Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, vi posto questi screen come testimonianza della bontà della batteria dopo l'aggiornamento a MM. Ogni screen si riferisce a una giornata intera di lavoro con WiFi e Dati (quando mi spostavo) sempre attivi. 3 caselle di posta elettronica push, facebook, messenger, twitter, whatsapp, telegram. Luminosità automatica a massimo. Circa un'ora e mezza ogni giorno di riproduzione musica a schermo spento. Credo sia un ottimo risultato.
https://s9.postimg.org/s5qggtb4b/Scr...907_012642.pnghttps://s9.postimg.org/6kldt7edn/Scr...911_024836.pnghttps://s9.postimg.org/5wcja9fnv/Scr...912_032526.png
-
Per ora posso ritenermi pienamente soddisfatto del comportamento del mio Wiko Fever (v.30 L). Lo utilizzo per lavoro e in contemporanea lavorano:
- 2 app VOIP;
- Skype;
- Whatsapp;
- Telegram.
Posso dire che la batteria benché di sole 2900 è più che adeguata per il dispositivo. Ieri sera ad esempio avevo 5 ore di schermo ed una carica residua del 39%.
L'unica cosa che per ora non uso è il wi-fi, dato che parte immediatamente l'aggiornamento di sistema (non so se trattasi di 39L o altro).
Per il comportamento 4G sono molto soddisfatto. Con il Rainbow 3G navigavo al massimo a 5 Mbps in down e 2/3 Mbps in up. Ora con il 4G navigo a 50/60 Mbps down e 25/30 Mbps up (molto utile con le app VOIP).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
La batteria arriva tranquillamente a quattro giorni di uso leggero e due di uso normale. È uno di quei telefoni che davvero mi ha dato meno grattacapi.
Mi sembra fantascienza ciò che dici. Io arrivo tranquillamente ad una giornata. Ho fatto anche due giorni, ma quattro propri no
Che tu ci creda o meno, così rimane. Ho detto uso leggero però. Una telefonata ogni tanto e poco internet, ma soprattutto NIENTE GIOCHI. Anche 4 giorni tra ricariche.
Quote:
Originariamente inviato da
alberto79
scusate l'insistenza ma nessuno di voi usa wiko con apparecchi blutooth per le chiamate?
Io. In auto. Nessun problema. Ma ho Lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
biagio572
Il mio anche con Lollipop ha una buona durata. Se lo uso parecchio durante la giornata, lo schermo può superare anche le 5 ora e mezza da 100% a 15% (dipende dalle app utilizzate, dai siti più o meno pesanti visitati, ecc.). Se invece dilato l'utilizzo del telefono in più giorni (e confermo quanto scrive Arrowbreaker circa la durata della carica con un uso leggero) ovviamente le ore di schermo raggiunte calano, ma è normale.
Dopo aver provato un ciclo completo di utilizzo con MM, posso dire che almeno nel mio caso la durata era rimasta invariata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
uncletoma
Una piccola impressione, con domanda implicita ma non esplicita (o forse si), sulla funzione "spento".
La sera, ma anche in pausa pranzo, sono abituato a spegnere il cellofono, così nessuno mi disturba (e quei 4 che possono hanno un altro numero, di linea fissa, per chiamarmi).
Ho notato che la mattina, quando lo riaccendo, le app che erano state usate prima di esser spento sono ancora funzionanti (tasto destro dei tre in basso).
La cosa mi ha lasciato basito, perché sul mio Honor 3C (KK), quando spegnevi spegnevi, le app si chiudevano, eccetera.
Qui sembra più uno stand-by avanzato (dopotutto è il primo cellofono che vedo potersi ricaricare da spento, con le sveglie che funzionano, eccetera. Gli Huawei/Honor si riaccendono in caso di sveglia, i Nokia Lumia te la saltano allegramente) che un vro e proprio power off.
Risulta anche a voi?
O c'è un modo per spegnerlo (io lo ricarico la sera da spento) veramente?
Vero, l'ho provato appositamente adesso, non l'avevo mai notato prima. Sembra quasi una modalità aereo, se non fosse che comunque lo schermo non si risveglia; quindi penso che si possa considerare comunque spento.
-
Allora, facendo un attimo il punto della situazione. Voi avete fatto o no l'aggiornamento del sistema operativo dal 5.1 al 6.0? Se si, mi consigliate di farlo? Lascio la scheda SD o la tolgo? Se la tolgo, posso aggiungerla successivamente dopo averla formattata? Io cmq ho deciso di non aggiornare... E' troppo rischioso
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Via OTA per ora non puoi comunque aggiornare, dato che l'hanno rimosso. Se vuoi aggiornare puoi farlo via pc, ma appunto il fatto che l'abbiano sospeso a me la pulce nell'orecchio la metterebbe...
Io consiglierei a chi non ha ancora aggiornato ma vorrebbe aggiornare, di aspettare almeno che rendano disponibile una versione che ritengano più stabile.
-
nn riesco a visualizzare piu'la versione di MM con la stringa *#*#563412#*#*.Succede anche a voi?
-
a me il consumo è sensibilmente aumentato in particolar modo in standby e in modalità aereo
-
Lascia perdere standby e modalità aereo, quello è un bug dell'indicatore della carica che scala in quei frangenti, ma in compenso sta parecchio bloccato in una percentuale mentre lo usi.
Piuttosto, nella durata generale con l'utilizzo normale che fai di solito - quindi non considerando i dati che ti segnala in "batteria", falsati dal bug di cui sopra - il consumo ti sembra ugualmente aumentato? Ad esempio, considerando il classico "arrivare a sera": ci arrivi con MM?
-
ma per il mio uso blando, con modalità aereo tutta notte, qualche piccola telefonata di giorno, un pò di messaggi wa, la maggior parte del tempo con copertura wifi, con LL riuscivo anche a caricare ogni tre giorni, al limite ma proprio al limite anche 4, ora con MM arrivo a fine giornata al 20-30% e mi tocca caricare sempre la notte.
-
QWERTY 79 dici che via Ota nn è + disponibile, ma nel mio caso che il download si è fermato a 150 mb di 1 gb e non riesco +ad azzerare. Cosa posso fare?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Prova ad cancellare dati e cache dell'app "aggiornamenti sistema" da 'impostazioni-->tutte le app', seguendo la procedura spiegata qualche pagina fa. Non so dove salvi i download degli aggiornamenti quindi non so se è efficace anche nel tuo caso, ma tentar non nuoce,
-
Grazie! Ha funzionato!
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Ho trascinato l'icona dell' app in alto e appare info/ dopo ho dato cancella dati e ho chiuso. Tornando sull'app non mi dice + che il sistema deve essere aggiornato....
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riccardo6927
Allora, facendo un attimo il punto della situazione. Voi avete fatto o no l'aggiornamento del sistema operativo dal 5.1 al 6.0? Se si, mi consigliate di farlo? Lascio la scheda SD o la tolgo? Se la tolgo, posso aggiungerla successivamente dopo averla formattata? Io cmq ho deciso di non aggiornare... E' troppo rischioso
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Se proprio vuoi aggiornare devi farlo per forza da pc. Il fatto che abbiano lasciato l'aggiornamento sul sito è significativo del fatto che quello via ota andava fatto azzerando il device (peccato che non abbiano avvisato gli utenti). Io infatti avevo rimesso lollipop da pc eliminando tutti i dati (senza sim e sd inserite), aggiornato via ota a MM, inserito sim e sd (precedentemente formattata da pc) e tenuto la sd staccata dal sistema poiché è un pò vecchiotta e quindi un pò lenta.
Problemi avuti: zero.
-
Sulla pagina facebook di Wiko dicono che il rollout è temporaneamente sospeso ma che sul sito, tra gli aggiornamenti, è già disponibile la versione corretta.
Qualche volontario? :laughing:
-
Nemmeno il bug della percentuale di carica?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Sulla pagina facebook di Wiko dicono che il rollout è temporaneamente sospeso ma che sul sito, tra gli aggiornamenti, è già disponibile la versione corretta.
Qualche volontario? :laughing:
No .. ma io spero che lo mettano negli aggiornamenti di sistema OTA ...
-
Sul sito vedo solo la v29.. cioè la stessa che ho scaricato giorni fà via ota
Dov'è la versione "corretta"?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kompei77
No .. ma io spero che lo mettano negli aggiornamenti di sistema OTA ...
Io francamente no. Spero di non rivedere più aggiornamenti così drastici via OTA, in modo da lasciare in pace chi non volesse comunque aggiornare, senza che ti notifichi l'aggiornamento a ogni accensione. O al limite, che rendano almeno disattivabile l'opzione delle notifiche.
Quote:
Originariamente inviato da
Daniel229
Sul sito vedo solo la v29.. cioè la stessa che ho scaricato giorni fà via ota
Dov'è la versione "corretta"?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Si riferiscono proprio a quella. Il nome è il medesimo.
-
Confermo che su FB sostengono che l'aggiornamento sul sito è quello corretto. Io penso che non abbiano fatto altro che bloccare l'OTA per obbligare chi aggiorna a fare l'hard reset del device.
Qualcuno ha scaricato dal sito la prima versione di MM uscita? Quella prima della "sospensione"...
-
Sì, penso anch'io sia così.
In ogni caso, quella che c'è attualmente sul sito è la versione che loro ritengono priva di bug. Quindi, OTA o non OTA, penso sia inutile aspettarne altre, perché non ne stanno preparando di diverse da quella già scaricabile e installabile via pc.
-
Ciao Matitino, ma tu che hai avuto problemi zero dopo l'aggiornamento, ora con MM ne è valsa la pena?
Poi ho capito 2 cose leggendo i vari post: 1° che l'aggiornamento si può fare solo con pc scaricando il file, e la procedura?
2° via OTA è meglio evitare..... anche xchè nn è più disponibile....
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
La procedura è semplice, scarichi il file e lo lanci dopo averlo decompresso, poi attacchi il cell al pc e avvii l'aggiornamento. Per quanto riguarda mm non ho notato grandi novità, l'ho fatto perché mi piace provare aggiornamenti e rom varie...
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Vero, l'ho provato appositamente adesso, non l'avevo mai notato prima. Sembra quasi una modalità aereo, se non fosse che comunque lo schermo non si risveglia; quindi penso che si possa considerare comunque spento.
Prova a metterlo in carica da spento, se vuoi vedere a che percentuale è arrivato ti basta toccare lo schemo un po' di volte (una non basta *_*) :)
Io lo considererei più uno stand-by avanzato o un "semispento" :)
-
Ho provato a scaricare la nuova rom ed a scompattarla.
I file più recenti (ultima modifica) risalgono al 25/08 e quelli della rom risalgono (ultima modifica) al 11/08.
Ergo:
Wiko ci ha presi per i fondelli e vuole solo obbligare chi aggiorna a fare hard reset.
-
Problema sveglia wiko
Ciao a tutti, ho un Wiko Fever e di recente ho acconsentito all'aggiornamento del sistema. Da quando è successo ho avuto dei problemi, ad esempio col tasto di accensione e altre rogne perciò ho reimpostato le impostazioni di fabbrica. Ho notato che nonostante l'aspetto del desktop non sia tornato come nella versione di fabbrica non ci siano stati comunque più problemi seri e funziona benissimo come prima... a parte la sveglia :unamused2:
In pratica non era mai successo, quando il telefono è acceso suona con la suoneria che ho impostato io, mentre quando è spento ha un suono diverso e non c'è verso di cambiarlo. Fatto sta che io lo tengo spento tutta la notte e la mattina suona col tono che gli pare a lui che è più soporifero che una sveglia >.< Prima non mi era mai successo uffa è da quando ho aggiornato il sistema cioè pochi giorni fa....
-
Ma stando così le cose, allora non dovrebbero più attivare l'aggiornamento via OTA. Non avrebbe alcun senso rendere nuovamente disponibile lo stesso aggiornamento che hanno sospeso.
L'alternativa è che quelli che postano sulla pagina facebook di Wiko siano poco informati e con le loro risposte stiano cercando di prendere tempo.
-
Provo a installare quello del sito ufficiale. Il fever va bene, tranne il Mac che non lo riconosce. Quindi al 99% faccio una cosa superflua, ma stiamo a vedere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pentola
Provo a installare quello del sito ufficiale. Il fever va bene, tranne il Mac che non lo riconosce. Quindi al 99% faccio una cosa superflua, ma stiamo a vedere...
Facci sapere :D
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
io avevo fatto aggiornamento OTA ma avevo problemi con il blutooth
ieri sera ho fatto reset e ora il bt funziona
per me unico bug è batteria da 100 a 90
-
Quote:
Originariamente inviato da
pentola
Provo a installare quello del sito ufficiale. Il fever va bene, tranne il Mac che non lo riconosce. Quindi al 99% faccio una cosa superflua, ma stiamo a vedere...
Facci sapere....soprattutto sulla batteria!! :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elyshort
Ciao a tutti, ho un Wiko Fever e di recente ho acconsentito all'aggiornamento del sistema. Da quando è successo ho avuto dei problemi, ad esempio col tasto di accensione e altre rogne perciò ho reimpostato le impostazioni di fabbrica. Ho notato che nonostante l'aspetto del desktop non sia tornato come nella versione di fabbrica non ci siano stati comunque più problemi seri e funziona benissimo come prima... a parte la sveglia :unamused2:
In pratica non era mai successo, quando il telefono è acceso suona con la suoneria che ho impostato io, mentre quando è spento ha un suono diverso e non c'è verso di cambiarlo. Fatto sta che io lo tengo spento tutta la notte e la mattina suona col tono che gli pare a lui che è più soporifero che una sveglia >.< Prima non mi era mai successo uffa è da quando ho aggiornato il sistema cioè pochi giorni fa....
Ciao,
ho unito alla discussione uffciale.
Hai fatto l'aggiornamento ad Android 6 proposto via OTA dal telefono? perchè potrebbe essere un bug introdotto da questa nuova versione e aver portato al cambio di interfaccia desktop..(ne sono sicuro)..
Quindi non resta che conviverci o attendere un aggiornamento..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao,
ho unito alla discussione uffciale.
Hai fatto l'aggiornamento ad Android 6 proposto via OTA dal telefono? perchè potrebbe essere un bug introdotto da questa nuova versione e aver portato al cambio di interfaccia desktop..(ne sono sicuro)..
Quindi non resta che conviverci o attendere un aggiornamento..
Oppure ritornare a MM...:)
-
posso confermare che impostando la sd su memoria portatile tutto funziona molto ma molto meglio.
l'unico problema che 16 GB lordi per le app possono essere strettini.
però, per fortuna, almeno le mappe di here o di maps consente di metterle sulla memoria esterna
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Oppure ritornare a MM...:)
MM?
LL intenderai :)
-
A distanza di una settimana dall'aggiornamento a MM, elenco i principali e spero unici bug da me riscontrati fin'ora: 1-calo % carica batteria da 100 a 90 ma con durata complessiva pressoché identica a Lollipop, 2-gestione errata salvataggio file da parte di WhatsApp che anziché utilizzare memoria predefinita sd salva su memoria interna ed infine 3-la sveglia non funziona se il telefono è sotto carica da spento, succedeva già con Lollipop prima che sistemassero con un update. In sintesi, ritengo che l'aggiornamento a MM non sia stato né indispensabile né migliorativo rispetto a Lollipop anzi, nelle prime ore ho avuto diverse difficoltà nella configurazione delle varie impostazioni (es.banali gestione notifiche o i mille permessi richiesti dal sistema). La speranza è che wiko, dopo il primo mezzo flop, rilasci un nuovo update che vada a sistemare almeno le piccole noie sopracitate, poi d'altronde piaccia o no MM è fatto a modo suo! [emoji53]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
però, per fortuna, almeno le mappe di here o di maps consente di metterle sulla memoria esterna
Maps non ricordo, ma HERE non vedeva, con MM, la SD card e, almeno a me, le metteva sulla memoria interna *_*
Quote:
Originariamente inviato da
Elyshort
Ciao a tutti, ho un Wiko Fever e di recente ho acconsentito all'aggiornamento del sistema. Da quando è successo ho avuto dei problemi, ad esempio col tasto di accensione e altre rogne perciò ho reimpostato le impostazioni di fabbrica. Ho notato che nonostante l'aspetto del desktop non sia tornato come nella versione di fabbrica non ci siano stati comunque più problemi seri e funziona benissimo come prima... a parte la sveglia :unamused2:
In pratica non era mai successo, quando il telefono è acceso suona con la suoneria che ho impostato io, mentre quando è spento ha un suono diverso e non c'è verso di cambiarlo. Fatto sta che io lo tengo spento tutta la notte e la mattina suona col tono che gli pare a lui che è più soporifero che una sveglia >.< Prima non mi era mai successo uffa è da quando ho aggiornato il sistema cioè pochi giorni fa....
Sei sempre a MM, per tornare a LL devi effettuare un downgrade (più indietro c'è il link per scaricarlo, perché non è più presente sul sito Wiko).
Comunque è possibile che ti faccia impostare due suonerie (avendo LL non so con sicurezza), controlla :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
MM?
LL intenderai :)
Mi sono sbagliato nel confondermi...ovviamente LP:)
Quì la versione 5.1
http://www.needrom.com/download/wiko-fever/
@bovirus
Il link in prima pagina del thread modding della rom stock LP rimanda ad una pagina vuota. Suggerirei di mettere il link a quella di needrom che . seppur nelle istruzioni rimanda a SPMDT, è installabile attraverso Flashtool