
Originariamente inviato da
sassi
Raull comprendo il tuo discorso però fino ad un certo punto. Ci sono store che hanno esperienza pluriennale alle spalle. Diciamo i soliti noti forniscono assistenza post-vendita con ritiro gratuito i primi 12 mesi mentre quelli cinesi spesso lasciano a carico del cliente i costi di spedizione in garanzia (con rischio dogana all invio e tempi lunghissimi)
È piu facile qualora dovesse capitare un guasto interfacciarsi con uno store che parla italiano rispetto ad uno cinesi, non tutti sono in grado di gestire tali procedure rivolgendosi a persone oltre europa.
Ovviamente un aumento considerevole di prezzo sul prodotto deve andare di pari passo con i servizi offerti ma senza speculazioni altrimenti l'acquisto non diventa conveniente.
Se un negozio chiude ci attacchiamo al tram? Bene potrebbe succedere anche agli store cinesi di fallire...ma quante possibilità ci sono? Allora non dovremmo comprare più nulla se dovessimo ragionare in questo modo.
Ovviamente sono vedute diverse...
Aggiungo che in un gda su di una mole enorme di ordini può sempre capitare qualche prodotto con un difetto, il rischio è maggiore e quindi è sempre bene cercare chi può offrire un ottimo post vendita per risolvere al meglio le problematiche.
Il problema poi principale degli store cinesi è il rischio dogana anche se da un anno a questa parte, grazie a spedizioni che fanno strani giri, il rischio si è abbassato notevolmente.
Ripeto l'affidarsi ad uno store volgarmente chiamato italiano è questione soprattutto di post-vendita.
Non ti nascondo che lo store cinese da te menzionato è uno dei tanti che abbiamo contattato, ma quante persone del gruppo sarebbero disposte poi a comprare da li? Fidati Il numero di partecipanti si abbasserebbe notevolmente.
Ps: ho lavorato l'anno scorso nel settore delle vendite online. Sarà forse complice la mia esperienza o la mia filosofia di "gestione della vendita" ma ho sempre reputato il post vendita la cosa più importante... È quello che differenzia un buon venditore da un altro. A vendere son tutti bravi, ad ascoltare ed risolvere i problemi del cliente un po' meno. Questa mia visione forse mi fa essere di parte. Chi lo sa..
Ps: Mi par pur logico che sé un prodotto costa 10 ed un venditore lo mette in vendita 80 può anche offrirmi limousine e caffè tutti i giorni ma il prezzo rimane fuori mercato e NoN conveniente.
Scusate se sono stato prolisso.