Visualizzazione stampabile
-
Senza dimenticarci che uno dei punti di forza del fever è che si illumina [emoji16] [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
face95
Sinceramente quando ho dato via il p8 lite è stato per la RAM e poche altre cose (tra cui la batteria, che rispetto a questo wiko teneva qualcosa in meno) ma come dici tu l'utilizzo generale è ottimizzato veramente bene sul p8 lite (e su quasi tutti i huawei dalla fascia media). Per quanto riguarda le app in multi io in questo momento ne ho aperte 19 e devo dire che è la cosa che al fever esce meglio, ma mi sembra che ci sia un eccesso nell'utilizzo della RAM capisco il display e tutto ma da appena acceso avere "solo" 1.5 GB liberi mi sembra uno spreco.
Comunque dalla mia esperienza posso dire che il fever e il p8 lite sono quasi alla pari, ma huawei dimostra più serietà della wiko. Mi chiedo come possano rispondere che non sanno se è previsto MM su un terminale di pochi mesi che Ok non è costato tanto ma 200 euro non sono nemmeno pochi.
Quindi con il Wiko Fever appena acceso ci sono soli 1.5 GB liberi, ho capito bene? Su Huawei con l'ultimo aggiornamento Lollipop, appena acceso su 2 GB di Ram totale ci sono liberi 1.3 GB che poi si assesta a 1.1 GB liberi e rimane sempre a 1.1 GB. Ovviamente ho moltissime App in background come Nova, Whatsapp, TouchPal, SideControl, Floating Apps ecc. Eppure nonostante riesco a tenere aperte 14 App nel multitasking. A questo punto considerando che il Wiko Fever ha 1 GB di Ram in più, si capisce che come ottimizzazione Ram su Lollipop è a favore di Huawei visto che il Wiko Fever ha solo 1.5 GB quando è appena acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Quindi con il Wiko Fever appena acceso ci sono soli 1.5 GB liberi, ho capito bene? Su Huawei con l'ultimo aggiornamento Lollipop, appena acceso su 2 GB di Ram totale ci sono liberi 1.3 GB che poi si assesta a 1.1 GB liberi e rimane sempre a 1.1 GB. Ovviamente ho moltissime App in background come Nova, Whatsapp, TouchPal, SideControl, Floating Apps ecc. Eppure nonostante riesco a tenere aperte 14 App nel multitasking. A questo punto considerando che il Wiko Fever ha 1 GB di Ram in più, si capisce che come ottimizzazione Ram su Lollipop è a favore di Huawei visto che il Wiko Fever ha solo 1.5 GB quando è appena acceso.
Sembra che ti devi autoconvincere della scelta. Se questo per te è afflitto da troppi bug e l'honor o cmq huawei è ottimizzato molto meglio prendilo e tagli la testa al toro.
Come si controlla la ram libera all'avvio? era una curiosità che avevo anche io ma mi è passata di mente :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Quindi con il Wiko Fever appena acceso ci sono soli 1.5 GB liberi, ho capito bene? Su Huawei con l'ultimo aggiornamento Lollipop, appena acceso su 2 GB di Ram totale ci sono liberi 1.3 GB che poi si assesta a 1.1 GB liberi e rimane sempre a 1.1 GB. Ovviamente ho moltissime App in background come Nova, Whatsapp, TouchPal, SideControl, Floating Apps ecc. Eppure nonostante riesco a tenere aperte 14 App nel multitasking. A questo punto considerando che il Wiko Fever ha 1 GB di Ram in più, si capisce che come ottimizzazione Ram su Lollipop è a favore di Huawei visto che il Wiko Fever ha solo 1.5 GB quando è appena acceso.
Ho appena controllato e sono esattamente 1.8 dopo averle killate col task manager, rimane comunque il fatto che 1.2 GB di RAM "persi" cosi secondo me son troppi, capisco il sistema lo schermo e tutto quello che c'è da capire ma fino all'anno scorso c'erano telefoni con 1 GB di RAM comunque un buon schermo e non se ne mangiavano via così tanta
-
Quote:
Originariamente inviato da
19Anto88
Sembra che ti devi autoconvincere della scelta. Se questo per te è afflitto da troppi bug e l'honor o cmq huawei è ottimizzato molto meglio prendilo e tagli la testa al toro.
Come si controlla la ram libera all'avvio? era una curiosità che avevo anche io ma mi è passato di mente :laughing:
Trovato. Il al riavvio e con già diverse app in background (whatsapp,nova launcher,all in one toolbox, app mywind, chrome, email, app meteo, gmail più gli tutti gli altri servizi vari) ho 2,2 gb liberi
-
Appena recapitata la torcia accesa da sola e se faccio per spegnerla dice,disco rigido occupato e non si spegne:(mi tocca riavviare.Sarà guasto il mio fever?booooh
-
Quote:
Originariamente inviato da
19Anto88
Trovato. Il al riavvio e con già diverse app in background (whatsapp,nova launcher,all in one toolbox, app mywind, chrome, email, app meteo, gmail più gli tutti gli altri servizi vari) ho 2,2 gb liberi
Cavolo così mi sembra normale, penso dipenda anche dalle app installate, per curiosità quante app hai tu? Io non arrivo mai a più di 1.8 liberi
-
Quote:
Originariamente inviato da
chitarrone
Appena recapitata la torcia accesa da sola e se faccio per spegnerla dice,disco rigido occupato e non si spegne:(mi tocca riavviare.Sarà guasto il mio fever?booooh
Ma per spegnerla hai provato come ti hanno detto più sopra? Con telefono ancora bloccato disegna una O
-
Quote:
Originariamente inviato da
face95
Ho appena controllato e sono esattamente 1.8 dopo averle killate col task manager, rimane comunque il fatto che 1.2 GB di RAM "persi" cosi secondo me son troppi, capisco il sistema lo schermo e tutto quello che c'è da capire ma fino all'anno scorso c'erano telefoni con 1 GB di RAM comunque un buon schermo e non se ne mangiavano via così tanta
Guarda, ci sono Smartphone con su Lollipop messi peggio del Wiko Fever e degli Huawei, basta pensare al "Samsung Grand Prime' che con 1 GB di Ram non riesce a tenere più di 3 App nel multitasking, se si apre la quarta App ne chiude una precedentemente aperta. Non solo, di quelle 3 App aperte, dopo nemmeno 5 minuti te le ritrovi chiuse dal sistema. Credimi, uno Smartphone Samsung "odioso". Neanche regalato lo vorrei. Certo, è molto fluido, ottime fotocamere come del resto molti Samsung, eppure costava 199 Euro nei negozi fisici. Per questo mi fa rabbia, perché che con un poco di lavoro in più a livello software, potrebbero rendere questo Wiko Fever un vero gioiellino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
face95
Ma per spegnerla hai provato come ti hanno detto più sopra? Con telefono ancora bloccato disegna una O
Si e non si spegne se non riavviando,cosa vorrà dire disco rigido occupato...