Visualizzazione stampabile
-
Si così la batteria è bruttina...
Cosa si intende per parametri da sistemare? Col lp non c'è bisogno di fare nulla, tutto funge bene, con mm cosa va impostato? E poi... Tutti coloro che sono soddisfatti hanno effettuato un reset dopo l'installazione?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Con MM devi prima disattivare la ricerca di reti wifi dalle opzioni geolocalizzazione (altrimenti il wifi ti resta attivo anche quando lo spegni e ti consuma un botto), poi devi andare su assistenza telefono ed impostare l'avvio automatico di tutti i programmi per i quali desideri ricevere notifiche appena accendi il telefono (es. Whatsapp, facebook, instagram), perché di default sono disattivati. Un altro problema di MM è la gestione della memoria sd, ma di questo se ne è parlato abbondantemente.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Installato. Senza formattazione preventiva o successiva. Vi dirò come va.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Ho provato MM giusto 10 minuti, installato con il pc usando il file scaricato dal sito wiko
La prima cosa che non ho capito sono tutte quelle richieste tipo "Permetti al launcher di fare telefonate?" "Permetti al launcher di spedire sms?" (Non ho capito se devo permettere o negare). Poi un'altra cosa che ho notato praticamente subito è che è sparita la modalità memoria di massa quando collego il telefono al pc
Il Fever lo devo portare in assistenza per problemi al display, quando me lo rendono eseguiro' prove più approfondite
-
Quote:
Originariamente inviato da
caramon77
Installato. Senza formattazione preventiva o successiva. Vi dirò come va.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Per evitare qualsiasi inconveniente e ottenere le prestazioni ottimali, è sempre consigliabile fare un reset prima di aggiornare, ed eseguire un altro reset ad aggiornamento concluso.
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Ho provato MM giusto 10 minuti, installato con il pc usando il file scaricato dal sito wiko
La prima cosa che non ho capito sono tutte quelle richieste tipo "Permetti al launcher di fare telefonate?" "Permetti al launcher di spedire sms?" (Non ho capito se devo permettere o negare). Poi un'altra cosa che ho notato praticamente subito è che è sparita la modalità memoria di massa quando collego il telefono al pc
Il Fever lo devo portare in assistenza per problemi al display, quando me lo rendono eseguiro' prove più approfondite
Le richieste che vedi sono dovute alla gestione delle autorizzazioni / permessi che è stata introdotta con android marshmallow.
Succede con qualsiasi telefono con android 6.0 o più recente.
Grazie alla gestione dei permessi puoi limitare le informazioni a cui ha accesso ogni app: ad esempio.. se un applicazione meteo chiede il permesso per leggere la posizione tutto ok e li concedi, ma se chiede permessi per visualizzare o inviare sms, visualizzare contatti telefonici etc.. beh, io negherei il permesso a tale funzione, non vedo a cosa possa servire tutto ciò ad un app meteo.
In questo modo ogni utente ha maggior libertà e controllo su ogni app e sulle informazioni a cui può accedere.
Nel caso specifico del launcher è normale che ti chieda di fare telefonate e leggere o inviare sms, nulla di "sospetto" :)
-
@FSRider: si, lo so, ma ho voluto provare. Al momento non rilevo problemi, ho comunque applicato quel paio di impostazioni suggerite sopra.
Tra qualche giorno di utilizzo vi dico come va.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
@FSRider
Grazie per le spiegazioni, ma rimango con il dubbio
Cioè che l'app telefono abbia il permesso per effettuare/ricevere telefonate mi sembra palese, ma non mi è altrettanto chiaro del perché il launcher abbia necessità di questi permessi; forse perché l'app telefono viene lanciato dal launcher e ne eredita i permessi?
-
-
Buongiorno, suggerimenti per un browser per il nostro fever fluido, che abbia l'adblock e la cancellazione della cronologia automatica all'uscita? Grazie anticipatamente
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziopino73
Buongiorno, suggerimenti per un browser per il nostro fever fluido, che abbia l'adblock e la cancellazione della cronologia automatica all'uscita? Grazie anticipatamente
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Per l'adblocker il migliore è Opera. Nei settaggi la cancellazione della cronologia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
@
bixi ok allora ti chiedo un favore... su marshmallow ho notato che disabilitando la percentuale della batteria, avviene una sorta di glitch/bug grafico.
La batteria va praticamente a collidere con l'orario, graficamente la cosa è brutta da vedere, ho messo uno screenshot per far capire meglio il problema.
Se disabiliti la percentuale della batteria succede anche a te?
Io non sopporto la % di batteria a vista, ma.. così sono obbligato a tenerla abilitata, disattivandola è inguardabile.
Grazie :)
https://s6.postimg.org/azhm0icxd/fever.jpg
https://s6.postimg.org/azhm0icxd/fever.jpg
Stesso "problema" se tolgo la percentuale...io non me ne ero mai accorto perché uso sempre la percentuale
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
sarebbe ora che rilasciassero un aggiornamento perchè i problemi ci sono: primo tra tutti il wifi che quando va in standby si sconnette sempre, problemi grafici come quello qui sopra, batteria che in standby consuma troppo e cmq velocità non eccellente...inoltre con 5 apps in croce installate la ram libera non super il GB e non mi sembra normale.
-
Al momento (ho installato mm ieri sera) confermo il bug grafico della batteria e l'esigenza di applicare i permessi di avvio a WhatsApp e simili (no a mail o altro, quelli fuzionano). Ho anche applicato sulla fiducia il settaggio per il wifi perché nell'ultima ora lo vedevo primo della lista dei ciuccapila.
Il bug della percentuale batteria che cala appena staccato c'è ancora, anzi pare acuito, forse perché effettivamente il cell si carica più in fretta, nella notte, e sta più ore in standby senza cariche di mantenimento.
A livello prestazionale mi pare ottimo, le nuove animazioni ingannano un po' perché possono mascherare caricamenti in corso essendo fluide, ma lente. Cmq si muove molto bene.
Pare sparito il bug che avevo sul bt (stutter audio)
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
Nn farti troppe domande.
Dici a me?
In ogni caso l'utilità del post è decisamente vicina allo zero
Lo scopo dei forum come Androidiani è la condivisione delle conoscenze ed esperienze; se qualcuno ha un problema o semplicemente un dubbio inerente all'argomento e non ha trovato come rimediare, posta la domanda; poi se chi legge conosce la risposta ed ha tempo e voglia di rispondere scrive la soluzione.
-
Il nuovo firmware ha una caratteristica utilissima. Avvisa con un punto interrogativo sull'icona del wifi se lo stesso non naviga (quindi si è connessi al router, ma lo stesso non è connesso alla rete). A casa mia ho Infostrada che ha spesso problemi, con tale icona capisco subito se c'è qualcosa che non va.
Poi mi piace anche la specifica H di fianco alla rete quando si usa hspa.
Utile anche la possibilità di impostare i modi (mute, vibrazione, normale) e la modalità aereo dal popup che appare tenendo premuto il pulsante di accensione.
E utile pure il toggle per la luminosità automatica dalla tendina.
Inoltre non c'è più la scelta "audio senza perdita di qualità" o quello che era, riguardo al Bluetooth. Dalla qualità di ciò che sento credo sia sempre attiva.
Insomma... Questo firmware, al netto di difetti ancora non manifesti, che vedrò se ci saranno, mi pare, sostanzialmente, una gran bella rifinitura. Forse senza la app "Assistenza telefono" sarebbe perfetto.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
si, ma con android M devi dare le autorizzazioni
-
@bixi @caramon77 grazie per le conferme sulla batteria.
Magari se ho tempo settimana prossima provo a scrivere all'assistenza Wiko.
Credo che il fix sia solo grafico e abbia a che fare con l'icona batteria.
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
sarebbe ora che rilasciassero un aggiornamento perchè i problemi ci sono: primo tra tutti il wifi che quando va in standby si sconnette sempre, problemi grafici come quello qui sopra, batteria che in standby consuma troppo e cmq velocità non eccellente...inoltre con 5 apps in croce installate la ram libera non super il GB e non mi sembra normale.
Non prendertela.. ma tra questo post e il precedente sul doppio tap, mi sembra che le tue conclusioni siano molto approssimative.
- in questi giorni ho collegato il telefono a più reti wi-fi, non ho riscontrato alcun problema di perdita di segnale: sotto le impostazioni avanzate del wi-fi ci sono opzioni riguardanti il comportamento del wi-fi in standby, prova a controllare che sia tutto impostato correttamente.
L'eventuale abilitazione del risparmio energico può creare problemi in sospensione;
- altri problemi grafici non ci sono;
- occhio all'utilizzo della ram, nelle impostazioni quello che vedi non è l'utilizzo corrente della ram! Nella schermata "memoria" viene specificato che le informazioni riportate riguardano l'utilizzo medio di memoria nelle ultime tot. ore. Se accendi il telefono la mattina e non hai avviato alcuna app, continuerai comunque a vedere l'utilizzo medio delle ultime tot. ore, è normale quindi che la schermata ti dia parecchia ram occupata, anche se in quel momento non è realmente occupata.
- tralasciando la ram occupata e libera, le prestazioni in multitasking sono invariate rispetto a lollipop, e sono molto buone
(rarissimamente avvengono ricaricamenti delle app.. se avviate giochi poi è un altro discorso)
- il consumo della batteria confermo che è stimato veramente male: come segnalato da molti la batteria passa da 100%-99% a 92% di colpo, durante lo standby si perdono parecchi punti % all'improvviso e senza motivo.
Tuttavia durante l'utilizzo spesso la % di carica non scende, mi è capitato di usarlo per circa 25 minuti e vedere sempre la stessa % di carica.
- alla fine la durata della batteria è pressochè invariata rispetto a lollipop, a me dura 2 o 3 giorni in base all'utilizzo, tra le 4 e le 5 ore di schermo attivo
- quindi diciamo che il lato negativo è che il livello % della carica è veramente impreciso rispetto a lollipop, il lato positivo è che l'autonomia è rimasta invariata: non bisogna lasciarsi ingannare dalla % di batteria che cala parecchio durante lo standby.
Visto che in questa discussione scrivono pochi utenti, è bene anche passare informazioni che siano corrette....
Come già detto lascerò le mie impressioni sul firmware prossimamente, prima lo voglio testare un paio di settimane, in modo da avere un idea chiara.
Per il doppio tap.. ok ci sono telefoni in cui è implementato meglio, vedi LG o Asus.
Bisogna eseguire il doppio tap con una certa cadenza, non bisogna farli troppo ravvicinati, altrimenti non funziona: non sarà comodo, non sarà intuitivo.. ma una volta che ci si abitua il doppio tap funziona e anche bene.
-
Anche io, pur trovandomi, al momento, bene, mi prendo qualche giorno per valutare seriamente, poi vi dico.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
il doppio tap non posso usarlo perché quando ce l'ho nella tasca dei pantaloni me lo trovo spesso acceso con aperto di tutto e di più.
inoltre io purtroppo con MM ho una autonomia se non del 50% almeno del 30% inferiore a LP
-
Intanto il wifi è sempre la prima voce di consumo... Solo che deve essere un errore di calcolo. Stamattina l'ho staccato ed è subito sceso a 90% o poco più. Ora, alle 21, dopo 11 ore, sono al 55% di batteria, con wifi al primo posto (1200ma) e stby al secondo (1000ma) piu robette per altri 4/500.
Solo che non ho una batteria da 5000 e passa mA... pertanto il dato fornito riguardo al wifi è errato e di molto. Se son corretti gli altri allora il wifi anziché 1200 deve aver consumato meno di 100.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Nel mio caso l'autonomia fa scherzi con la ℅ non solo tra i 100-90 ma anche tra i 40-15. Ovvero con scalini anche di 20 punti avvolte. La cosa non è certamente simpatica soprattutto se ti ritrovi di colpo in riserva e non hai modo e tempi per ricaricare. Anche se nel complesso tempi di ricarica e ore di schermo sono rimasti pressoché identici a LL... spero in un bug fix su MM al più presto! [emoji49]
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Riguardo al battery drain del WIFI che ritengo essere solo "virtuale", come scritto, quindi solo un bug della app che riporta i consumi, oltre a disabilitare la ricerca delle reti wifi in geolocalizzazione, andrebbe, pare, fatto un reset della rete, vedi qui: Android 6.0 Marshmallow, un bug "divora" la batteria: come risolvere il battery drain del WiFi
In pratica si va in impostazioni, backup, ripristina rete. Dovrete poi riavviare e reinserire le password delle reti a cui volete collegarvi, nonché effettuare nuove associazioni BT.
Non è un bug Wiko, è un bug di Marshmallow.
EDIT: confermo che con la sola impostazione in geolocalizzazione il mio WIFI rimaneva la prima voce di consumo, mentre con il reset rete in meno di un ora è già passato al secondo posto dopo "telefono inattivo".
-
Ciao a tutti, dopo un paio di anni di wiko rainbow, sono passato al fever.
Non riesco però a fare lo switch della rete tra le due sim. Prima switchavo tra 3g su sim 1 e 2, mentre ora col fever non ci riesco.
Nelle impostazioni, per quanto cambi la rete sulla sim 1 a 2g, sulla sim 2 non è abilitato il cambio di rete.
Come si fa?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Qualcuno sa come disabilitare le notifiche di 'assistenza telefono' che al 40 e al 20% consigliano di attivare i risparmi energetici? Almeno quella che appare al 40% vorrei disattivarla...
Ovviamente parlo della versione con Android 6.
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Qualcuno sa come disabilitare le notifiche di 'assistenza telefono' che al 40 e al 20% consigliano di attivare i risparmi energetici? Almeno quella che appare al 40% vorrei disattivarla...
Ovviamente parlo della versione con Android 6.
Menù impostazioni avanzate e suggerimenti > impostazioni (ingranaggio in alto a destra) e disattivi suggerimenti notifiche. Ma non serve a nulla. Io ce l'ho disabilitato ma continua a proporre il risparmio energetico appena tocca o scende sotto il 40%.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Eh infatti, non serve a nulla, tra l'altro qui era disattivato di default.
La cosa strana è che fino a qualche giorno fa al 40% non mi appariva: ha iniziato a farlo dopo che ho provato ad attivare una volta il risparmio energetico (quello che abbassa drasticamente la luminosità dello schermo, per intenderci), tanto per provarlo... da allora appare sempre.
-
Non trovo questo menù impostazioni avanzate e suggerimenti ..
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Sta dentro assistenza telefono.
Gestione carica/Impostazioni avanzate e suggerimenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Sta dentro assistenza telefono.
Gestione carica/Impostazioni avanzate e suggerimenti.
Grazie trovato .
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Qualcuno sa come disabilitare le notifiche di 'assistenza telefono' che al 40 e al 20% consigliano di attivare i risparmi energetici? Almeno quella che appare al 40% vorrei disattivarla...
Ovviamente parlo della versione con Android 6.
Potresti provare a disabilitare del tutto le notifiche dell'app (a parte suggerire di attivare il risparmio energetico.. non notifica altro)
Quindi vai in Impostazioni (del telefono) / App / Assistenza telefono / Notifiche
Disabilita tutte le voci, in particolare "Consenti breve visualizzazione"
Così dovresti risolvere (spero) ;)
-
No quell'opzione che citi serve a disabilitare l'anteprima delle notifiche delle app, che appare nella parte superiore dello schermo nell'istante in cui le ricevi, se stai utilizzando il telefono. Purtroppo manca invece proprio l'opzione 'blocca tutto' (non mostrare mai notifiche di questa app), presente in tutte le app non di sistema.
L'opzione per disattivare ci sarebbe pure, dall'interno dell'app, ma appunto non funziona.
-
Un bel root e disabilitate tutto quello che volete
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
No quell'opzione che citi serve a disabilitare l'anteprima delle notifiche delle app, che appare nella parte superiore dello schermo nell'istante in cui le ricevi, se stai utilizzando il telefono. Purtroppo manca invece proprio l'opzione 'blocca tutto' (non mostrare mai notifiche di questa app), presente in tutte le app non di sistema.
L'opzione per disattivare ci sarebbe pure, dall'interno dell'app, ma appunto non funziona.
Ho capito.. allora forse l'unica possibile soluzione è cancellare i dati dell'app.
Impostazioni (del telefono) / App / Assistenza telefono / Memoria / Cancella dati
Almeno in teoria l'app viene ripristinata come se non fosse mai stata aperta.
Magari si sistema anche il "bug" della notifica.
Ciao!
-
io sto cercando di venderlo a 120 euro ma non lo vule nessuno! me ne voglio liberare al più presto per comprare altro! ormai sto processore mtk 6753 è vecchiotto e cmq un base di gamma
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
io sto cercando di venderlo a 120 euro ma non lo vule nessuno! me ne voglio liberare al più presto per comprare altro! ormai sto processore mtk 6753 è vecchiotto e cmq un base di gamma
dipende sempre da quello che ci vuoi fare: per il mio uso normale, non giocando, basta e avanza, come fluidità non è secondo a nessuno nonostante il soc sulla carta poco potente
-
non so, ma a mio parere la mano di wiko in fluidità e apertura di apps si nota...il tel è appesantito nonostante non abbia tutta questa grande interfaccia grafica. Ho provato dei telefoni con lo stesso processore (parlo di cinesoni con android stock) e il risultato era superiore, oltre ad aver usato per un paio di mesi un meizu m3s e non c'era paragone. Non parliamo della differenza con lo xiami redmi 3s con snap 430 (che sto usando). Boh a me sembra un telefono castrato e il problema che non si puo' moddare e metterci una rom stock
-
Ormai ho Marshmallow da due giorni. Installato su LP 41 in uso da un mesetto, senza reset né prima, né dopo.
Correzioni applicate:
- Abilitazione all'avvio di Whatsapp nella app Assistenza Telefono (che se non ci fosse...)
- Disabilitazione ricerca continua wifi in Geolocalizzazione
- Reimpostazione Rete, da Impostazioni->Backup e ripristino
La SD è stata impostata come memoria normale, non interna.
Notare che:
- Il problema del WIFI che appare come prima voce di consumo non è un bug Wiko, ma di MM. L'ho risolto con le correzioni sopra indicate, ma ritengo fosse solo un errore di report, non consumo vero.
- Il problema che alcuni denunciano, riguardo instabilità e/o lentezza usando le SD come memoria interna è anch'esso noto come limite della tecnologia e di MM e non legato al Fever.
- Il problema dell'indicatore della percentuale della batteria resta, ovvero cala di botto dopo la disconnessione dall'alimentazione. Riduco il problema, come con LP, programmando uno spegnimento ed un'accensione, se volete spiego.
PRIME IMPRESSIONI
Fermo restando che le correzioni sopra indicate non sono cosa che venga in mente di fare a chiunque (se non si cerca online) e che, quindi sarebbe meglio un reset dopo l'installazione di MM (che ritengo risolva i problemi relativi a quelle correzioni) per il resto Marshmallow sul mio Fever non ha alcun problema rilevante. La ricezione è sempre ottima, non ho più un paio di problemini che avevo, l'interfaccia è più intelligente, magari per piccole cose.
Forse solo il sensore di prossimità fa, ogni tanto, i capricci, per due volte ho messo in attesa una chiamata senza volerlo, mai successo con LP. Ma non vedo altri problemi.
Un fastidio, se vogliamo, è che non mi riesce di impostare la SD come memoria per le immagini WA. La App, infatti, ha iniziato a memorizzare nella memoria interna, quindi ho la vecchia cartella nella SD e la roba nuova nella memoria interna. Sono andato ad impostare la SD come memoria predefinita, nelle impostazioni di sistema, prima non lo era. Forse rimuovendo e reinstallando WA comincerebbe poi a memorizzare nella SD. Non è, comunque, una cosa rilevante.
La fotocamera è certamente migliorata come rapidità di messa a fuoco, ma voglio fare altri test per dire se sia anche aumentata la qualità degli scatti, oppure no. Dato che, a mio avviso, più che una povertà di materiali (che magari non sono eccelsi) c'erano problemi di esposizione e compressione, ciò sarebbe pure possibile. Il "click" alla chiusura della fotocamera ce l'ho, ma lo sento solo se metto l'orecchio vicino ad essa quando la chiudo e non lo considero rilevante. E' evidentemente l'otturatore. Non avessi saputo da voi che poteva esserci non ne me sarei mai accorto.
La batteria già dal secondo giorno dura molto, non saprei dire se quanto, meno o più di Lollipop, ma molto. Non ho valutato seriamente la rapidità di carica, ho delle sensazioni che direbbero che è migliorata, ma sarebbe un dato impreciso, mi limito ad affermare con sicurezza che non è peggiorata.
Tra qualche giorno posterò delle impressioni più solide. Al momento sono contento di aver aggiornato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
non so, ma a mio parere la mano di wiko in fluidità e apertura di apps si nota...il tel è appesantito nonostante non abbia tutta questa grande interfaccia grafica. Ho provato dei telefoni con lo stesso processore (parlo di cinesoni con android stock) e il risultato era superiore, oltre ad aver usato per un paio di mesi un meizu m3s e non c'era paragone. Non parliamo della differenza con lo xiami redmi 3s con snap 430 (che sto usando). Boh a me sembra un telefono castrato e il problema che non si puo' moddare e metterci una rom stock
Sinceramente, per il mio uso, non so come potrei avere più velocità. Fa tutto subito. Forse potrei avere tutto PIU' subito, ma non saprei che farmene. Se ci giochi, forse, trovi dei limiti, ma per tutto il resto, boh...
Naturalmente parlo di prestazioni del SOC, come dotazione vorrei un flash vero, un Wifi 5G e un'altro paio di cosette.
-
se non erro a me la cartella whatsapp si trova nella SD che ho messo come memoria predefinita (e quelle poche apps che ho installato sulla sd ci impiegano una vita ad aprirsi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
se non erro a me la cartella whatsapp si trova nella SD che ho messo come memoria predefinita (e quelle poche apps che ho installato sulla sd ci impiegano una vita ad aprirsi)
Quindi tu hai Lollipop (leggendo "app installate sulla SD" direi che non puoi avere MM), giusto?