CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 14 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 45 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 340 di 585 primaprima ... 240290330338339340341342350390440 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 3,391 a 3,400 su 5849
Discussione:

Wiko FEVER 5,2 FHD-3GB RAM 4G D.Sim (Thread Ufficiale)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #3391
    Androidiano VIP L'avatar di Stonexmini46


    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    2,965

    Ringraziamenti
    850
    Ringraziato 855 volte in 716 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lorenzo0402 Visualizza il messaggio
    @Stonexmini46
    ciao, io in impostazioni/memoria trovo solo nella prima schermata il consumo medio della ram e nella riga sotto tappando mi mostra il consumo di ram per ogni singola app
    per quanto riguardi la cache non vedo niente, mi potresti spiegare meglio.
    Devi tappare su "archiviazione usb, poi tappi su memoria interna.... L'ultima voce è" dati memorizzati nella cache!


    Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App
    Redmi note 7 e Moto G7 power

  2. Il seguente Utente ha ringraziato Stonexmini46 per il post:

    lorenzo0402 (02-09-16)

  3.  
  4. #3392
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    At The Top Of A Spire In The Plains of Mordor
    Messaggi
    3,763
    Smartphone
    Huawei P9 - Huawei Y5 II

    Ringraziamenti
    106
    Ringraziato 648 volte in 584 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti. Scrivo dalle vicinanze di Paestum e sto usando il Fever come ponte tether perché il WiFi del villaggio è in panne (ma anche quando funzionava... che caghé ca l'er). Fortunatamente la WIND ha pensato fosse una buona idea (e lo è stata) mettere ripetitori 4G da queste parti (l'anno scorso da queste parti si andava in Edge), perciò la velocità non difetta.

    Sto leggendo dei casini con MM e la scheda SD e sto cominciando a ripensare la mia posizione di aggiornamento appena a casa, anche perché sto da un'ora o più a usare il Fever in tether a 4G e la batteria è calata solo del 20% (una performance non male) e non vorrei fare la fine di quello che sputò verso il cielo.

    Se qualcuno esperto del busillis facesse per favore sapere a tutti gli altri (e anche a me) cosa è, cosa aspettarsi, cosa fare, cosa NON fare e rutto il resto sarebbe veramente apprezzato. Ciao.
    Pronto? Si? Si. Si... si... si... T'HO DETTO DI SI, CE L'HO QUI LA BRIESH!
    (cit: Andrea Brambilla, in arte Zuzzurro. 1946-2013. Riposi in pace)


    Those who would trade freedom in order to get safety deserve neither.
    - B. Franklin

  5. #3393
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    296

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 39 volte in 34 Posts
    Predefinito

    Una curiosità riguardo l'alimentatore del wiko: secondo l'app Ampere arriva a 1150 mA



    Non considerate il min, si resetta ad ogni nuova rilevazione. L'alimentatore wiko parte da soli 440 mA e rapidamente (col suo cavo) o meno (con un'altro cavo lungo uguale) arriva a 1150, con una discreta velocità di carica.

    Se si interpone una prolunga usb da 2mt l'output cala a 880 max.

    Ora, la curiosità, più che vedere un valore superiore a quello dichiarato (l'alimentatore wiko dovrebbe erogare 1Ah) che si può attribuire ad errori di misurazione, deriva da altri aspetti:

    - un alimentatore Samsung da ben 2Ah fa me sempre usato, si ferma, col cavo corto, a soli 830, così come un Cardo da 1Ah. Il primo deve essere farlocco, ovvero un 1Ah venduto per 2Ah. Il secondo ci sta.

    - il cavo conta. Con la prolunga abbiamo molta meno potenza. Con un cavo lungo uguale, ma non originale, si ottiene lo stesso valore dell'originale, ma meno rapidamente.

    - ieri provavo con un Cellularline a due uscite e 3100mAh max, ipotizzo da dividere per due. Ebbene il valore max si fermava a 1150. Potrei ipotizzare che si tratti del massimo input del wiko.

    In definitiva, chi dice che il Fever ci mette troppo a caricarsi, dovrebbe provare con alimentatore e cavo originali. Se il valore rilevato dalla app è realistico in tre ore deve caricarsi.

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

  6. #3394
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    168

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 21 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Il mio, con alimentatore originale, dal 15% al 100% con Lollipop impiegava poco meno di tre ore, da spento. Ora devo provare dopo l'aggiornamento, con le stesse percentuali. Sempre se riesco a farlo scaricare, dato che la carica dura una vita...

  7. #3395
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    213

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 14 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Qual è la versione, delle tre disponibili (22, 30, 39) che consigliate?



    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    @kemit17

    Secondo me il discorso dello spostamento delle app è un discorso del passato, non al più tempi con la situazione odierna dell'harwdare e del sofwtare.

    E' da Android 4.4 che Google ha reso semrpe più diffcile (e quasi impossibile con la v. 5.1/6.0) lo spostamento delle app su SD.

    Questo ha una sua logica per l'aumentata dimensione della flash dei telefono, la partizione unica senza limiti storage/userdata.

    La SD nei sistemi Android recenti va usata per contenuti multimediali e documenti.
    La flash per app.
    Si, funzionasse (almeno a me)
    Come app camera uso Open Camera, e non riesco a cambiare il path di salvataggio da memoria principale (che viene chiamata sdcard) alla microsd (ExternalStorage? /mnt/extSDCard? Quale dannato parametro hanno usato quelli di Micromax/BLU/Wiko? Mah...). Perché non riesce ad andare oltre /storage/emulated/0 con la funzione "cartella padre")
    Per tacere del fatto che le app da viaggio (Triposo, HereWeGo, GMaps, eccetera... cito solo quelle famose) manco rilevano la presenza della micro SD (a parte Triposo che vuole l'immissione manuale del path della microSD... a saperlo)
    Ok la multimedialità (che, a me, foto a parte, interessa nulla, mica mi guardo un film con un 5"), ma prevedere anche i dati pesanti di certe tipologie di applicazione pareva brutto? Le mappe di Here, o quelle di GMaps occupano parecchio spazio, e i 16 giga del Wiko sono nulla rispetto rispetto ai 64 della microSD (che, boh, me ne vede un bel po' in meno *_*)
    Probabilmente hanno rilasciato MM più consci della figuraccia che stavano facendo che altro.

  8. #3396
    Androidiano L'avatar di boyot


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    107

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    I driver 5.1612 sono perfettamente scaricabili dal link indicato.
    per scaricare da needrom devi essree registrato.
    Infatti mi sono registrato ma niente.

    Comunque ho fatto il reset di fabbrica (col solito metodo tasto volume+ e accensione non si può più? Mi sono venute fuori mai viste) e ho scelto la prima voce per la SD così adesso vedo telefono e SD sul pc senza driver installati.


    Quote Originariamente inviato da uncletoma Visualizza il messaggio
    Qual è la versione, delle tre disponibili (22, 30, 39) che consigliate?
    Si, funzionasse (almeno a me)
    Come app camera uso Open Camera, e non riesco a cambiare il path di salvataggio da memoria principale (che viene chiamata sdcard) alla microsd (ExternalStorage? /mnt/extSDCard? Quale dannato parametro hanno usato quelli di Micromax/BLU/Wiko? Mah...). Perché non riesce ad andare oltre /storage/emulated/0 con la funzione "cartella padre")
    Per tacere del fatto che le app da viaggio (Triposo, HereWeGo, GMaps, eccetera... cito solo quelle famose) manco rilevano la presenza della micro SD (a parte Triposo che vuole l'immissione manuale del path della microSD... a saperlo)
    Ok la multimedialità (che, a me, foto a parte, interessa nulla, mica mi guardo un film con un 5"), ma prevedere anche i dati pesanti di certe tipologie di applicazione pareva brutto? Le mappe di Here, o quelle di GMaps occupano parecchio spazio, e i 16 giga del Wiko sono nulla rispetto rispetto ai 64 della microSD (che, boh, me ne vede un bel po' in meno *_*)
    Probabilmente hanno rilasciato MM più consci della figuraccia che stavano facendo che altro.
    Idem, ho anch'io HereWeGo e mi chiedo "se scarico 2 o 3 mappe riempio tutto?"
    Mah non capisco sta scelta, praticamente non c'è più un programma che va su Sd a meno che di scegliere la seconda opzione per la SD a patto di non vedere il telefono sul pc.
    Ultima modifica di boyot; 03-09-16 alle 01:25

  9. #3397
    Androidiano VIP L'avatar di Stonexmini46


    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    2,965

    Ringraziamenti
    850
    Ringraziato 855 volte in 716 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da caramon77 Visualizza il messaggio
    Una curiosità riguardo l'alimentatore del wiko: secondo l'app Ampere arriva a 1150 mA


    Non considerate il min, si resetta ad ogni nuova rilevazione. L'alimentatore wiko parte da soli 440 mA e rapidamente (col suo cavo) o meno (con un'altro cavo lungo uguale) arriva a 1150, con una discreta velocità di carica.

    Se si interpone una prolunga usb da 2mt l'output cala a 880 max.

    Ora, la curiosità, più che vedere un valore superiore a quello dichiarato (l'alimentatore wiko dovrebbe erogare 1Ah) che si può attribuire ad errori di misurazione, deriva da altri aspetti:

    - un alimentatore Samsung da ben 2Ah fa me sempre usato, si ferma, col cavo corto, a soli 830, così come un Cardo da 1Ah. Il primo deve essere farlocco, ovvero un 1Ah venduto per 2Ah. Il secondo ci sta.

    - il cavo conta. Con la prolunga abbiamo molta meno potenza. Con un cavo lungo uguale, ma non originale, si ottiene lo stesso valore dell'originale, ma meno rapidamente.

    - ieri provavo con un Cellularline a due uscite e 3100mAh max, ipotizzo da dividere per due. Ebbene il valore max si fermava a 1150. Potrei ipotizzare che si tratti del massimo input del wiko.

    In definitiva, chi dice che il Fever ci mette troppo a caricarsi, dovrebbe provare con alimentatore e cavo originali. Se il valore rilevato dalla app è realistico in tre ore deve caricarsi.

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
    Infatti è quello che assorbe, lo puoi caricare anche con uno da 5a, ma entrano sempre 1,1 ah....




    Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
    Redmi note 7 e Moto G7 power

  10. #3398
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @boyot

    Ho provato ieri sera quando ti ho risposto e i driver si scaricano.

    Driver Mediatek 5.1612 (needrom)

    e funzionano....

  11. #3399
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    51

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    nel caso volessi tornare a lollipop come posso fare il downgrade?

  12. #3400
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @lucioagr

    Per tutti i teelfoni Android il downgrade considste nel flash completo della versione precedente.
    Fatto con il file EXE rilasciato da Wiko.

  13. Il seguente Utente ha ringraziato bovirus per il post:

    megthebest (03-09-16)

Pagina 340 di 585 primaprima ... 240290330338339340341342350390440 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy