart350.
Praticamente ho 2 punti di accesso, vodafone Internet e Vodafone web configurati uguali, procedura letta qui nel forum...
saluti, mario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
superdild
provato la prima volta il tethering con s4 da pc e via 4 euro...., modificato apn vodafone web con mobile.vodafone.it tutto ok, scala il traffico dalla flat smart350.
Praticamente ho 2 punti di accesso, vodafone Internet e Vodafone web configurati uguali, procedura letta qui nel forum...
saluti, mario.
A me non funziona e non ha mai funzionato... android 4.1.2 purtroppo divide i due accessi, anche se cambi l'apn la vodafone si accorge dei due ip di rete quindi attiva il traffico sull apn web.omnitel.it
Magari hai qualche promozione o robe simili..
-
Ciao a Tutti...per mia personale esperienza nelle impostazioni ho dovuto solamente inserire l'apn che utilizzo per navigare in quella per il tethering ed il mio SGS4 hotspotteggia senza nessun costo aggiuntivo.
Byez
-
Ma qualc g e dettaglio in più sul yuo piano dati e si Come hai impostato il tutto così da aiutare un pò
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti. Sono abituato ad usare il tethering per navigare su tablet e netbook tramite il mio smartphone android usando la promozione vodafone smart square.
Avendo quasi terminato il Gb in promozione ho pensato di utilizzare la scheda vodafone aziendale per fare la stessa cosa, visto che ha in dotazione 12.000 minuti di traffico.
Il tethering ha funzionato benissimo ed ho navigato per circa un'ora scaricando anche due programmi antivirus. Questa mattina ho notato che non mi sono stati scalati i minuti ed ho chiesto al 190 chiarimenti. Mi hanno risposto che con quella promozione non posso usare il tethering e che non mi sono stati scalati i minuti perchè avevo navigato fuori promozione e quindi all'azienda sarebbe arrivato un addebito (enorme?) di cui non sanno quantificare. Dicono che non possono vedere il dettaglio perchè ci vogliono minimo 48 ore.
Calcolando che penso di aver utilizzato circa 100mb cosa rischio che venga addebitato all'azienda per cui lavoro?
Spero di essere stato chiaro, sono abbastanza preoccupato. Grazie a tutti!
-
Ciao di nuovo...per essere più precisi.
Al momento del ritiro del mio SGS4, prima di sottoscrivere la smart350 a 9.90 euro, ho chiesto all'addetta del centro vodafone se avessi potuto condividere la connessione con il mio tablet, come faccio abitualmente con il mio vecchio Galaxy S e con il pagamento dei soli 3 euro a settimana...la risposta è stata:
-con nessun piano è possibile abilitare il tethering senza pagare i 4 euro, trovo strano che tu lo stia facendo!-
Avevo già letto questa discussione e, un pò dubbioso, non ho sottoscritto nulla. Ho solamente ritirato il mio bel SGS4 e abilitato la nuova sim con il vecchio piano vodafone 12 ed i 3 euro settimanali per la navigazione...volevo fare delle prove.
Ho cambiato l' APN del tethering in mobile.vodafone.it (la stessa della navigazione) e lasciato tutti gli altri parametri inalterati (il dun nel titpo apn era già inserito) ed attivato il tethering (o router Wi-Fi).
Qui ho settato la password e l'abilitazione a tutti (di default è settato solo a chi ha il permesso.
Ho connesso il tablet e navigato senza altri costi aggiuntivi.
In seguito ho inserito il tablet tra chi ha il permesso di condivisione e cambiato il parametro di accesso (solo a chi è autorizzato)
Ho allora sottoscritto la promozione smart 350, una volta attivata ho rifatto la condivisione della connessione...sono 3 giorni che il credito è fermo a 18.03 euro.
Credo che gli addetti dei centri vodafone ed i centralinisti, non sappiano (o non possano) dare le informazioni che tutti noi vorremmo sapere sul mistero del tethering.
Trovavo e trovo molto strano che il piano tariffario si accorga che sto navigando con il cell, o condividendo la connessione del cell e mi faccia pagare.
Cmq tutto è possibile, magari domani troverò il mio credito sottozero.
Ciauz
-
Per nicomatt99
Peronami ma la connessione internet non ha nulla a che spartire nella tariffazione con i minuti di traffico a prescindere da tethering o navigazione diretta.
Dovresti aver ricevuto un sms di addebito di 4 euro.
Questo di sotto è lo stralcio di ciò che scrive vodafone sui costi internet, lo puoi leggere sul sito:
Solo piano
A partire dal 1 luglio 2012 la tariffa base internet prevede l'utilizzo di internet da cellulare, PC o tablet e consente di navigare utilizzando tutti i punti di accesso (APN web.omnitel.it, wap.omnitel.it, iphone.vodafone.it, mobile.vodafone.it ed eventualmente blackberry.net previa attivazione dell'opzione BlackBerry). E' inoltre possibile utilizzare lo smartphone come modem o in modalità hotspot Wi-Fi per navigare con il tablet o il PC.
Con la nuova tariffa base, ogni giorno, in assenza di promozioni attive e solo quando ci si collega a internet, è possibile navigare senza limiti di tempo dall'Italia al costo di 4 euro (IVA incl.) fino al raggiungimento di 500 MB. Oltre tale soglia il costo è di 2 euro (IVA incl.) per 100 MB, tariffati a scatti anticipati di 100 KB.
La tariffa è abilitata all'utilizzo del VoIP e non è valida per il traffico generato da applicazioni peer to peer o file sharing.
Ciauz
P.S. non utilizzare il cell aziendale ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da papalaci
Ciao di nuovo...per essere più precisi.
Al momento del ritiro del mio SGS4, prima di sottoscrivere la smart350 a 9.90 euro, ho chiesto all'addetta del centro vodafone se avessi potuto condividere la connessione con il mio tablet, come faccio abitualmente con il mio vecchio Galaxy S e con il pagamento dei soli 3 euro a settimana...la risposta è stata:
-con nessun piano è possibile abilitare il tethering senza pagare i 4 euro, trovo strano che tu lo stia facendo!-
Avevo già letto questa discussione e, un pò dubbioso, non ho sottoscritto nulla. Ho solamente ritirato il mio bel SGS4 e abilitato la nuova sim con il vecchio piano vodafone 12 ed i 3 euro settimanali per la navigazione...volevo fare delle prove.
Ho cambiato l' APN del tethering in mobile.vodafone.it (la stessa della navigazione) e lasciato tutti gli altri parametri inalterati (il dun nel titpo apn era già inserito) ed attivato il tethering (o router Wi-Fi).
Qui ho settato la password e l'abilitazione a tutti (di default è settato solo a chi ha il permesso.
Ho connesso il tablet e navigato senza altri costi aggiuntivi.
In seguito ho inserito il tablet tra chi ha il permesso di condivisione e cambiato il parametro di accesso (solo a chi è autorizzato)
Ho allora sottoscritto la promozione smart 350, una volta attivata ho rifatto la condivisione della connessione...sono 3 giorni che il credito è fermo a 18.03 euro.
Credo che gli addetti dei centri vodafone ed i centralinisti, non sappiano (o non possano) dare le informazioni che tutti noi vorremmo sapere sul mistero del tethering.
Trovavo e trovo molto strano che il piano tariffario si accorga che sto navigando con il cell, o condividendo la connessione del cell e mi faccia pagare.
Cmq tutto è possibile, magari domani troverò il mio credito sottozero.
Ciauz
Scusa ma non ho capito..
Tu paghi 9,90 al mese per la smart 350 disattivando quella promozione di 3€ o paghi 13 € al mese compresa quella promozione internet??
Inviato dal mio Nexus S/Galaxy Note 10.1 in giro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Scusa ma non ho capito..
Tu paghi 9,90 al mese per la smart 350 disattivando quella promozione di 3€ o paghi 13 € al mese compresa quella promozione internet??
Inviato dal mio Nexus S/Galaxy Note 10.1 in giro
...una promozione (se 3 euro a settimana la possiamo chiamare promozione) esclude l'altra
-
Quote:
Originariamente inviato da papalaci
Quote:
Originariamente inviato da Vobiscum
Scusa ma non ho capito..
Tu paghi 9,90 al mese per la smart 350 disattivando quella promozione di 3€ o paghi 13 € al mese compresa quella promozione internet??
Inviato dal mio Nexus S/Galaxy Note 10.1 in giro
...una promozione (se 3 euro a settimana la possiamo chiamare promozione) esclude l'altra
Confermo sono incompatibili..
A me comunque non funziona..
Visto che a te va utilizzando l'apn mobile.internet.it.. quindi escludi l'apn web.omnitel.it (nessuna promozione attiva o residua che usa questa apn?? ) potresti fare un'ultima prova disabilitando il traffico su quella apn?? ( sotto fai da te o chiamando vodafone attivare "blocco internet da pc" cosi diamo un ulteriore conferma che usi veramente l'apn mobile.internet.it
Non é che non ti credo, ma non mi fido di vodafone e non vorrei che ti ha attivato qualche ostiata solo per prova e poi ti arrivano addebiti strani in piú funziona a pochissimi e quindi é strano..
Grazie grazie
Inviato dal mio Nexus S/Galaxy Note 10.1 in giro
-
Ciao papalaci e grazie,
finalmente sono riuscito a farmi dire dall'operatore del 190 che non ci sono stati addebiti sul conto dell'azienda e questo mi solleva molto, già avevo immaginato di dover rimborsare centinaia di euro ....
L'operatore ha visto solo traffico mobile quindi secondo lui non c'è stato tethering e infatti non ci sono addebiti.
Io però sono sicuro di aver navigato almeno un'ora in tethering usando il cellulare come hot spot e il netbook collegato in wi-fi col cellulare.
Non è strano?
ciao a tutti
Quote:
Originariamente inviato da
papalaci
Per nicomatt99
Peronami ma la connessione internet non ha nulla a che spartire nella tariffazione con i minuti di traffico a prescindere da tethering o navigazione diretta.
Dovresti aver ricevuto un sms di addebito di 4 euro.
Questo di sotto è lo stralcio di ciò che scrive vodafone sui costi internet, lo puoi leggere sul sito:
Solo piano
A partire dal 1 luglio 2012 la tariffa base internet prevede l'utilizzo di internet da cellulare, PC o tablet e consente di navigare utilizzando tutti i punti di accesso (APN web.omnitel.it, wap.omnitel.it, iphone.vodafone.it, mobile.vodafone.it ed eventualmente blackberry.net previa attivazione dell'opzione BlackBerry). E' inoltre possibile utilizzare lo smartphone come modem o in modalità hotspot Wi-Fi per navigare con il tablet o il PC.
Con la nuova tariffa base, ogni giorno, in assenza di promozioni attive e solo quando ci si collega a internet, è possibile navigare senza limiti di tempo dall'Italia al costo di 4 euro (IVA incl.) fino al raggiungimento di 500 MB. Oltre tale soglia il costo è di 2 euro (IVA incl.) per 100 MB, tariffati a scatti anticipati di 100 KB.
La tariffa è abilitata all'utilizzo del VoIP e non è valida per il traffico generato da applicazioni peer to peer o file sharing.
Ciauz
P.S. non utilizzare il cell aziendale ;)
-
Rimosso l'APN web.omintel.it e continuo a tetherizzare.
Probabilmente si tratta di molta fortuna
Chiudo
Byez
-
Quote:
Originariamente inviato da papalaci
Rimosso l'APN web.omintel.it e continuo a tetherizzare.
Probabilmente si tratta di molta fortuna
Chiudo
Byez
Mha... rimarrà un mistero.
Inviato dal mio Nexus S/Galaxy Note 10.1 in giro
-
Quote:
Originariamente inviato da
foxstefano
Alla luce di quanto ho letto nelle pagine precedenti, riporto la mia esperienza nel caso possa essere utile ad altri. Ho un Galaxy S3 con stock rom 4.1.2 e un piano Smart 350 limited edition che non consente il tethering (fino a pochi giorni fa avevo uno Smart 300+ che invece lo consentiva). Sono riuscito a risolvere il problema dopo un paio di tentativi.
- Tentativo 1 (fallito) - Alla voce Tethering (in Profili nelle impostazioni Reti mobili) ho cambiato l'apn da web.omnitel.it a mobile.vodafone.it -> Niente da fare, appena attivato il tethering mi è arrivato l'sms di Vodafone e mi sono stati addebitati i 4 euro, prima ancora di connettere un dispositivo.
- Tentativo 2 (riuscito) - Dal 190 online (alla voce "Gestisci le tue promozioni") ho disabilitato la "navigazione internet da PC/tablet" (è come chiamare il 190 per farsi disabilitare l'apn web.omnitel.it). Nelle impostazioni del tethering ho ovviamente lasciato l'apn mobile.vodafone.it -> Attivato il tethering senza app aggiuntive, navigo tranquillamente dal tablet. Nessun sms da Vodafone, nessun addebito; il traffico viene visualizzato sul contatore internet della Smart 350 LE e non in traffico internet della Vodafone 12, come dovrebbe invece essere se transitasse dall'apn web.omnitel.it.
Al momento funziona senza problemi, spero funzioni allo stesso modo quando mi arriverà l'S4 con Android 4.2.
dal mio pannello vodafone non trovo per disabilitare la connessione su tablet e pc....
come mai su android 4.2 non funziona il tuo metodo? io ho il fw vanilla root box 4.2...
edit: mi son fatto disabilitare la connessione ad internet da pc e tablet dal 190, pero non ho capito dove andare a modificare l'apn del tethering, ho su la vanilla RootBox con fw 4.2.2
-
Io attualmente ho la Vodafone Square Smart per la quale è previsto il tethering e infatti, utilizzando mobile.vodafone.it, navigo tranquillamente in tethering.
Sto valutando il passaggio a Vodafone Summer Smart 500 per la quale però non è previsto il tethering e quindi andrei a pagare 4€. Ho letto che non basta avere selezionato l'apn mobile.vodafone.it ma bisogna bloccare web.omnitel.it che comunque ho cancellato dall'elenco degli apn del mio cell.
Ho provato tramite il sito ad attivare il blocco della connessione da pc però mi dice che non è possibile attivare il servizio.
Come mai?
-
2 allegato(i)
Il tehering gratuito penso che dipenda dalla versione di android, leggendo in giro ho appreso che android supriore a 4.1 non permette il tethering gratuito. Da mia esperienza personale vi posso dire che ho un galaxy s2 android 2.3.6 e il tethering gratuito lo effettua.
La configurazione è la seguente:
Allegato 67315 Come potete vedere ho corrotto l'apn che scala i soldi in web.omnitell.ittt per evitare che possa essere utilizzato ed così si evita di scalare il credito.
Allegato 67316 L'APN mobile.vodafone.it (utilizzato per la navigazione smarthone) l'ho modificato in Tipo APN internet+dun, è quel Dun che permette di effetuare il tethering con l'apn utilizzato per lo smartphone e così non vengono scalati i soldi.
Alla luce di quanto esposto evito come la peste l'aggiornamento del mio galaxy s2 a versioni superiori.
Tutto cio' avviene con opzione smart 350 limited edition (1 Giga a mese di tethering).
Spero di esservi stato utile.
Ciao.
-
Android 4.1 e 4.2, a me il Thetering funziona :) smart 350 :)
-
e come? hai tutto stock? che apn hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
merovingi0
e come? hai tutto stock? che apn hai?
Stock o cyanogen, solo mobile.Vodafone ovviamente, ma non capisco perché tutti si lamentano che nelle nuove versioni di Android il Thetering non va più, se non fosse che leggo il forum non lo saprei nemmeno io, l'ho sempre usato senza fare nulla di particolare :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
Stock o cyanogen, solo mobile.Vodafone ovviamente, ma non capisco perché tutti si lamentano che nelle nuove versioni di Android il Thetering non va più, se non fosse che leggo il forum non lo saprei nemmeno io, l'ho sempre usato senza fare nulla di particolare :p
Penso che gli operatori telefonici hanno chiesto agli sviluppatori di android di togliere il tethering sulle nuove versioni ORIGINALI di android per fare in modo che se qualcuno ha bisogno di internet anche per il PC (o altri apparecchi tipo tablet) deve per forza di cose sottoscrivere altri abbonamenti così gli operatori guadagnano piu' soldi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
Stock o cyanogen, solo mobile.Vodafone ovviamente, ma non capisco perché tutti si lamentano che nelle nuove versioni di Android il Thetering non va più, se non fosse che leggo il forum non lo saprei nemmeno io, l'ho sempre usato senza fare nulla di particolare :p
boh....a me non funziona....che telefono hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurizos
Penso che gli operatori telefonici hanno chiesto agli sviluppatori di android di togliere il tethering sulle nuove versioni ORIGINALI di android per fare in modo che se qualcuno ha bisogno di internet anche per il PC (o altri apparecchi tipo tablet) deve per forza di cose sottoscrivere altri abbonamenti così gli operatori guadagnano piu' soldi.
Anche sulla stock funziona :)
Quote:
Originariamente inviato da
merovingi0
boh....a me non funziona....che telefono hai?
S2 e S4 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurizos
Allegato 67316 L'APN mobile.vodafone.it (utilizzato per la navigazione smarthone) l'ho modificato in Tipo APN internet+dun, è quel Dun che permette di effetuare il tethering con l'apn utilizzato per lo smartphone e così non vengono scalati i soldi.
io attualmente con la Square Smart, che vabbè permette il tethering, ho l'apn mobile.vodafone.it e sotto la voce "Tipo APN" ho "default,supl". Immagino dovrò cambiare quella voce, vero?
-
Salve raga condivido la mia esperienza riguardo al tethering.
Attualmente ho un S4 con gestore Vodafone tariffa 350 limited edition e dovevo connettere il tablet nexus 7 grouper (modello wifi).
Inanzitutto sono andato sul sito Vodafone e nell' area personale 190 (La tua sim - Servizi e promozioni attivi) ho abilitato la funzione blocco internet da pc. Poi ho usato l'app gratuita ISWAT Tether unlocker e collego il mio tablet e navigo senza costi aggiuntivi.
Questa applicazione funziona anche su S2 con operatore virtuale poste mobile che non permette il tethering. Vi assicuro che ne ho provate tante.
Provare per credere
Spero possa esservi utile, ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
matdzovo
...ho usato l'app gratuita ISWAT Tether unlocker...
Occorre il root, vero?
Dunque, ho visto che basta modificare l'apn "mobile.vodafone.it" aggiungendo nella voce "Tipo APN" il parametro "dun".
Però visto che sul mio Note 2 su "Tipo APN" non ho "dun"
http://img255.imageshack.us/img255/6...0412120655.jpg
mi chiedo: se nel profilo "Tethering internet" cambio l'apn da "web.omitel.it" in "mobile.vodafone.it" dovrei poter navigare anche in tethering sfruttando lo stesso apn riservato alla navigazione da cellulare.
In pratica avrei due profili:
- "Acc. Internet da cellulare" con apn "mobile.vodafone.it" e tipo apn "internet"
- "Tethering Internet" con apn "mobile.vodafone.it" e tipo apn "dun"
Quindi se navigo con il Note uso il primo profilo (tipo apn "internet") e non spendo mentre se uso il Note come modem uso il secondo profilo con tipo apn "dun" che, avendo lo stesso indirizzo del primo (mobile.vodafone.it), non mi fa pagare nulla.
Sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Occorre il root, vero?
Dunque, ho visto che basta modificare l'apn "mobile.vodafone.it" aggiungendo nella voce "Tipo APN" il parametro "dun".
Però visto che sul mio Note 2 su "Tipo APN" non ho "dun"
http://img255.imageshack.us/img255/6...0412120655.jpg
mi chiedo: se nel profilo "Tethering internet" cambio l'apn da "web.omitel.it" in "mobile.vodafone.it" dovrei poter navigare anche in tethering sfruttando lo stesso apn riservato alla navigazione da cellulare.
In pratica avrei due profili:
- "Acc. Internet da cellulare" con apn "mobile.vodafone.it" e tipo apn "internet"
- "Tethering Internet" con apn "mobile.vodafone.it" e tipo apn "dun"
Quindi se navigo con il Note uso il primo profilo (tipo apn "internet") e non spendo mentre se uso il Note come modem uso il secondo profilo con tipo apn "dun" che, avendo lo stesso indirizzo del primo (
mobile.vodafone.it), non mi fa pagare nulla.
Sbaglio?
Puoi usare il mobile.Vodafone per tutto, anche per navigare da telefono, l'altro lo puoi pure eliminare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Occorre il root, vero?
Naturalmente, comunque sugli apn non ho modificato nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
...Puoi usare il mobile.Vodafone per tutto, anche per navigare da telefono, l'altro lo puoi pure eliminare...
Potrei, ma non potendo inserire "dun" tra le opzioni in "tipo APN" del "mobile.vodafone.it" non penso che funzioni in modalità "Router WiFi".
Infatti, in funzione router si attiva l'altro profilo (quello con tipo APN "dun") che utilizza l'apn "web.omnitel.it" e che costa 2,00 al giorno a patto di non sforare i 500 Mb (oltre costa altri 3,00 €).
Il punto è: sostituendo l'indirizzo dell'apn "dun" (che si attiva in modo router) con "mobile.vodafone.it" si dovrebbe bypassare il problema alla base... ovvero, tutto il traffico (sia "internet" sia "dun") transiterebbe per l'apn gratuito. E visto che proviene sempre dallo stesso terminale mobile (il Galaxy), l'operatore non dovrebbe poter distinguere se si tratta di utilizzo come modem (i dati vanno e vengono dal Galaxy che li invia e li riceve sempre dallo stesso indirizzo "mobile.vodafone.it" e non "web.omnitel.it"). D'altra parte, la scelta dell'apn viene fatta alla base, ossia dal telefono in base al tipo di connessione richiesta ("internet" o "dun") e l'operatore deve prendere per buona questa scelta non avendo modo di sapere se i dati servono al cellulare o ad un pc a questo connesso.
A mio parere, il discorso fila...
A proposito: "dun" sta per "Dial Up Networking"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
...Il punto è: sostituendo l'indirizzo dell'apn "dun" (che si attiva in modo router) con "mobile.vodafone.it" si dovrebbe bypassare il problema alla base... ovvero, tutto il traffico (sia "internet" sia "dun") transiterebbe per l'apn gratuito. E visto che proviene sempre dallo stesso terminale mobile (il Galaxy), l'operatore non dovrebbe poter distinguere se si tratta di utilizzo come modem (i dati vanno e vengono dal Galaxy che li invia e li riceve sempre dallo stesso indirizzo "mobile.vodafone.it" e non "web.omnitel.it"). D'altra parte, la scelta dell'apn viene fatta alla base, ossia dal telefono in base al tipo di connessione richiesta ("internet" o "dun") e l'operatore deve prendere per buona questa scelta non avendo modo di sapere se i dati servono al cellulare o ad un pc a questo connesso.
A mio parere, il discorso fila...
A proposito: "dun" sta per "Dial Up Networking"
Confermo che questo metodo funziona...
...almeno su un Galaxy Y
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
..Confermo che questo metodo funziona...almeno su un Galaxy Y...
Operatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Operatore?
Vodafone
promozione Smart 350 limited edition
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
...Vodafone ... promozione Smart 350 limited edition...
Niente root? Il Galaxy è come mamma Samsung l'ha fatto?