Qualcuno mi sa dire com'è la qualità audio e ricezione in chiamata? Non ha il secondo microfono per la riduzione dei rumori (cosa che ha il mio s2 del 2011!!!), che io trovo molto utile! Grazie
Visualizzazione stampabile
Qualcuno mi sa dire com'è la qualità audio e ricezione in chiamata? Non ha il secondo microfono per la riduzione dei rumori (cosa che ha il mio s2 del 2011!!!), che io trovo molto utile! Grazie
Ho una domanda io, stavolta.
Molte volte, diciamo due volte su tre, che avvio il Fever, prima di avviarsi il launcher appare a schermo una finestrella bianca che dice "ottimizzazione di applicazione x di y", dove x è l'applicazione in ottimizzazione e y è il totale di queste.
È normale per questo cellulare o devo preoccuparmi?
Io lo riavvio ogni giorno, o quasi, e non mi succede mai.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
È normale, ogni tanto lo fa anche il mio "G Play Mini", lo facevano anche altri vecchi Device Android. Tutto dura pochi secondi.
Questo succede perché deve "ricostruire" la "Dalvik Cache" di qualche applicazione magari aggiornata in precedenza tramite aggiornamenti automatici del Play Store, oppure "corrotta". Oppure l'aggiornamento di Google Play Services o Google Play Store che non va a buon fine (per aggiornare manualmente il Google Play Services e Google Play Store, si può seguire la mia guida: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=506141).
Ovviamente, se lo fa sempre, oppure il tempo di durata "Ottimizzazione applicazioni" è di molti minuti perché deve ottimizzare molte applicazioni oppure tutte le applicazioni utente e di sistema installate sul Device, allora qualcosa non va. E bisogna procedere con un "ripristino dati di fabbrica", anche perché potrebbe anche trattasi di qualche applicazione poco raccomandabile che tenta di installare un'altra applicazione.
Su Device rooted, se si cancella la "Dalvik Cache" al successivo riavvio del Device, ci sarà un "Ottimizzazione applicazioni" che può durare diversi minuti, perché deve ottimizzare tutte le applicazioni utente e di sistema installate sul Device.
Non succede sempre, e non ci mette mai più di una dozzina di secondi. Mi sembra un po strano lo faccia perché prima dell'hard reset non lo faceva mai e in quanto ad app poco raccomandabile... a parte un mod di Highway Crash Derby che comunque stasera allo spegnimento ho disinstallato non ho niente.
Provato anche a vedere se Google Play Services e Google Play Store necessitano aggiornamento, ma entrambi sono l'ultima versione.
Boh. Terrò d'occhio la situazione.
Tra i vari smartphone al di sotto dei 200€ stavo pensando di prendere il Fever.
Meizu e Xiaomi sono interessanti ma non so se adatti a me in quanto poco smanettone da un po' di tempo. ZE550KL mi sembra leggermente buio e un po' pesante...tornando al Fever vorrei chiedere un paio di cose.
Com'è la qualità audio dell'altoparlante? Purtroppo ho avuto un Nexus che da quel punto di vista è stato a dir poco deficitario.
La batteria con doppia sim come va?
Ho letto già in giro della fotocamera, ma non mi importo più di tanto.
La qualità del l'altoparlante se intendi in chiamata è buona, si sente bene. Se invece intendi quello esterno per ascoltare musica ad es non è eccezionale. Per l'autonomia io ho 2 sim e facendo un utilizzo blando in media faccio poco più di 3 ore di schermo e una quindicina di ore di batteria.
Dunque se non sei uno smanettone o un giocatore seriale direi che il fever è un ottimo telefono, l'unico vero difetto, altoparlante esterno non eccezionale a parte, sono i lunghi tempi di ricarica: dalle 4 alle 5 ore. Però avrai come vantaggio una batteria che con uso blando ti permette di arrivare anche a tre giorni. Con schermo andiamo dalle 4:30 fino a picchi di 6.
Non capisco come riuscite ad avere questa autonomia da 4 ore e mezza alle 6 ore. Io dopo due mesi arrivo a 4 ore, in un'intera giornata. Se lo uso poco come display faccio due giorni.
Il mio uso è connessione dati in 3g sempre attiva, dual sim, WiFi e GPS disattivati. Facebook accedo al mio account quando mi serve, posta elettronica (3 account POP3 e uno exchange smart push), whatsapp e tapatalk.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Tengo attivo quello raggiungibile dal menù della batteria, e da ieri anche quello del menù a tendina.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Giusto, pensavo a Kitkat con la possibilità di scegliere, ma il Fever ha Lollipop e non Kitkat, quindi esatto, niente Dalvik-Cache ma ART.
Anche se ART non ha cache eliminabile come Dalvik che infatti è conosciuta da tutti come "Dalvik-Cache", in sostanza su ART si possono avere gli stessi problemi che si hanno su Dalvik, perché le applicazioni con ART vengono compilate al momento dell'installazione, ne deduce che qualche applicazione "utente" non si sia compilata bene in fase di installazione, di conseguenza richiede "Ottimizzazione applicazioni" in fase di riavvio del Device. Potrebbe trattarsi di qualche applicazione che lo sviluppatore non aggiorna da tanto tempo "datata" non bene ottimizzata per ART. Questo può verificarsi ogni volta che si avvia l'applicazione incriminata, perché con ART la cache è costruita al primo avvio e non viene accumulata come con Dalvik.
Un'altra cosa, con ART è possibile su alcune applicazioni recuperare del lavoro svolto anche dopo lo spegnimento del Device e successivo riavvio. Bene, se al momento dello spegnimento del Device questa applicazione incriminata è in esecuzione, al riavvio del Device potrebbe verificarsi "Ottimizzazione applicazioni".
Poi, tu hai il root con KingRoot, giusto? Che se non sbaglio installa altre app, quindi tutto può essere.
http://imageshack.com/a/img924/1324/fWrBNR.png
in questo caso non sono 6 ore, ma la media è questa di solito
Vedo però che hai una sola sim e il WiFi.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
In questo momento sono a casa quindi ho il wifi, nel corso della giornata uso anche la rete dati in base a dove mi trovo, chiaramente. Inoltre si, uso anche una sola sim, ma avevo capito che anche tu ne avessi soltanto una. In caso contrario direi che le tue 4 ore ci possono stare tutte.
Infatti sono, comunque, molto soddisfatto dell'autonomia e in generale di tutto lo smartphone. Ho solo qualche problema con la ad, ma non trovo il tempo di salvare tutti i dati, formattare e ricopiare nuovamente i dati salvati
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ho avuto modo di provare un Asus e l'audio dell'altoparlante non è eccellente ma si fa sentire, di sicuro è migliore di quello che ho ora.
L'audio di un video di YouTube si ascolta tranquillamente o si fa fatica?
Il GPS come va?
Non ho ancora rifatto il root. Kingroot, come hai riassunto, è troppo un casino. Per il momento aspetto. Aspetto per vedere se arriva prima Marshmallow o un sistema di root-aggio libero da orpelli tipo Framaroot.
Questo e... non vorrei dover fare UN ALTRO Hard Reset la prossima volta viene fuori un aggiornamento OTA.
Solo per sta rottura del OTA che non si installa con la Root, Wiko perde MOLTI punti da parte mia. Gran bei cellulari, economici e prestazionali, e con GPS dalla velocità irreale a fare il punto, ma se devono scassare le balle in questo modo la prossima volta torno a Huawei. :(
Inoltre, ho riavviato una mezza dozzina di volte oggi, anche per provare, e sembra proprio che la app che doveva dare quell'effetto era la mod di Highway Crash Derby disinstallata ieri. La finestrella non ha rifatto la sua comparsa.
Raga per pura curiosità ..verranno mai create rom per il nostro fever secondo voi ?..
Noto che ormai è ben accettato da tutti (è ancora considerato un best buy), con l uscita del special edition in pratica è ancora il top di gamma dell azienda e secondo me a buoni margini di miglioramento (non che ora non vada bene ma si puo sempre migliorare magari risolvere i vari bug che alcuni hanno ed alcuni no) considerando anche l uscita imminente si android 6 (da quello che ho capito dopo la messa in vendita della nuova versione) io credo anzi spero venga supportato a dovere.
Che ne pensate ?
Quanta memoria occupa l'os?
Ciao a tutti
Mi unisco ai possessori del Fever, l'ho acquistatato una settimana fa (dopo aver letto tutto questo 3d...) e dopo averlo "preparato" (anche se non del tutto come avrei voluto...) ho iniziato ad usarlo un po' ieri.
Anche se non ho una grande esperienza con Android (e' il secondo per me) devo dire che mi ha colpito per la reattivita' e per il display, per ora, e grossi difetti non ne ho visti. A parte l'uso come hot spot, oggi dovevo collegarmi ad internet con il pc (win7) ma non sono riuscito, invece quando ho provato a collegare l'iPhone all'hot spot del Fever nessun problema, deduco sia colpa di windows. Qualcuno che ha provato c'e' riuscito?
ciao a tutti! :) mi sono appena comprato il wiko fever 4g con frontcamera a 13megapixel. ho anche installato l ultimo aggiornamento ma la camera fa veramente schifo, le foto sembrano come fatte da un smartphone di 5anni fa.... c e qualcuno ke ha lo stesso problema? pensate ke un aggiornamento del sistema potrebbe risolverlo?
Capirai. Con l'atteggiamento trinariciuto già verso il semplice rooting, come minimo a quelli della Wiko verrebbe un'aneurisma se cominciassero pure ad uscire delle rom custom. Mi piace sempre meno la filosofia Wiko. Se non cambiano strada, mi sa che il Fever è stato l'ultimo per me.
Ho letto in giro il consiglio di cambiare app (non saprei suggerirti quale)
Le rom moddate non sono onere/carico di Wiko. E la cosa più difficile da gestire per i modder, a quanto pare, è il core Mediatek MT6753, non il Wiko in se
Ci sono diverse applicazioni sul play store per la fotocamera, cerca quella di Google, forse un po' migliora ma non aspettarti miracoli, se l'hardware è di basso livello non è che cambiando l'applicazione si hanno miracoli
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Una stranezza che ha il mio, della quale mi sono appena accorto è che se chiamo l'elenco delle app in memoria col tasto quadrato in alto mi appare la scritta "Aggiunta del widget non riuscita"...
Che widget?
Dal mio punto di vista non occorre necessariamente cambiare rom in un Device per migliorarlo. Credo che per migliorare il Wiko Fever basterebbe in primis il root, poi Xposed Framework e relativi moduli, i giusti moduli. Anche per la stessa autonomia che è già buona, per esempio basterebbe Greenify Donate" con il suo modulo, per poter ibernare app con notifiche "GCM Push" ma riceverle ugualmente, tipo: WhatsApp, Twitter, Facebook, Hangout, ecc, che girando in background consumano un bel po' a fine giornata. Sempre con Greenify ibernare app di sistema come: YouTube, Maps, Browser ecc, e successivamente dalle impostazioni di Greenify impedirne il riavvio da parte di altre applicazioni, a fine giornata ci sarà un guadagno sull'autonomia, oltre che un guadagno di ram (ma questo sul Fever non è un problema, visto i 3 GB).
Esistono anche dei moduli per cambiare l'intero tema del Device, per i temi basta dare uno sguardo su XDA. Moduli per la privacy, ampia personalizzazione con il modulo GravityBox. E davvero tanti moduli più o meno utili di qualsiasi genere.
Con il root, provare a disinstallare/congelare qualche app di sistema non utile. Cambiare file hosts, lavorare sulle "frequenze ecc" del processore con app tipo "No-frills CPU Control" (se il vostro kernel lo permette ovviamente). Tanto di ram il Fever ne ha da vendere, idem come potenza. Disattivare oppure disinstallare di sana pianta tutte le app Google che non utilizziamo (ultimamente preinstallate ce ne sono davvero troppe).
La "sincronizzazione" è importante resti sempre attiva anche per le notifiche "GCM Push" e tutti gli account creati da altre app come Email ecc, ma non necessariamente devono restare "attivi" tutti i servizi "Google" da sincronizzare. Esempio: si può disattivare la sincronizzazione di: contatti, calendario, Google Fit, dettagli persone, dati app, ecc ecc, lasciare il giusto necessari o meglio quelli che realmente utilizziamo.
Ovvio che una custom rom, un kernel, potrebbero risolvere il problema di carica della batteria che affligge il Fever, più altri problemi più o meno gravi riscontrati. Sono fiducioso che gran parte sarà sistemato su Marshmallow.
Non sono le ultime parole famose. Sono quelle che vengono SEMPRE pronunciate nelle settimane prime del lancio di una nuova versione.
SEMPRE.
Dalla versione 1.0.
Deja vu.
Sicuro, forse qualcosa verrà messa a posto... solo per scardinare qualche altra cosa da qualche altra parte, per tenenre il mercato in tensione, in attesa della soluzione finale... che non conviene a nessuno dei produttori.
In Omnia Saecula Saeculorum. Così come in ambito Android, così come in ambito PC.
PS
Il fatto della "Aggiunta del widget non riuscita" sembra essere [infatti] un altro dei vari bug di Lollipop. Un widget che Google ha distribuito per canali sconosciuti solo a qualcuno e che non si trova da nessuna parte. Ho girato un po sulla rete e non ne sono venuto a capo. Non sono il solo ad avere quel messaggio.
Concordo riguardo al mercato ecc, altrimenti niente Device di fascia media, a differenza di iPhone che esistono pochi modelli e non questa frammentazione che esiste su Android. L'iPhone (iOS) è poco personalizzabile si sa, ma quel poco o tanto che fa un iPhone, lo fa bene e senza tanti fronzoli. Su iPhone non esiste il problema delle 4 ore di ricarica oppure differenza tra caricarlo da acceso o spento, oppure tanti altri problemi che invece si verificano su molti Device Android di diversi brand/produttori.
Diciamo le cose come stanno, ultimamente Google pensa più alla grafica (e passatemi il termine alle minchiate tipo togliere su Lollipop la possibilità del "silenzioso" tramite tasto volume-) piuttosto che ottimizzare il software, oppure aggiungere nuove funzioni davvero utili. Ultimamente devono riuscire i brand/produttori nell'impresa di ottimizzare l'OS Android più aggiungere qualche funzione utile, invece di farlo Google. Come mai Lollipop su alcuni Device come Samsung (e non solo Samsung ovviamente, sia chiaro) fa penare con problemi ram anche su Galaxy S6? https://community.samsung.it/t5/Doma...AM/td-p/118330. Come mai Lollipop su Huawei (oppure su Meizu e Xiaomi) è quasi perfetto? Semplice, perché brand come Huawei hanno ottimizzato Lollipop con il suo software proprietario tipo EMUI.
Comunque, anche se io mi riferivo a Wiko e non a Google, che secondo me, deve ottimizzare Marshmallow per risolvere i problemi riscontrati sul Fever, visto che non c'è riuscita con gli ultimi aggiornamenti. Mi riferisco al problema carica acceso/spento, tempo di carica, diciamo risolvere le cose più importanti e non le piccole fesserie.
Riguardo al Widget, non ho capito cosa succede con Lollipop sul Wiko.