https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7633989
Quoto e sottoscrivo
Sent by Mi5 64Gb
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
ok allora provo ad aggiornare
il "tac" della fotocamera l'avete risolto in qualche maniera? può essere dannoso per la fotocamera stessa?
Purtroppo stanotte ho riscontrato un notevole calo della batteria (una decina di punti percentuali) in modalità aereo, cosa mai avvenuta con Lollipop, dato che la mattina lo ritrovavo con la stessa percentuale. Continuo a pensare che il Fever (almeno il mio modello) fosse collaudato e ottimizzato per lavorare con Lollipop, e che questa versione abbia introdotto difetti che precedentemente non aveva. Per dire, fluido è fluido, ok, ma lo era anche prima.![]()
Ultima modifica di qwerty79; 03-09-16 alle 08:56
Con il 6.0 ho notato sostanzialmente più cose negative che positive. Vado ad elencare: Shazam e Waze non funzionano; batteria che appena acceso, senza alcun utilizzo nel giro di una mezz'ora passa dal 100% al 91% ingiustificatamente; generale consumo della batteria più rapido rispetto a prima; non esistono più i 4 profili per settare l'audio; volume più basso di alcune cose come il suono del blocco tasti ormai quasi impercettibile; alcune app che mi partivano in default e che mi tornano utili, come speaker booster, se non le vado a "chiamare" io non partono più da sole. Insomma, come spesso accade, anche questo fever stava meglio prima con Lollipop? Avete idee su possibili soluzioni? Specie sulle app che non fungono?
P.S. Ah ecco, ho appena notato che si sente un rumorino nel richiamo della galleria delle foto dall'app per la fotocamera e viceversa che prima non esisteva, sembra qualcosa proprio di meccanico, ne avevate già parlato? Anche a voi capita? Prima dell'aggiornamento mai successa sta cosa.
Ultima modifica di TheCure83; 03-09-16 alle 09:21
anch'io mi ritrovavo con la stessa percentuale della sera precedente, però ho notato che è una percentuale sballata... ti faccio un esempio:
la sera lo rimango con il 99% e la mattina lo ritrovo sempre con il 99% (cosa strana perchè anche se il telefono non ha processi, almeno un 1 - 2% in 8 ore me lo deve levare)
poi quando lo utilizzo normalmente passa al 98% in 5 minuti poi il 97% in 2 minuti poi 96% in 4 minuti sempre con lo stesso utilizzo.
Quindi la percentuale e il tempo in cui essa scende non è omogenea
Il downgrade alla versione V.39 Android LOLLIPOP come da pagina del sito wiko porta qualche "danno" nel senso che devo prima salvare rubrica, foto, app o ritroverò cmq tutto come prima solo con il software riportato a lollipop? Anche Whatsapp e cronologia sono da salvare o ritrovo tutto così come l'ho lasciato?
Il problema è che attualmente sembra che consumi più in modalità aereo che quando è attivo durante il giorno, collegato alla rete. Era decisamente più coerente la versione precedente, pur con il suo quasi impercettibile (e fisiologico, direi) difetto di cui hai parlato, che indicava consumo nullo o quasi quando stava in modalità offline, com'è giusto che sia.
Se non fai il reset credo non cancelli nulla. Ma siccome il reset sembra in ogni caso indispensabile, io salverei quello che devo salvare.
Anch'io tengo pronto il tutto per il downgrade, dato che con Lollipop il mio era praticamente perfetto, e le "novità" introdotte non mi entusiasmano.
ma anche no, perchè se il giorno dopo mi segni 99 poi scendi di 10 % in 5 minuti significa che durante la notte la percentuale è scesa ma non me l'hai segnata![]()