@Cesco67
Il tool Wiko (file EXE autoestraente) usa sempre Flashtool.
Visualizzazione stampabile
@Cesco67
Il tool Wiko (file EXE autoestraente) usa sempre Flashtool.
Quindi secondo voi... Mi conviene passare all'aggiornamento successivo, o tornare a LP? Grazie
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Vi aggiorno sul problema dei salti dell'audio col BT.
Riassunto: ho un DAC Creative e3 che si può collegare al cell sia via cavo che via BT, peccato che se collegato via cavo esso carichi anche il cell... cosa idiota, perché ammazza la batteria del DAC. Ergo lo voglio usare col bluetooth. L'ho usato per giorni senza problemi, con Spotify, poi l'audio ha iniziato a saltare.
Prove effettuate:
- Altra cuffia : non risolve
- Altro launcher : non risolve
- Scaricare la musica e spegnere wifi : non risolve
- Abilitare Awesome Player al posto di NuPlayer nelle opzioni sviluppatore : pare, forse, potrebbe, ma... no non risolve in modo defiintivo
- Disabilitare la riproduzione senza perdita di dati: non risolve
- Cancellare cache e dati delle app "bluetooth" e "condivisione bluetooth" : non risolve
- Cavare e reinstallare spotify : non risolve (il problema c'è anche con Play Music)
- Disabilitare lo sblocco dispositivo quando la e3 è collegata (il problema pare essere sorto circa in concomitanza con l'attivazione) ; non risolve
- Disabilitare il sensore luminosità (si legge in giro...) : non risolve
- Disabilitare il risparmio energetico: non risolve
- Entrare in modo manutenzione e formattare la partizione cache: non risolve
- Cancellare le impostazioni di accoppiamento della e3: non risolve
- Cancellare la e3 tra i dispositivi BR e riaccoppiarla: non risolve
- Cambiare album : a volte risolve... inizio a sospettare problemi di ricodifica CBR-VBR, ecc...
- Usare altri dispositivi BT anche "lossless" con questo cell : funzionano bene, con le app e gli album che con la e3 saltano
- Usare la e3 con altri dispositivi (nella fattispecie un Galaxy Tab S 10.5) : funziona bene.
- Usare la e3 col Fever via cavo: funziona bene
Da notare che:
- A casa se il BT è attivo anche senza e3 collegata le prestazioni del WIFI degradano sensibilmente
- In ufficio se il BT è attivo anche senza e3 collegata le prestazioni del WIFI degradano DRAMMATICAMENTE.
- Ovunque se la e3 è attiva in modo BT e il BT del Fever è spento non ho particolari problemi col Wifi (nemmeno quello del Fever)
Mi manca da installare un player "serio" ed usare file copiati nel cell direttamente, tanto per provare. E mi manca di ripristinare il cell e vedere se risolvo tutto, ma in questi giorni, per questioni di lavoro, non posso.
Quindi... la e3 non dovrebbe avere problemi hardware visto che funge col tablet. Però nemmeno il fever dovrebbe averli al BT, visto che funge con altri dispositivi BT, nonostante le terribili interferenze che causa (e mi pare che altri device non creino problemi... quindi forse il Fever ha un wifi che disturba troppo).
Ciao a tutti, è il mio primo intervento qui, per dire che ieri ho portato il mio fantastico Fever in assistenza. Ha un problema al giroscopio (penso), infatti lo schermo seppur impostato in rotazione automatica non gira mai ne con le foto ne con i video, e quando una volta su 10 gira poi non torna nella posizione verticale, se si torna indietro per uscire dalla visualizzazione addirittura si capovolge a 180°, bisogna bloccare/sbloccare lo schermo per tornare alla visualizzazione giusta. Molto fastidioso...
Mi hanno preventivato circa 20 gg lavorativi :-(
Speriamo bene
Marco G
2 anni fa portai in assistenza un Wiko sunset e l'ho ripreso dopo 3 mesi dopo chiamate e mail a nn finire.
Altro aggiornamento:
Impostare, in opzioni sviluppatore, "Wifi aggressivo per passaggio a cellulare", risolve i problemi di bassa prestazione col wifi se BT acceso. A casa ho una prestazione pari a quella che avrei se il BT fosse spento, in ufficio anche o quasi (servono più prove, comunque la connessione è veloce e stabile con ping corretti, mentre prima triplicavano).
Pare risolvere in buona parte anche i problemi dei salti dell'audio, ma questo richiede altre prove. In particolare ieri sera, a casa, con Awesome ho ascoltato diversi brani con soddisfazione 95%, ogni tanto sentivo un saltino, ma molto raro. Solo che già, giorni fa, mi era parso di aver risolto così, quindi attendo a decretare la vittoria.
A voi capita che, usando CPUSpy, risulti l'assenza di deep sleep se in carica? Stamani avevo 7 ore di frequenza 1000 e qualcosa Mhz e niente deep sleep, che, però, ha iniziato a funzionare correttamente una volta scollegato dall'alimentazione.
É normale, dipende dalla cpu del dispositivo.
In passato ho avuto telefoni che sotto carica (controllando con cpu spy) andavano in deep sleep, mentre altri rimanevano attivi a frequenze piú o meno basse.
Il fever rimane effettivamente a poco piú di 1ghz, probabilmente con 1 solo core attivo.
Quindi niente di anomalo ;)
@matitino Domanda.. ma nel tuo caso, c'é questo problema citato da molti della batteria che passa da 100% a 92% di colpo?
In caso fosse cosí.. é solo un problema di perdita % o effettivamente poi la batteria dura meno rispetto a lollipop?
Son tentato di aggiornare solo per non vedere piú il popup dell'aggiornamento ogni mattina!
Ciao e grazie
capita pure a voi che il wifi si disattiva da solo?
Non riesco ad accenderlo. Appena lo accendo si spegne da solo. Non ho risparmio energia attivati.
Lo hai messo in modalità aereo ✈? (domanda stupida ma....)
Inviato dal mio STX EVO usando Androidiani App
No. Connessione gps wifi e bluetooth attive
Appena attivo il wifi mi rileva per un frazione di secondo le reti wifi poi da solo spegne la connessione wifi.
Scusate cos'é quel 10006 che mi sta ciucciando batteria?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_BzheN.jpg
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Io ho il robottino nero uguale, mi dice "sistema operativo android" e mi ciuccia molto meno...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_RNIeR.jpg
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Salve a tutti, volevo segnalare dei piccoli bug che mi infastidiscono un po', ma non rendono inutilizzabile il telefono:
quando alla fine di una telefonata stacco il dispositivo dall'orecchio, mi ritrovo abbassata la tendina delle notifiche, se non direttamente quella della scorciatoie alle impostazioni; devo quindi armeggiare un po' per attaccare;
spesso il bluetooth fa fatica a riconoscere l'auricolare o lo stereo della macchina, a volte non li riconosce proprio;
in 3g naviga lentissimo, al limite dell'inutilizzabilità, a volte non carica proprio le pagine; il 4g va abbastanza bene.
Attualmente sono su Lollipop, non ho capito che versione, non ho mai fatto aggiornamenti, ora mi propone di passare alla 41, ma avendo letto che MM è peggio di Lollipop ho deciso di restare dove sono
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
La 41 non è MM, ma ancora LP.
La tendina la trovi abbassata perché il sensore di prossimità non fa il suo dovere. Non è che tieni il tel attaccato alla guancia, ma non all'orecchio? Se il BT fatica prova prima di tutto a cancellare tutte le associazioni, andare nell'elenco APP (tutte) cercare "Condivisione Bluetooth" e cancellare cache e dati, poi ripetere l'accoppiamento BT. Se ancora non funge attiva la modalità sviluppatore con tap ripetuti su "Numero Build" dentro a "Info sul telefono" nel pannello impostazioni. Poi entri dentro "Opzioni sviluppatore" che ora sarà visibile nel pannello suddetto. Poi attivi WIFI Aggressivo. Che non dovrebbe influire sul BT, invece siccome WIFI e BT si fanno interferenza uno con l'altro... io ho (forse) risolto un problemino con un DAC BT in questo modo (devo ancora averne la certezza).
Scrivo questo post da fuori sede, sul mio laptop. Proprio perché non a casa ho potuto... ho DOVUTO sperimentare con i caricabatterie, non avendo portato l'originale con me, e i risultati sono stati inaspettati.
Ho due caricabatterie da 2Ah e precedentemente caricavano lentissimamente... ma mi sono reso conto, sempre sperimentando, che dei due connettori USB questi caricabatterie hanno, uno dei due (in entrambi quello basso) è un figlio di pu... un dio minore. In uno dei due il coso è solo lentissimo a caricare, nell'altro se ci collego un cellulare acceso detto cellulare comincia a dare di matto.
Uso SOLO i connettori in alto e... nessun problema e carica della batteria a velocità warp. Il mio tablet Asus HD7 addirittura sembra saper usare appieno le 2Ah con caricamenti lampo mai successi prima e il Fever... Il Fever non mi da più l'inspiegabile predilezione al caricabatterie di casa Wiko e carica a piena velocità anche lui.
E io che pensavo che i connettori USB dei caricabatterie fossero tutti simili...
Beh, ora devo andare. Accompagno mio zio a prendere dall'Unieuro di Modena (dove mi trovo al momento) il suo cellulare che ha dato dentro 6 settimane fa in garanzia perché non caricava più la batteria. Si, era un Wiko anche lui, un Pulp. Wiko davvero si sta distinguendo per la sua assistenza, e non in bene. Spero ardentemente di non averne mai bisogno.
Salve, vorrei sapere se possibile, del Wiko Fever esistono due versioni?
Una bianca con il sensore di orientamento ed una nera senza sensore?
Sul sito radionovelli.it, vengono presentate le due versioni, quella bianca con sensore e quella nera senza.
Grazie per l'attenzione.
@cirifischio
messaggio spostato nel thread del wiko fever
non esiste differenza tra il bianco e il nero...anzi l'unica differenza sta nel fatto che il bianco ha la banda laterale che è fluorescente (molto tamarro come telefono) il nero no
Anche io c'ho capito poco del post, posso dire che io ho due batterie portatili che entrambi hanno due uscite, una da 1A e l'altra da 2A. E non mi pare abbia mai avuto problemi di carica con il Fever
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
Raga a qualcuno il tasto di accensione / spegnimento è diventato un po "duro d'orecchi"? Nel senso che nonostante faccia click, non riesce a dare il comando se non si preme con molta più forza rispetto a prima?
Se volete preservare il tasto di accensione fate il root al telefono e poi installate quick reboot.
Beh, c'è anche il doppio tap per accedere/spegnere il display e quindi bloccarlo e sbloccarlo.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
Ciao
ho appena acquistato il fever e, ad ogni riavvio, mi propone l'aggiornamento alla versione 41 del S.O.
è quella che fa passare al (da quello che ho letto) famigerato MM 6.0 o è un aggiornamento di LL 5.1?
IN quest'ultimo caso, vale la pena di farlo?
Grazie
Il 41 è l'ultima versione di lollipop e funziona bene
Ottimo! Allora aggiorno. Grazie
Ciao a tutti
Vorrei aumentare il numero massimo di app che possono essere contenute nelle cartelle del launcher stock, qualcuno sa dove poter agire?
Ps
Il telefono è rooted
Un launcher molto personalizzabile e gratuito è zenui di asus, molto bello anche cm launcher per quanto riguarda temi e personalizzazioni.... A me nova non è mai piaciuto ad esempio ma è il più diffuso!
Inviato dal mio STX EVO usando Androidiani App
Sulle istruzioni di detti caricabatterie, per quanto stringate, non si fa distinzione di velocità di carica tra le porte USB, ne c'è serigrafia alcuna a distinguerli, perciò mi sono sulle prime sentito autorizzato a pensare i due cosi fossero elettricamente in parallelo.
Chiaro che poi ci sono arrivato anche io al fatto che sono collegati a diversi circuiti o a diverse parti dello stesso circuito, specialmente quella presa USB che sembra avere spurie dal circuito di riduzione di tensione dato che se usata con un cellulare acceso lo fa impazzire (porta adesso chiusa e sigillata con un pezzo di nastro adesivo).
Nel mio post precedente ho solo raccontato la mia esperienza che magari potrà servire ad altri per non fare i miei stessi errori.
Ciao a tutti!
L'altro giorno mi è caduto il telefono "Wiko Fever" dalla mano. È caduto sbattendo il retro del telefono. Appena caduto ha mostrato tutta una serie di righe verdi arancioni e nere. L'ho riavviato ed è ripartito, ma il touch sembrava impazzito. L'ho spento la notte è il giorno dopo sembrava non avesse problemi, fino a quando non ha ricominciato ad impazzire il touch. Cosa posso fare?
Ho pensato che possa essersi staccato leggermente o il cavo del touch o il cavo della batteria per cui non fa abbastanza contatto.
Avete qualche altro consiglio da darmi?
Grazie mille!