Visualizzazione stampabile
-
Ho fatto il Ripristino di fabbrica e adesso non riesco a mettere le suonerie personalizzate come prima.
Ho una SD che risulta Disco di scrittura predefinito.
Quando cerco di mettere la suoneria (clicco sul +) mi apre una pagina "Ulteriori suonerie" vuota, in realta le ho caricate dal pc alla SD in una cartella "Suonerie", come era già prima del ripristino
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarsab
salve
ieri l'altro il mio wiko fever 4g improvvisamente si è spento. Ho provato a riaccenderlo e dopo un pò è ripartito.
E' stato acceso un pò, ho provato ad utilizzarlo e si è spento di nuovo. Dopo un pò l'ho riacceso ed è stato un paio d'ore acceso
senza un utilizzo eccessivo...poi si è spento nuovamente..... si è riacceso ma dalla sera di ieri l'altro non è ha voluto più
sapere di accendersi.
Vi è mai capitato?
Devo dire che a luglio ho dovuto cambiare il display e dal quel momento ha sempre funzionato bene.
Può essere un solo problema di batteria oppure come mi hanno detto in un negozio di assistenza la scheda madre?
la scheda madre si può cambiare?
Sono disperata perché non ho fatto un salvataggio recente e avrei bisogno di recuperare tutto quello che ho lì sopra....
Merita inviarlo in assistenza?
Grazie per le risposte che mi potete dare.
È fuori garanzia? Magari lo hai acquistato presso Amazon?
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarsab
salve
ieri l'altro il mio wiko fever 4g improvvisamente si è spento. Ho provato a riaccenderlo e dopo
...
.
Hai provato a collegarlo acceso via cavo a un pc? Magari lo vede come hd e riesci a backuppare le foto e il resto...
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti.
Da 2 giorni il mio Wiko Fever non si accende +.
Ogni tanto capita che lo provo ad accendere...esce la schermata iniziale con la scritta Wiko e poi si spegne.
Quando lo metto in carica con l'alimentatore normale oppure via usb da pc si accende solo la spia rossa in alto a sinistra.
Ho provato ad aprirlo e a pulirlo con Alcool etilico ma il risultato non cambia.
Suggerimenti?
Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
wnocella
Ciao a tutti.
Da 2 giorni il mio Wiko Fever non si accende +.
Ogni tanto capita che lo provo ad accendere...esce la schermata iniziale con la scritta Wiko e poi si spegne.
Quando lo metto in carica con l'alimentatore normale oppure via usb da pc si accende solo la spia rossa in alto a sinistra.
Ho provato ad aprirlo e a pulirlo con Alcool etilico ma il risultato non cambia.
Suggerimenti?
Stefano
Hai provato a vedere se entra in recovery mode?
Combinazione tasti, di solito si tiene premuto accensione + volume su o accensione volume meno, dipende da telefono a telefono, magari facendo un hard reset risolvi, però se non hai un backup perdi un po' di cose...
Altrimenti dovresti scaricare l'ultima versione del firmware dal sito ufficiale della wiko e reinstallare il firmware...
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Hai provato a vedere se entra in recovery mode?
Combinazione tasti, di solito si tiene premuto accensione + volume su o accensione volume meno, dipende da telefono a telefono, magari facendo un hard reset risolvi, però se non hai un backup perdi un po' di cose...
Altrimenti dovresti scaricare l'ultima versione del firmware dal sito ufficiale della wiko e reinstallare il firmware...
Inviato dal mio BLN-L21 usando
Androidiani App
Ho provato le diverse combinazioni di tasti...il recovery non esce...
Ho scaricato l'upgrade del firmware dal sito Wiko ma il download rimane fermo allo 0%.
Ho anche installato i driver MTK.
Come mai il pc non rileva il telefono anche se il led rosso è acceso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wnocella
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Hai provato a vedere se entra in recovery mode?
Combinazione tasti, di solito si tiene premuto accensione + volume su o accensione volume meno, dipende da telefono a telefono, magari facendo un hard reset risolvi, però se non hai un backup perdi un po' di cose...
Altrimenti dovresti scaricare l'ultima versione del firmware dal sito ufficiale della wiko e reinstallare il firmware...
Inviato dal mio BLN-L21 usando
Androidiani App
Ho provato le diverse combinazioni di tasti...il recovery non esce...
Ho scaricato l'upgrade del firmware dal sito Wiko ma il download rimane fermo allo 0%.
Ho anche installato i driver MTK.
Come mai il pc non rileva il telefono anche se il led rosso è acceso?
Non sono molto esperto, comunque bisogna leggere le guide perché c'è la procedura e saltando anche un piccolo passaggio, non va...
Mi ricordo usando flashtool, che bisognava preparare tutto con telefono scollegato e poi solo quando è tutto pronto inserisci il cavetto nel telefono, il download dovrebbe partire...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Non sono molto esperto, comunque bisogna leggere le guide perché c'è la procedura e saltando anche un piccolo passaggio, non va...
Mi ricordo usando flashtool, che bisognava preparare tutto con telefono scollegato e poi solo quando è tutto pronto inserisci il cavetto nel telefono, il download dovrebbe partire...
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
Ho provato con sp flashtools ma il telefono non è riconosciuto..neanche windows lo rileva.
-
@wnocella
Leggi per favroe attenzione il thread "Tool e driver Mediatek" (link nella mia firma),.
Telefono scollegatio dal PC e spento.
Disiinstalla eventuali driver Mediatek Installati
Riavvia il PC.
Scarica, decomprimi ed installa i driver Mediatek 5.1632.
Riavvia il PC.
Lancia l'update Wiko.
Collega il telefono al PC solo quando richiesto (NON PRIMA)
PS; quando lo colleghi rpova tenere rpemuto il tasto VOLUME+
Nota: il telefono (spento) viene rilevato da Windows max per 4 secondi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
wnocella
Leggi per favroe attenzione il thread "Tool e driver Mediatek" (link nella mia firma),.
Telefono scollegatio dal PC e spento.
Disiinstalla eventuali driver Mediatek Installati
Riavvia il PC.
Scarica, decomprimi ed installa i driver Mediatek 5.1632.
Riavvia il PC.
Lancia l'update Wiko.
Collega il telefono al PC solo quando richiesto (NON PRIMA)
PS; quando lo colleghi rpova tenere rpemuto il tasto VOLUME+
Nota: il telefono (spento) viene rilevato da Windows max per 4 secondi.
Ho eseguito tutti i passi ma il telefono non è riconosciuto...Non sento neanche il suono del plug & play di Windows.
Secondo me c'è qualche problema hardware.
L'unico dubbio è il led rosso acceso.
Inoltre 4-5 giorni fa il telefono si era acceso con la scritta Wiko e poi si è spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wnocella
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
wnocella
Leggi per favroe attenzione il thread "Tool e driver Mediatek" (link nella mia firma),.
Telefono scollegatio dal PC e spento.
Disiinstalla eventuali driver Mediatek Installati
Riavvia il PC.
Scarica, decomprimi ed installa i driver Mediatek 5.1632.
Riavvia il PC.
Lancia l'update Wiko.
Collega il telefono al PC solo quando richiesto (NON PRIMA)
PS; quando lo colleghi rpova tenere rpemuto il tasto VOLUME+
Nota: il telefono (spento) viene rilevato da Windows max per 4 secondi.
Ho eseguito tutti i passi ma il telefono non è riconosciuto...Non sento neanche il suono del plug & play di Windows.
Secondo me c'è qualche problema hardware.
L'unico dubbio è il led rosso acceso.
Inoltre 4-5 giorni fa il telefono si era acceso con la scritta Wiko e poi si è spento.
Se è ancora in garanzia, soprattutto Amazon, mandalo...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
[QUOTE=Stonexmini46;7990601]
Quote:
Originariamente inviato da
wnocella
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
wnocella
Ho eseguito tutti i passi ma il telefono non è riconosciuto...Non sento neanche il suono del plug & play di Windows.
Secondo me c'è qualche problema hardware.
L'unico dubbio è il led rosso acceso.
Inoltre 4-5 giorni fa il telefono si era acceso con la scritta Wiko e poi si è spento.
Se è ancora in garanzia, soprattutto Amazon, mandalo...
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
Mmmh, stai usando il cavo originale? Se è un cavo qualunque potrebbe non rilevarti il cellulare
Inviato dal mio Nokia 6110 usando Androidiani App
-
Ah qualcuno gli si è ingiallito lo schermo in alto a sx?
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
djicesound2
Ah qualcuno gli si è ingiallito lo schermo in alto a sx?
Inviato dal mio LLD-L31 usando
Androidiani App
È un difetto noto del fever, mio fratello e quello di un conoscente ne sono stati affetti, inoltre ne ho letti svariati casi qui,
Con quello di mio fratello oltre un anno fa, quando il telefono aveva un anno, Amazon non ha battuto ciglio,
Lo ha spedito tramite posta a spese loro e lo ha ricevuto riparato dopo 20 giorni (ma c'erano di mezzo pure le feste di dicembre/gennaio) con corriere 🚚 senza spendere un euro..
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
djicesound2
Ah qualcuno gli si è ingiallito lo schermo in alto a sx?
Inviato dal mio LLD-L31 usando
Androidiani App
Difetto rilevato su molti w. F.
Se è ancora in garanzia, puoi chiederne sostituzione,in caso contrario, o tramite CINESI ( mediamente chiedono 50€ per sostituirlo, ma non è originale)
Auguri.
O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Quote:
Originariamente inviato da
djicesound2
Ah qualcuno gli si è ingiallito lo schermo in alto a sx?
Inviato dal mio LLD-L31 usando
Androidiani App
Difetto rilevato su molti w. F.
Se è ancora in garanzia, puoi chiederne sostituzione,in caso contrario, o tramite CINESI ( mediamente chiedono 50€ per sostituirlo, ma non è originale)
Auguri.
O:)
Ho letto qui che chi lo ha portato in assistenza (o in negozio) si è visto rifiutare la garanzia adducendo la colpa al proprietario,
Bisogna impuntarsi e anche se necessario portare le prove che è un difetto molto diffuso..
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Ciao,ho un problema,il mio Fever da un momento all'altro;non si accende più,se lo metto sotto carca,il led color rosso di notifica carica si accende,ma se provo ad accenderlo non da segni di vita!,ho provato a caricarlo per circa 2 ore,ma la cosa non è cambiata,c'è qualcosa da poter fare?,oramai la garanzia è scaduta!.Grazie
-
Hai, penso di si , appurato che il carica funzia
Talvolta se si è scaricata del tutto prova a lasciarlo attaccato una notte intera...
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Ciao,ho un problema,il mio Fever da un momento all'altro;non si accende più,se lo metto sotto carca,il led color rosso di notifica carica si accende,ma se provo ad accenderlo non da segni di vita!,ho provato a caricarlo per circa 2 ore,ma la cosa non è cambiata,c'è qualcosa da poter fare?,oramai la garanzia è scaduta!.Grazie
Leggi qui, sembra il tuo problema
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7719989
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frabrevi
????????????
-
Quote:
Originariamente inviato da
frabrevi
Si,l'ho avevo già letto,ma non c'è una soluzione,se non mandarlo in assistenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Quote:
Originariamente inviato da
frabrevi
Si,l'ho avevo già letto,ma non c'è una soluzione,se non mandarlo in assistenza.
Ricordo anche di aver letto che hanno problemi con la batteria (ne ha avuti anche il mio che andava in bootloop se in ricarica). Allora consigliavano la sostituzione della batteria, meno di 20 euro su Amazon.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frabrevi
Ricordo anche di aver letto che hanno problemi con la batteria (ne ha avuti anche il mio che andava in bootloop se in ricarica). Allora consigliavano la sostituzione della batteria, meno di 20 euro su Amazon.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando
Androidiani App
Ieri,un amico mi ha sostituito la batteria,niente da fare!,continua ad non accendersi!,se provo a ricaricarlo;si accende il led rosso di notifica carica,ma non succede nulla.Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
djicesound2
Ah qualcuno gli si è ingiallito lo schermo in alto a sx?
Inviato dal mio LLD-L31 usando
Androidiani App
Qualche settimana fa ho notato lo stesso difetto anche sul P8 di mia madre....comincio a pensare che forse non sia presente solo sui nostri WF.
Avete ricevuto la notifica per aggiornare l'app del Calendario? Io ho provato ad Installarla sembra partire ma poi fallisce, voi?
-
L'ingiallimento su varie parti dello scherno sul wf. è ormai nota a tutti ( certi affermano che su alcune serie non succede) se è ancora in garanzia puoi fartelo sostituire( lo schermo)
Auguri
-
ciao a tutti, dopo due anni e passa di onorato servizio ho deciso di cambiare il mio wiko fever e darlo a mia moglie. Con l'occasione l'ho aggiornato a MM e adesso mi trovo al bivio di decidere come usare la sd esterna. Il mio "problema" principale è WhatsApp, perché la relativa cartella sul vecchio g play mini di mia moglie è di circa 4 Gb e lo spazio libero sulla memoria interna del fever e di circa 5,5Gb. Senza root, non credo io possa spostare i dati di WhatsApp sulla sd esterna, per cui sarei orientato a unire la sd da 64Gb (Kingston SDC10G2/64GB classe 10 UHS-I) alla memoria interna. La mia paura è però che se un giorno il fever per qualsiasi motivo non si accende più io ho perso tutto perché il contenuto della sd è illeggibile da altri dispositivi (smartphone o PC). Potrei, ma non sempre posso, fare dei backup sul pc parodicamente. Per cui, cosa mi consigliate???
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
ciao a tutti, dopo due anni e passa di onorato servizio ho deciso di cambiare il mio wiko fever e darlo a mia moglie. Con l'occasione l'ho aggiornato a MM e adesso mi trovo al bivio di decidere come usare la sd esterna. Il mio "problema" principale è WhatsApp, perché la relativa cartella sul vecchio g play mini di mia moglie è di circa 4 Gb e lo spazio libero sulla memoria interna del fever e di circa 5,5Gb. Senza root, non credo io possa spostare i dati di WhatsApp sulla sd esterna, per cui sarei orientato a unire la sd da 64Gb (Kingston SDC10G2/64GB classe 10 UHS-I) alla memoria interna. La mia paura è però che se un giorno il fever per qualsiasi motivo non si accende più io ho perso tutto perché il contenuto della sd è illeggibile da altri dispositivi (smartphone o PC). Potrei, ma non sempre posso, fare dei backup sul pc parodicamente. Per cui, cosa mi consigliate???
Se intendi consigli per il backup dai un'occhiata qui
Altrimenti, settando la SD come memoria esterna hai provato ad impostarla come memoria principale (però non so se è possibile in MM)? In quel caso, se WhatsApp crea la cartella sulla SD saresti già a posto, viceversa potresti pensare al root, che ti apre a tante altre cose...
In ogni caso ti consiglio comunque di eseguire periodicamente un backup in quanto la SD potrebbe guastarsi e perderesti parte o tutto quanto c'è all'interno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
ciao a tutti, dopo due anni e passa di onorato servizio ho deciso di cambiare il mio wiko fever e darlo a mia moglie. Con l'occasione l'ho aggiornato a MM e adesso mi trovo al bivio di decidere come usare la sd esterna. Il mio "problema" principale è WhatsApp, perché la relativa cartella sul vecchio g play mini di mia moglie è di circa 4 Gb e lo spazio libero sulla memoria interna del fever e di circa 5,5Gb. Senza root, non credo io possa spostare i dati di WhatsApp sulla sd esterna, per cui sarei orientato a unire la sd da 64Gb (Kingston SDC10G2/64GB classe 10 UHS-I) alla memoria interna. La mia paura è però che se un giorno il fever per qualsiasi motivo non si accende più io ho perso tutto perché il contenuto della sd è illeggibile da altri dispositivi (smartphone o PC). Potrei, ma non sempre posso, fare dei backup sul pc parodicamente. Per cui, cosa mi consigliate???
Consiglio di usare la sd come memoria portatile,
1 la velocità della SD, anche della più buona, crea problemi e rallentamenti,
2 se scegli di usatla come memoria interna, te la formatta, quindi perdi tutto,
3 quello che dicevi tu, la sd la legge solo il telefono!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Fossi in te rimarrei a Lollipop :)
-
Comunque è molto fastidioso il notevole battery drain appena staccato dalla carica
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Anche io come altri, dopo due anni e mezzo lo sostituisco, in sti gg mi è impazzita la tastiera a livello sw farò un ripristino e vediamo se sarà utilizzabile come primo telefono per la bimba. Rimane il miglior best buy Wiko secondo me.....adesso passo a Xiaomi...curioso di provarlo!!! :-o
-
Quote:
Originariamente inviato da
WikoFever75
Anche io come altri, dopo due anni e mezzo lo sostituisco, in sti gg mi è impazzita la tastiera a livello sw farò un ripristino e vediamo se sarà utilizzabile come primo telefono per la bimba. Rimane il miglior best buy Wiko secondo me.....adesso passo a Xiaomi...curioso di provarlo!!! :-o
Il mio xiaomi redmi note 5 è una bomba
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Comunque è molto fastidioso il notevole battery drain appena staccato dalla carica
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Alle fine sono tornato a Lollipop
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
WikoFever75
Anche io come altri, dopo due anni e mezzo lo sostituisco, in sti gg mi è impazzita la tastiera a livello sw farò un ripristino e vediamo se sarà utilizzabile come primo telefono per la bimba. Rimane il miglior best buy Wiko secondo me.....adesso passo a Xiaomi...curioso di provarlo!!! :-o
Secondo me si riprende dopo il reset,
Il fever di mio fratello dopo essere stato riparato per la macchia gialla sul display (in garanzia) a inizio 2017, adesso è da un anno e 8 mesi in mano alla sua compagna,
Totale 2 anni e 8 mesi, spesa 200 euro circa!
Il processore MT6753 è particolarmente azzeccato, perché anche il mio thor dopo 2 anni è un mese gira ancora una favola!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Il mio ha iniziato ad avere problemi col pulsante di accensione... ma ha quasi 3 anni di vita
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Il mio xiaomi redmi note 5 è una bomba Alle fine sono tornato a Lollipop
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ho preso x me il Mi A2 x la mia compagna(cambiamo anche il suo Fever) il redmi note 5 come il tuo ;)
-
Felice per i nuovi acquisti (ho anche io Xiaomi)
Però rimaniamo in tema Wiko. Grazie
-
Anche io ho dovuto abbandonare il Fever (Android 5 LP rooted)
È successo circa 3 mesi fa; un sabato mattina l'ho acceso, ha aggiornato qualche cosa (penso sia stato il Google play store e/o il Google play service) e da quel momento è diventato inutilizzabile: era lentissimo e si bloccava. Con pazienza e una buona dose di bestemmie sono riuscito a resettarlo alle condizioni di fabbrica, ma appena inserite le credenziali Google ha fatto la stessa cosa (evidentemente ha aggiornato qualcosa in background). Siccome il giorno dopo dovevo andare all'estero per lavoro non ci ho perso altro tempo per provare a sistemarlo (con il rischio che potesse capitare di nuovo quel problema) mi sono deciso di acquistare un'altro terminale; e trovarne uno in negozio fisico che sia dualsim con lo slot sd dedicato non è stato facile
-
Per vedere la memoria interna su pc come si fa?
Mi fa vedere solo la scheda SD
-
ciao spero di esserti di aiuto in quanto questa e' un'operazione che mi risulta molto semplice "vedere la memoria interna dal pc"
Quando collego in USB lo smart al pc, facendo scorrere lo schermo dall'alto in basso dello smart si apre menu a tendina:
Utilizza connessione USB>metto la spunta in Trasferisci file (MTP) .
Vado sul pc > Risorse del computer trovo l'icona Fever la apro e trovo le due cartelle 1 memoria interna, 2 Scheda SD.
Fammi sapere ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eduardo54
ciao spero di esserti di aiuto in quanto questa e' un'operazione che mi risulta molto semplice "vedere la memoria interna dal pc"
Quando collego in USB lo smart al pc, facendo scorrere lo schermo dall'alto in basso dello smart si apre menu a tendina:
Utilizza connessione USB>metto la spunta in Trasferisci file (MTP) .
Vado sul pc > Risorse del computer trovo l'icona Fever la apro e trovo le due cartelle 1 memoria interna, 2 Scheda SD.
Fammi sapere ?
Ciao.
Faccio sempre così ma mi da solo la SD: ho Windows 10.
Dovrò mica installare qualche driver?
Con il tablet Samsung vedo le 2 memorie senza problemi