Qualcuno ha mai avuto esperienza di riavvii, in particolare quando il "retro" del telefonino è caldo?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha mai avuto esperienza di riavvii, in particolare quando il "retro" del telefonino è caldo?
A me non scalda quasi per niente. Però non lo stresso molto a dire il vero
Quando io invece "ci do dentro" dopo un po' si scalda sul retro e, ad un tratto, si riavvia e mi compare la scritta "FEVER" bianca su sfondo nero
Se lo fai surriscaldare i riavvii sono normali. Non solo per il fever. Il fatto è che per quel che ne so io, questo non è un telefono adatto per i giochi. Al massimo per un po' di streaming audio o video
Disinstallate qualsiasi app per la pulizia, se non lo avete ancora fatto disinstallate clean Master messo dalla stessa Wiko!
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
Perchè il mio Fever non riesce ad avere una buona autonomia con marshmallow?? :(
Anche a telefono "vuoto" appena formattato l'autonomia non è un gran che...
Ho già provveduto a sistemare i settaggi della ricerca rete wifi e della geolocalizzazione, ma non è cambiato niente..
Da cpu spy vedo che il telefono và correttamente in deep sleep...
Sono al 5% di batteria e ho fatto 3h e 12m di schermo con un utilizzo leggero...
Come posso risolvere?
Ho già provato con reset e flash di marshmallow dal pc, ma non cambia niente
A voi com'è l'autonomia con marshmallow?
Prova a mettere GSam Battery, cosi vedi nel dettaglio chi cosa e quanto consuma e ti regoli,
Già il fatto di sapere che va correttamente in deep sleep è buona cosa....
Inviato dal mio thor usando Androidiani App link off Topic Vernee Thor
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
Grazie per il suggerimento ;)
Vediamo cosa salta fuori..
Io comunque non riesco ad accedere, con Windows 8.1, al Fever, se non in modalità fotocamera che mostra solo la SD Card. ho provato con i driver inclusi nel firmware 39, ovvero i due eseguibili che si trovano nella cartella Device (iniziando da quello che dovrei usare, ovvero la versione a 64bit), avviando come amministratore, ma non ottengo feedback in modo "memoria USB", né in modo "MTP".
Al momento mi va pure bene, mi interessa solo salvare le foto, ma mi chiedo, in caso di reinstallazione del firmware, cosa accadrebbe. Avevo una mezza idea di provarlo, sto benedetto MM, ma solo se ho la certezza di poter tornare indietro.
@caramon77
Per vedere il contenuto completo del telefono, il telefono deve essere impostato in modo MTP.
Se hai problemi con l'MTP in Windows 8.1/10 guarda nel thread "Tool e driver Mediatek" (link nella mia firma) come risolvere (è un problema del s.o.).
Ho trovato la causa dell'elevato consumo che riscontro
https://s17.postimg.org/e6c09txnf/Sc...201_114426.png
https://s17.postimg.org/uu8k9fyqj/Sc...201_114432.png
https://s17.postimg.org/nsamn8v4r/Sc...201_114439.png
https://s17.postimg.org/c4gksp5zv/Sc...201_115253.png
Come posso risolvere?
Grazie, qualcosa accadeva... peccato che appena connesso il tel mi ha proposto le modalità di collegamento, era su Fotocamera, l'ho portato su MTP e poi mi sono accorto che, a schermo, c'era già un'installazione driver (immagino della modalità fotocamera con debug usb) che poi sono diventate due (installazioni). Dopo un po che attendevo inutilmente ho scollegato, sperando... speranze vane, non è più apparsa alcuna installazione.
Comunque in gestione dispositivi mi appare un Android Composite ADB Interface, quando collego il cell, insieme a "dispositivo sconosciuto" (in un altro ramo) che, se scollego il cellulare, sparisce (insieme alla ADB).
Al che ho provato la modalità memoria USB, ha installato qualcosa ed è sparito "dispositivo sconosciuto", è apparso un "J:\" in "dispositivi portatili", ma il disco J non è accessibile (risulta essere un "fever CD gadget, eccetera" da 0byte".
Anche dopo ciò mi resta, se torno a MTP, un ADB e un dispositivo sconosciuto. Ho quindi richiesto la reinstallazione automatica del driver del dispositivo sconosciuto, che viene poi riconosciuto come MTP Device, ma con un errore in fase di installazione del tipo : "Il file INF contiene una sezione non valida relativa all'installazione di un servizio".
Grazie ho consultato la pagina. Se ti riferisci alla rimozione della firma driver il link che fornisci non è funzionante, ma ho cercato info in rete e... insomma... non mi pare il massimo, dover rimuovere un'impostazione di sicurezza di Windows per consentire il collegamento al telefono... con altri cell non ne avevo bisogno (stesso S.O. del pc). Se non ti riferisci a questo chiedo venia, devo studiare di più :-P
Credi che essendo visibile la voce relativa all'Android Composite ADB Interface il cell sia già disponibile per l'installazione della ROM 39, oppure no?
@caramon77
La maggior parte dei driver USB dei telefoni non sono firmati.
E quindi quella procedura di installazione disabiltando TEMPORANEAMENTE la firma digitale driver è una procedura necessaria ma temporanea.
Certificare un driver è una procedura lunga e costosa che ormai non fa quasi più nessuno.
Riavviando in modo normale riattivi la firma digitale driver.
La sicurezza dei PC non ha relazione con la firma digitale driver. Sono due cose diverse.
Il problema dei driver MTP è una cosa diversa.
Il driver MTP è il driver integrato di Windows.
E quel probelma nell'uso del driver MTP è un probelma comune a molti telefoni (famosi e non) se usano la modalità MTP.
Soluzione trovata:
Si collega il cell (senza debug), come MTP.
Si va in gestione dispositivi.
Si seleziona il dispositivo sconosciuto.
Si seleziona aggiornamento driver.
Si seleziona scelta manuale.
Si cerca "dispositivi portatili"
Si seleziona "dispositivi MTP"
Ora funziona, senza driver particolari, vedo memoria interna ed esterna.
@caramon77
Come detto prima sono driver diversi per scopi diversi.
Driver USB ADB (Mediatek) - Per teelfoni Mediatek non in MTP (ADB/fotocamerra)
Driver USB Preloader (Mediatek) - Driver per telefoni Mediatek e uso Falshtool (flash ROM)
Driver MTP (Microsoft) - Driver Microsoft per telefoni (tutti) in modo MTP.
Il driver MTP (Microsoft) funziona anche con Debug USB abilitato.
Salve a tutti ho resettato il device almeno bha...ormai o perso il conto...dall'ultimo update.....qualcuno ha risolto il problema di Google Service...rimozione delle autorizzazioni etc..che noia non ho voglia di cambiare device..
@tigermask777
Per ricevere un aiuto sono fondamentali i dettagli.
Posta in ogni post per favore la versione della ROM
Oggi ho aggiornato a marshmallow ultima versione (31), utilizzando il tool wiko da pc.
Ho resettato il Fever prima di effettuare l'aggiornamento e ho effettuato un ulteriore reset a fine aggiornamento.
In questo modo si perde un po' di tempo ma si ottiene un'installazione sicuramente "pulita".
Nei prossimi giorni farò sapere come va..
C'è sempre l'opzione per scegliere su dove riporre l'archiviazione? Ovvero SD o memoria interna?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
@Andre89TO
Si , Impostazioni--->Info sul telefono--->aggiornamento firmware---> su aggiornamento firmware andare in alto a destra sulle opzioni ( tre pallini ) scegliere aggiornamenti locali dove scaricare l'aggiornamento su SD o su memoria interna.
E cosa sarebbe meglio scegliere tra le 2?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Sono combattuto... ieri ho installato MM sul mio Galaxy Tab S 10.5 e va una bomba... non so se riesco a trattenermi dal metterlo sul Fever...
@Andre89TO
Indifferente. Io per non consumare memoria interna scarico l'aggiornamento sulla sd....:)
Alla fine di utenti con l'ultima versione di MM (ovvero la 31) contenti... ce n'è?
Io ci sono e va benissimo, infatti non capisco quando leggo tutte le vostre lamentele...io non ho alcun problema...l'unica cosa ho fatto l'aggiornamento appena tirato fuori dalla scatola...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Oggi l'ho usato un po'.. per ora nessun rimpianto, anzi direi che è va meglio di prima (a parte un piccolo glitch grafico con l'icona della batteria).
Lo proverò per bene, almeno una settimana, dopodichè lascerò le mie impressioni definitive.
@bixi tu tieni la percentuale della batteria visibile sulla barra di stato?
Se aggiorno, mi si cancellano i dati?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Andre89TO
Dipende cosa intendi per aggiornamento , da LP a MM o aggiornamento via OTA dello stesso sistema operativo.
Se l'aggiornamento ( upgrade ) passa da un sistema ad un altro allora dovrai con FT fare un firmware upgrade e perderai i tuoi dati e app ( perchè non puoi deselezionare nessuna partizione del firmware ) . Se invece l'aggiornamento è via OTA ( update ) e riguarda lo stesso sistema operativo allora non perderai i tuoi dati.
Io sono soddisfatto dell'aggiornamento. Qualcosa cambia: prima in stand by il telefono aveva un consumo energetico prossimo allo zero, però scendeva in fretta durante l'uso. Ora in stand by consuma qualcosina, ma risparmio durante l'uso, con la carica che scende più lentamente. Cinque ore e trenta - cinque ore con 4g o wifi sempre acceso. Il terminale è inoltre più fluido e, ad esempio, il fastidioso lag in chiamata é scomparso (con LP ci voleva un poco dal momento in cui si schiacciava l'icona del contatto a quando partiva effettivamente la chiamata). Punto importante: i tempi di ricarica da acceso calano di parecchio, in generale il terninale si ricarica molto più velocemente che con Lollipop. I lati palesemente negativi sono che, con facebook, messenger e whatsapp installati, stiamo sui 2gb di ram occupata, contro gli 1,5 di prima. Inoltre il doppio tap su schermo non é molto recettivo (su LP avevano risolto). Inoltre ci sono diversi parametri da configurare prima di avere un dispositivo efficiente, senza consiserare le opzioni da disattivare concernenti il wifi (pena un consumo anomalo di batteria). Riassunto della storia, abbiamo un terminale più fluido e che ci permette di smanettare più tempo davanti allo schermo e ricaricarlo in minor tempo, al costo di maggior memoria occupata, maggior consumo in stand by e qualche bug minore.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Il doppio tap da veramente pena...bisogna farlo lentamente. Io per ora l ho messo nel cassetto in attesa di un aggiornamento. Nel frattempo mi godo lo xiaomi redmi 3s versione internazionale
Il telefono qualche bug ce l'ha, ma il team di sviluppo sembra lavorare solo sull'app meteo ormai giunta alla terza versione. Tra poco avremo un centro meteorologico efficiente e un telefono che non funziona :D
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
@bixi ok allora ti chiedo un favore... su marshmallow ho notato che disabilitando la percentuale della batteria, avviene una sorta di glitch/bug grafico.
La batteria va praticamente a collidere con l'orario, graficamente la cosa è brutta da vedere, ho messo uno screenshot per far capire meglio il problema.
Se disabiliti la percentuale della batteria succede anche a te?
Io non sopporto la % di batteria a vista, ma.. così sono obbligato a tenerla abilitata, disattivandola è inguardabile.
Grazie :)
https://s6.postimg.org/azhm0icxd/fever.jpg
https://s6.postimg.org/azhm0icxd/fever.jpg