
Originariamente inviato da
simpatiacaserta
Originariamente inviato da fateviunavita
ragazzi su xiaomishop.it cè scritto che costa 399 euro......poi se uno legge la scheda delle info cè scritto "ROM 64gb"
io ho mandato una mail per sapere se il prezzo fa riferimento a quella versione o ci sono degli errori appena rispondono vi faccio sapere.
comunque se fosse 399 euro per il 64 gb.......... il che equivarrebbe a 526 dollari..........quindi un sovrapprezzo (che loro giustificano con costi di importazione e "garanzia italia") di circa 90 euro in confronto al prezzo effettuato in cina di 408 dollari cioè 310 euro.
ps:qualcuno sa se acquistando da questo sito le spese di spedizione sono incluse?
I prezzi che sono stati ufficializzati alla presentazione del Mi3 saranno sempre e solo per gli utenti cinesi perchè verrano acquistati direttamente online e quest ultimo può essere fatto dal loro sito solo se si è residenti cinesi.
Detto questo il sovrapprezzo di alcuni buyers online è del tutto normale, quindi se credete di prendere un Mi3 a 310€ credo che si sogna a meno che nn si incappa in buyers farlocchi e in gran bei fake.
Per quanto riguarda xiaomishop.it vorrei dire 2 cose:
1) se qualcuno di voi ha acquistato mai uno xiaomi dalla cina sa benissimo che quando arriva il device si presenta con rom con la scelta della lingua in Inglese/Cinese e non multilingua. Per farlo recapitare in multilingua si deve "per forza" aprire la confezione accendere il telefono e installare la rom multilanguage e questo per me non vuol dire acquistare un device NUOVO ma bensì USATO.
2) I devices Xiaomi sono esclusivamente per il mercato cinese e se contattate Xiaomi (come ho fatto io) vi diranno che nn possono vendere al di fuori dalla Cina. Questo sta a dimostrare che in primis XIAOMISHOP/TOPSELLER (il negozio di pozzuoli) non è per nulla un rivenditore ufficiale (perkè non avrebbe senso avere un rivenditore ufficiale se nn si vuol espandere la propria area di vendita) ed in seconda istanza datosi che è per il mercato cinese vigono le leggi della cina e quindi 1 SOLO ANNO DI GARANZIA e non 2.Quindi per me il secondo anno di garanzia non è altro che uno specchietto per le allodole x "comprarsi" il cliente affinchè non acquisti il prodotto dalla cina ma da lui.
Per averne la prova ho chiamato il negozio per sapere se aveva qualke terminale "a terra" perkè un rivenditore ufficiale ha sempre prodotti a terra e mi è stato detto ke prendono i device solo dopo l'ordinazione quindi facciamoci bene 2 conti e vediamo quanta realtà ci può stare per non contare poi i tanti e tanti e tanti reclami per gli utenti che hanno acquistato da Xiaomishop.it
Onestamente io nn lo considero come shop online serio da cui poter acquistare i prodotti Xiaomi, sia perkè voglio un terminale NUOVO e non USATO e poi perkè nn mi piace essere preso per i fondelli.