Visualizzazione stampabile
-
Potrebbe subire cali di prezzo dopo l'uscita del fever se? Dovrebbe uscire a breve
-
Quote:
Originariamente inviato da
icefire999
Potrebbe subire cali di prezzo dopo l'uscita del fever se? Dovrebbe uscire a breve
io l ho acquistato a dicembre per 200€ ora su amazon si trova a 180.. visto che la nuova versione mi pari arrivi a 230/240€ nessuno la comprerebbe mai se il vecchio fever praticamente uguale scende a 160.. quindi o la nuova versione cala subito o il nostro resta a 180
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Discorso che non fa una piega! ;)
Non ho mai comprato e , penso, mai comprerò un iPhone perché ritengo che costi uno sproposito. Non discuto la qualità e non si tratta di averli o meno, ma è proprio una questione di principio: il costo è esagerato e, per me, c'è un limite a tutto! Detto questo, mi rivolgo ad Android di ripiego (dopo una breve e deludente parentesi con Windows Phone) ma, a maggior ragione, non sono disposto a spendere cifre importanti per un terminale Android : non li vale assolutamente ... Diciamo che massimo, facendo follie, potrei arrivare ad avvicinarmi alla soglia dei €400 ... ma poi non lo faccio mai ! :laughing:
Per questo ho il Wiko Fever! ;)
Per la cifra spesa e i criteri sopra descritti, ad oggi, non posso che ritenermi soddisfatto.
La stessa cosa vale per me, mai avuto un iPhone, ne mai pensato di spendere una cifra simile per qualunque Device, non solo per iPhone. Lo stesso discorso vale per PC, non per niente utilizzo distro basate su Linux, per evitare l'assurdo monopolio Windows, o per il costo troppo elevato di Apple dove una famiglia mangia mesi con i soldi spesi per acquistare i loro prodotti.
Android non è "Open Source" l'unica parte "Open Source" di Android è il Kernel Linux rilasciato sotto licenza GNU, ma anche il Kernel modificato da Google non è completamente "Open Source" perché contiene "blob binari". Essendo Android "Open Source" in parte nel Kernel e per accordi con i brand/produttori, quest'ultimi possono metterci mano e ridistribuire l'OS con delle modifiche e migliorie. Quindi, dove non arriva Google a sistemare le cose sul proprio OS, possono arrivarci i brand/produttori. Quindi, se Wiko vuole sistemare la questione della carica della batteria ecc, può farlo benissimo, è credo/spero lo farà su Marshmallow.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
La stessa cosa vale per me, mai avuto un iPhone, ne mai pensato di spendere una cifra simile per qualunque Device, non solo per iPhone. Lo stesso discorso vale per PC, non per niente utilizzo distro basate su Linux, per evitare l'assurdo monopolio Windows, o per il costo troppo elevato di Apple dove una famiglia mangia mesi con i soldi spesi per acquistare i loro prodotti.
Android non è "Open Source" l'unica parte "Open Source" di Android è il Kernel Linux rilasciato sotto licenza GNU, ma anche il Kernel modificato da Google non è completamente "Open Source" perché contiene "blob binari". Essendo Android "Open Source" in parte nel Kernel e per accordi con i brand/produttori, quest'ultimi possono metterci mano e ridistribuire l'OS con delle modifiche e migliorie. Quindi, dove non arriva Google a sistemare le cose sul proprio OS, possono arrivarci i brand/produttori. Quindi, se Wiko vuole sistemare la questione della carica della batteria ecc, può farlo benissimo, è credo/spero lo farà su Marshmallow.
Domanda sulla ricarica lenta di questo Fever: non dipende dall'hardware, cioè da quanti mAh riesce ad assorbire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Domanda sulla ricarica lenta di questo Fever: non dipende dall'hardware, cioè da quanti mAh riesce ad assorbire?
Premetto che non conosco esattamente i tempi di ricarica del Wiko Fever.
Comunque non dipende solo dall'hardware, e non solo dai mAh, ma dipende anche dal software. Ti faccio un esempio: la batteria del mio Huawei è una 2550 mAh, e con caricabatteria con OUTPUT: 5V - 1A mette dallo 0% al 100% tre ore per essere completamente carica.
Mentre se non erro, la batteria del Fever 2900 mAh con lo stesso caricabatteria con OUTPUT: 5V - 1A mette quattro ore dallo 0% al 100%, giusto? Confermate?
Quindi, con soli 350 mAh di differenza tra la mia batteria e quella del Fever, c'è addirittura un'ora di differenza nei tempi di carica completa, ovviamente tutto questo con lo stesso caricabatteria con OUTPUT: 5V - 1A.
Dai uno sguardo al seguente mio post:
- https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7350837
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Mentre se non erro, la batteria del Fever 2900 mAh con lo stesso caricabatteria con OUTPUT: 5V - 1A mette quattro ore dallo 0% al 100%, giusto? Confermate?
Ho letto di questo problema che alcuni sembrano avere col Fever. Il mio ci mette attorno le tre ore e mezza, DA SPENTO, e data la batteria non l'ho mai trovato eccessivo. Caricato anche con altri caricabatterie, sempre da 1A, non solo il caricabatterie uscito nella stessa confezione. Stesso orario.
Semmai mi piacerebbe capire perché dopo la ultima OTA, quando lo accendo dopo la ricarica, INVARIABILMENTE, appare la finestrella di cui ho parlato in passato, anche solo per dire "Avvio Android", senza specificare che sta ottimizzando niente. Boh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Premetto che non conosco esattamente i tempi di ricarica del Wiko Fever.
Comunque non dipende solo dall'hardware, e non solo dai mAh, ma dipende anche dal software. Ti faccio un esempio: la batteria del mio Huawei è una 2550 mAh, e con caricabatteria con OUTPUT: 5V - 1A mette dallo 0% al 100% tre ore per essere completamente carica.
Mentre se non erro, la batteria del Fever 2900 mAh con lo stesso caricabatteria con OUTPUT: 5V - 1A mette quattro ore dallo 0% al 100%, giusto? Confermate?
Quindi, con soli 350 mAh di differenza tra la mia batteria e quella del Fever, c'è addirittura un'ora di differenza nei tempi di carica completa, ovviamente tutto questo con lo stesso caricabatteria con OUTPUT: 5V - 1A.
Dai uno sguardo al seguente mio post:
-
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7350837
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Ho letto di questo problema che alcuni sembrano avere col Fever. Il mio ci mette attorno le tre ore e mezza, DA SPENTO, e data la batteria non l'ho mai trovato eccessivo. Caricato anche con altri caricabatterie, sempre da 1A, non solo il caricabatterie uscito nella stessa confezione. Stesso orario.
Semmai mi piacerebbe capire perché dopo la ultima OTA, quando lo accendo dopo la ricarica, INVARIABILMENTE, appare la finestrella di cui ho parlato in passato, anche solo per dire "Avvio Android", senza specificare che sta ottimizzando niente. Boh.
Per me la ricarica lenta non è un problema o un difetto :)
Comunque andrebbe fatta la prova con un caricatore 5V - 2A per vedere se impiega meno
-
Ho capito finalmente perché alle volte appare in bootstrap la finestrella con la scritta "Avvio applicazioni" (e non come erroneamente avevo scritto nel mio post precedente "Avvio Android").
Se la sera allo spegnimento non svuoto il Task Manager, la mattina alla riaccensione questo mi viene riempito di nuovo e automaticamente con le stesse app che c'erano allo spegnimento, da qui la finestrella che mi avverte che sta facendo partire le app.
E posso anche dire finalmente senza tema di dovermi rimangiare le mie affermazioni che Lollipop è la versione di Android più piena di bug, quirk e stranezze io abbia mai posseduto (e sono nel campo da Eclair 2.1). Spero proprio che passare a Marshmallow sarà un passo in avanti, e non tre indietro come da Kit Kat a Lollipop.
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Comunque andrebbe fatta la prova con un caricatore 5V - 2A per vedere se impiega meno
Con quello che costa un caricatore da 2A? Ho visto prezzi impropri, se non impudichi o direttamente osceni per pezzettino di vetronite con piste di rame serigrafate sopra, qualche componente elettronico discreto non particolarmente pregiato saldato sul suddetto rame e un parallelepipedo di pastica con una spina da una parte e una presa USB dall'altra che contiene il tutto (alla Unieuro, attorno i 20€). Preferisco aspettare un po in più in ricarica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Ho capito finalmente perché alle volte appare in bootstrap la finestrella con la scritta "Avvio applicazioni" (e non come erroneamente avevo scritto nel mio post precedente "Avvio Android").
Se la sera allo spegnimento non svuoto il Task Manager, la mattina alla riaccensione questo mi viene riempito di nuovo e automaticamente con le stesse app che c'erano allo spegnimento, da qui la finestrella che mi avverte che sta facendo partire le app.
E posso anche dire finalmente senza tema di dovermi rimangiare le mie affermazioni che Lollipop è la versione di Android più piena di bug, quirk e stranezze io abbia mai posseduto (e sono nel campo da Eclair 2.1). Spero proprio che passare a Marshmallow sarà un passo in avanti, e non tre indietro come da Kit Kat a Lollipop.
Con quello che costa un caricatore da 2A? Ho visto prezzi impropri, se non impudichi o direttamente osceni per pezzettino di vetronite con piste di rame serigrafate sopra, qualche componente elettronico discreto non particolarmente pregiato saldato sul suddetto rame e un parallelepipedo di pastica con una spina da una parte e una presa USB dall'altra che contiene il tutto (alla Unieuro, attorno i 20€). Preferisco aspettare un po in più in ricarica.
Ahahah non ho detto che bisogna spenderci 20€! [emoji23] però, se qualche possessore avesse un caricatore 5V - 1,5A in casa, già si potrebbero vedere eventuali differenze :)
Comunque io resto sempre colpito da quanto reattivo e fluido fosse questo Fever!!
Wiko Fever, LG G Flex 2 e Xiaomi Mi4C 3/32: li trovo incredibili. Non tanto perché sono o non sono i top, ma per quello che offrono al prezzo attuale di vendita.
-
Buongiorno,
Ieri si è staccato dalla cornice laterale il tasto d'accensione ed ora mi rimane solo quello del volume. Purtroppo non mi sono accorto quando è avvenuto e non son riuscito a ritrovarlo (ero fuori casa).
Nonostante il telefono funzioni ho avuto troppi problemi software e hardware per poter anche solo pensare di prendere un altro wiko.
Sia chiaro che il telefono lo tratto con i guanti.