Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
a me invece non dispiace, fa diverse cosette in modo pratico e alla portata di tutti
Ne sei davvero sicuro? A meno che non vengano scelte le medesime opzioni tra assistenza telefono e menù impostazioni si corre il rischio di pestarsi i piedi da soli. Non è certo intelligente come cosa... Io, visto i miei seri dubbi, ho limitato al max l'uso di assistenza telefono, cercando dove possibile di ricalcare le stesse impostazioni che ho scelto nell'omonimo menù di sistema. Nel caso dei risparmi energetici infine ho scelto di attivare solo quelli presenti in impostazioni batteria...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
4everfever
Ok può essere così, quindi il numero sconosciuto potrebbe essere quello visibile ma non presente in rubrica?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Per molti che hanno come gestore Tre anche se il numero è in rubrica , all'arrivo di una telefonata , o nella lista delle telefonate , appare come sconosciuto. E' un problema specifico di questo operatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano2306
...certo se fai in maniera che il tel non veda il numero allora gli risulta sconosciuto...comunque l'esperienza l'ho fatta sulla mia pelle in quanto poichè cambio spesso device, per attivate whatsapp dovevo ricevere il codice tramite loro telefonata e appena il tel ha visto il numero me lo ha bloccato immediatamente...deselezionata l'opzione ha rifunzionato subito...almeno questa è stata la mia esperienza...
Ok .. allora per bloccare telefonate da chi "copre" il suo numero .. tipo call center ecc .. deve mettere blocca numeri vuoti ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kompei77
Ok .. allora per bloccare telefonate da chi "copre" il suo numero .. tipo call center ecc .. deve mettere blocca numeri vuoti ?
Purtroppo ci sono call center con numero visibile e nel mio caso sono stati bloccati automaticamente in quanto ovviamente non presenti nella rubrica... Li ha identificato come "sconosciuto".
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
double68
Ma sono l'unico ad essere soddisfatto dell'aggiornamento MM. Il mio a parte qualche piccolo bug, LL non ne era esente, va da favola. Hanno integrato funzioni utili che prima non c'erano tipo la Black list sulle chiamate, le vpn funzionano decisamente meglio su MM e la batteria anche se l'indicatore non è super preciso fa il suo sporco lavoro molto decentemente. Io sono rimasto così contento che ne ho acquistato un altro per un mio famigliare e subito aggiornato. Che dire a quel prezzo senza andare su prodotti assurdi secondo me è un must.
Pure io sono tra quelli soddisfatti!
Batteria ok, fluidità pure, scalda meno e la fotocamera
Mi pare oggettivamente migliore.
Ora devo solo decidere se rompere la tradizione, ogni anno cambio e prendo un device nuovo del valore massimo di 250 euro, ma con questo fever la scimmia di cambiare non mi é ancora venuta ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste2
Che differenza c'è tra un Wipe Data/Factory Reset e un reset ai dati di fabbrica? Il wipe agisce di piu sulle applicazioni?
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Dovrebbe essere la stessa cosa, almeno secondo il sito Wiko:
Domande frequenti Wiko FEVER
In pratica la prima opzione è rivolta a chi, per vari motivi, non riesce a raggiungere le impostazioni del telefono.
Nnnnnnnnnon proprio. Se prendete un dispositivo e lo rootate e in qualche modo cambiate attraverso un qualche tool i file di sistema, o se integrate via TB i file di sistema nuovi dentro la memoria di sistema al posto dei file obsoleti e fate un Hard Reset il cellulare tornerà DEL TUTTO come nuovo di fabbrica a livello software, compresa l'installazione delle versioni obsolete dei file di sistema. Nello stesso caso se fate invece un reset di dati di fabbrica da impostazioni o da recovery invece vi troverete con i file di sistema che avevate aggiornati ancora li.
In breve il reset dei dati di fabbrica semplicemente porta il telefono ad uno stato zero predefinito, ma usando gli stessi file già esistenti sul dispositivo. L'Hard Reset invece sovrascrive TUTTI i file con quelli dell'installazione originale, per questo quando si cazzeggia coi file di configurazione di sistema e alle volte si brikka duro per un errore l'unica è fare l'Hard Reset, dato che detti file con cui si era cazzeggiato sono compromessi e anche facendo il reset dei dati di fabbrica non si risolverebbe.
-
Ok, stavo guardando uno streaming dal web ed ero in WiFi. Partito col 51% di batteria, dopo un'ora e 10 è sceso a 15. Mancavano 3-4 minuti a conclusione dello streaming, manco per sogno, dal 15% calava di 1% ogni 5 secondi, in un minuto mezzo m'ha ciucciato la batteria.
-
Sarebbe interessante se qualcuno che ha ancora LP facesse qualche foto a soggetti che possono essere fotografati a pari condizioni e poi rifacesse le foto, sempre a pari condizioni, dopo avere aggiornato a MM, giusto per vedere se la supposta migliore qualità delle foto in MM è reale o solo una impressione psicologica.
Inviato dal mio QV1030 usando Androidiani App
-
Ragazzi a me va sempre peggio: non mi arrivano più notifiche di mail, facebook, e altre app tipo Sofascore. Whatsapp non parte fin quando non ci entro dentro e più volte mi è capitato che si impallasse da non farmi arrivare i messaggi se il terminale rimane inutilizzato e solo al rientro ok (ma sta cosa, tranne che all'inizio non mi avvisa delle notifiche appena acceso, semba non succedere più). Speakerboost, la app per alzare il livello medio dell'audio (per me da considerarsi in originale molto tendente al basso) funziona per un po' dopo che la si attiva (prima all'accensione partiva secondo quello che avevo impostato io) e poi si disattiva nuovamente. Ci aggiungo infine sveglia ed autoaccensione che funzionano quando vogliono loro (questa settimana con settaggio lun-sab autoaccensione e sveglia 2 minuti dopo solo 2 volte l'ha fatto), questa cosa la faceva dopo il primo aggiornamento. Oltre al già citato (non solo da me) "Tick!" della fotocamera in uscita dalla modalità foto.
Tutto questo netto peggioramento però in particolare dopo l'ultimo aggiornamento di qualche giorno fa.
Cosa mi consigliate? Sono l'unico con tutti questi problemi? Devo fare il downgrade? Se ripristino ad impostazioni di fabbrica non mi ripristina Lollipop? C'è modo di salvare diciamo "la configurazione delle app" in modo tale da ripristinarle tutte dopo il downgrade o ripristino a impostazioni di fabbrica esattamente come erano impostate prima e anche sulle varie schermate dello smartphone?
Grazie in anticipo a chi mi saprà dare una grande mano! :(
-
A sto punto prova a ripristinare (avresti MM pulito), io non ho fortunatamente tutti questi problemi. Uno nuovo che noto è l'orologio sballato su tre livelli...un orario sulla barra notifiche, un orario diverso sul widget e un altro quando lo schermo è bloccato...quello giusto è quest'ultimo:smoke:
-
scusate ragazzi non so se questa è la sezione giusta per tale domanda, in tal caso avvertitemi e provvederò a spostarla. Ho installato greenify sul mio wiko (non ho i permessi di root). Ho notato che le app Facebook e Messenger si avviano da solo nonostante le abbia ibernate costringendomi a fare di nuovo l'ibernazione...mi sapete spiegare il perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
WikoFever75
A sto punto prova a ripristinare (avresti MM pulito), io non ho fortunatamente tutti questi problemi. Uno nuovo che noto è l'orologio sballato su tre livelli...un orario sulla barra notifiche, un orario diverso sul widget e un altro quando lo schermo è bloccato...quello giusto è quest'ultimo:smoke:
Siccome le problematiche di questo terminale sono partite tutte da quando ho messo MM, ripristinando non mi riporta a JB? Per farlo per forza devo fare il downgrade? Nel caso è un'operazione complicata e rischiosa per il Fever? C'è una guida da qualche parte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lakona
ciao a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento di settembre c'è uno strano problema
se cerco un contatto (registrato sull'email) dall'applicazione telefono, il contatto non c'è.
se cerco lo stesso contatto (registrato sulla stessa email) dall'applicazione "contatti" il contatto c'è.
che cavolo può essere? ho già controllato le impostazioni di visualizzazione dei contatti e tutte le fonti sono attive.
ciao,
visto che esiste la sezione ufficiale del fever, perchè non porre la domanda al suo interno? sicuramente un possessore ti avrebbe aiutato....
https://www.androidiani.com/forum/wi...m-2900mah.html
Intanto sposto e poi attendi che qualcuno ti aiuti.
Grazie
-
Se fai ripristino è come se configurarsi il telefono da nuovo ma con MM.. foto, rubrica ecc ecc devi poi rimetterli su quindi salvarle prima:-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
WikoFever75
Se fai ripristino è come se configurarsi il telefono da nuovo ma con MM.. foto, rubrica ecc ecc devi poi rimetterli su quindi salvarle prima:-\
E foto rubrica etc etc come posso salvarli in modo semplice? Consigli? C'è qualche app che lo fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheCure83
Ragazzi a me va sempre peggio: non mi arrivano più notifiche di mail, facebook, e altre app tipo Sofascore. Whatsapp non parte fin quando non ci entro dentro e più volte mi è capitato che si impallasse da non farmi arrivare i messaggi se il terminale rimane inutilizzato e solo al rientro ok (ma sta cosa, tranne che all'inizio non mi avvisa delle notifiche appena acceso, semba non succedere più). Speakerboost, la app per alzare il livello medio dell'audio (per me da considerarsi in originale molto tendente al basso) funziona per un po' dopo che la si attiva (prima all'accensione partiva secondo quello che avevo impostato io) e poi si disattiva nuovamente. Ci aggiungo infine sveglia ed autoaccensione che funzionano quando vogliono loro (questa settimana con settaggio lun-sab autoaccensione e sveglia 2 minuti dopo solo 2 volte l'ha fatto), questa cosa la faceva dopo il primo aggiornamento. Oltre al già citato (non solo da me) "Tick!" della fotocamera in uscita dalla modalità foto.
Tutto questo netto peggioramento però in particolare dopo l'ultimo aggiornamento di qualche giorno fa.
Cosa mi consigliate? Sono l'unico con tutti questi problemi? Devo fare il downgrade? Se ripristino ad impostazioni di fabbrica non mi ripristina Lollipop? C'è modo di salvare diciamo "la configurazione delle app" in modo tale da ripristinarle tutte dopo il downgrade o ripristino a impostazioni di fabbrica esattamente come erano impostate prima e anche sulle varie schermate dello smartphone?
Grazie in anticipo a chi mi saprà dare una grande mano! :(
Purtroppo MM è gia incasinato di suo per via delle mille configurazioni/autorizzazioni che richiede per le app, aggiungi a questo le medesime mille impostazioni presenti nell'utility assistenza telefono e così si ottiene un bel pasticcio di sw! Io sono riuscito a risolvere i miei problemi limitando al max l'invadenza dell'app di wiko. Ho quindi gestito il tutto nel menù impostazioni>audio e notifiche>notifiche app>configura app (simboli ingranaggio in alto a destra). Medesimo discorso per i risparmi energetici, utilizzo soli quelli di sistema. Nessun altro è giunto alle mie stesse considerazioni?!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheCure83
E foto rubrica etc etc come posso salvarli in modo semplice? Consigli? C'è qualche app che lo fa?
Bhe Rubrica spero tu abbia i contatti salvati sulla SIM, per le foto Google foto (lo hai già sul telefono) te le salva in internet con il tuo profilo Gmail.
-
Quote:
Originariamente inviato da
WikoFever75
Bhe Rubrica spero tu abbia i contatti salvati sulla SIM, per le foto Google foto (lo hai già sul telefono) te le salva in internet con il tuo profilo Gmail.
Ragazzi...ne sto seguendo molti di threads ma assicuro che ci sto perdendo la testa con questo MM di wiko. La mia idea è che gli sviluppatori di wiko, dopo essersi fatti litri di rosso si siano messi a giocare col firmware che , di per se , è il peggiore mai realizzato. Non ho mai visto , seppure con mille problematiche di MM , tanti e talmente diversi comportamenti diversi come con questo device e tante e diverse possibili soluzioni. Mi sembra che non ci sia una singola impostazione comune che possa andar bene per questo device. Ne esce un guazzabuglio in cui un povero utente alle prime armi si arrende.
Suggerirei di postare qualcosa del genere :
Problemi :
1) 2) 3) 4)
e possibili soluzioni condivise.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ragazzi...ne sto seguendo molti di threads ma assicuro che ci sto perdendo la testa con questo MM di wiko. La mia idea è che gli sviluppatori di wiko, dopo essersi fatti litri di rosso si siano messi a giocare col firmware che , di per se , è il peggiore mai realizzato. Non ho mai visto , seppure con mille problematiche di MM , tanti e talmente diversi comportamenti diversi come con questo device e tante e diverse possibili soluzioni. Mi sembra che non ci sia una singola impostazione comune che possa andar bene per questo device. Ne esce un guazzabuglio di cui un povero utente alle prime armi si arrende.
Finalmente! Qualcun'altro è giunto alla mia stessa conclusione...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Ragà sembra che la soluzione migliore quindi sia tornare a JB, chi mi dice come fare e se trovo una guida passo passo? Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheCure83
Ragà sembra che la soluzione migliore quindi sia tornare a JB, chi mi dice come fare e se trovo una guida passo passo? Grazie in anticipo!
Più che JB mi sembra che l'SO più affidabile al momento sia la versione di Lollipop. Basta cercare in rete il firmware.
Per l'installazione passo passo puoi dare un'occhiata a questa guida :
https://www.androidiani.com/forum/al...ry-e-root.html
-
Le soluzioni ai mali sarebbero: 1-ottimizzare o sincronizzare (se non meglio eliminare!) le funzioni in utility assistenza telefono con quelle già presenti nel menù impostazioni di sistema e 2- creare, se già non ci fosse, una cavolo di guida all'utilizzo/configurazione di sto benedetto MM.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
4everfever
Le soluzioni ai mali sarebbero: 1-ottimizzare o sincronizzare (se non meglio eliminare!) le funzioni in utility assistenza telefono con quelle già presenti nel menù impostazioni di sistema e 2- creare, se già non ci fosse, una cavolo di guida all'utilizzo/configurazione di sto benedetto MM.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ottimo. Ti rispondo per il punto 2
Purtroppo ogni singolo modello di ogni singolo brand che monti MM non ha una configurazione standard ma una configurazione fortemente customizzata dagli sviluppatori del brand stesso. un MM che gira bene , che sò su un vernee Thor , non avrà la stessa configurazione di un MM su un wiko. Quindi , giustissimo quanto affermi , ma bisognerebbe fare una guida specifica per ogni specifico device...per questo pensavo di collezionare i vari problemi per il wiko e di collezionare le idee, proposte e soluzioni..
-
Ciao a tutti, seguendo i vostri post mi ritengo uno dei pochi fortunati che non si lamenta, dopo l'aggiornamento via ota di MM e seguente versine n°31 senza mai aver fatto un ripristino per non perdere tutti i dati e app installate ho notato che qualche app tipo wathzapp, wifi, gmail, dopo un po che il telefono andava in stanbay non ricevevano più notifiche e dovevo risvegliarle aprendo l'app, penso di aver rrisolto togliendo nel menù assistenza telefono gestione ricarica la spunta su risparmio energetico che era di default, in pratica non ho più nessun risparmio energetico applicato e da quanto calcolato non ho subito un peggioramento sostanziale nella durata
della batteria, probabilmente il risparmio energetico addormenta le app o il wifi e di coseguenza non permette la ricezione delle notifiche, per chi ha questi problemi fate una prova e postate il risultato.
P.s ho notato anche che se imposto la suoneria della sveglia con un suono personale preso dalla scheda sd se il telefono è acceso me la esegue correttamente, se il telefono è spento la sveglia suona con un motivo di default, questo perchè se il telefono è attivo riesce a leggere la scheda sd, se è spento usa un suono di default che è nella memoria interna, per poter ovviare a questo problema bisognerebbe copiare nella cartella ringtones interna il suono desiderato, ma almeno nel mio caso è possibile farlo solo con root
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ottimo. Ti rispondo per il punto 2
Purtroppo ogni singolo modello di ogni singolo brand che monti MM non ha una configurazione standard ma una configurazione fortemente customizzata dagli sviluppatori del brand stesso. un MM che gira bene , che sò su un vernee Thor , non avrà la stessa configurazione di un MM su un wiko. Quindi , giustissimo quanto affermi , ma bisognerebbe fare una guida specifica per ogni specifico device...per questo pensavo di collezionare i vari problemi per il wiko e di collezionare le idee, proposte e soluzioni..
D'accordo con te, ma il menù impostazioni, quello basico di sistema Android per intenderci, dovrebbe essere uguale per qualsiasi device che monti la versione 6.0. Nel caso di wiko l'unica personalizzazione è quel cavolo di assistenza telefono, o sbaglio? Spetterebbe ovviamente a Google rendere disponibile una guida di base che spieghi a cosa servono le nuove funzionalità dei menu... Questo è solo ciò che ho recuperato in rete: https://www.android.com/intl/it_it/v...rshmallow-6-0/
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzo0402
Ciao a tutti, seguendo i vostri post mi ritengo uno dei pochi fortunati che non si lamenta, dopo l'aggiornamento via ota di MM e seguente versine n°31 senza mai aver fatto un ripristino per non perdere tutti i dati e app installate ho notato che qualche app tipo wathzapp, wifi, gmail, dopo un po che il telefono andava in stanbay non ricevevano più notifiche e dovevo risvegliarle aprendo l'app, penso di aver rrisolto togliendo nel menù assistenza telefono gestione ricarica la spunta su risparmio energetico che era di default, in pratica non ho più nessun risparmio energetico applicato e da quanto calcolato non ho subito un peggioramento sostanziale nella durata
della batteria, probabilmente il risparmio energetico addormenta le app o il wifi e di coseguenza non permette la ricezione delle notifiche, per chi ha questi problemi fate una prova e postate il risultato.
P.s ho notato anche che se imposto la suoneria della sveglia con un suono personale preso dalla scheda sd se il telefono è acceso me la esegue correttamente, se il telefono è spento la sveglia suona con un motivo di default, questo perchè se il telefono è attivo riesce a leggere la scheda sd, se è spento usa un suono di default che è nella memoria interna, per poter ovviare a questo problema bisognerebbe copiare nella cartella ringtones interna il suono desiderato, ma almeno nel mio caso è possibile farlo solo con root
In effetti anch'io non ho attivato alcun risparmio energetico (compreso quello intuitivo, che tenevo disabilitato anche con Lollipop), e le app con le relative notifiche funzionano benissimo. L'assistenza telefono finora l'ho usata appunto solo per disattivare il super risparmio energetico e per attivare l'avvio automatico di WhatsApp.
-
ma il risparmio energetico va ad intaccare anche le prestazioni?
riduce le frequenze di funzionamento e/o il numero dei core attivi?
inoltre, una domanda che mi facevo, se richieste le massime prestazioni, possono lavorare tutti gli 8 core contemporaneamente?
-
Ciao ragazzi il fever di mia moglie dopo i due aggiornamenti e due reset continua ad avere un grosso problema a volte non suona più e perde un sacco di chiamate l unica cosa da fare per fare ritornare la suoneria e fare un riavvio del terminale avete qualche consiglio ?altrimenti non mi resta che mandarlo alla assistenza in quanto non ho un PC e non sarei nemmeno in grado di riflashare la rom grazie a tutti in anticipo
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheCure83
Ragà sembra che la soluzione migliore quindi sia tornare a JB, chi mi dice come fare e se trovo una guida passo passo? Grazie in anticipo!
A Jelly Beans NON riuscirai a tornare neanche se piangi in aramaico antico, dato che il cellulare è nato con Lollipop. :D
Ma se vuoi tornare a Lollipop, appunto, devi scaricare il software della Wiko, che coscienziosamente L'HA TOLTO DAL SUO SITO, cercandolo nei meadri della rete (non ti preoccupare, si trova) e reinstallarlo usando la procedura standard.
C'è anche chi lo reinstalla via Flashtool... anche se non ho capito che vantaggi da usare questa procedura... comunque, se vuoi di nuovo Lollipop devi ritrovare detto file e procedere a reinstallare il SO del cellulare nel modo che meglio credi.
-
Detto file si può anche trovare cercando nel primo post e/o nel thread del modding, il cui link è sempre nel primo post.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Quote:
Originariamente inviato da
lakona
ciao a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento di settembre c'è uno strano problema
se cerco un contatto (registrato sull'email) dall'applicazione telefono, il contatto non c'è.
se cerco lo stesso contatto (registrato sulla stessa email) dall'applicazione "contatti" il contatto c'è.
che cavolo può essere? ho già controllato le impostazioni di visualizzazione dei contatti e tutte le fonti sono attive.
ciao,
visto che esiste la sezione ufficiale del fever, perchè non porre la domanda al suo interno? sicuramente un possessore ti avrebbe aiutato....
https://www.androidiani.com/forum/wi...m-2900mah.html
Intanto sposto e poi attendi che qualcuno ti aiuti.
Grazie
Avevo il tuo stesso problema, è bastato fare un reset dati di fabricca per eliminarlo, insieme al bug della galleria.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LTCharlieFox
Ciao ragazzi il fever di mia moglie dopo i due aggiornamenti e due reset continua ad avere un grosso problema a volte non suona più e perde un sacco di chiamate l unica cosa da fare per fare ritornare la suoneria e fare un riavvio del terminale avete qualche consiglio ?altrimenti non mi resta che mandarlo alla assistenza in quanto non ho un PC e non sarei nemmeno in grado di riflashare la rom grazie a tutti in anticipo
Inviato dal mio SM-N7505 usando
Androidiani App
...per caso la sim è vodafone...?perchè su LG G4 con aggiornamento a MM in molti compreso io hanno avuto il bug delle chiamate ghost ma soprattutto con voda...un downgrade a LL ha tolto il bug...semmai fai la stessa cosa con il fever e risolverai...
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano2306
Quote:
Originariamente inviato da
LTCharlieFox
Ciao ragazzi il fever di mia moglie dopo i due aggiornamenti e due reset continua ad avere un grosso problema a volte non suona più e perde un sacco di chiamate l unica cosa da fare per fare ritornare la suoneria e fare un riavvio del terminale avete qualche consiglio ?altrimenti non mi resta che mandarlo alla assistenza in quanto non ho un PC e non sarei nemmeno in grado di riflashare la rom grazie a tutti in anticipo
Inviato dal mio SM-N7505 usando
Androidiani App
...per caso la sim è vodafone...?perchè su LG G4 con aggiornamento a MM in molti compreso io hanno avuto il bug delle chiamate ghost ma soprattutto con voda...un downgrade a LL ha tolto il bug...semmai fai la stessa cosa con il fever e risolverai...
No la sim è Wind comunque grazie della dritta proverò ancora qualche giorno poi se non risolvo assistenza .Come ho detto non ho ne PC ne la capacità di fare un downgrade
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LTCharlieFox
No la sim è Wind comunque grazie della dritta proverò ancora qualche giorno poi se non risolvo assistenza .Come ho detto non ho ne PC ne la capacità di fare un downgrade
Inviato dal mio SM-N7505 usando
Androidiani App
se non hai il pc è un problema, ma il downgrade in se è una procedura semplicissima
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
A Jelly Beans NON riuscirai a tornare neanche se piangi in aramaico antico, dato che il cellulare è nato con Lollipop. :D
Ma se vuoi tornare a Lollipop, appunto, devi scaricare il software della Wiko, che coscienziosamente L'HA TOLTO DAL SUO SITO, cercandolo nei meadri della rete (non ti preoccupare, si trova) e reinstallarlo usando la procedura standard.
C'è anche chi lo reinstalla via Flashtool... anche se non ho capito che vantaggi da usare questa procedura... comunque, se vuoi di nuovo Lollipop devi ritrovare detto file e procedere a reinstallare il SO del cellulare nel modo che meglio credi.
E diglielo, poeraccio, che può trovarlo nella prima pagina del thread dedicato al modding di questo device :)
Comunque, visti i casini generati da MM, soprattutto nella gestione della memoria, io me ne rimango tranquillo a LP :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
uncletoma
E diglielo, poeraccio, che può trovarlo nella prima pagina del thread dedicato al modding di questo device :)
Come ho fatto già io, ma non so se i Link funzionano ancora.
Quote:
Originariamente inviato da
uncletoma
Comunque, visti i casini generati da MM, soprattutto nella gestione della memoria, io me ne rimango tranquillo a LP :)
Pure io, però vorrei sapere come evitare il piccolo fastidio del messaggio di ogni mattina appena lo accendo dell'aggiornamento a mm.
Mi sa che non c'è rimedio.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Come ho fatto già io, ma non so se i Link funzionano ancora.
Pure io, però vorrei sapere come evitare il piccolo fastidio del messaggio di ogni mattina appena lo accendo dell'aggiornamento a mm.
Mi sa che non c'è rimedio.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
...certo che c'è il rimedio...basta aggiornare a MM...:tongue:...a parte le battute alla fine è come una medaglia con due facce...con la 5 si perdono alcune features interessanti come l'interfaccia radio e soprattutto il miglioramento della fotocamera che posso confermare specie dopo l'ultimo aggiornamento...MM specie nel fever appare abbastanza incasinato nella configurazione proprio a causa di alcuni settaggi che si sovrappongono e provocano confusione se non sono messi allo stesso modo...lo prova il fatto che i bug siano differenti a seconda di come è stato configurato...qui non sono il solo a non avere tutti i problemi che leggo e sperare nel nougat almeno in tempi brevi è pura utopia nè che wiko sui metta a sfornare fix a gogo quindi...per l'amico che ha il problema delle chiamate in entrate ma non possiede un PC prima di riportarlo in assistenza potrebbe, se non lo ha già fatto, tentare almeno un ritorno alle impostazioni di fabbrica e riprovare come va, anche perchè l'assistenza wiko non farebbe altro che reinstallare MM, quindi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano2306
...certo che c'è il rimedio...basta aggiornare a MM...:tongue:...a parte le battute alla fine è come una medaglia con due facce...con la 5 si perdono alcune features interessanti come l'interfaccia radio e soprattutto il miglioramento della fotocamera che posso confermare specie dopo l'ultimo aggiornamento...MM specie nel fever appare abbastanza incasinato nella configurazione proprio a causa di alcuni settaggi che si sovrappongono e provocano confusione se non sono messi allo stesso modo...lo prova il fatto che i bug siano differenti a seconda di come è stato configurato...qui non sono il solo a non avere tutti i problemi che leggo e sperare nel nougat almeno in tempi brevi è pura utopia nè che wiko sui metta a sfornare fix a gogo quindi...per l'amico che ha il problema delle chiamate in entrate ma non possiede un PC prima di riportarlo in assistenza potrebbe, se non lo ha già fatto, tentare almeno un ritorno alle impostazioni di fabbrica e riprovare come va, anche perchè l'assistenza wiko non farebbe altro che reinstallare MM, quindi...
Appurato che MM è già complicato di suo nella gestione di autorizzazioni e notifiche app, gestione memoria esterna ed ottimizzazione batteria...beh l'unica cosa che dovrebbe fare Wiko è rilasciare un solo fix che vada a migliorare l'utility assistenza telefono, la cui utilità ha senso se e solo se semplifica e si integra con le impostazioni di cui sopra. Altrimenti va solo eliminata perché crea solo confusione e instabilità al sistema. E sarebbe corretto anche, per chi volesse tornare a LL, rendere scaricabile dal sito la versione precedente del sw. Nel caso della mia esperienza, dopo vari giorni, a furia di smanettare nei menù ho trovato il giusto compromesso e ora l'unica noia che mi è rimasta è quella della discesa non uniforme della batteria. Al di là della superficialità di Wiko io metto sulla graticola Google: ha creato una versione di android che nel comune utilizzo quotidiano rappresenta un passo indietro rispetto a LL!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
E meno male che tantissimi non facevano altro che chiedere, anche a wiko, informazione su quando il Fever sarebbe stato aggiornato a MM. Ed io mi chiedevo perché, visto che con Lollipop il telefono va abbastanza bene! Adesso queste stesse persone accusano wiko di avere rilasciato un aggiornamento che peggiora l'uso del Fever, e invece non è tutta colpa della wiko, anzi!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Come ho fatto già io, ma non so se i Link funzionano ancora.
Pure io, però vorrei sapere come evitare il piccolo fastidio del messaggio di ogni mattina appena lo accendo dell'aggiornamento a mm.
Mi sa che non c'è rimedio.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
1) uno sicuramente si :)
2) vado a labile memoria, aspetta conferma: inizi il download dell'aggiornamento, lo interrompi, alle varie domande (cancellare i file, non vuoi più vedere l'avviso di aggiornamento, eccetera) rispondi come reputi giusto :)
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano2306
...certo che c'è il rimedio...basta aggiornare a MM...:tongue:...a parte le battute alla fine è come una medaglia con due facce...con la 5 si perdono alcune features interessanti come l'interfaccia radio e soprattutto il miglioramento della fotocamera che posso confermare specie dopo l'ultimo aggiornamento...MM specie nel fever appare abbastanza incasinato nella configurazione proprio a causa di alcuni settaggi che si sovrappongono e provocano confusione se non sono messi allo stesso modo...lo prova il fatto che i bug siano differenti a seconda di come è stato configurato...qui non sono il solo a non avere tutti i problemi che leggo e sperare nel nougat almeno in tempi brevi è pura utopia nè che wiko sui metta a sfornare fix a gogo quindi...per l'amico che ha il problema delle chiamate in entrate ma non possiede un PC prima di riportarlo in assistenza potrebbe, se non lo ha già fatto, tentare almeno un ritorno alle impostazioni di fabbrica e riprovare come va, anche perchè l'assistenza wiko non farebbe altro che reinstallare MM, quindi...
Miglioramento fotocamera? Uso app esterne :)
(Camera FV-5)
Ecco, ho notato che è un pelo (palo) pigro a mettere a fuoco, e a vole ceffa la MAF :(
(lo faceva anche con MM... per quelle due ore su cui ci ho bestemmiato 27 rosari)