Buonasera
Ho un problema col mio Wiko Fever, il Flash Led anteriore non si spegne più, rimane sempre acceso!
ho provato pure a spegnere il telefono, riavviare, resettare, ma non si spegne proprio! cosa posso fare?
Visualizzazione stampabile
Buonasera
Ho un problema col mio Wiko Fever, il Flash Led anteriore non si spegne più, rimane sempre acceso!
ho provato pure a spegnere il telefono, riavviare, resettare, ma non si spegne proprio! cosa posso fare?
Tentar non nuoce, vai nella memoria interna da impostazioni e cancella la cache applicazioni...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
A parere mio una volta ogni tanto
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Ho provato la tua procedura ma a me non funziona nel senso che cmq appena sceso la batteria cala rapidamente....io pero' l'ho tenuto sotto carica da spento tutta la notte e la mattina l'ho scollegato per 10 minuti e poi ricollegato per altri 10 minuti e poi acceso caricato android e tolto dal caricabatteria..... ma tutto come prima
Ti dirò magari,io comunque poco tempo fa ho scritto su facebook un messaggio spiegando questo problemino e spero venga risolto con una patch anche se (mio parere) e più che altro un problema software ,anche perché 1 giornata la si fa senza grossi problemi.
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Non sono riuscito a creare cartelle/album nella galleria del Fever di mia moglie (Android MM no root) per suddividere le foto, qualcuno sa come fare senza usare file manager vari?
Il messaggio che è disponibile un aggiornamento a MM (ho ancora Lollipop), che mi compare ogni mattina al riavvio, mi sta proprio scocciando e quasi quasi convincendo. Io mi trovo abbastanza bene con Lollipop, ho capito che di veri vantaggi ad aggiornare non ne avrei, anzi c'è il dubbio che possa avere dei problemi. Che mi consigliate? Domanda soprattutto rivolta a chi ha provato entrambi i sistemi operativi.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
Siccome ho appena fatto questa procedura con il mio thor per passare da Marshmellow a Nougat,
Il mio consiglio (come credo anche quello di wiko) è di fare...
1 un backup di tutto (io ho usato l'app di sistema "backup e ripristino" che salva il backup su SD) per sicurezza se non ce l'hai ancora, aggancia anche il backup di Google.
2) scarichi l'aggiornamento a Marshmellow.
3) fai un reset di fabbrica
4) dalla app "backup e ripristino" fai ripristina,
Ovviamente poi c'è un po' tutto da personalizzare, è sempre un reset, ma almeno dopo hai una istallazione pulita.
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Io ho ancora LP e mi trovo bene, non aggiorno a MM principalmente per la "bizzarra" gestione della sd di Android 6 (se cerchi nel forum ci sono discussioni sull'argomento)
Se vuoi rimanere a LP e togliere l'avviso dell'aggiornamento disponibile cerca nei post di un qualche mese fa, avevo scritto come fare (velocemente: installi un firewall, neghi l'accesso a Aggiornamenti di sistema e cancelli la cache alla app aggiornamento sistema)
Sulla gestione della sd non avrei grossi dubbi, visto che la userei come memoria esterna, considerato che non ho installato tante App da riempire la memoria di sistema. Unico dubbio che mi sta venendo mente mentre scrivo, è la dimensione della cartella di whatsapp, che, se non ho capito male, non c'è verso di spostare sulla sd , che potrebbe influire sulla memoria disponibile.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
Ma infatti è per quello che ho definito bizzarra la gestione della memoria di MM, perché a prescindere dalla scelta del modo di utilizzo non si comporta come nelle versioni precedenti; magari con il dispositivo rooted e utilizzando qualche app "potente" (link2sd?) si può ovviare al problema, ma personalmente la ritengo una complicazione (anche se non sono sicuro si possa fare, avendo LP non ho approfondito l'argomento)
Io onestamente mi sto trovando bene con MM, e non ho fatto manco la procedura pulita...installato e amen, sicuramente dalla versione 34 è migliorato in altre cose. Al di là della percentuale che scende subito all'inizio, arrivo sempre a fine giornata con un utilizzo di 4h di schermo....se lo si usa tanto paradossalmente arrivi anche alle 5h di schermo e cmq quasi a fine giornata. Lo vorrei fare anche sul Fever dalla mia ragazza facendo però il back-up (ma non abbiamo mai voglia e tempo :-) ) perchè con tutte le app che installa un reset per lei ci vorrebbe io sono più accorto sulle app installate.
In sostanza consiglio il passaggio a MM.
Se usi l'app di sistema "backup e ripristino" non è così traumatico, le salvi tutto li e dopo il reset fai il restore, io comunque consiglio almeno di avere anche il backup di Google..
Ps mi pare di avervelo già scritto, io non so come si comporti la batteria del fever dal 15% in giù (ce l'ha mio fratello, anzi adesso è passato alla sua compagna il fever ma non ho mai avuto modo di capire)
Comunque credo che sia un po' una coperta corta il discorso batteria,
Ad esempio voi avrete un calo all'inizio e poi si scarica regolarmente fino alla fine,
Il thor invece fa al contrario, regolare dal 100% al 15%,
Sotto tale soglia, anche con risparmio energetico attivo,
Nel giro di pochi minuti è un countdown verso lo 0 e quindi lo spegnimento,
Morale, tutti e due hanno un'ottima durata, basta sapere che voi avete la coperta corta all'inizio e io alla fine e regolarsi di conseguenza.
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Edit
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Macchia gialla sul display anche per me. In alto a sinistra, verticale. Non lo porto in assistenza, si vede poco.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Andrà peggiorando, quello di mio fratello aveva poco meno di un anno quando lo ha inviato tramite Amazon e la riga era bella larga (circa 1cm) e lunga credo almeno 5-6 cm,
Parlando con un suo amico a cui lo aveva consigliato ai tempi, è saltato fuori che anche quello ha la macchia, ma sulla destra...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Non ho un muletto e in questo momento, per grossi problemi famigliari, non ho modo di prenderne un altro
Inviato dal mio QV1030 usando Androidiani App
Mi serviva fare una foto con la data da mandare a Eni-Power, con lo smartphone che avevo prima si poteva, con questo non ho trovato l'impostazione.
Devo usare una app esterna alla fotocamera (sapete quale?) o si può?
con "a better camera" si può fare
Sent from my FEVER using Forum Fiend v1.3.3.
Mi sapete dire come poter usare il dettato vocale in whatsapp?
Sul precedente wiko rainbow, mi funzionava premendo il microfono nell'app, ma qui non accade nulla.
Il messaggio vocale invece funziona.
Mi sapete aiutare?
stò testando un kernel MM che ho preso da una custom rom per il qmobile z10. la batteria mi sembra più stabile, ma sono ancora all'80%. vi terrò aggiornati
Sent from my FEVER using Forum Fiend v1.3.3.
Dubito....ma qualcuno ha trovato in giro qualche notizia di eventuale arrivo di Nougat sul Fever? Essendo ancora commercializzato sia il nostro che il SE con caratteristiche HW al momento ancora "attuali" spero che Wiko lo faccia....io ad oggi sono soddisfatto dell'MM e non mi dispiacerebbe provare anche il NG :) ovviamente senza far ancor nessun ripristino ai dati di fabbrica :lol::lol::laughing:
Dubito fortemente arrivi nougat sul fever
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
@wikofever70 @gabricco
Non è detto . Anche se le notizie della scorsa estate riportavano che l'MT6753 non sarebbe stato aggiornato a Nougat già un primo telefono ( il Vernee Thor ) è stato aggiornato prima via OTA e poi è stato pubblicato il firmware per flashtool a Nougat . Funziona perfettamente e , almeno per il Thor , molto meglio di MM.
Io ho il Thor e il Fever e per me tutto questo meglio con il Torrone (nougat) non lo vedo, anzi il Thor ha peggiorato e di molto la durata della batteria nel mio device.
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
io dopo vari test ho rimesso lp. per me rimane il sistema migliore. nougat sarei curioso di provarlo anche se ho come il presentimento che rimarrei deluso
Sent from my FEVER using Forum Fiend v1.3.3.
C'è un'anima pia che riesce a dirmi come si fa,quando si preme il tasto tondo centrale,a far apparire il dekstop che vogliamo per primo?Non so come mai è gia un bel po' che appena accendo il telefonino non mi appare la pagina pricipale,ma l'ultima dove ho le applicazioni meno interessanti....e devo tornare indietro scorrendo i vari dekstop fino arrivare al primo di sinistra dove ho le mie applicazioni principali....Spero di essermi spiegato.....
Tieni premuto in una parte vuota della pagina che vuoi sia predefinita, le schermate ti si rimpiccioliscono, quindi quella schermata dovrebbe avere una casetta sul lato superiore, quindi premi il tasto tondo centrale, ed il gioco è fatto.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
premetto che le icone "sciolte" così (come nel P7 che avevo) non mi piacciono molto, e quindi sul wiko fever ho installato Nova launcher per avere tutto più ordinato ed avere il classico pulsante per andare nelle app ed averle anche in ordine alfabetico....
E cmq cliccando "il mio launcher" che passo alla modalità standard del fever non devi cliccare il cerchio ma devi fare con le dita il gesto del pizzico, così visualizzerai le schermate e poi in alto avrai il disegno della casetta e selezionandola scegli la schermata principale che ti interessa...
Il 2° slot sim è almeno 3G?
Sul 2° slot ho una sim Vodafone e mi mette 2G nel menu del Fever (senza possibilità di modificare), non so se la sim è vecchia o no, non ricordo.
Visto che questa seconda sim la utilizzo quando la prima che è Tim non prende bene come connessione voce, vorrei passare a Tre su questo 2° slot e non vorrei andasse in roaming con Tim perché sarebbe inutile.
La connessione dati non mi interessa.
@boyot
Solitamnete nei dual SIM quando una SIm è in3G/4G l'altra è semrpe in 2G (il tasmettitore nel telefono è uno solo) anche se la 2. SIM è 3G o 4G.
il Fever ha entrambi gli slot sim 4g, ma non sono full active, per cui se una la imposti in 3g l'altra andrà sempre in 2g.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
OK, grazie.
Quindi ne deduco che una sim Tre non mi serve visto che andrebbe in roaming con Tim e lo scopo è proprio quello di utilizzarla dove Tim non prende.
La sim Vodafone comunque penso sia vecchia perchè messa da sola nello slot 1 mi da solo 2G disponibile.
Ho preso la sim Tre e ho richiesto la portabilità da Vodafone: comunque è già attiva.
L'ho messa da sola nello slot 1 e mi sono arrivatio degli sms da Tre.
Ho preso il profilo Power 15 quindi non ho rete dati su Tre.
Se metto la sim Tim (slot 1 o slot 2 è indifferente) e setto questa come "Rete dati" la sim Tre non funziona.
Cosa devo fare?
ragazzi ho un problema che non so come risolvere e spero in voi. effettuo l'accesso ad una app di notizie o ad un browser (firefox, chrome ecc...) aprendo un argomento all'interno del quale ci sono dei video non riesco proprio a vederli al più ho il sonoro con schermo bianco oppure schermo nero senza il sonoro.
Avete soluzioni?:laughing:
la scheda H3G come secondaria non va, visto che in qualche città H3G ha già disabilitato il roaming su reti 2G.
Ergo, se vuoi una scheda H3G la devi usare come principale, con i dati attivi e relegando la tim come secondaria in 2G
Questo è un comportamento comune a quasi tutti i Dual Sim dual standby mediatek.. solo una sim va in 3G, l'altra per forza in 2G e se è H3G sono dolori!
Ma è un qualcosa di recente o ci ha sempre fatto?
magari è un problema di Webview... puoi verificare se lo hai?
https://play.google.com/store/apps/d....webview&hl=it