Anche io faccio parte della schiera dei kittekattiani, l'aggiornamento è andato liscio come l'olio. Al momento non ho notato nulla di particolare mi sembra funzionante in ogni sua parte. ;)
Visualizzazione stampabile
Anche io faccio parte della schiera dei kittekattiani, l'aggiornamento è andato liscio come l'olio. Al momento non ho notato nulla di particolare mi sembra funzionante in ogni sua parte. ;)
kk è meglio della topa vero? :D
Buonaserata ragazzi ho effettutato l'aggiornamento a kk senza problemi .. ma effettuando il root con kingo root non ho la possibilità di modificare la cartella system (mi dice file solo lettura) :bd::bd: ( stesso problema che avevo con la rom di rio xD) mentre che con JB e framaroot nessun problema .. qualcuno sa come risolvere ?? :'(
Io ho aggiornato con il root attivo e non è successo nulla, gli imei sono rimasti al loro posto. :D[/QUOTE]
A questo punto sono confuso. Devo aver perso gli imei quando ho messo la rom del rio e poi ripristinato jb. Sembra quasi che facendo così abbia tolto la "colla" e ora a ogni reset spariscono...! Qualche esperto magari sa da cosa veramente è causata la perdita?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Io ho aggiornato con il root attivo e non è successo nulla, gli imei sono rimasti al loro posto. :D[/QUOTE]
Googlando ho letto che con il robot attivo ė più facile perdere l'imei. Per stare tranquillo e non rischiare ho effettuato l'unroot.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Ciao,
fatto aggiornamento a kk.
le app in gran parte si sono reistallate da sole (google)
fatto root con kingo (da pc)
ma la mia senilità non mi permette di capire come fare una finestra nuova nella home, ne ho una sola e non riesco ad aprirne altre.
help please
Salve a tutti circa due settmane fa mi è caduto il telefono per terra e si è fatta una crepa nel touchscreen, ho comprato il pezzo online.ma arrivato allo smontaggio, faccio tutto tranquillamente fino a quando non c'è la gabbia metallica...e non so come si sgancia..sapreste aiutarmi?
Io ho creato la seconda schermata della home trascinando un'icona che sta sulla home verso destra.
Ciao.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
era troppo semplicerotfl
Fatto?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Ho fatto il root con KingRoot 3.3.1 e ha funzionato, ho potuto reinstallare Titan backup e ripristinare le applicazioni con dati (giochi soprattutto) senza problemi. Praticamente in poco tempo sono riuscito a riavere tutto, ma con kitkat sotto. :p
Bene dai pensavo peggio, invece è andato tutto liscio.
P.S. ragazzi vi siete accorti che ora i softkey si illuminano anche quando si tocca lo schermo? Prima quando si spegnevano anche scrivendo un testo si riaccendevano solo toccandoli, ma al buio si faceva fatica a individuare il punto esatto e sappiamo che il rainbow è fiscale sulla zona da toccare per attivare il tasto. Questo è un ottimo fix... si era lamentato anche Galeazzi di questo fatto.
Si si. Molto comodo!
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
A meno che qualcuno che non l'abbia fatto prima non intervenga, non troverai consigli. Perfino cercare con Google solo rimanda i tuoi soli messaggi di richiesta aiuto. Spiacente.
L'unico consiglio costruttivo che posso darti, dall'alto della mia ignoranza abissale in merito, è di provare magari a chiedere ad un laboratorio di riparazione.
Non esiste un filmato su youtube che spiega come smontare il Rainbow? Di solito i russi fanno questo e altro. ;)
Salve a tutti, vorrei aggiornare a kitkat ma ho qualche dubbio sul gestione della Micro SD, visto che la rom e di solo 4 gb, si può impostare la Micro SD come memoria principale per le applicazioni e relativi dati di esse, tipo sygic e relative mappe con qualche applicazione particolare?
Eseguendo il root con kingroot si può fare anche l'unroot?
Aggiornando a kitkat con il tool di wiko per kitkat, si può tornare a jellybean con il tool di wiko per jellybean?
Grazie in anticipo a tutti.
Per Ivanoski hai provato a cercare su YouTube oltre il rainbow anche i cloni per vedere come si smonta?
Puoi impostarla come memoria principale, è sempre consigliata fortemente la classe 10.
Si, kingoroot alla fine del processo ti da il tastino per fare l'unroot, puoi farlo anche dall'app mi pare.
Non ho provato ma il tool contiene l'intero firmware quindi mi sento di dirti di si.
Per rimappare i tastini menù, back e home il modulo xposed additions consigliato qualche pagina fa funziona mooooolto meglio della sezione dedicata in gravitybox: consigliato.
Ma per metà' mese non doveva essere rilasciato l'aggiornamento a kitkat?
Leggi piú indietro :) è uscito ma solo dal sito wiko
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Trovato, grazie.
Qualcuno potrebbe dirmi quali differenze ha trovato con l'aggiornamento?
Vantaggi o svantaggi?
Thanks.
Ma non esiste un chance log è un bag solving e per questa kitekat?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
In attesa di qualcuno più esperto, sto cercando di modificare la carliv touch recovery creata per il myphone agua rio kitkat per la versione kitkat del rainbow.
Per il momento sono riuscito a modificarla con il kernel e qualche altro file del ramdisk della recovery stock del rainbow.
Funziona, ma il problema è che non riesco a capire il tipo di partizione usata dalla memoria interna del rainbow per la sdcard interna.
La memoria interna dovrebbe essere divisa in 7 partizioni da /dev/block/mmcblk0p1 a /dev/block/mmcblk0p7
Questo è il recovery.fstab che ho usato e le partizioni system,cache,data e sdcard esterna vengono montate normalmente
Qualcuno che sa illuminarmi?????codice:# mount point fstype device [device2]
/boot emmc /dev/bootimg
/misc emmc /dev/misc
/nvram emmc /dev/nvram
/recovery emmc /dev/recovery
/uboot emmc /dev/uboot
/system ext4 /dev/block/mmcblk0p5
/cache ext4 /dev/block/mmcblk0p6
/data ext4 /dev/block/mmcblk0p7
/sdcard vfat /dev/block/mmcblk0p4
/external_sd vfat /dev/block/mmcblk1p1 /dev/block/mmcblk1
Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi come recuperare i contatti memorizzati su google?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
formattasti?[/QUOTE]
No. Aggiornai!
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Setta account google nel telefono e attiva la sincronizzazione, connettilo a internet, vai nelle impostazioni di sistema, account, google, forzi la sincronizzazione.
In alternativa vai su contacts.google.com, li esporti di li, e li impori sul telefono.[/QUOTE]
Grazie mille!
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Grazie a tutti per le risposte..bej ho cercato di tutto ma non ho trovato niente, che intendi per clomi?..e se invece facessi una foto fino al punto in cui sono arrivato?
Salve a tutti il nostro rainbow ha dei fratelli gemelli che sono per ora questi che io conosco dal forum:
Wiko Rainbow [Francia]
my|phone Rio (o Agua Rio) [Filippine]
Qmobile I9 (o Noir I9) [Pakistan]
Micromax A120 (o C2C A120) [India]
Explay Fresh [Russia]
Blu Studio 5.0 C HD [USA]
Prova a cercare sul tubo anche se io ho provato ma non ho trovato nulla può essere che tu sia più fortunato. Comunque non é una cattiva idea di postare delle foto può essere che a qualcuno venga in mente di come fare , prova
Vabene grazie mille appena possibile, lo rismonto e posto la foto
Inviato dal mio GT-I9060 usando Androidiani App
ciao ragazzi, chissà qualcuno possa aiutarmi o consigliarmi. fino a ieri sul rainbow con jellybean con l'opzione sulla chiamata in uscita alle sim data come "CHIEDI SEMPRE" collegando all'autoradio bt renault mi partiva cliccando il tasto la chiamata dalla rubrica avendo comodamente il telefono o in tasca o in borsa. Sceglieva automaticamente comunque la SIM 1 e partiva la chiamata. con l'aggiornamento al kk sul sito wiko , tutto è filato liscio, compreso il collegamento alla radio mantenendo gli stessi settaggi come col jb, ma per fare partire la chiamata mi chiede adesso la conferma della sim con la quale chiamare che per forza devo digitare manualmente sul telefono . Qualcuno ha consigli? Ciao e grazie..;)