Visualizzazione stampabile
-
Anche io ho più o meno gli stessi problemi. La Xiaomi non ha ancora rilasciato un aggiornamento !
-
Sto provando a utilizzare l'app di Xiaomi mi remote controller per il problema del risveglio e per adesso si accende al primo colpo, non riesco a navigare nel menù di Android TV, devo ancora capire quale è il problema
Inviato dal mio LYA-L09 usando Androidiani App
-
Io ho un problema con l'hdmi su un viera... All inizio funziona ma tipo se torno sulla tv, o cambio hdmi il cec non va più.... Devo resettarlo?
Inviato dal mio LG-H870 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
appoggio
Piccola parentesi semi-ot:
ho per le mani un altro box tv della mecool, telecomando apparentemente identico a quello del mibox, ma in realta' quello del mecool e' sia IR sia BT e la parte IR viene utilizzata proprio per accendere il box una volta spento (veramente spento non in sleep). Non so come faranno quelli di xiaomi ad ottenere lo stesso risultato solo con il BT.
Comunque questi box fanno abbastanza pena, tra problemi hardware e problemi software c'e' sempre qualcosa che non va, rimpiango il portatile con windows collegato alla TV !!
Ragazzi, seguo questo forum da un anno perché ero in procinto di prendermi un box Android TV CERTIFICATO L1 dovendo fare la scelta fra la Xiaomi Mi Box, la Amazon Fire Stick e il nuovo TIM Box 4K della Technicolor: bene dopo quasi un anno che mi sono preso il Tim Box (Android 7), leggendo in questo forum e in quello della Firestick, devo dire che ho fatto la scelta migliore come affidabilità del box, numerosità di app ufficiali supportate, robustezza di Netflix e appena sufficiente qualità della app Amazon Prime Video (problemi di stuttering, mini blocchi) ufficialmente disponibile per questo box da un paio di mesi. Però devo anche sottolineare che il Tim box soffre COMUNQUE di diversi difetti (tipo l'audio multicanale via uscita ottica che questo box ha è corrotto, grossi problemi per chi ha una pannello che può essere pilotato a 1080 solo in interallacciato, impossibilità di avere una catena home theater 4k -> pannello 2K, schermo nero). Ogni giorno si scopre un (piccolo) baco, e allora comunque monta la rabbia .. Ebbene, avendo un mio amico con la Apple Tv 4K fatto tutti i test del caso, posso assicurarvi che con il prodotto Apple funziona tutto, davvero tutto. Lo so, costa tanto (200€) però uno non può "morire di bachi" e sto seriamente valutando di buttare a mare la tecnologia Android Tv (pare che anche i televisori Android Tv tipo Sony/Philips non siano proprio esenti da bachi) secondo me immatura e molto frammentata.
Scusate lo sfogo.
A.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adceng
Ragazzi, seguo questo forum da un anno perché ero in procinto di prendermi un box Android TV CERTIFICATO L1 dovendo fare la scelta fra la Xiaomi Mi Box, la Amazon Fire Stick e il nuovo TIM Box 4K della Technicolor: bene dopo quasi un anno che mi sono preso il Tim Box (Android 7), leggendo in questo forum e in quello della Firestick, devo dire che ho fatto la scelta migliore come affidabilità del box, numerosità di app ufficiali supportate, robustezza di Netflix e appena sufficiente qualità della app Amazon Prime Video (problemi di stuttering, mini blocchi) ufficialmente disponibile per questo box da un paio di mesi. Però devo anche sottolineare che il Tim box soffre COMUNQUE di diversi difetti (tipo l'audio multicanale via uscita ottica che questo box ha è corrotto, grossi problemi per chi ha una pannello che può essere pilotato a 1080 solo in interallacciato, impossibilità di avere una catena home theater 4k -> pannello 2K, schermo nero). Ogni giorno si scopre un (piccolo) baco, e allora comunque monta la rabbia .. Ebbene, avendo un mio amico con la Apple Tv 4K fatto tutti i test del caso, posso assicurarvi che con il prodotto Apple funziona tutto, davvero tutto. Lo so, costa tanto (200€) però uno non può "morire di bachi" e sto seriamente valutando di buttare a mare la tecnologia Android Tv (pare che anche i televisori Android Tv tipo Sony/Philips non siano proprio esenti da bachi) secondo me immatura e molto frammentata.
Scusate lo sfogo.
A.
ci sta.
noi ci lamentiamo dei produttori ma sicuramente la piattaforma avrà i suoi limiti/problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierpippo
Ho provato a cercare l'app mediaset on demand sul play store del mi box 3 ma non me la trova. Sapete se è possibile installarla e come? Il mio box è aggiornato ad android 8.
Grazie mille per l'aiuto.
l'unico modo di usarla è con kodi
-
ma voi per caso siete riusciti ad attivare la digitazione vocale sulla gboard?
-
oggi dopo ormai quasi 2 mesi dall'aggiornamento ad oreo, per la prima volta non si e' acceso nal col telecomando bluetooth ne quello infraossi e ho dovuto staccare la spina :) spero ora non ci prenda l'abitudine..
-
Quote:
Originariamente inviato da
aliceanto
oggi dopo ormai quasi 2 mesi dall'aggiornamento ad oreo, per la prima volta non si e' acceso nal col telecomando bluetooth ne quello infraossi e ho dovuto staccare la spina :) spero ora non ci prenda l'abitudine..
Installato qualche nuova app?
Fatto qualcosa di diverso?
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
nls
Installato qualche nuova app?
Fatto qualcosa di diverso?
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
macche', e' da un po che non installo niente e mi pare l'ultima volta di averlo usato come al solito (per guardare partite ondemand su dazn).. generalmente con due (anziche 1) tocchi del tasto accensione si riprendeva stavolta non c'e' stato verso. E non e' questione di bluetooth perche' non andava neanche il telecomando infrarossi, era prorpio impallato