Concordo riguardo al mercato ecc, altrimenti niente Device di fascia media, a differenza di iPhone che esistono pochi modelli e non questa frammentazione che esiste su Android. L'iPhone (iOS) è poco personalizzabile si sa, ma quel poco o tanto che fa un iPhone, lo fa bene e senza tanti fronzoli. Su iPhone non esiste il problema delle 4 ore di ricarica oppure differenza tra caricarlo da acceso o spento, oppure tanti altri problemi che invece si verificano su molti Device Android di diversi brand/produttori.
Diciamo le cose come stanno, ultimamente Google pensa più alla grafica (e passatemi il termine alle minchiate tipo togliere su Lollipop la possibilità del "silenzioso" tramite tasto volume-) piuttosto che ottimizzare il software, oppure aggiungere nuove funzioni davvero utili. Ultimamente devono riuscire i brand/produttori nell'impresa di ottimizzare l'OS Android più aggiungere qualche funzione utile, invece di farlo Google. Come mai Lollipop su alcuni Device come Samsung (e non solo Samsung ovviamente, sia chiaro) fa penare con problemi ram anche su Galaxy S6?
https://community.samsung.it/t5/Doma...AM/td-p/118330. Come mai Lollipop su Huawei (oppure su Meizu e Xiaomi) è quasi perfetto? Semplice, perché brand come Huawei hanno ottimizzato Lollipop con il suo software proprietario tipo EMUI.
Comunque, anche se io mi riferivo a Wiko e non a Google, che secondo me, deve ottimizzare Marshmallow per risolvere i problemi riscontrati sul Fever, visto che non c'è riuscita con gli ultimi aggiornamenti. Mi riferisco al problema carica acceso/spento, tempo di carica, diciamo risolvere le cose più importanti e non le piccole fesserie.
Riguardo al Widget, non ho capito cosa succede con Lollipop sul Wiko.