Ok, dunque non è l'lcd dal momento che tutto è funzionante.
Poi adesso ho toccato bene e si sente l'incrinatura leggermente sul vetro.
Visualizzazione stampabile
con che app si fa il root dopo l'aggiornamento?
E si.
Premessa: per passare da 4.2 a 4.4 devi necessariamente formattare il telefono e fare l'upgrade col tool della wiko.
Detto ciò, conto 3 modi per avere recovery su 4.4
1) Prendi la carliv 3 da wikoandco e la sostituisci all'originale nel tool della wiko e con una sola installazione metti recovery e android 4.4 (se dovesse andare qualcosa storto, rimetti la recovery originale e gg)
2) Metti una delle prime recovery con spflashtool; non so che versione è e non l'ho provata, dicono funzioni, alcuni dicono che perdono gli imei e per recuperarli bisogna riformattare col tool wiko; il logo all'accensione dovrebbe essere "rotto", non vedersi bene insomma.
3) Metti la stessa recovery del punto 2 ma usando uno scatter modificato (che allarga la partizione) che dovrebbe rendere il tutto più stabile, non dovrebbero esserci problemi di imei.
Io, contando che dovrei comunque formattare per aggiornare, userei la prima opzione: scarichi l'updater dal sito wiko, lo scompatti, metti la recovery carliv v3 modificata al posto di quella che trovi all'interno, flashi e hai fatto (solo che non ci sono feedback a parte di quello che ha condiviso la recovery, la trovi qua)
Su 4.4 il root lo fai con kingoroot (è un programma per windows, googla), o se metti la recovery suppongo tu possa semplicemente flashare SuperSU..
Ragazzi ma questo aggiornamento che migliorie porterebbe?? Se le porta...
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Pare la correzione di un bug nel modulo BT... Ma di sicuro non ho trovato niente...
in pratica non risolvi nulla ti sputtana il sistema operativo sei farti brutte quelle sicuro altre cose non le fa quindi se avete il router non fate il vespro aggiornamento evitarti aggiornamento se non volete riformattare tutto
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Grazie mille anche di questa spiegazione h85, ma da quello che ho capito è meglio tenersi la 4.2, quindi farò come mi hai detto in precedenza. Ultima cosa : dal nandroid backup rimane fuori qualcosa? Tipo imei che non so bene cosa sia ma so che da problemi. Nel caso come faccio a recuperare quello che rimane fuori? Grazie ancora
Col nandroid copi tutto quello che c'è nella memoria interna del telefono, quindi sia le partizioni utente che di sistema, compresi imei.
L'imei è in pratica il seriale del telefono, hai 2 seriali perchè il rainbow è dual sim, un seriale per ogni sim.
Se vuoi maggiori informazioni su backup e restore degli imei quando googli non dimenticarti di aggiungere "mkt" o "mediatek" alla ricerca, dato che le soluzioni sono specifiche.
Cb, babbabia l'autocorrect.
Aggiornamento = compatibilità bluetooth + suono scatto foto, ad alcuni l'update è andato male quindi se il bluetooth vi funziona con tutte le periferiche che avete allora non vi serve farlo.
In pratica serve a nulla..fluidità di sistema invariata vero? Vabbè che già ora è un fulmine, forse grazie anche all'app SD INCREASE chissà.
Scusami per le continue "molestie" h85... Ho scaricato l'installer, ho installato sia quella che busybox e poi ho installato CWM. Ho messo il cellulare in carica e ho provato ad accedere alla recovery, ma quando la seleziono parte normalmente il telefono. Cosa devo fare?
Ho notato che hanno anche reintrodotto la possibilità di registrare le chiamate 👍
Quello c'è sempre stato
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Ragazzi ma cosa si intende esattamente per sbrandizzare? Ok si rimuove il logo dell'operatore telefonico, ma in sostanza cosa comporta? Ad esempio sbrandizzando il wiko rainbow potrei installare ROM altrimenti non compatibili, ad esempio CYANOGENMOD?
Sbrandizzare vuol dire togliere tutte quelle impostazioni icone photo eccetera che l'operatore telefonico ti mette sulle cellulare le costumes roms sono un'altra cosa una volta che li
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Hai fatto root con framaroot e poi installato recovery con mprioblabla?
Se la risposta è si allora per entrare in recovery devi premere tutti i tasti contemporaneamente e poi lasciare andare quando vibra o in alternativa ti scarichi un'app tipo mobileuncle tools che tra le tante cose hanno anche il comando apposito.
Sisi so che devo spegnere il telefono e schiacciare tutti i tasti. Poi seleziono recovery mode con vol+ e invece di entrare in recovery mi accende il telefono normalmente. Come posso risolvere?
Spiego tutto quello che ho fatto:
Root con framaroot
Il dispositivo a questo punto entrava ancora nella recovery
Download rioinstaller ecc e busy box
Vado sull'installer, installo cwm e adesso non va più in recovery, ho provato anche twrp ma niente.
Devo scaricare io il file della cwm e questa applicazione serve solo ad installarlo? Se si puoi darmi un link? Grazie
lollipop ci si può' mettere sul Rainbow? :D
https://www.androidpit.it/android-5-...oid-4-4-kitkat
Ragazzi ma voi siete riusciti ad attivare google now in tutte le schermate IN ITALIANO, sul vostro wiko rainbow? Io per adesso ce l'ho in Inglese, in Italia siamo decenni indietro ovviamente...
Ragazzi ho un problema con il rainbow.. Praticamente quando tappo nella parte alta del display, il display percepisce 2 tocchi anziché 1... Quindi in alcune applicazioni diventa fastidioso e snervante. Ho già fatto l'aggiornamento a kitkat ma la cosa non è cambiata, quindi non credo sia un problema software.. Vi posto uno screenshot per farvi capire cosa succede quando tappo sulla parte alta del display in tutta la zona orizzontale..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...abfe7ad0f2.jpg
ciao a tutti, mi è arrivato wiko rainbow (no 4g) 8 ora fa da amazon...
da vergine vergine vergine, senza sim, ho messo subito kitkat e poi fatto root con kingroot, tutto ok.....poi ho installato l'aggiormanto wiko rilasciato il 21/01/15..solo quamdo l'aggio era partito ho letto che fare l'aggiornamento con kk+root blocca il telefono. Qrmai rassegnato alla cosa ho atteso la fine dell'aggiornamento....però non si è bloccato, tutto è andato liscio. ho spento e riacceso, tutto ok, kk gira bene, il root funziona e pure il bluetooth.
sono stato fortunato? oppure il blocco è avvenuto solo ad alcuni?
Avevo i permessi di root e mi si è bloccato, magari qualche altra app insieme al root blocca, vai a capire. Invece, domanda che rivolvo a tutti, si può fare unroot?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
noto anche io un riscaldamento ben percettibile localizzato vicino alla fotocamera, anche con uso "moderato", tipo ora, che l'unica atività che sta facendo è scaricare una mappa per navfree.
Ragazzi qualcuno qui usa il plugin di Tasker, Secure Settings?
Inoltre volevo aggiungere un'altra domanda. ho scaricato das youtube due video che con il programma Audacity ho tagliato modificato e convertito in file MP3, li ho passati sul device per metterli come suoneria ma riscontro il messaggio "formato file errato". Ho provato anche con altre canzoni sempre in MP3 ma mi esce sempre la stessa scritta, ho provato in m4a e stessa identica cosa. Come faccio ad impostare una suoneria?
Mi è arrivato in aggiornamento ota...anche ad altri?
Una considerazione : quando a giugno dovevo comprarmi lo smartphone ero orientato sul s3 neo ma il prezzo di 70 euro in più mi ha fatto "accontentare" ripiegando sul Rainbow ;ebbene oggi ho avuto tra le nani il neo e devo dire che il nostro Wiko non ha nulla a che invidiare al samsung, forse più maneggevole ma i 70 euro in più non li vale
Vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi.
Ho regalato a mia moglie un Wiko Rainbow, appena acquistato è stato aggiornato a KK.
Preso ad inizio dicembre, fino ad adesso nessun problema ...... l'altro ieri si è accorta che dopo aver ricaricato per rinnovare la Vodafone Special il credito si era azzerato. Ho verificato online ed ho trovato due addebiti di 4,04 euro per connessione a web.ominitel.it (la connessione pc della vodafone, cioè quella che si dovrebbe usare attivando il tethering). Verificato le impostazioni dati ed il cell è correttamente connesso a mobile.vodafone.it
Verificando il dettaglio degli ultimi giorni ho visto che a partire da metà gennaio altre alle normali connessioni a mobile.vodafone.it sono presenti delle connessioni a web.omnitel.it. Lei usa solo whatsapp e basta.
Qualche idea?
Grazie
Intanto grazie per la risposta
Che faccio? Le cancello completamente sia wap che mms? o modifico le impostazioni, per esempio cancellando .it? E riguardo web? Intanto tramite il sito vodafone ho attivato "Blocco internet da PC"
Per il colleganto sono sicuro che non abbia ne collegato via usb ne attivato il tethering (non sa' neanche farlo) non utilizza neanche il browser dell cell ...... usa solo wa
Cerca tethering Vodafone sul web, wap e mms io li ho cancellati, e mobile ho modificato secondo la guida su internet, in modo che anche attivando tethering, non vada ad addebitare nulla...
Chiama Vodafone e fatti dettagliare quei due addebiti...
Stasera che rientro provo ad eliminarli,
Chiamerò anche vodafone per cercare di recuperare gli 8 euro.
Per modificare il "mobile" non ho capito a cosa ti riferisci, hai un link della guida? non so' se sono le stesse guide che ho trovarto io.
Comunque stasera inteverngo e poi ti aggiornao
Grazie
Tipo di apn
Non ti rimborseranno una cippa perché l'errore è tu hai sbagliato e quindi devi pagare!
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Ne sono sicuro ......... ma almeno ci provo ........ anche perchè non capisco proprio come per un mese e mezzo nel dettaglio chiamate risultino solo collegamenti a "mobile.vodafone.it" a a partire dal 12 gennaio iniziano ad apparire 5/6 collegamenti di seguito a "web.omnitel.it"
Misteri
Dal Rainbow non puoi cancellare i punti d'accesso predefiniti. Almeno non dalle impostazioni, con delle app non saprei.
Da qua do ho fatto il root con kongoroot c'è l'app. Supersu che continua a chiedermi di aggiornarla, lo faccio ma l agg. Non va a buon fine, ak riavvio del cell ho di nuovo la notifica de fare l agg, come potrei risolvere? L app supersu non può essere disinstallata.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
E' un problema di KingoRoot, l'ho usato di recente su un Huawei e mi da lo stesso problema. Non l'ho ancora aggiornato ma suppongo che flashando SuperSU da recovery si dovrebbe risolvere.