Visualizzazione stampabile
-
E quando non c'è chiarezza è perché non si è fatto...se fossi un tecnico wiko e avessi risolto 20 bug con un aggiornamento li elencherei tutti bello soddisfatto e guai se che si occupa della pubblicazione non li evidenziasse....mi incazzerei come una bbbbbbbestia...
Evidentemente hanno rilasciato una versione pressoché identica per calmare un pò le acque e chiuso...neanche fossero italiani roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
double68
Fai male a non aggiornare, il mio dopo un primo periodo di tuning sulle varie app di gestione energetica è perfetto.
Se vuoi ti faccio l'elenco delle app che non funzionano in particolare alcune solo col Wiko Fever non vanno :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Aggiungo anche un'altra categoria di persone alle quali sconsiglio di passare a MM, cioè coloro che vorrebbero che il telefono gestisse la scheda sd esattamente come la gestiva con Lollipop. Semplicemente non è possibile. E non ci sono aggiornamenti che tengano.
A me basterebbe impostare la sd come memoria di sistema. Il problema è che quando si installano nuove app, queste crashano ad ogni tentativo di avvio se il terminale non viene riavviato (ad ogni installazione è così). E questa cosa mi dà fastidio non poco
Ho provato sia con una Samsung 32gb classe 10 che con una SanDisk Extreme 32gb classe 10 uhs3, stesso risultato con entrambe le schede.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Qualcuno che è rimasto a Lollipop è riuscito a risolvere definitivamente la questione della notifica dell'aggiornamento a MM che appare a ogni avvio?
Purtroppo no, nemmeno cancellando i dati dell'app aggiornamento. Ad ogni riaccensione il messaggino ricompare.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Purtroppo no, nemmeno cancellando i dati dell'app aggiornamento. Ad ogni riaccensione il messaggino ricompare.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ma voi riavviate ogni giorno? Io lo farò due volte al mese...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daniel229
A me basterebbe impostare la sd come memoria di sistema. Il problema è che quando si installano nuove app, queste crashano ad ogni tentativo di avvio se il terminale non viene riavviato (ad ogni installazione è così). E questa cosa mi dà fastidio non poco
Ho provato sia con una Samsung 32gb classe 10 che con una SanDisk Extreme 32gb classe 10 uhs3, stesso risultato con entrambe le schede.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
allora ho fatto bene a non comprare una microsd nuova, non era un problema di velocità della scheda ma proprio un problema di MM sul fever che impostando la memoria esterna come di sistema fa crashare le app.
Ho risolto impostandola come memoria esterna però devo stare attento a non installare troppe app, la memoria interna da 16 GB ormai non è garanzia di spazio in abbondanza.
Avessero almeno lasciato la possibilità di spostare i dati delle app sulla sd come in LP, sarebbe stato ottimo (ora c'è ancora la voce nelle impostazioni ma a me installa tutto internamente)
Quote:
Originariamente inviato da
caramon77
Ma voi riavviate ogni giorno? Io lo farò due volte al mese...
anch'io riavvio ogni tanto, certo non quotidianamente (e nemmeno settimanalmente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
caramon77
Ma voi riavviate ogni giorno? Io lo farò due volte al mese...
È l'unica alternativa per non avere il veloce decadimento della carica della batteria appena staccato dall'alimentatore, visto che lo carico da acceso.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
È l'unica alternativa per non avere il veloce decadimento della carica della batteria appena staccato dall'alimentatore, visto che lo carico da acceso.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Anche io lo ricarico da acceso ed ho la batteria che si comporta così:
1) 100% o 99 o 98 se il giorno prima era bello scarico e l'ho attaccato tardi (quindi ha impiegato le sue ore a caricarsi ed è stato ben poco senza cariche di mantenumento)
2) Meno, quindi 95% o anche 92%, ovviamente non all'istante, ma dopo pochi minuti di scollegamento.
Personalmente vedrei la cosa da lato positivo: senza cariche di mantenimento credo che la batteria avrà vita più lunga.
Comunque ecco le soluzioni
A) scollegare, andare a mettere su il caffé, ricollegare. Basta che scenda a 99 0 98, la carica riprende e capisce. in 10/20 minuti siete a posto.
B) usare caricatori poco potenti e/o cavi lunghi. In questo modo il tempo di ricarica aumenta e, di conseguenza, diminuisce il tempo di standby senza carica. In ogni caso migliorate la situazione.
C) Comprare una presa temporizzata. Se fate in modo che carichi sempre, ma con una disconnessione di venti minuti verso le 5 del mattino, avete risolto. Poi magari non sarà al 100, ma al 99, amen.
D) Comprare una presa temporizzata, ma farla caricare solo dalle 2 del mattino. Risultato simile a prima.
I tempi e gli orari dei punti C e D sono, ovviamente, da personalizzare in base alle esigenze.
Resterebbe poi un punto E:
E) fregarvene. un 3-6 anche 8% in questo caso è poco rilevante ed evitando di farcire la batteria, se non sbaglio, la fate durare di più. Se poi prevedete una giornata impegnativa adotterete la A.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caramon77
Anche io lo ricarico da acceso ed ho la batteria che si comporta così:
1) 100% o 99 o 98 se il giorno prima era bello scarico e l'ho attaccato tardi (quindi ha impiegato le sue ore a caricarsi ed è stato ben poco senza cariche di mantenumento)
2) Meno, quindi 95% o anche 92%, ovviamente non all'istante, ma dopo pochi minuti di scollegamento.
Il mio fever con MM scarica velocemente fino al 92% anche se stacco l'alimentatore quando arriva al 99%, quindi senza cariche di mantenimento, caricando da acceso.
-
Domanda: ho aggiornato a MM, e ho inserito una nuovissima microsd classe 10 da 64 giga, per usarla come memoria interna come da consiglio del Fever.
Mi dice che devo formattarla e crittografarla (addirittura), però se do il consenso rimane al 20% e la formattazione non termina mai.
cosa devo fare? grazie