Smanettato oggi al cc, mmmh convincetemi a prenderlo, sono senza cell :-)
Visualizzazione stampabile
Smanettato oggi al cc, mmmh convincetemi a prenderlo, sono senza cell :-)
Prendilo senza pensarci su due volte. È una scheggia
Ho provatoa seguire quella guida, ma ho dei problemi: ho sbloccato il bootloader, quindi ho installato (credo con successo) la custom recovery, però quando riavvio con Power/Volume+ non mi parte la CWM, ma la recovery solita.
Devo aprire un nuovo thread nella sezione Wiko Modding?
quello che ti posso dire nella mia esperienza: io che generalmente voglio solo il root ma che normalmente non ho necessità di custom recovey, avevo provato a fare il boot temporaneo con con la CWM che però non ha voluto saperne di andare. Se stai riavviando e in recovery ti parte la stock, è evidente che non te la ha passata correttamente, riprova
Ah, allora non sono l'unico.
Su un forum francese (non so se posso linkarlo) vedo un altro utente con lo stesso mio problema.
È evidente :-)
Boh, ho riprovato e sembra tutto OK. Il bootloader è sbloccato:
L'immagine sembra venga caricata...codice:C:\Program Files (x86)\Minimal ADB and Fastboot>fastboot getvar all
[...]
(bootloader) unlocked: yes
[...]
...però alla fine mi parte sempre la recovery stock :-(codice:C:\Program Files (x86)\Minimal ADB and Fastboot>fastboot flash recovery recovery-custom-wiko-fever.img
target reported max download size of 134217728 bytes
sending 'recovery' (8472 KB)...
OKAY [ 0.686s]
writing 'recovery'...
OKAY [ 0.281s]
finished. total time: 0.967s
Ma quindi alla fine tu sei riuscito ad avere il root sul Fever? Come?
Grazie.
essenzialmente i passaggi sono i soliti riportati anche sulla guida di xda: sbloccato il boot loader, caricato la cwm tramite il flash dello zip da sd, quindi aggiornato supersu e root fatto :)
mi viene da pensare: hai provato a riscaricare la custom recovery? Sia mai che magari hai un pacchetto non completo. Unica cosa che posso dirti è che io la recovery l'ho fatta ripartire con entrambi i tasti vol + il tasto di accensione. Il mio di fare il boot temporaneo non ne ha voluto sapere né prima nè dopo l'aggiornamento, però la custom l'ha sempre presa e flashata al primo colpo
Il flash della CWM io l'ho fatto da disco fisso:
- ho (ri)scaricato il file "recovery_mod_wiko_fever_beta2.zip", che contiene al suo interno il file "recovery-custom-wiko-fever.img"
- ho estratto il file "recovery-custom-wiko-fever.img" nella stessa directory dove ho fastboot (per comodità)
- da finestra comandi (CMD) ho eseguito "fastboot flash recovery recovery-custom-wiko-fever.img"
Da SD non posso, come faccio?
Se premo i tre tasti insieme Power/Volume+/Volume- mi propone la scelta tra "Recovery mode" e "Factory mode": se scelgo "Recovery mode" va alla recovery stock, se scelgo l'altra opzione entra in un altro menu (comunque diverso dalla CWM).
Scusa, ma mi sono perso: non ho capito se la CWM recovery l'hai installata oppure no; nel tuo messaggio precedente scrivevi
e ora:
Cosa intendi con "boot temporaneo" e "la custom l'ha sempre presa"? Sono un attimo confuso :-)
Se si può avere il root senza custom recovery ben venga, ma non riesco a capire come.
Poi certo, il Fever è appena uscito e ci sono poche esperienze in merito, magari tra un mese sarà disponibile qualche altro tool.
Grazie ancora.
forse mi sono spiegato male io :D
allora, io inizialmente avevo provato a fare invece del comando "flash" il "boot" in modo da fare appunto il boot in modo temporaneo con la custom recovery, ma siccome poi non voleva saperne di andare, sono stato costretto a flasharla.
Una volta che hai flashato la custom recovery, deve andare, dal tel ti dà conferma che tutto è flashato correttamente? Se ti dice di si e non ti va nella custom, riprova a scaricare, io l'ho provata sia con l'ultimissima versione 18 sia con la precedente, e in entrambi i casi, flash -> avvio di custom -> flash zip da sd di supersu -> root -> end
Se proprio non vuol saperne di andare, prova casomai col tool wiko a fare un pulita e ripartire da 0 con l'ultima versione e rifare da capo la procedura. Se anche in quel modo non ti va, qualcosa ci deve essere nei file che tenti di pushare nel tel imho
Pregi: display, ram, design
Difetti: suono hands free durante la chiamata , fotocamera, led notifica poco luminoso, luminosità adattativa poco reattiva
Cosa si può correggere ?
IO uso da anni Pro Capture e mi ci trovo bene; quando ho preso il Fever ho immediatamente fatto i confronti (sono appassionato di fotografia) ed ho notato che l'app stock applica un filtro antirumore troppo forte, per cui le immagini risultano meno dettagliate. La app stock invece la userò per i selvie e le panoramiche (molto bella come impostazione).
Sveglia intelligente (doppio tocco) + smart gesture (sblocco con il pulsante accensione ) = sblocco veloce con doppio tocco
A me sembra che la modalità pro della app originale sia migliore ...
sapete come cambiare lo sfondo della schermata di sblocco?
ciao a tutti , ragazzi sono seriamente interezzato al terminale, qualcuno a provato il gps?? supporta glonass??
Io aggiungerei 80 euro e mi prenderei un g3 con 32 GB e 3 GB ram stabilizzatore ottico ecc ... In più pensate che è più piccolo ma il display è da 5.5 ....se potessi tornare indietro ... Fever è stato un affare a 150 euro da unieuro per il black friday ... Direi il miglior rapporto qualità prezzo del 2015 ...
WIKO FEVER
Ciao a tutti, oggi sono qui a presentare la mia recensione scritta e video del nuovo piccoletto di casa Wiko battezzato come Fever.
Partiamo dalla prima considerazione il prezzo 199 euro, per un dispositivo che grazie alle sue doti hardware lo mettono tra i più ricercati del momento.
La confezione di vendita è completa infatti troviamo oltre alla solita dotazione standard, un paio di cuffie in-ear con tasto per la risposta e microfono per le chiamate di ottima qualità sonora; peccato non ci sia il cavo piatto anti ingarbugliamento.
Oltre alle cuffie un set di adattatori sim personalizzati da Wiko, carica batterie da solo 1 Amper.
Materiali usati ricercati, trovare un corpo in alluminio con questo prezzo non è facile, un grip ottimale aiutato dalla back-cover in plastica con finitura ruvida (finta pelle).
Il peso di 143 grammi ben distribuiti lo rendono bilanciato facendolo sembrare più leggero del previsto.
Caratteristiche Tecniche di tutto rispetto, ma sicuramente quello che fa la differenza rispetto ai suoi competitor è la quantità di ram disponibile ben 3gb, la memoria interna 16gb e la possibilità di espandere il tutto grazie allo slot dedicato per la micro Sd.
La parte radio che comprende ovviamente Wifi,Gps,Bluetooth ecc promossi infatti tutto funziona perfettamente, anche la gestione delle Due sim non mi ha dato problemi; sotto la back cover posteriore trovano posto infatti le due slot che accolgono sim in formato Micro.
Ottima la qualità in chiamata, si sente molto bene e anche il nostro interlocutore non si lamenterà, la situazione cambia in Viva voce , volume basso e un pò distorto fortunatamente le notifiche si sentono bene. Lo stesso purtroppo si rispecchia anche quando ascoltiamo i nostri brani, complice anche la posizione infelice scelta per la cassa di sistema montata sul retro.
La batteria montata su questo dispositivo è ottima raggiunge quasi i 3000 mAh, questo garantisce parecchie ore di utilizzo durante la giornata lavorativa portandolo sempre a sera.
Display da 5.2 pollici con ottima risoluzione,1080*1920 Full-hd, non ho ricordi di una risoluzione cosi alta su un Smartphone di questo prezzo (in negozio).
La tecnologia utilizzata dal Display è IPS capace di riprodurre i colori perfettamente perdendo il contrasto sul nero (ma si sapeva); buoni anche gli angoli di visuale.
Processore Mediatek formato da un octa-core con frequenza a 1.8 Ghz, porta a quasi 35000 antutu, la GPU ARM mali T-720 regala un ottima fluidità in tutti i settori e anche quando messa sotto stress da Real-Racing 3 non ho avuto problemi, mantenendo temperature basse anche con sezioni prolungate.
Ottima la scelta del processore,ram e Gpu infatti non avremmo mai blocchi o Lag.
La versione di android è la 5.1 , ovviamente visto le componensitsche scelte ci aspettiamo un aggiornamento alla nuova 6.0, sperando venga anche migliorata la qualità dell’interfaccia che al momento non è delle più curate; entrando all’interno del menù troviamo android stock con qualche scorciatoia aggiunta del produttore.
La fotocamera frontale da ben 5 MP equipaggiata di flash molto potente restituisce ottimi auto-scatti, purtroppo non si può dire lo stesso per l’unità principale da 13 MP che soffre con moltissimo con poca luce , mentre all’aperto è appena sufficiente,,,,un vero peccato.
La navigazione internet è buona, facendo il solito test con la pagina della repubblica abbiamo fluidità e veocità sorprendenti (sempre considerato i 199 euro), grazie a tutta la ram libera una volta caricata la pagina non ci saranno continue perdite di immagini ecc.
Posso sicuramente giudicare con un voto positivo questo Wiko Fever, funziona molto bene e non gli manca nulla; il prezzo basso e le sue caratteristiche Hardware gli fa raggiungere un voto 7. Peccato per la Fotocamera non all’altezza rispetto tutto il resto.
http://youtu.be/h7KwLYbGJwo
ragazzi qualcuno puo' mettere uno screen con gpstest perfavore??
ottimissimo , torno adesso da unieuro... presi 2 e il secondo pagato solo 100 euro, gia' mi piace :laughing:
mmmmmmmmmm scusami ma in quale Unieuro li hai presi?Ti hanno dato il secondo a 100€ perché c'era qualche offerta nel particolare negozio in cui sei andato o c'è un offerta attiva in tutti gli Unieuro?O semplicemente hai contrattato tu per avere il secondo a 99€ in meno?Perché se si tratta un'offerta valida in tutti gli Unieuro ci vado ora a comprarne due. Anzi, quattro.
No, meglio due :laughing:
Wa, sono andato sul sito a cercare sui volantini e sulla pagina del Wiko Fever e non ho trovato niente. Salvo poi accorgermi della scritta a caratteri cubitali sulla home"ACQUISTA DUE PRODOTTI, IL MENO CARO LO PAGHI LA METà"...quindi vale anche se compro due prodotti allo stesso prezzo?Bell
Ragazzi non ne posso piu di questa cinesata di fotocamera ! Praticamente all'interno se muovi minimamente la mano tutte le foto vengono mosse (ho provato anche con altre applicazioni)
Ecco, questa è una cosa che mi interessa sapere...ormai praticamente il 90% dei cellulari cinesi(anche di marche più affidabili, come ad esempio la Xiaomi)montano sempre la fotocamera posteriore da 13 megapixel e l'anteriore da 5 MP(probabilmente sempre la stessa della Sony)...ho avuto fino a poco fa un Elephone P3000S con le stesse fotocamere e, nonostante in alcune condizioni si comportava bene, il più delle volte era un'impresa far venire una foto a fuoco(colpa credo della lentezza dell'otturatore)e praticamente ogni cellulare cinese che montava queste due fotocamere a quanto pare, leggendo le recensioni, presenta lo stesso problema(a parte qualche eccezione, come per il Meizu M2 Note mi pare).
La Wiko non è cinese ok, ma mi puzza il fatto che abbia anche il Fever le"stesse fotocamere"(lo so che sono solo gli stessi pixel, ma credo si tratti anche dello stesso produttore per quanto non ho trovato conferme o smentite a riguardo)e non vorrei che presentasse anch'esso lo stesso fastidioso problema.
Qualcuno che lo possiede mi può parlare un po' della fotocamera?Se è reattiva, se si deve tenere il cellulare perfettamente fermo per non far venire foto sfocate,ecc.?
Altra cosa che mi interessa molto è l'audio perché anche su questo fronte ho avuto problemi con vari smartphone(più che"problemi"semplicemente si trattava di potenza audio molto scarsa)...una volta appurato che audio e fotocamera sono"in regola", considerando che su tutto il resto(GPS, fluidità generale, aggiornamenti, ecc.)a quanto pare non presenta problemi di sorta, lo compro stesso domani all'unieuro approfittando dell'offerta.
Saluti a tutti :laughing:
P.S. Considerando che monta un processore mediatek, anche il wiko, come praticamente tutti i cinafonini, ha l'accensione/spegnimento programmati?
Mi sapete dire se è possibile fare lo switch dati a caldo tra una sim e l'altra?
Grazie
Chi ha capito come si fa lo screenshot ?
Si, ha l'accensione e lo spegnimento programmabili.
Se l'audio e la fotocamera per te sono importanti te lo sconsiglio,sono gli unici 2 punti deboli di questo Fever.
La fotocamera mette a fuco e scatta velocemente ma in condizioni di poca luce le foto spesso vengono mosse o con molto rumore.
Per quanto riguarda l'audio invece è buono sia in chiamata che in ricezione e anche quello che si sente con le cuffie mentre l'altoparlante esterno e scarso e soprattutto quando si appoggia il cell su una superficie viene completamente coperto e quindi l'audio cala notevolmente di intensità.
Si
Tasto volume giù+tasto accensione insieme.
Ragazzi la batteria va giù come il grafico postato (anche io vorrei sapere come fare lo screen per postarlo)
e nulla serve come disattivare le app e android System webview...l'antivirus....attivare il risparmio energetico ecc
però ho avuto il risultato sperato riavviando lo smartphone....è come se il sistema operativo per rendere effettiva le variazioni apportate (disabilitazioni di app) necessitasse del riavvio...
provate per credere
ieri fine ricarica alle 15.00 alle 23.00 ero al 50% incaxxatissimo per il poco utilizzo
dalla 23.00 di ieri riavviando e (verificando che le app fossero ibernate) lasciandolo acceso nella nottata qualche chiamata nagigazione in 3g whatsapp ora sono al 27%...previsioni spegnimento per le 06 .00 di domani mattina