Io non ho alcun problema sorte il noto lettura da NTFS..considera che aggiornare ad Oreo è stata la prima cosa che ho fatto appena acceso il box. Magari risolvi con un reset di fabbrica?
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Mi aggiungo anch io alla discussione, dopo l'aggiornamento a Oreo ogni tanto mi ritrovo acesi il il Mi Box e il televisore sulla pagina di chromecast, qualcuno può aiutarmi a risolvere la cosa? Grazie
Scusate risolto ho fatto HDMI-CEC - Disattiva così se il Box si accende di nuovo non accende il televisore
Aaaaaaaahhhh ecco perché una sera mi sono ritrovato il televisore acceso con lo screensaver del mi box .
Pensavo di essermelo scordato acceso !
Inviato dal mio Redmi 4 usando Androidiani App
Ieri sera ho provato a fare un "reset di fabbrica" per vedere se le cose si sitemavano e invece ho fatto il danno !!
Al riavvio ha fatto la "Cancellazione dati" e poi dal successivo riavvio rimane bloccato sulla animazione della scritta android...... l'ho lasciato una ventina di minuti ma nulla.....
Forse e' perche' avevo lasciato una penna usb inserita? Dentro c'erano solo dei file video.....
Ora come lo recupero ? Ho letto di una procedura da polpo che prevede l'accensione del box mentre si premono il tasto home e il tasto ok sul telecomando..... qualcuno l'ha provata ?
Io ho ordinato questo https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 ma non so ancora quando arriva... dice tra il 11 e il 13. Purtroppo la descrizione è un pò scarna non si capisce bene il modello ma dice comunque internazionale...
Qualcuno sa aiutarmi? Ho rimosso l'account gmail dal dispositivo e poi l'ho riconnesso dopo un'oretta...ora se provo ad installare applcazioni direttamente dal playstore con chrome il mi box non compare piu tra "i miei dispositivi"...come fare?
https://www.mifans.it/2018/07/11/xia...per-gravi-bug/
.: from Tapatalk :.
Tra l altro ho notato che la applicazione di YouTube non permette più di scegliere una risoluzione maggiore del 720p .
Anche video 4k nativi su YouTube li puoi riprodurre al massimo a 720p .
Cioè ma veramente ? Sono allibito .
Ma chi ci hanno messo le scimmie alla xiaomi ?
Inviato dal mio Redmi 4 usando Androidiani App
Allora a me è partito un aggiornamento di 400mb circa ma è ancora android 6. Quindi confermo il blocco dell'aggiornamento...
Per ora ho configurato netflix e mi pare stia andando bene, è veloce non ha problemi di lag interfaccia ne di connessione 5ghz.
Avete consigli su configurazioni o applicazioni da usare? ho provato a cercare le caratteristiche tecniche ma non trovo nessun menu ch eme le faccia vedere... volevo capire cosa monta... sapere come fare?
Mmmh controlla bene se il video lo permette il 1080 perché a me non risulta quanto affermi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3953fbba3d.jpg
guarda Da quello che ho notato io per le app di streaming che uso se c'è la possibilità di utilizzare l'audio pass-through meglio attivarlo
.: from Tapatalk :.
Hai oreo sul mi box ?
Inviato dal mio Redmi 4 usando Androidiani App
Ho navigato un pò nelle impostazioni e ce ne sono alcune che non ho idea a che cosa servano... non ci sono istruzioni da qualche parte?
Tral'altro a prima pagina dice che il modello MDZ-16-AB è per il mercato americano, però a me sembra funzionare correttamente ed è l'unico che trovi in vendita su amazon. Mi sa che c'è qualche errore
Ragazzi piccolo problema...
Visto che il mio tv arriva solo a 720p, e volevo provare il box a risoluzioni superiori con netflix, ho provato a collegarlo al monitor Acer Predator xb271 da 2k. Lo attacco alla hdmi ma il monitor dice segnale assente... ovviamente ho cambiato nelle impostazioni la sorgente di input del monitor. Non capisco perchè...
Idee?
In attesa anche io del box, una curiosità, ma voi create un nuovo account Google a posta oppure utilizzate eventualmente il vostro personale esistente?
Sono riuscito ad effettuare un ripristino e ora il mibox funziona di nuovo ma ha "tenuto" Oreo.....
Prestazioni wifi molto deludenti, forse colpa anche questo di Oreo, non riesco a vedere nemmeno un episodio di una serie SD (circa 40min) senza un blocco o una interruzione.
Il lettore bluray che si trova appena sotto al mibox collegato alla stessa wifi non ha problemi a leggere gli mkv fullhd.
Ho un modem che ha solo la banda 2.4GHz e la mia zona e' parecchio affollata di wifi.
La sogente e' in rete locale, ho provato sia via smb sia via dlna.
Speriamo risolvano visto che non permettono il downgrade.
Apparte questo ho un problema.... quando guardo video su youtobe spesso si blocca tutto non ricevendo neanche più dal telecomando se non per spegnerlo. Quindi lo spengo ma poi non si riaccende più, neanche la lucina per intenderci.. devo togliere l'alimentazione e rimetterla a quel punto torna a funzionare tutto.
E' successo ad altri?
Essendo il dispositivo messo a disposizione di tutti in casa, quindi non è solo mio, andrei ad inserire i miei dati, connessi al mio Gmail, ecc, Oppure se po Gmail non lo configuro o altro, è tutto OK?
Questo è il mio primo Android!
Appena mi arriva, mi consigliate subito un reset di fabbrica oppure no?
Vedilo al pari di uno smartphone android. Se configuri il tuo account gmail accederai a tutti i servizi gmail compreso la posta elettronica.. ovviamente devi installarci l'app... quindi se non installi l'app della posta non la vedrai.
Un account google serve però perchè ci sono gli aggiornamenti del playstore da fare, o anche semplicemente se vuoi installare un'app. Essendo che a casa mia siamo più persone ho preferito creare un account nuovo in modo da non far comparire le mie cronologie e i miei cacchi sulla tv di casa accessibile a tutti
Ieri sera è arrivato un aggiornamento (40MB). Lo ho eseguito, ma ho avuto un momento di panico quando si è bloccato al 50%.
Quando si è spento il box, il TV si è spento e il riavvio del box non ha acceso il TV in automatico come faceva in precedenza...
Dopo aver aspettato una ventina di minuti lo ho spento e riacceso il box, fortunatamante alla ripartenza ha applicato la patch e tutto ha funzionato.
Non ho visto grandi miglioramenti, ma forse è presto per affermarlo con certezza.
Sul log delle modifiche riporta il fix della lettura su chiavette formattate NTFS e il miglioramento della gestione HDMI su alcune TV.
Il kernel è stato ricompilato per aggiungere NTFS e le patch di Android sono di maggio 2018.
Anche il mio box ha ricevuto questo aggiornamento proprio ieri sera, nel mio caso e' andato tutto liscio stavolta, non ho avuto modo di testare il fix su NTFS, problemi sulla HDMI non ne avevo nemmeno prima quindi.... boh.
Sembra che ci stiano lavorando, speriamo bene !
A me è partito aggiornamento ad Android 8.0....
Ho paura ghghgh XD
Ricevuto ieri il box, MDZ-16-AB. Android TV 6.0. Si può passare adesso ad Oreo oppure è ancora bacato?
Come si chiama l'app per gestire il sideloading?
Poco tempo a mia disposizione per provarlo. TIMVISION alla grande, molto fluido e di qualità. Rai Play OK.
Oltre a Kodi, cosa mi consigliate di mettere?
Segnalo che è arrivato un aggiornamento software di 40 MB dove venivano elencati la risoluzione dei problemi ( Nts ,HDMI ecc) e le patch di sicurezza aggiornate a maggio 2018
Inviato dal mio Redmi 4 usando Androidiani App
Non saprei... teoricamente se lo hanno rimesso in download dovrebbe essere corretto a sto giro... io per or anon ho problemi se non i soliti.. ovvero che mentre guardo Netflix il buffer non va correttamente e la qualità sgrana dopo 2 minuti.
Ma non so se è un problema di wifi o di box
problema di wifi direi...io per ora nessun problema con l'ultimo aggiornamento di 40 mb... ho anche acquistato un gamepad per giocare ad alcuni giochi e va perfettamente!!
Eh si lo sospetto anche io... anche se cavolo la vodafone station è a 2 metri di distanza. Ora vodafone mi ha fatto un intervento.. vediamo...
Il dubbio mi sorge perchè con youtube non ho lo stesso problema, youtube si blocca proprio e mi fa crashare il box dove devo staccare e riattaccare la spina XD XD XD ! Ora vediamo se con oreo e gli aggiornamenti vodafone station lo fa ancora
Come si chiama l'app per gestire il sideloading?
Chainfire, Elite Recognized Developer di XDA è uno sviluppatore molto conosciuto nel mondo del modding. Pieno di risorse e notevolmente creativo ha sviluppato e pubblicato sul play store il
Sideload Launcher
Chainfire ha scritto: "Si tratta di una piccola applicazione che mi è tornata utile mentre stavo sperimentando. Non mi aspetto che diventi popolare nemmeno quando Android TV prenderà piede, ma mi ci sono volute solo due ore per scriverla, e ho imparato delle nuove API, per cui se può tornare utile a qualcuno, la considero una vittoria".
Tanto per capire di chi stiamo parlando Chainfire è il tipo che ha sviluppato l'acquisizione dei permessi di root con SuperSU.
Per finire, installando sideload launcher supererai le restrizioni messe da Google sulle applicazioni e potrai installare quello che vuoi. Altrimenti non vedresti le applicazioni che installi.
Buongiorno!
Smanettato un pochino, scaricate Aida64 e vedrete le caratteristiche del Box! Io ho potuto constatare i 2 GB di RAM, con calma vedrò il resto, che poi il punto focale credo sia solo la RAM, o sbaglio?
Sideload Launcher installato, anche se vedo le stesse app della Home Android TV, sicuramente perchè ho solo App native come TIMVISION, KODI, ecc.
Non riecso ad andare avanti con ES Gestore File, installato, avanti, compare tutta "rigirata" la schermata tipo termini e condizioni/licenza, ma non riesco ad identificare se è presente una casella da spuntare!!!