Sembra che il consumo anomalo dipenda proprio dalla watchface.
Dopo aver perso il 6% in 10 ore, dopo la sostituzione ho perso il 4% in 60 ore.
Chissà il motivo
Ma si è capito perché alcune WF consumano molta batteria?
Bisognerebbe risolvere e rimuovere quelle con questo bug dall'applicazione.
Archlinux x86_64 + KDE Intel J3160 - 8GB RAM - SSD 120GB & Archlinux x86_64 + KDE AMD AM1 5350 - 8GB RAM - SSD 120GB
Xiaomi RedMi Note 5 3gb/32gb - Xiaomi Redmi Note 4 3gb/32gb - Xiaomi Redmi 4A 2gb/16gb
http://dis-ordinando.blogspot.com/ - My Pubblic GDrive
Salve, ho acquistato un amazfit bip e da quando ho aperto la confezione è bloccato sulla schermata di comunicazione, quella col telefono e l'orologio collegati dalla freccia per intenderci.
Ha fatto tutti li aggiornamenti dopo averlo collogato alla app di xiaomi mi fit, ma è rimasto così bloccato su quella schermata.
Qualcuno sa come si può sbloccare??
Grazie a tutti
Installa Notify per Amazfit e se si connette, dall'ultimo tab cerca la funzione per aggiornare il firmware. Prova a forzare la reinstallazione dell'ultimo firmware seguendo i 2 passaggi nell'ordine corretto.
Io un mese fa ho risolto così, o meglio, ho risolto installando prima la 0.9.40 italiana e poi rimettendo l'ultimo. Ma farei un tentativo direttamente con l'ultimo
Grazie per la risposta.
Avevo già provato ma mi falliva l'aggiornamento. Ho trovato una versione di mi fit più aggiornata e mi ha aggiornato il firmware, ma dopo il reset è tornato tutto come prima.
Che posso fare?? Lo lancio nel muro e vedo se si resetta?
Vi riporto brevemente la mia esperienza
Dopo aver installato la custom watchface l'orologio aveva perso il controllo della retro illuminazione sia di giorno che di notte nel senso che a qualsiasi movimento corrispondeva l'accensione della luce anche di notte quando doveva tenerla spenta. In risolto selezionando una watchface stock, disattivando e attivando l'accensione della retroilluminazione con il sollevamento del polso e poi riselezionando la custom watchface che mi interessava ed allora selezionando la modalità di retroilluminazione desiderata.
Una considerazione sul consumo batteria è che quella che vedete in foto consumma circa il 2%/24h in una domenica in cui ho camminato niente ed ho ricevuto al max una decina di notifiche.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Sony Xperia Z3 Compact lollipop 78 ore senza carica batteria
Galaxy S3 Imperium 13.4 49 ore senza carica batteria
Sony Xperia Z3 Compact lollipop 78 ore senza carica batteria
Galaxy S3 Imperium 13.4 49 ore senza carica batteria
DreamReaper (05-02-18)
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Illyrians (05-02-18)