Hai dovuto fare tutti i wipe, oppure solo cache, dalvik e system, quindi lasciando i dati?
Bug particolari? :)
Visualizzazione stampabile
Facendo un wipe completo c'è un modo per non perdere le foto sul dispositivo?
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Se formatti solo la system dovresti comunque mantenere i dati nella partizione a parte che mi pare consideri alla stregua di "sd interna", in ogni caso con la TWRP puoi caricare anche i dati da un archivio esterno di sicuro con il cavo OTG (che conviene prendersi dato che non c'è lo slot sd sul mi4c) o più semplicemente, se non ricordo male, anche da PC puoi ricopiarci il file dopo la formattazione se sei collegato col cavetto ovviamente.
Fai un po' di prove e vedrai che è cosa tranquilla..
Ho fatto e non ha cancellato le foto. La miui 8 va bene. Ho notato una n miglioramento della batteria. Solo non ho trovato l'applicazione della calcolatrice.
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Ho scarica questa rom presa da miui italia: miui.it_6.5.26_libra_5.1.1_V7
Ma ogni volta che la flasho mi bricka il telefono.. Perchè?
Ovviamento faccio tutti i wipe prima
Qualcuno mi può gentilmente spiegare questa faccenda del bootloader?
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
Semplicemente e riassumendo molto in breve: le ultime versioni della MIUI per Mi4c, Mi4s, Mi5 e plausibilmente tutti i modelli futuri non permettono di avviare versioni che non siano quelle ufficiali. Questo per prevenire il fatto che eventuali rivenditori mettessero versioni loro piene di loro app che si discostassero troppo dalla MIUI pure, per rendere più sicuro il sistema in caso di smarrimento o furto e limitare l'installazione di malware e simili.
Ovviamente questo impedirebbe di fatto anche il flash di altre versioni di android diverse dalla MIUI cioè limiterebbe in generale il modding. Dato che però Xiaomi a differenza di Apple non punta all'ecosistema chiuso, quanto piuttosto a non rovinare l'immagine della MIUI pulita, ha previsto che chiunque possa fare richiesta di sblocco del bootloader per preservare appunto modding e quant'altro.
In pratica basta avviare la richiesta tramite account Mi, come viene spiegato nelle guide su miui.it ad esempio, e dopo un certo tempo avrai il tuo account abilitato a sbloccare il telefono mediante un programma che ti forniscono. In pratica avvi il telefono in modalità fastboot, lo colleghi alla USB, avvii sul PC il programmino ed entri col tuo utente Mi che sarà stato abilitato, premi un tasto e l'operazione di sblocco avviene in pochi secondi. A quel punto puoi fare tutto come prima, anche se ovviamente loro ti avvisano che perderai alcune garanzie di sicurezza sul tuo telefono perché a quel punto il sistema è aperto a qualsiasi modifica.
Ciao a tutti vorrei passare dalla MIUI 7 6.5.12 settimanale (xiaomi.eu) alla MIUI 8, ho la twrp installata. Scarico la MIUI e faccio wipe data e factory reset e installo, giusto? Posso scaricare qualsiasi versione della miui 8 o parto dalla prima uscita di quelle settimanali. C'è qualche differenza tra la versione 2 giga e quella 3 giga? Grazie
Sì, il factory reset è preferibile.
Puoi tranquillamente scaricare l'ultima (LINK).
Non ci sono differenze per il quantitativo di RAM.
Ciao, ho acquistato da poco un mi4c da un sito online. Il telefono mi è arrivato con miui 8 settimanale 6.8.25 in versione multi/.eu. La batteria cala da morire (persino del 2% alla volta), faccio circa 1 ora di display col 40%. Vorrei mettere la stabile per vedere se il problema si risolve, solo che non so se e come aggiornare. Mettendo semplicemente il file con la stabile nel telefono e aggiornando con l'updater ci saranno problemi? Non avendo il root, se aggiorno in questo modo il telefono andrà in bootloop? Se non posso passare con facilità da settimanale a stabile posso almeno mettere l'ultima settimanale e aggiornare da updater sperando che il problema si risolva? Ringrazio in anticipo
Credo che tu non risolva niente, ho provato le MIUI in tutte le salse, ma (a dispetto della batteria di capacità generosa) riesco ad arrivare a sera solo se lo utilizzo poco, altrimenti nel pomeriggio devo ricaricare :unamused2:
Su forum esteri leggevo che la MIUI ha bisogno di varie ottimizzazioni (governor etc) per ottimizzare autonomia e temperature (scalda dopo 30 secondi di utilizzo), e ad esempio la CM garantisce migliore autonomia "out of the box", ma sinceramente non ho avuto ne tempo ne voglia di perderci tempo, terrò la MIUI sino a quando non cambierò il telefono, presumo molto a breve :unamused:
Grazie intanto per la risposta. Mi sembra impossibile però.. c'è gente che dice di fare tranquillamente 5:30/6 ore di display. Allora mentono? Non c'è altra spiegazione sennò. Prima avevo un meizu e la batteria era eccellente, facevo 2:30 di display con l'80% di carica residua. Vorrei provarci lo stesso, che tu sappia almeno per aggiornare la settimanale è possibile scaricare il pacchetto nuovo e aggiornare tramite updater anche se uso la multi (chiaramente ultimo pacchetto della multi) senza fare casini? Grazie ancora
Per aggiornare la settimanale ITA o EU basta installare quella nuova sopra. Io faccio wipe cache, dalvik e format system, quindi preservo solo dati ed app.
Se invece cambi completamente "ramo", allora serve anche un wipe data.
Sarà il mio allora, passando attraverso 2 batterie la durata era identica. Usando molto il telefono, arrivo massimo alle 16 (partendo dalle 8). Non credo più di 2-3 ore di display. Se invece lo uso molto meno, posso sperare di arrivare all'ora di cena :unamused:
Magari, chi fa le 6 ore di schermo ci dica quali impostazioni ha messo, perchè sicuramente qualche cosa è stata "ottimizzata" (kernel, etc) ;)
Il mio è "stock" (nelle impostazioni connesse ai consumi energetici), ed anzi ho attivato le funzioni di risparmio energetico della MIUI. Ho anche Greenify, che termina le app che non hanno ragione di rimanere aperte.
In che senso "passando per 2 batterie"?. Comunque io ho tutto disattivato o bloccato, awesomeplayer disabilitato dalle opzioni sviluppatore assieme a ottimizzazioni miui, anche le animazioni di sistema, tutte le app eccetto instagram, Gmail e WhatsApp bloccate e con divieto di avvio automatico. Oggi mi sembra andare un po' meglio, è proprio un peccato perché è uno Smartphone fantastico.
Tornando al discorso, quindi basta che io metta nella memoria la settimanale scaricata, vada nell'updater e faccia "aggiorna tramite pacchetto" o qualcosa di simile, o faccio da recovery i vari wipe che mi hai detto e poi aggiorno sempre da recovery? Format system non cancella anche i dati interni? Ti ringrazio nuovamente :)
Passato da due batterie perchè quella di serie è durata circa 4 mesi, dopo i quali ha iniziato a spegnersi senza preavviso al 40% o meno... Ossia, quando arrivava al 40% poteva spegnersi in qualunque momento, quindi al 38, al 30, al 25, al 19 etc...
(preciso che in 20 anni di cellulari, non ho mai cambiato una batteria, mi sono sempre durate quanto il telefono che le conteneva, con prestazioni sempre molto buone)
Ne ho messa un'altra, e finalmente il telefono è ritornato come nuovo, con la stessa (per me scadente) autonomia che aveva da nuovo :)
Io preferisco da recovery, format system per eliminare la vecchia rom (cosa che comunque molte rom mod fanno). Non perdi i dati e le app, perchè queste sono nella partizione utente, e le elimini con wipe data. Se fai format system, wipe cache e dalvik, e la pulizia più profonda possibile che NON elimina i tuoi dati e le app... Al riavvio, dopo l'installazione dell nuova rom, ritroverai tutto dove l'hai lasciato.
Se vuoi la mega pulizia che elimina ANCHE le app ed i dati utente, basta spuntare anche wipe data, ed in tal caso perdi tutto, ma NON le foto etc. Se formatti anche la memoria interna, perdi tutti i dati (es foto e video) memorizzati li, utile se devi venderlo. Attenzione a non formattare la memoria interna dopo che ci hai copiato la nuova rom, altrimenti elimini pure il file zip che avresti dovuto installare :)
Attenzione, dopo format system NON avrai più un sistema operativo, quindi devi flashare quello nuovo prima di lasciare la recovery. Va da se che (come dicevo) se la rom nuova è nella memoria interna, e fai format system e poi formatti anche la memoria interna, non avrai ne la rom installata, ne il file zip da installare, in quanto era sulla memoria interna che hai appena formattato :)
Tuttavia, ora con le recovery MTP, il "danno" è di facile soluzione, in quanto è possibile copiare la rom nella memoria appena formattata semplicemente collegando il telefono al pc, oppure collegando una pendrive al telefono... Tutto da recovery :)
Speriamo non succeda anche a me... Prima xiaomi mi sembrava molto seria, mi sto ricredendo dopo essermi documentato un po'. Grazie comunque, magari domani in seguito alla risposta che riceverò dal sito online da cui ho comprato aggiornerò e ti dirò se è cambiato qualcosa. Comunque oggi ho fatto 3:15 h e sono al 33%. Sembra un po' migliorato dai, sono ottimista :)
Entro giovedì ho tempo per restituirlo. Volevo sapere da te che hai detto di aver provato la MIUI in tutte le salse se posso passare da settimanale a stabile 8.0.4.0 con la stessa procedura che mi hai detto, cioè da recovery i vari wipe e flashando la rom. Non avendo il root non andrà in bootloop il telefono? Al momento c'è la settimanale installata dal negozio online da cui l'ho comprato in versione multi/xiaomi.eu. Non vorrei fare danni dato che potrei restituirlo ma mi dispiace darlo indietro perché la batteria è davvero l'unico problema è magari con la stabile si risolve il problema. Grazie in anticipo per l'aiuto :)
Dalla settimanale alla stabile non ho provato, quindi non vorrei darti false informazioni.
A rigor di logica, basterebbe seguire questa procedura per asfaltare tutto... Ora però hai il BL sbloccato, credo che venga bloccato e messa la recovery stock...
Su questo Thread però stiamo andato OT, conviene spostarsi in quello che riguarda le Stable :)
Allora, ho installato l'ultima settimanale tramite l'updater: scaricato il pacchetto da xiaomi.eu (l'ultima versione 6.9.8) e ho fatto "seleziona pacchetto". Il telefono è stato veloce ad aggiornarsi, non ho fatto nessun wipe e ora la batteria è ottima (secondo i miei bisogni). Adesso, ovvero 18, ho ancora il 40% di batteria con tutte le app bloccate sia per avvio automatico che per lavorare in background eccetto che WhatsApp, Gmail, instagram. Ho lasciato attivo "ottimizzazioni miui" ma tolto awesome play (opzioni sviluppatore). Ho il risparmio batteria attivo che toglie le animazioni di sistema, solo in parte, e disattiva la sincronizzazione. Ho ricevuto tutte le notifiche come al solito, l'ho quindi lasciato attivo e sincronizzato soltanto quando arrivo a casa col wifi. Giocando abbastanza a fallout shelter, mandando un po di WhatsApp, ascoltando circa 1 ora di musica in autobus ho fatto 2:30 h di schermo e ho ancora come già detto il 40%. Spero possa aiutare
Ciao a tutti. Mia moglie più di un annetto fa ha preso un mi4c versione con 3gb di ram. Era arrivato con il software mezzo in cinese, mezzo in italiano e con una marea di bloatware installati sopra. Io non sono uno smanettone, ma seguendo una guida in spagnolo ero riuscito ad installarci una versione developer in italiano. Questa si è aggiornata settimanalmente per un po' di tempo, ma adesso sono mesi che è ferma. Il telefono presenta un bel po' di bug ed attualmente ha una MIUI 7.4 v6.5.5 developer con android 5.1.1.
Mi sapete dire linkare una guida semplice da seguire per poterlo aggiornare all'ultima versione stabile?
Posso usare questa guida e i file che consiglia o mi ritrovo con la versione cinese installata?
MIUI ROM for Xiaomi Mi 4c - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum
Perfetto.
Quindi per aggiornare basta che segui le procedure descritte al primo post (riavvio in recovery [dovresti avere la TWRP, nel remoto caso non ci sia segui la guida linkata al primo post], installazione della ROM aggiornata, wipe cache e dalvik cache e riavvio). Senza fare il factory reset preservi i dati, se invece vuoi fare un'installazione pulita devi farlo, ovviamente :D
La ROM di xiaomi.eu la scarichi qua, scegli la versione (l'ultima, per esempio), clicki su DOWNLOAD WEEKLY e selezioni la ROM per il Mi4c.
Prego :)
Eh... pare facile ma per me è arabo. Non so neanche cosa sia la TWRP... :(
Da quello che ho capito non devo seguire la guida principale, ma quella dopo il "nota bene".
http://2.bp.blogspot.com/-dCX-qsnPP1....jpg.thumb.jpg
E' questa la TWRP?
In pratica scarico l'ultima versione della MIUI dal sito che mi hai dato e la metto nella cartella download del telefono (deve essere developer o va bene anche la stable? Preferirei la seconda).
Spengo il telefono
Riaccendo il telefono con power e volume + per avviare la twrp
Se voglio faccio un backup
Wipe cache e dalvik cache. Da dove? Sono tutti e due in wipe?
Flasho la rom premendo Install e scegliendo il percorso
Aspetto
E' tutto giusto?
Se vuoi installare la Stable di xiaomi.eu (QUESTA è l'ultima disponibile per il Mi 4c) ti consiglio di fare un factory reset (Wipe --> fai uno swipe verso destra come da indicazioni), perderai app e relativi dati, account, rubrica, SMS e poco altro (musica, foto, download e file all'interno dell Internal storage vengono preservati). Potresti provare anche a mo' di aggiornamento, ma non ti garantisco al 100% che passando da una Developer a una Stable non ci siano malfunzionamenti.
Potresti provare ad aggiornare semplicemente, facendo prima un backup dei dati tramite qualche app o altro e provare. Se riscontri malfunzionamenti torni in TWRP, fai il factory reset e reinstalli.
Comunque sì, quella è la TWRP e i passaggi che dici sono più o meno esatti.
Il backup è opzionale, quello da TWRP effettua un backup particolare chiamato Nandroid (trovi tante info in rete in caso).
I wipe cache e dalvik puoi farli nel menù Wipe --> Advanced --> si selezionano appunto cache e dalvik e si dà l'ok.
Il file della ROM non serve metterlo in un percorso particolare, tanto poi lo scegli appunto in fase di installazione.
Ho acquistato il mi4c da qualche settimana la versione 2gb ed ho aggiornato via OTA alla miui 7.4 xiaomi.eu 6.5.5 sviluppatore. Se provo ad avviarlo in recovery twrp mi appare la videata iniziale twrp bloccata (non permette swipe) con la dicitura keep read only o qualcosa di simile. Ti chiedo se è possibile installare una twrp funzionante, quale è in che modo, grazie
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
Ciao, con la TWRP ufficiale non dovresti avere problemi.
Gentilissimo, ti chiedo ancora una cosa, essendo un device nuovo ed avendo un po' di confusione dopo aver letto un po': come faccio a verificare se il bootloader bloccato, grazie
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
Fatto. Risposte: unlocked device - false. Tampered device - false ed altro. Significa bootloader bloccato immagino? Per sbloccarlo seguo la guida relativa al tool xiaomi? Grazie
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
Si esatto, questa: https://www.androidiani.com/forum/mo...ock-tool.htmll
L'unica cosa è che spero che tu riesca a sbloccare con una ROM di xiaomi.eu a bordo..
Non riuscendo a sbloccare con il tool dopo circa 8 giorni dall'autorizzazione perché la procedura si blocca al 50% (can't get info) ho installato la miui v8 6.11.24 global developer, (in precedenza avevo la v7 6.5.5 xiaomi.eu). L'installazione via updater è andata a buon fine ma il tentativo di sblocco è fallito per lo stesso motivo ( account mi loggato) . Domanda: posso installare la miui italiana via updater senza temere danni?
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
Hai controllato che il telefono sia correttamente associato all'account? Per problematiche nello sblocco scrivi nella discussione dedicata: https://www.androidiani.com/forum/mo...lock-tool.html
Per quanto riguarda l'installazione della miui.it via Updater nelle tue condizioni, francamente non ne ho idea :'(
Ciao a tutti,
è da circa un anno che non aggiorno più la mia ROM: sono fermo alla MULTI 5.12.4 | sviluppatore.
ormai è giunta l'ora di aggiornare il mio mi4c alla ultima versione settimanale, ma mi sorgono alcuni dubbi:
- il Bootloader rimarrà "sbloccato" (all'epoca non esisteva ancora il blocco del bootloader)
- mi basta scaricare dal PC la ROM nuova, copiarla nel cel e aggiornare da updater?
- c'è altro che dovrei sapere?
grazie in anticipo x le risposte!!!!