Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
4everfever
Domanda per i più esperti. Ho installato l'ottima l'utility Power clean su MM. Questa app richiede l'abilitazione nel menù impostazioni>servizi affinché possa interrompere l'avvio automatico delle altre app. Il problema è che ogni volta che l'attivo la ritrovo inspiegabilmente disattivata. Ho la certezza che il problema sia solo con MM perché ce l'ho installata anche su tablet che monta LL e questa cosa non succede. Qualcuno saprebbe aiutarmi a capire perché il sistema o cos'altro disattiva in automatico l'opzione di cui sopra?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
....brrrr....solo a leggerne il nome mi vengono i brividi....non solo io ma in molti l'hanno disinstallata dai device in quanto oltre ad essere veramente invadente alla fine non da i benefici che promette...comunque se hai MM da wiko assistenza telefono clikka avvia ottimizzazione e attiva l'interruttore permesso avvio automatico come abbiamo fatto per whatsapp...sempre che la trovi nell'elenco e non decida saggiamente di disinstallarla...la ventolina verde "pulizia" funziona bene e libera la ram chiudendo le app inutilmente attive...:grin:
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano2306
....brrrr....solo a leggerne il nome mi vengono i brividi....non solo io ma in molti l'hanno disinstallata dai device in quanto oltre ad essere veramente invadente alla fine non da i benefici che promette...comunque se hai MM da wiko assistenza telefono clikka avvia ottimizzazione e attiva l'interruttore permesso avvio automatico come abbiamo fatto per whatsapp...sempre che la trovi nell'elenco e non decida saggiamente di disinstallarla...la ventolina verde "pulizia" funziona bene e libera la ram chiudendo le app inutilmente attive...:grin:
quoto alla stragrande.......tutte queste app che promettono pulizia e alleggerimento della ram al contrario appesantiscono.......non installatele
-
al momento il mio cellulare non viene riconosciuto dal laptop a causa del mini aggiornamento di venti giorni fa, ho trovato il file per il downgrade tramite il tool wiko. Considerato che l aggiornamento (downgrade nel mio caso) va fatto a telefono spento, secondo voi posso provare a farlo anche se il mio cellulare non è riconosciuto dal laptop? grazie e scusate l ignoranza in materia.
-
Ma sono l'unico ad essere soddisfatto dell'aggiornamento MM. Il mio a parte qualche piccolo bug, LL non ne era esente, va da favola. Hanno integrato funzioni utili che prima non c'erano tipo la Black list sulle chiamate, le vpn funzionano decisamente meglio su MM e la batteria anche se l'indicatore non è super preciso fa il suo sporco lavoro molto decentemente. Io sono rimasto così contento che ne ho acquistato un altro per un mio famigliare e subito aggiornato. Che dire a quel prezzo senza andare su prodotti assurdi secondo me è un must.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cippio
al momento il mio cellulare non viene riconosciuto dal laptop a causa del mini aggiornamento di venti giorni fa, ho trovato il file per il downgrade tramite il tool wiko. Considerato che l aggiornamento (downgrade nel mio caso) va fatto a telefono spento, secondo voi posso provare a farlo anche se il mio cellulare non è riconosciuto dal laptop? grazie e scusate l ignoranza in materia.
Hai provato prima a farlo riconoscere mediante il metodo indicato qualche pagina fa? Comunque tentar non nuoce, male che vada non ti fa effettuare il downgrade.
Quote:
Originariamente inviato da
double68
Ma sono l'unico ad essere soddisfatto dell'aggiornamento MM. Il mio a parte qualche piccolo bug, LL non ne era esente, va da favola. Hanno integrato funzioni utili che prima non c'erano tipo la Black list sulle chiamate, le vpn funzionano decisamente meglio su MM e la batteria anche se l'indicatore non è super preciso fa il suo sporco lavoro molto decentemente. Io sono rimasto così contento che ne ho acquistato un altro per un mio famigliare e subito aggiornato. Che dire a quel prezzo senza andare su prodotti assurdi secondo me è un must.
Sì anch'io tutto sommato sono soddisfatto. Tra l'altro l'autonomia con quest'ultimo aggiornamento sembra ulteriormente migliorata, e il problema dell'indicatore lo stanno segnalando nella pagina facebook di Wiko come tuttora presente, perciò è probabile che venga risolto con un futuro ulteriore aggiornamento.
-
Comunque anche in questa versione non si possono creare nuove gestualità continua a non funzionare
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Che differenza c'è tra un Wipe Data/Factory Reset e un reset ai dati di fabbrica? Il wipe agisce di piu sulle applicazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano2306
....brrrr....solo a leggerne il nome mi vengono i brividi....non solo io ma in molti l'hanno disinstallata dai device in quanto oltre ad essere veramente invadente alla fine non da i benefici che promette...comunque se hai MM da wiko assistenza telefono clikka avvia ottimizzazione e attiva l'interruttore permesso avvio automatico come abbiamo fatto per whatsapp...sempre che la trovi nell'elenco e non decida saggiamente di disinstallarla...la ventolina verde "pulizia" funziona bene e libera la ram chiudendo le app inutilmente attive...:grin:
Io la sto provando da alcuni giorni e sembra ben fatta rispetto ad altre...l'ho trovata sul play store, pesa pochissimo, grafica semplice ed è ricca di funzioni. Detto questo, grazie per la dritta, in effetti risultava senza permesso avvio automatico. In più mi sono accorto che nelle impostazioni di sistema della batteria risultava con ottimizzazione. Nel dubbio le ho tolto anche questa opzione. Comunque trovo assurdo che tra menù impostazioni batteria e assistenza telefono ci siano ben 5 funzioni diverse e indipendenti volte ad ottimizzare la batteria... Inizio a credere che sia l'utility creata da wiko che non sia correttamente implementata con le impostazioni di MM!!! Troppa ridondanza che potrebbe influire negativamente sul corretto funzionamento del cel... Fateci caso anche per gestire notifiche app e autorizzazioni vi è una sovrapposizione di quanto già presente nel menù impostazioni di MM.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste2
Che differenza c'è tra un Wipe Data/Factory Reset e un reset ai dati di fabbrica? Il wipe agisce di piu sulle applicazioni?
Dovrebbe essere la stessa cosa, almeno secondo il sito Wiko: Domande frequenti Wiko FEVER
In pratica la prima opzione è rivolta a chi, per vari motivi, non riesce a raggiungere le impostazioni del telefono.
-
Mi stavo facendo una domanda .. nel blocco chiamate nella lista nera ... blocca numero sconosciuto so cos'e' .. ma blocca numero vuoto a cosa serve ? Cioe' cos'e' un numero vuoto ?