Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gilles72
K
Quoto. Ma che ancora ascoltate il Gale... un tempo spaccava di brutto, ora lascia il tempo che trova e su molti aspetti tecnici di dettaglio x esempio sorvola o rimane superficiale.
In questo specifico caso non può confondere un problema della Miui ancora acerba con un difetto del touch, non uno come lui...
Io dopo la review del Note 5 ho smesso di stimarlo definitivamente... In giro c'è gente che se lo magna x obiettività.
Gale o non Gale, io solitamente credo a ciò che vedo, e nella sua recensione si vede una reattività del touchscreen, quando si cerca di ingrandire un'immagine in galleria, che fa davvero rabbrividire.
Ora, non pensando al fatto che abbia taroccato il video, prima di spendere circa 300 euro uno qualche problema se lo pone, no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe1980
Gale o non Gale, io solitamente credo a ciò che vedo, e nella sua recensione si vede una reattivita del touchscreen, quando si cerca di incrandire un'immagine in galleria, che fa davvero rabbrividire.
Ora, non pensando al fatto che abbia taroccato il video, prima di spendere circa 300 euro uno qualche problema se lo pone, no?
Esattamente il mio pensiero. Per questo non l'ho comprato. Non voglio farmi fregare di nuovo dalla scheda tecnica come avvenuto per OnePlus One..
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe1980
Gale o non Gale, io solitamente credo a ciò che vedo, e nella sua recensione si vede una reattivita del touchscreen, quando si cerca di incrandire un'immagine in galleria, che fa davvero rabbrividire.
Ora, non pensando al fatto che abbia taroccato il video, prima di spendere circa 300 euro uno qualche problema se lo pone, no?
Il difetto dello zoom della galleria stock esiste ed è fastidioso.
Installando QuickPic il problema è quasi inesistente.
Per il resto è un ottimo terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dext65
Il difetto dello zoom della galleria stock esiste ed è fastidioso.
Installando QuickPic il problema è quasi inesistente.
Per il resto è un ottimo terminale
La galleria di default io l'ho congelata con titanium backup ed ho impostato quickpic come app di default, ottima e velocissima.
Per quanto riguarda il touch, noto miglioramenti costanti ad ogni aggiornamento.
Questa settimana ne sono usciti 2, e con la versione di oggi (sMiui v7 5.11.5) il cellulare va una bomba.
Molto più reattivo e soprattutto riesco scrivere benissimo anche con la tastiera google, cosa che prima non era possibile.
Preferisco comunque la swiftkey, sia per le previsioni, sia per l'apprendimento, sia per la disposizione dei numeri in stile calcolatrice.
Per farla breve, aggiornate il vostro mi4c, si migliora di volta in volta.
-
Mah.. Io son passato dalla ciofeca Italo-cinese all'ultima dev.
Sinceramente il problema del touch c'è ancora e si nota moltissimo sulla tastiera google. Con la swiftkey effettivamente migliora... Ora provò anche io a mettere quickpick
-
Quote:
Originariamente inviato da
kite86
Mah.. Io son passato dalla ciofeca Italo-cinese all'ultima dev.
Sinceramente il problema del touch c'è ancora e si nota moltissimo sulla tastiera google. Con la swiftkey effettivamente migliora... Ora provò anche io a mettere quickpick
che pizza però 'sta cosa
:(:(:(
-
ma con "swiftkey migliora" intendete che va meglio ma non benissimo o proprio che finalmente s scrive senza problemi?
-
Come sapete sono stato tra i primi a lamentare il touch poco reattivo, e non ho lesinato critiche quando dovute. Ci tengo a questo punto a precisare però un paio di punti:
1) con la swiftkey già dalle dev di metà ottobre il problema era risolto;
2) con la dev 5.11.5 che ho montato ieri noto che la tastiera di Google funziona perfettamente.
Faccio presente che monto la pellicola da tre lire in vetro.
Detto questo consiglio di aggiornare il terminale all'ultima dev, poiché reputo che il problema sia stato risolto.
Saluti
-
Visto che sono in procinto di comprarlo posto l'ultimo changelog della versione dev china
MIUI 7 China Developer ROM 5.11.5 Full Changelog
[Sistema]
Ottimizzazione – Ridotto lo sfarfallio del LCD (Mi 4c)
[Telefono]
Risolto – Il volume non poteva essere regolato durante una conversazione in Voip
[Schermata di blocco, Barra di stato, Barra Notifiche]
Ottimizzazione – L’attivazione delle notifiche nella schermata di blocco e quelle flottanti potranno ora essere attivate separatamente.
Ottimizzazione – La pagina “gestisci notifiche” ora mostra prima le app bloccate
Ottimizzazione – Ridotto l’uso della RAM dalla barra di stato
Ottimizzazione – Supporto al risveglio del device con i pulsanti volume (Redmi Note 2)
Risolto – In orizzontale, toccare furi da una notifica flottante, non la faceva richiudere.
Risolto – Alcune connessioni WiFi venivano riconosciute come degli HotSpot
[Schermate Home]
Ottimizzazione – Migliorato il colore di sfondo di alcune icone imperfette
[Galleria]
Ottimizzazione – La sincronizzazione degli album s’interrompe se la batteria scende sotto il 20%
[Musica]
Ottimizzazione – Dopo l’esecuzione di operazioni, l’interfaccia rimane in modalità di selezione
Ottimizzazione – Unificato lo stile grafico dei pulsanti di ordinamento
Ottimizzazione – Il brano in esecuzione rimarrà visibile anche entrando in un elenco
Risolto – La musica presente nel telefono, non veniva sincronizzata ad intervalli
[File Explorer]
Nuovo – Ordinamento per data di modifica per i files impostati come “Preferiti”
Ottimizzazione – Migliorato il sistema di visualizzazione immagini
Ottimizzazione – Barra di progresso in operazioni come compressione/decompressione etc..
Ottimizzazione – Modificato l’ordine predefinito della categoria MiDrop in “dal più nuovo”
Risolto – Le anteprime non erano visibili nei risultati delle ricerche
[Download]
Nuovo – Supporto alla ricerca sul alcune risorse OnLine
[Calendario]
Nuovo – Aggiunta la richiesta di accettazione della privacy policy/user agreement/Internet connection permission
Quindi potrebbe essere risolto
Saluti
-
Ora cominciano ad ottimizzare tutto... Per natale sarà perfetto.