Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Goos4888
Ciao a tutti;
da pochi giorni ho questo fitness watch e mi ci sto trovando bene! Però non ho capito una cosa: nell'app, alla voce "Rilevazione della frequenza cardiaca" ci sono 3 scelte disponibili, ovvero: Assistente Sonno, Rilevamento della frequenza cardiaca, Disattivato. Tra le prime 2 cosa cambierebbe esattamente? A me, e non capisco il motivo, non rileva i dati del sonno... devo forse tenere attivato il bluetooth mentre dormo? Perchè l'opzione "Assistente sonno" non l'ho attivata, ma ho attivo il rilevamento della freq cardiaca (ogni 10 min come minutaggio) però ieri il rilevamento del sonno me l'ha comunque registrato. Ma sia il primo giono, che stanotte, nulla... nessun dato sul sonno! :| Non capisco il perchè....
Se attivo "assistenza sonno", quindi non mi misura più il battito durante la giornata ogni 10 min (escluso quando avvio il progrmma d'allenamento specifico)? Non capisco perchè non si possono scegliere entrambe le opzioni...
Qualcuno può aiutarmi? Spero di essermi espresso bene e che si sia capito :D
Se stai usando mifit stock è doveroso dirti... Cambia.
C'è la versione mifit mod che ti permette di gestire meglio il bip, se proprio preferisci l'interfaccia mifit. Meglio ancora se usi notify and fitness for Amazfit... Molto più completa.
Quindi... Che app stai usando?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti, volevo sapere se è normale che la bussola perde sempre la calibrazione e, se voglio utilizzarla, la devo ogni volta ricalibrare. Oltretutto è un'operazione che richiede molti tentativi prima che venga correttamente eseguita. C'è un modo per evitare ciò?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigug
Salve a tutti, volevo sapere se è normale che la bussola perde sempre la calibrazione e, se voglio utilizzarla, la devo ogni volta ricalibrare. Oltretutto è un'operazione che richiede molti tentativi prima che venga correttamente eseguita. C'è un modo per evitare ciò?
Direi di no. La bussola non è un punto forte del nostro amazfit Bip, contrariamente al GPS che funziona benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Se stai usando mifit stock è doveroso dirti... Cambia.
C'è la versione mifit mod che ti permette di gestire meglio il bip, se proprio preferisci l'interfaccia mifit. Meglio ancora se usi notify and fitness for Amazfit... Molto più completa.
Quindi... Che app stai usando?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Eh purtroppo avendo un iphone l'unica cosa che posso fare è appunto usare l'app ufficiale (altre sullo store non ce ne sono).... se vi domandate "Eh ma questo ha l'iphone ma posta su Androidiani...?" è che prima avevo un P8 Lite xD
Comunque quello che non capisco poi è cosa cambi tra "modalità sonno" e "modalità di rilevamento battito"... non sono la stessa cosa? Anzi in teoria la "modalità sonno" non rileverebbe i battiti solo mentre si dorme? Mentre con l'altra si avrebbe un monitoraggio 24h su 24?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Goos4888
Eh purtroppo avendo un iphone l'unica cosa che posso fare è appunto usare l'app ufficiale (altre sullo store non ce ne sono).... se vi domandate "Eh ma questo ha l'iphone ma posta su Androidiani...?" è che prima avevo un P8 Lite xD
Comunque quello che non capisco poi è cosa cambi tra "modalità sonno" e "modalità di rilevamento battito"... non sono la stessa cosa? Anzi in teoria la "modalità sonno" non rileverebbe i battiti solo mentre si dorme? Mentre con l'altra si avrebbe un monitoraggio 24h su 24?
L'applicazione ufficiale è buona ma un pochino limitata nelle impostazioni. Probabilmente in modalità "sonno" la misurazione del battito viene attivata in continuo mentre dovresti dormire.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
L'applicazione ufficiale è buona ma un pochino limitata nelle impostazioni. Probabilmente in modalità "sonno" la misurazione del battito viene attivata in continuo mentre dovresti dormire.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Ho notato purtroppo che è molto limitata su certi aspetti. Però è abbastanza intuitiva e semplice, quindi non è nemmeno male. A me scoccia proprio il fatto che sia in una modalità, sia nell'altra non mi rileva la modalità sonno. E' successo solo un giorno; a sto punto credo per caso, visto che non ho mai toccato nulla a livello di app e fitness watch... boooh. Mi scoccia però, è come usarlo per metà. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Goos4888
Ho notato purtroppo che è molto limitata su certi aspetti. Però è abbastanza intuitiva e semplice, quindi non è nemmeno male. A me scoccia proprio il fatto che sia in una modalità, sia nell'altra non mi rileva la modalità sonno. E' successo solo un giorno; a sto punto credo per caso, visto che non ho mai toccato nulla a livello di app e fitness watch... boooh. Mi scoccia però, è come usarlo per metà. :(
Nell'applicazione non ufficiale disponibile (ahimè) solo per Android c'è una funzione per migliorare il rilevamento del sonno che "impara" dalle prime volte in cui il sonno è inserito a mano. Dopodiché parte in automatico e funziona abbastanza bene.
Ricorda sempre di tenere l'amazfit ben serrato al polso altrimenti non funziona niente.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Nell'applicazione non ufficiale disponibile (ahimè) solo per Android c'è una funzione per migliorare il rilevamento del sonno che "impara" dalle prime volte in cui il sonno è inserito a mano. Dopodiché parte in automatico e funziona abbastanza bene.
Ricorda sempre di tenere l'amazfit ben serrato al polso altrimenti non funziona niente.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
La cosa che più mi manca di Android è proprio la varietà di app disponibili ufficiali e non sullo store. Sul telefono in se, di iPhone non mi lamento. Tralasciando che ho l'SE (preso più che altro per comodità visto che è 4") l'ho pagato una cavolata, nuovo. Sui 150 euro... Non ha mai un problema c'è da dirlo, a livello software è eccellente. Ma è limitatissimo. O hai un "sistema" totalmente apple (quindi ipad, imac\macbook) oppure come si dice "ti attacchi al c....o"...
Però non capisco il perchè proprio non lo rileva; quando vado sull'app mi dice "nessun dato sul sonno"... quindi proprio non lo rileva. Per il cinturino lo tengo stretto, ma non troppo... cioè non mi va su e giù dal polso, ma non è nemmeno strettissimo (da fastidio)...
Non so, davvero non capisco perchè! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Goos4888
La cosa che più mi manca di Android è proprio la varietà di app disponibili ufficiali e non sullo store. Sul telefono in se, di iPhone non mi lamento. Tralasciando che ho l'SE (preso più che altro per comodità visto che è 4") l'ho pagato una cavolata, nuovo. Sui 150 euro... Non ha mai un problema c'è da dirlo, a livello software è eccellente. Ma è limitatissimo. O hai un "sistema" totalmente apple (quindi ipad, imac\macbook) oppure come si dice "ti attacchi al c....o"...
Però non capisco il perchè proprio non lo rileva; quando vado sull'app mi dice "nessun dato sul sonno"... quindi proprio non lo rileva. Per il cinturino lo tengo stretto, ma non troppo... cioè non mi va su e giù dal polso, ma non è nemmeno strettissimo (da fastidio)...
Non so, davvero non capisco perchè! :(
Hai provato ad inserire manualmente i dati del sonno per un paio di giorni?
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Hai provato ad inserire manualmente i dati del sonno per un paio di giorni?
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
No... dici di provare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Goos4888
No... dici di provare?
Certamente, male non fa. Anche perché la frequenza cardiaca dovrebbe comunque misurarla ed i dati sarebbero attendibili.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Certamente, male non fa. Anche perché la frequenza cardiaca dovrebbe comunque misurarla ed i dati sarebbero attendibili.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Ok allora provo; poi vi dico domani! :) Intanto ho stretto un po' il cinturino, di una tacca... effettivamente ora i battiti sono un po' più alti... forse chissà... non rilevava bene. Mah, vedremo!! :) Sono bradicardico di mio, però col fiatone a 130 battiti mi sembrava un po' strano. Ora vado ad allenarmi, e vedremo anche se cambia qualcosa nel rilevamento a tenere il cinturino leggermente più stretto XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Goos4888
Ok allora provo; poi vi dico domani! :) Intanto ho stretto un po' il cinturino, di una tacca... effettivamente ora i battiti sono un po' più alti... forse chissà... non rilevava bene. Mah, vedremo!! :) Sono bradicardico di mio, però col fiatone a 130 battiti mi sembrava un po' strano. Ora vado ad allenarmi, e vedremo anche se cambia qualcosa nel rilevamento a tenere il cinturino leggermente più stretto XD
Attendo buone notizie.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Attendo buone notizie.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Incrocio le dita! xD Grazie mille x le dritte! Domani ti aggiorno! :D
-
Ciao a tutti, volevo fare un domanda a cui non trovo risposta:
È possibile ingrandire i caratteri del amazfit Bip? Perché faccio fatica a leggere le notifiche... Sapete com'è, ad una certa età O:-)
In ogni caso auguro a tutti una buona serata. Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Ciao a tutti, volevo fare un domanda a cui non trovo risposta:
È possibile ingrandire i caratteri del amazfit Bip? Perché faccio fatica a leggere le notifiche... Sapete com'è, ad una certa età O:-)
In ogni caso auguro a tutti una buona serata. Ciao
Basta cambiare font. Puoi usare gadgetbridge o notify and fitness per farlo. Che app stai usando e su che telefono (Android o iOS)?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Basta cambiare font. Puoi usare gadgetbridge o notify and fitness per farlo. Che app stai usando e su che telefono (Android o iOS)?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ciao, sistema operativo Android e come app uso Amazfit Tools
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Ciao, sistema operativo Android e come app uso Amazfit Tools
Intendi Tools & Amazfit?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Intendi Tools & Amazfit?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Si, Tools & Amazfit
Adesso ho provato ad usare GADGETBRIDGE
E ho installato il Font BIG (l'ho trovato su gizchina) però ad essere sincero non mi sembra sia cambiato molto...
Dopo ho provato ad installare Notify and Fitness (free)
Ma non ho trovato nessuna opzione per ingrandire o cambiare font.
Sono disposto anche ad acquistare Notify and Fitness se mi permette di ingrandire il font
Se invece mi sai consigliare un font lo posso rifare con GADGETBRIDGE.
Dimmi tu... In tanto grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Si, Tools & Amazfit
Adesso ho provato ad usare GADGETBRIDGE
E ho installato il Font BIG (l'ho trovato su gizchina) però ad essere sincero non mi sembra sia cambiato molto...
Dopo ho provato ad installare Notify and Fitness (free)
Ma non ho trovato nessuna opzione per ingrandire o cambiare font.
Sono disposto anche ad acquistare Notify and Fitness se mi permette di ingrandire il font
Se invece mi sai consigliare un font lo posso rifare con GADGETBRIDGE.
Dimmi tu... In tanto grazie per l'aiuto
Beh, se hai installato il big qualcosa è cambiato per forza di cose (sempre che sia andato a buon fine). Io ti consiglio di acquistare notify ma non solo per il flash di font e firmware, ma per lasciargli gestire in toto il bip; ci guadagni di sicuro.
Ti passo un font completamente in maiuscolo. Vedi se ti va meglio con questo.
Decomprimilo prima di flashare.
In alternativa prova il secondo (Google) che ha una spaziatura maggiore e supporta le emoticons (con notify riesci a vederle sul bip). Magari lo combini con l'opzione di notify per convertire in maiuscolo le notifiche.
http://cloud.tapatalk.com/s/5bb91085...-MAIUSC%29.zip
http://cloud.tapatalk.com/s/5bb911d6...E_FULL_A49.zip
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Grazie mille, sei stato gentilissimo. Ho acquistato l'app... Adesso faccio un po' di prove... Grazie ancora
-
Ciao a tutti, scusate il post .. ho provato a leggere indietro ma non sono riuscita a trovare la risposta.
Ho acquistato il Amazfit Bip, mi è arrivato ieri e, dopo la prima carica , ho iniziato ad usarlo da ieri verso le 18.30 circa.
Allora..io ho un Redmi Note 5, ho usato l'app Mifit che ha subito riconosciuto il dispositivo e ha fatto tutta la configurazione. Tutto bene.
Oggi leggevo dell'altra app che pare sia meglio, Notify&Fitness per Amazfit, così l'ho scaricata..il Bip è stato riconosciuto subito e l'app mi ha chiesto i permessi che io ho dato.
Ora..non ho capito come devo procedere..
Posso usare entrambe le app indifferentemente? sul telefono ogni tanto mi compare la notifica di Mifit e ogni tanto quella di Notify..
Devo togliere Mifit?
Scusate se vi sembrano cose ovvie :tongue: ma è la prima volta che ho e utilizzo uno smartband.
Grazie
-
Ciao, io le ho lasciate entrambe, ma dall'app Mi Fit ho tolto tutte le notifiche che faccio gestire solamente dall'altra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
12Ale
Ciao a tutti, scusate il post .. ho provato a leggere indietro ma non sono riuscita a trovare la risposta.
Ho acquistato il Amazfit Bip, mi è arrivato ieri e, dopo la prima carica , ho iniziato ad usarlo da ieri verso le 18.30 circa.
Allora..io ho un Redmi Note 5, ho usato l'app Mifit che ha subito riconosciuto il dispositivo e ha fatto tutta la configurazione. Tutto bene.
Oggi leggevo dell'altra app che pare sia meglio, Notify&Fitness per Amazfit, così l'ho scaricata..il Bip è stato riconosciuto subito e l'app mi ha chiesto i permessi che io ho dato.
Ora..non ho capito come devo procedere..
Posso usare entrambe le app indifferentemente? sul telefono ogni tanto mi compare la notifica di Mifit e ogni tanto quella di Notify..
Devo togliere Mifit?
Scusate se vi sembrano cose ovvie :tongue: ma è la prima volta che ho e utilizzo uno smartband.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Ciao, io le ho lasciate entrambe, ma dall'app Mi Fit ho tolto tutte le notifiche che faccio gestire solamente dall'altra...
Potete entrambi togliere mifit. Il consiglio è disattivare ogni gestione da mifit prima di disinstallarlo. Se volete andare sul sicuro con notify potete:
A) non dissociare il bip da mifit ma disinstallare direttamente l'app
B) dissociare il bip da mifit, disinstallare mifit e poi in notify scegliere nella spalla sinistra Riassocia Amazfit (ripetere finché non ottenete il pop-up di conferma sul bip)
Ovviamente consiglio di acquistare la versione pro di notify... Sono 3 euro ben spesi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ad1c2b54cd.jpg
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Potete entrambi togliere mifit. Il consiglio è disattivare ogni gestione da mifit prima di disinstallarlo.
Buongiorno @liberaccio.. sempre io a disturbare..
Siccome sono ignorante in materia, cosa intendi nello specifico per "disattivare ogni gestione" prima della disinstallazione?
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Se volete andare sul sicuro con notify potete:
A) non dissociare il bip da mifit ma disinstallare direttamente l'app
B) dissociare il bip da mifit, disinstallare mifit e poi in notify scegliere nella spalla sinistra Riassocia Amazfit (ripetere finché non ottenete il pop-up di conferma sul bip)
A e B sono da eseguire in sequenza oppure intendi che posso scegliere o la A o la B?
Ieri sera, smanettavo un pochino su Notify e mi è sembrato di capire che certe opzioni sono fattibili solo se l'applicazione Mifit resta in background
Grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
12Ale
Buongiorno @
liberaccio.. sempre io a disturbare..
Siccome sono ignorante in materia, cosa intendi nello specifico per "disattivare ogni gestione" prima della disinstallazione?
A e B sono da eseguire in sequenza oppure intendi che posso scegliere o la A o la B?
Ieri sera, smanettavo un pochino su Notify e mi è sembrato di capire che certe opzioni sono fattibili solo se l'applicazione Mifit resta in background
Grazie per l'aiuto
Disattivare tutte le notifiche (app e chiamate) ed ogni impostazione che potreste aver modificato (cardio, sveglie, etc). Questo perché alcune impostazioni vengono conservate nel bip (ad esempio le sveglie).
O fai A o fai B.
Notify non ha nessun bisogno di mifit. Anzi. Basta indicare nelle impostazioni di notify che mifit non è installato. Lasciare mifit espone solo a potenziali conflitti e ovviamente usi inutilmente anche la batteria del telefono.
Io lo uso da sempre con solo notify.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, posseggo un huawei p9 lite del 2016 con Android 7.0 e la versione Emui 5.0.3 e sono intenzionato ad acquistare l'amazfit bip. Ho letto che può dare problemi, qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie
Manuel
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Ciao a tutti, posseggo un huawei p9 lite del 2016 con Android 7.0 e la versione Emui 5.0.3 e sono intenzionato ad acquistare l'amazfit bip. Ho letto che può dare problemi, qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie
Manuel
Che io sappia, se setti correttamente i permessi alle/alla applicazioni/e dovrebbe funzionare. Vero che ultimamente si sono manifestati dei Force Close anche con i permessi settati. Detto questo, anche se l'applicazione fosse chiusa forzatamente, ti basterebbe riaprirla per riconnettere il Bip.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Ma sostanzialmente che problemi potrebbe dare con huawei? Perdite di connessione? Ho letto di persone che non riuscivano/riescono ad accoppiarlo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Ma sostanzialmente che problemi potrebbe dare con huawei? Perdite di connessione? Ho letto di persone che non riuscivano/riescono ad accoppiarlo..
La mia esperienza personale si focalizza su un uso con Honor View 10, nessun problema.
Dal punto di vista tecnico non ci dovrebbe essere nessuna buona ragione per un malfunzionamento.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
In effetti non dovrebbero esserci malfunzionamenti, se qualcuno vuole smentire scriva pure.
Un'altra cosa, se alla prima installazione installo solamente notify e fitness, posso farlo oppure devo passare prima da mi fit ufficiale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
In effetti non dovrebbero esserci malfunzionamenti, se qualcuno vuole smentire scriva pure.
Un'altra cosa, se alla prima installazione installo solamente notify e fitness, posso farlo oppure devo passare prima da mi fit ufficiale?
Farlo puoi farlo, ma se vuoi la traduzione italiana un passaggio da mifit mod lo devi mettere in conto.
Comunque nulla di definitivo. Lo traduci, disinstalli mifit mod e poi metti notify.
Sul discorso Huawei, mia moglie l'ha usato senza particolari problemi sul p9 lite, al netto dei soliti giri assurdi che devi fare sulla emui per salvaguardare la persistenza dell'app.
Edit: chi lamenta problemi è perché lo associa come dispositivo Bluetooth. Lascia fare sempre alle companion app e non avrai nessun problema.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
mia moglie l'ha usato senza particolari problemi sul p9 lite, al netto dei soliti giri assurdi che devi fare sulla emui per salvaguardare la persistenza dell'app.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Quali giri intendi? Che problemi ha avuto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Quali giri intendi? Che problemi ha avuto?
Adesso non ha più il p9 lite, quindi in parte ho rimosso. Ma a memoria sono le impostazioni in Impostazioni > Applicazioni (qualcosa tipo funzionamento in background) e in Impostazioni > Batteria (qualcosa tipo non ottimizzare). Comunque è tutta materia che trovi alla prima googlata.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Ho capito,.comunque riusciva ad utilizzarlo senza particolari problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Edit: chi lamenta problemi è perché lo associa come dispositivo Bluetooth. Lascia fare sempre alle companion app e non avrai nessun problema.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Intendi quindi che al primo accoppiamento bisogna accedere all'app e associarlo da li senza passare dalla sezione Bluetooth?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Intendi quindi che al primo accoppiamento bisogna accedere all'app e associarlo da li senza passare dalla sezione Bluetooth?
Esatto. Non farlo mai dalle impostazioni Bluetooth. Ed ogni qualvolta tu possa avere problemi di accoppiamento, vai nelle impostazioni Bluetooth e dissocia l'eventuale associazione creata....e tutto si risolve. Soprattutto sulla emui.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Ho capito,.comunque riusciva ad utilizzarlo senza particolari problemi?
Sì, lo usava senza particolari problemi. Vai sereno. È tutto risolvibile in ogni caso. Il vero problema lo creano gli utenti più "impediti" con i passi falsi (senza togliere alcun merito alle caxxate che Huawei fa nella sua emui).
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Sì, lo usava senza particolari problemi. Vai sereno. È tutto risolvibile in ogni caso. Il vero problema lo creano gli utenti più "impediti" con i passi falsi (senza togliere alcun merito alle caxxate che Huawei fa nella sua emui).
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Grazie davvero dell'aiuto. Adesso non mi resta che trovare una buona offerta per acquistarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Grazie davvero dell'aiuto. Adesso non mi resta che trovare una buona offerta per acquistarlo.
Vai su gearbest. Magari scarica l'app che a volte ti da qualche promo in più rispetto al sito. In alternativa anche aliXpress.
Prezzo massimo, secondo me, non più di 54 euro.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk