È uscitooo!! Guardate il sito wiko :)
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
È uscitooo!! Guardate il sito wiko :)
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Facebook di Wiko dove c'è l'annuncio.
Il tool è scaricabile dal sito di Wiko, c'è il link nel post su FB, sono circa 500Mb e il download non è dei più veloci.
Lo scrivo in evidenza anche se c'è scritto anche su FB e credo ci sia l'avviso anche nel tool, ma torna sempre utile che qualcuno lo ribadisca:
La procedura di update col tool CANCELLA tutto il contenuto del cell.
Fate un backup di quello che vi serve, personalmente ho root e la recovery custom quindi mi son fatto un nandroid (che sicuro è più completo di qualunque altro tipo di backup) che si può aprire anche con 7zip da windows e posso spulciare nei files e recuperarne se mi son dimenticato di salvarlo sulla SD.
Tranquillo è tutto compreso nel file che scaricherai (sempre se ci riesci), sia driver che programma flash. Sotto questo punto di vista la procedura è tranquilla, ma ricordate di fare backup perché ripristina completamente il cellulare.
Ops! mi hai anticipato di poco...
Scusate, ho appena aggiornato Rainbow alla 4.4.2, adesso mi sono ricordato però che framaroot non funziona con kitkat. Come faccio adesso per il root? Mi serve più che altro perché con l'aggiornamento le app recenti si vedono tenendo il tasto MENU premuto... Ed è molto scomodo, così volevo cambiarlo con button remapper, ma serve il root...
Sarebbe un gran bel gesto se qualcuno di coloro che installeranno KK per il Rainbow dicessero al resto del thread questa versione di Android come va, quanta memoria rimane libera (2.5Gb con JB, ma quanta con KK?), se la root possa essere fatta ancora via Framaroot e se no invece COME root-are KK e infine metterci in guardia di possibili bug.
Una piccola recensione, insomma. Sempre per favore e MAI per comando. ;)
Ok, sarò più che felice di dare qualche info :). Prima cosa: credo che il touch screen sia stato migliorato (non so se sia solo la mia impressione).
Memoria disponibile: 1,61 Gb (circa)
Root: Addio framaroot (non o idea di come eseguire il root adesso)
Il sistema è molto fluido, l'unica pecca che ho incontrato fino ad adesso è la scomodità del tasto menu, che da questa versione serve per la lista delle app recenti. Tra l'altro ho notato che molto spesso si glitcha, nel senso: può capitare che quando tieni pressato il tasto menu (per controllare le app recenti), si apra google now (che si apre con il tasto home pressato). Tutto quì per adesso.
per il root sembra funzioni questo metodo
Wiko And Co' - Forum Wiko :: Sujet : [Tuto] Custom Recovery + Root Android 4.4 (1/1)
Vi farò sapere...
Io ho allegramente perso l'imei... :) ora ho un backup di mobileuncle quindi mi sa che sono costretto a rootare subito..!