Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti.
Fra qualche giorno mi arriverà il bip acquistato su amazfit store. Desideravo qualche consiglio su quale app mi conviene scaricare per associare l'orologio, ed eventualmente quali accorgimenti migliori per sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità. Grazie a tutti. Buona serata.
-
Io ho sempre usato la sua app ufficiale, esistono anche altre, dall'ufficiale modificata ad app di terze parti a pagamento, ma non avendole usate non saprei consigliarti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bilbovm
Io ho sempre usato la sua app ufficiale, esistono anche altre, dall'ufficiale modificata ad app di terze parti a pagamento, ma non avendole usate non saprei consigliarti
Grazie del tuo intervento. Leggendo un po' ho notato che l'app originale mi fit adesso possiede anche la lingua italiana quindi credo non sia necessario un'altra app per portare in italiano il menù del bip. Vorrei però capire se nonostante le migliorie dell'app originale sia meglio scaricarne altre. Vorrei anche utilizzare il bip per monitorare i miei allenamenti di corsa aerobica ed anche monitorare continuamente i miei battitti cardiaci durante il sonno. Avete qualche dritta da darmi? Grazie ancora.....
-
per monitorare il sonno va benissimo, un po' meno per gli allenamenti, io lo usavo per andare in bici, ma rispetto alla fascia era decisamente troppo basso, nell'ordinde dei 30/40 battiti. alle volte invece era quasi uguale , 5 battiti di diffrenza sui 140. Sincero ho cambiato orologio, (arrivato ieri) e ho cambiato marca visti gli ultimi problemi che sembrano avere gli amazfit (verge lite, gtr e stratos) sono passato ad watch gt della huawei e, nel giro fatto in bici per andare e tornare dal lavoro, i battiti sembra siano stati misurati correttamente (ho avuto punte da 165) e anche i gps è molto preciso. Anche sul Bip col gps mi sono trovato bene, anzi per tutto mi sono trovato bene tranne la lettura cardio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bilbovm
per monitorare il sonno va benissimo, un po' meno per gli allenamenti, io lo usavo per andare in bici, ma rispetto alla fascia era decisamente troppo basso, nell'ordinde dei 30/40 battiti. alle volte invece era quasi uguale , 5 battiti di diffrenza sui 140. Sincero ho cambiato orologio, (arrivato ieri) e ho cambiato marca visti gli ultimi problemi che sembrano avere gli amazfit (verge lite, gtr e stratos) sono passato ad watch gt della huawei e, nel giro fatto in bici per andare e tornare dal lavoro, i battiti sembra siano stati misurati correttamente (ho avuto punte da 165) e anche i gps è molto preciso. Anche sul Bip col gps mi sono trovato bene, anzi per tutto mi sono trovato bene tranne la lettura cardio.
Grazie ancora dei consigli. Io sono stato attratto dalla ampia autonomia della batteria e per il fatto che il display è visibile anche con la luce del sole. Naturalmente avere un cardio pettorale sarebbe sicuramente meglio di ogni altra cosa. Sapere che rispetto ai battiti cardiaci reali il bip misuri 30 40 battiti di differenza significa non adatto assolutamente per monitorare un allenamento. Peccato, non credevo fosse così impreciso.......Staremo a vedere....
-
Il cardio rispetto ad una fascia è sicuramente meno preciso ma non di 30/40 battiti.
Io faccio spinning e la rilevazione è abbastanza precisa.
Altra app che puoi utilizzare è notify e fitness: la versione a pagamento ha innumerevoli funzioni in più rispetto a quella originale e per 3euro te la consiglio. Se monitori h24 i battiti scende subito la batteria.
Ottimo acquisto
-
Quote:
Originariamente inviato da
negus
Il cardio rispetto ad una fascia è sicuramente meno preciso ma non di 30/40 battiti.
Io faccio spinning e la rilevazione è abbastanza precisa.
Altra app che puoi utilizzare è notify e fitness: la versione a pagamento ha innumerevoli funzioni in più rispetto a quella originale e per 3euro te la consiglio. Se monitori h24 i battiti scende subito la batteria.
Ottimo acquisto
Ciao! Confermo che Notify & Fitness è quasi un "Must Have" per le innumerevoli funzioni e personalizzazioni delle stesse racchiuse nell'applicazione. Aggiungo che con la suddetta applicazione si può anche "affinare" il monitoraggio continuo del battito (fissare degli intervalli) per non scaricare troppo rapidamente la batteria, personalmente lo avevo messo (senza esercizi) ad 1 minuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
negus
Il cardio rispetto ad una fascia è sicuramente meno preciso ma non di 30/40 battiti.
Io faccio spinning e la rilevazione è abbastanza precisa.
Altra app che puoi utilizzare è notify e fitness: la versione a pagamento ha innumerevoli funzioni in più rispetto a quella originale e per 3euro te la consiglio. Se monitori h24 i battiti scende subito la batteria.
Ottimo acquisto
Grazie del tuo contributo. Desideravo sapere se l' applicazione notify può lavorare insieme col mifit oppure vanno in conflitto e quindi devo disinstallare quest'ultima.
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Confermo che Notify & Fitness è quasi un "Must Have" per le innumerevoli funzioni e personalizzazioni delle stesse racchiuse nell'applicazione. Aggiungo che con la suddetta applicazione si può anche "affinare" il monitoraggio continuo del battito (fissare degli intervalli) per non scaricare troppo rapidamente la batteria, personalmente lo avevo messo (senza esercizi) ad 1 minuto.
Anche la mifit ha questa possibilità, io avevo settato 10 o 30 minuti. 1 minuto era la più ravvicinata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bilbovm
Anche la mifit ha questa possibilità, io avevo settato 10 o 30 minuti. 1 minuto era la più ravvicinata.
Ciao, ho scaricato l'app notify ma selezionando il battito cardiaco continuo, non funziona. In pratica rivela ilbattito ogni 75 secondi circa. Sapete dirmi come mai? Un saluto......