domanda stupida, e possibile abbinare una fascia cardio al fit bip o a notify?
grazie
Visualizzazione stampabile
domanda stupida, e possibile abbinare una fascia cardio al fit bip o a notify?
grazie
ieri sera ho cercato velocemente perchè speravo di aver risolto con il reset, ma non ho trovato alcun link, se per caso hai un link sottomano per scaricare la 1.1.45 mi faresti un grosso favore.
Purtroppo il reset non è bastato, anche se ho guadagnato quasi un giorno di autonomia, ovvero sono passato da 4h a 18h scarse.
Certo, sono lontani i 40gg di media che avevo fino a sabato scorso.
Scompatta ed installa prima le res e poi il fw. Fammi sapere se riesci a scaricare e risolvere.http://cloud.tapatalk.com/s/5b4e07e4...bip.1.1.45.zip
Io ti suggerirei anche di cancellare i dati di notify e ripartire da capo, se anche con il flash non risolvi. Occhio a cosa abiliti dopo.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Niente, a sto punto mi sa che è partita la batteria.
Così di punto in bianco è brutto però oltre che strano
Ho disabilitato tutto il disabitabile
Ho notato inoltre l’abbassamento della retroilluminazione. L’ho sempre tenuto ad una tacca ed illuminava la stanza, ora dopo il reset con 3 tacche a stento leggo l’orario
Allora vai di garanzia. Magari rimetti tutto com'era prima di mandarlo indietro. Può capitare una batteria fallata. Amen.
Hai fatto un reset dopo il flash? Hai provato anche a partire da zero con notify?
Magari prova con mifit per un po'...se hai ancora problemi vai di garanzia.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ho appena acquistato Amazfit Bip, sono alla Firmware Version V1.0.1.00. Ho visto che ci sono versioni molto più aggiornate vorrei sapere se c'è una guida per installarle. Ho provato a registrare un'attività ieri, ho visto che la traccia gps è molto precisa al contrario dell'altimetria, completamente sballata, su un giro in bici di circa 300 dsl+ ne ha segnati 1000. Sapete se c'è modo di risolvere? Grazie.
guarda, la 1.0.1.00 dovrebbe essere la più recente, se non hai problemi tienila senza fare altro.
Ad inizio settimana, per via di problemi di batteria che stanno affliggendo il mio BIP, mi sono lasciato trarre in inganno anche io, perchè le versioni più nominate, tipo la 1.1.45, in realtà sono la 0.1.1.45, quindi più vecchie.
Ciao a tutti, vi sottopongo il mio problema con Amazfit Bip fw originale V1.0.1.00 e telefono Huawei P10 Lite. Appena acquistato avevo sul telefono la ver.7.xx di Android/Emui, e tutto funzionava a meraviglia. Da qualche giorno ho ricevuto sul mio telefono l'upgrade di Android/Emui alla versione 8 Oreo e sono iniziati i problemi.
Uso molto lo smartwatch per ricevere le notifiche delle chiamate e messaggi mail e whatsapp, perchè in certi momenti della giornata devo tenere il telefono muto e quindi la vibrazione al polso è per me fondamentale. Randomicamente sembra che qualcosa si addormenta e di punto in bianco senza apparenti errori il Bip non è più in condizioni di ricevere notifiche.L'unico modo per "risvegliare" la ricezione delle notifiche è quello di aprire l'app Mi-Fit, compare "Connessione in corso....." e resta lì per una decina di secondi, poi parte con la sincronizzazione dei dati e quindi le notifiche riprendono il loro corso naturale fino a quando il Bip smette di riceverle (periodo casuale). Ho messo in whitelist da qualsiasi risparmio energetico sia Mi-Fit che Amazfit Tools (l'altra app che uso) senza miglioramenti. Un'altro trucco per risvegliare la conversazione tra Bip e telefono è quella di cambiare localmente la watchface sul Bip, a questo punto lo scambio dati si sblocca quasi istantaneamente.
Ho già provato a disaccoppiare il Bip ed ho già fatto il reset di fabbrica sul Bip.
Qualche suggerimento ? Grazie !!!
hai provato ad usare notify for amazfit?
Non ancora, per le notifiche al momento mi appoggio a Amazfit Tools. Se Installo Notify for Amazfit devo utilizzarlo come app primaria per le notifiche oppure non è indispensabile farlo ? (quindi di conseguenza devo disattivare le notifiche da tutte le altre app) ???
se installi notify, la puoi utilizzare in esclusiva per la gestione delle notifiche del bip e per la parte health. puoi provare e vedere se le notifiche funzionano regolarmente senza timeout
mi è appena arrivato l'amazfit bip..
1) ho installato l'app Mi fit e dopo cento tentativi si è accoppiato....ora ha aggiornato un nuovo firmware, è in inglese...ci sono delle azioni particolari da fare o impostazioni da sistemare? app alternative per installare nuove interfacce?
Edit2 l'app mi fit mi si è disconnessa e non mi ha più fatto rientrare dicendo impossibile l'accesso, tutto ciò per 30 minuti. Ora capisco le cattive recensioni sul play store.
2) Quando mi chiamano ho notato non mi appare il nome di chi chiama sull'amazfit... É possibile ovviare a questo problema?
3) come si attiva il gps durante l'attività fisica?
4) quando vado a correre ci si deve portare il cellulare dietro o lui analizza comunque tutto?
5) se ad esempio volessi l'analisi del sonno, lui come fa a capire quando vado a dormire? Devo selezione dall'app mi fit "avvia attività- sonno"?
6) domanda stupida: l'accoppiamento con il Bluetooth deve essere sempre attiva? Ovviamente so che se non fosse così addio a segnalazione chiamate e notifiche, ma cos'altro comporta? Cosa consigliate?
7) app per installare nuove watchfaces? senza flashare rom ecc ecc
Ciao
ho appena acquistato l'Amazfit bip, ho installato la mi fit da playstore versione 3.4.3, ma non trovo dove attivare l'opzione per la rilevazione continua della frequenza cardiaca (ad intervalli).
Potreste per favore indicarmelo?
Grazie
Ado
Per le domande 1 e 2... Installa Notify and fitness for Amazfit. Possibilmente la versione pro.
Il GPS si attiva in automatico quando fai partire un'attività.
Se hai il telefono dietro usi il GPS del telefono, altrimenti il bip traccia in autonomia e poi sincronizza con l'app.
Il monitoraggio del sonno è automatico. Non devi fare nulla per avviarlo.
Il collegamento Bluetooth direi che è indispensabile per uno smartwatch. Dalle notifiche alle sincronizzazioni, serve sempre. Essendo un Bluetooth Low Energy consuma poco (ovvio se hai un telefono con BT 4 almeno).
Per le watchfaces io uso sempre notify and fitness. Installa questa e togli mifit. È più completa e più stabile. Ci sono altre app, ma personalmente preferisco ed uso solo notify and fitness.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Per approfondire
1) Se non ho capito male posso tranquillamente andare a correre senza portarmi il telefono. Quando rientrerò a casa e ricollegherò il bip al cel avrò il grafico e i dati della corsa. Giusto?
2) Se invece se vado a correre con bip e telefono non ho capito perchè devo attivare il gps sul telefono. Forse perchè poi l'app traccerà il gps del telefono bensi quello del bip per un tracciamento migliore?
3) Io durante il giorno posso tranquillamente lasciare sul cellulare il gps non attivo, giusto?
1 Sì, corretto.
2 il bip usa il GPS del telefono per non scaricare la sua batteria. Se il tel ha il GPS spento allora userai quello del bip in ogni caso.
3 dipende dall'app che usi. Alcune ti impongono di lasciare il GPS attivo sul telefono per funzionare, anche se non lo usano attivamente.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ciao,
ho preso un nuovo cinturino per il bip in nylon intrecciato; dove si aggancia al bip ci sono due alette in ferro o alluminio che sia... (non i piolini di incastro ma proprio due alette) possono dar fastidio alla batteria? Ho notato inoltre che la vibrazione risulta essere più marcata (forse perchè si riverbera appunto su queste due alette)...
Salve. Vorrei passare da pebble time al bip. Ma ho una serie di dubbi.
1. Si può visualizzare un calendario? Intendo anche non sincronizzato Google.
2. Quante applicazioni possono essere notificate?
3. Le notifiche sono tagliate?
4. È possibile mettere una sveglia che sfrutta la vibrazione?
5. Ci sono applicazioni che vanno in conflitto e non vengono notificate?
6. Problemi noti di compatibilità con xiaomi redmi note 5 o con Oreo?
7. Le applicazioni che da smartphone gestiscono il bip generano eventuali battery drain degni di nota?
8. Se arriva una chiamata ed ho l'auricolare Bluetooth collegato, posso silenziare, rifiutare e rispondere agendo su bip? Ovviamente non intendo parlare allo smartwatch.
9. Posso gestire play, indietro e avanti delle playlist di YouTube vanced?
Grazie a tutti in anticipo e saluti
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Solo alcune osservazioni.
1 Ci sono alcune watchfaces personalizzate che come schermata di lock mostrano il calendario, ma senza evidenza degli appuntamenti.
Usando app di terze parti (notify and fitness for Amazfit) , poi:
2 Tutte
3 Solo se eccessivamente lunghe. Hai di solito due pagine per le più lunghe mostrate automaticamente con un delay di qualche secondo.
4 puoi mettere fino a 10 sveglie differenziate con vibrazioni
5 no
6 no
7 no. 0,7 % in media in una giornata. Ovviamente dipende anche dal numero di notifiche che imposti.
8 puoi rifiutare, ignorare e rispondere. Su alcuni telefoni (tipo Huawei) il rifiuta potrebbe non funzionare.
9 non so su YT Advanced. Il tasto fisico può essere programmato per fare le seguenti azioni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...231f77f9b6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f832421faf.jpg
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Per la batteria ti dico...Ivy, secondo te come potremmo darti una risposta? In linea di massima ti dico di no ma ignoro che aggeggio tu abbia messo al polso. Per la vibrazione... Sicuramente è possibile. Il ferro trasmette sicuramente di più del silicone che tende ad assorbire la vibrazione. ;)
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per le risposte.... Mi sembra di capire che tutto sommato il passaggio da pebble time a amazfit bip non dovrebbe essere così traumatico.
Qualcuno che l'ha fatto?
Io vorrei farlo solo per la batteria e perché la vita del pebble è tutta un'incognita d'ora in poi nonostante la presenza di rebble...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
C'è una leggera differenza di prezzo...... alcune cose naturalmente saranno meno precise e più spartane ma il Bip è un buon prodotto. La mia personale opinione è che sia un gradino sotto al Pebble. Ma questo è il thread del Bip e non uno di confronti.
Se vuoi opinioni sulla batteria del Bip..... praticamente ti dimentichi di caricarlo.
Buongiorno a tutti, spero di poter risolvere il mio problema. Oggi volevo cambiare la watch face del mio amazfit bip utilizzando una scaricata dall'app "amazfit bip e cor watch faces" ma l'orologio non le accettava....tutte le altre funzioni erano ok (la app funzionava, le notifiche arrivavano ecc. ecc.). Per provare ad ovviare al problema ho spento e riacceso l'orologio e l'ho ripristinato alle condizioni di fabbrica. Risultato telefono bloccato, sul display nero ho l'immagine del telefonino con una doppia freccia verso l'immagine dell'orologio. Il Bluetooth del telefono (Huawei mate 10 pro) riconosce l'orologio ma non riesce a connettersi. Cosa posso fare? E' possibile spegnerlo da tasto fisico?
Grazie a chi proverà ad aiutarmi
Anche se con colpevole ritardo volevo aggiornarvi sulla situazione del mio BIP, oramai inutilizzabile.
Esattamente due settimane dopo il primo problema di consumo anomalo di batteria, il BIP si è spento definitivamente senza dare più segni di vita.
Provo a riepilogare quanto accaduto.
Sabato pomeriggio del giorno 14 luglio trovo inspiegabilmente il BIP spento e completamente scarico, anche se la mattina ricordavo di aver controllato l'ora mentre stavo al mare e la percentuale era del 82%.
Dopo la ricarica mi rendo conto che qualcosa non va, visto che si riscarica completamente in sole 4 ore.
Con le successive ricariche guadagno sempre un po' di autonomia tanto da riuscire a fare 2gg continui. Ovviamente niente rispetto alla media di 40gg che facevo prima.
Comunque sabato 28 luglio, ancora non conoscendo il motivo del primo guasto, sono tornato al mare e non appena sono entrato in acqua il BIP si è spento di colpo, con l'aggravante che ora anche a distanza di oltre una settimana, non c'è più verso di farlo riaccendere.
Il BIP è sempre stato al mio polso, giorno e notte per quasi un anno, ha fatto per tanto oltre 300 docce e non so quante lavate di mani. Inoltre dal mese di maggio a metà luglio è venuto al mare con me almeno una dozzina di volte senza mai accusare alcun disturbo.
Quindi inizialmente non avevo proprio collegato che il primo guasto potesse dipendere dal contatto con l'acqua avvenuta al mattino, ma ora ripensandoci non vedo altre alternative.
Ora non so se una qualche botta presa accidentalmente o cos'altro possa rovinare l'impermeabilità dichiarata dal produttore, sta di fatto che mi tocca comprarne un'altro.
Qualsiasi certificazione abbia il dispositivo mai e dico mai immergerlo in acqua salata o almeno, dopo l'immersione sciacquarlo sempre sotto acqua dolce.
Il sale aumenta la conduttività dell'acqua e si deposita sui contatti del dispositivo. La somma di questi due provoca il corto della batteria che, nel tuo caso, ha perso prima capacità per poi rompersi definitivamente.
Puoi provare a pulire bene i contatti con del liquido apposito, ma è probabile che ti tocca cambiare la batteria. Verifica che sotto carica si accenda, se il problema è la batteria vedrai che si accende.
Salve. Sono appena passato ad Amazfit Bip dalla Mi Band 2, e devo dire che è davvero un altro pianeta. Volevo porvi un paio di domande:
1 - Qualcuno sa come si calibra la bussola? ( COMPASS)
2 - Con l' app Mi Fit è possibile gestire 2 dispositivi? ( Esempio il Bip e le Mi Band ) Ho visto che c'è l' aggiungi dispositivo, ma quando effettua la ricerca della Mi Band ( 1s e 2 ) non le trova.
Grazie in anticipo a tutti...
Sapete dirmi se quest owatch dÃ* problemi di compatibilitÃ* varia con Huawei P10 lite aggiornato ad Oreo 8.0?
Sarei intenzionata a prenderlo. Grazie
Dei vari modelli Amazfit, ce n'è qualcuno che permette di rispondere alle chiamate parlando all'orologio?
E' una funzione che mi tornerebbe utilissima quando sono in auto e mi chiamano evitando quindi distrazioni.
Ciao a tutti, per favore qualcuno può dirmi come aumentare la dimensione del testo delle notifiche se è possibile?
Grazie in anticipo
Ciao a tutti! Qualcuno sa se c'è un modo di sincronizzare in tempo reale l'HR del Bip con un'app tipo Runtastic, Runkeeper, ecc... tipo fascia cardio per intendersi? per ora ho trovato solo il modo di sincronizzare la sessione a posteriori con Runkeeper o Strava ma mi piacerebbe poterlo usare al posto della fascia.....