Visualizzazione stampabile
-
Il 128 lo prenderei più per provare la ceramica e per i 4gb di ram, che con la miui non guasta mai.
La mia indecisione nasce anche dal fatto che, forse, col 128 i prezzi delle altre versioni caleranno, ma forse anche no, visto che magari ne tireranno fuori pochi pezzi da 128 a prezzi da collezionisti.
Vero che 32gb sono tanti, quando avevo l's2 e 16 giga non ho mai avuto problemi, però almeno con l's2 avevo il paracadute della sd.
Vero anche che cambiando spesso telefono sarà sempre difficile saturare la memoria, ma il 64 penso sia più rivendibile.
Insomma, molta indecisione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Il 128 lo prenderei più per provare la ceramica e per i 4gb di ram, che con la miui non guasta mai.
La mia indecisione nasce anche dal fatto che, forse, col 128 i prezzi delle altre versioni caleranno, ma forse anche no, visto che magari ne tireranno fuori pochi pezzi da 128 a prezzi da collezionisti.
Vero che 32gb sono tanti, quando avevo l's2 e 16 giga non ho mai avuto problemi, però almeno con l's2 avevo il paracadute della sd.
Vero anche che cambiando spesso telefono sarà sempre difficile saturare la memoria, ma il 64 penso sia più rivendibile.
Insomma, molta indecisione :)
Ottima analisi, tutto più che giusto, insomma non si sa che scegliere! Ma siamo tutti in buona compagnia mi pare di capire... Io mi sono fissato, voglio il 128, non lo voglio strapagare, ma nemmeno dire :" Raga quando scende a 350,qualcuno sa dove trovarlo entro i 300?"
Sì che costa parecchio, non ho mai speso tanto per un telefono, arrivo da una patacca e per una volta spendo ma per avere un "top" e lo voglio a breve non tra 8mesi quando sarà magari al pari di tanti altri!!! Tanto me lo devo tenere a lungo , finché campa.. Speriamo non si bruci dopo un mese cavolo !!!
Inviato dal mio Forward_Prime usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, premetto che sono nuovo nel mondo Android in quanto finora possessore di Iphone.
Ho deciso quindi di passare a cellulare Android e sono molto interessato al nuovo Xiaomi Mi5.
Il mio dubbio principale è relativo al fatto che il cellulare non sia nativo per l'Italia e non vorrei perdermi in operazioni più o meno complicate di aggiornamento ROM e simili.
Ho trovato su uno shop on line un Mi5 a buon prezzo con aggiornamenti OTA attivi (ottimo così non dovrei aver problemi ad avere un telefono sempre aggiornato) e ROM in lingua cinese/inglese.
Nessun problema ad avere il SO in inglese, però non mi è chiaro se ciò comporta dei problemi nell'utilizzo dei messaggi e chat varie (whatsapp, etc.).
In particolare anche se la ROM è in inglese è possibile avere un T9 e controllo ortografico in italiano?
Quali altri problemi potrei avere con una ROM inglese?
Grazie e scusate se ho scritto qualche "castroneria" ma per me è un mondo completamente nuovo :p
'H
-
sostanzialmente ti trovi in inglese solo i menù del cellulare, tutto ciò che scaricherai dal play store sarà in italiano dopo che avrai scaricato more locale.
nessun problema per t9 , email, giochi.....
-
io nn ho capito una cosa...... mi5 viene venduto anche con rom global ufficiale, ma sul sito en.miui.com, sezione download, sotto mi5, trovo solo da scaricare la rom china. Dove si trova la global?
-
La global è stata ritirata perché buggata, nonostante questo un noto shop la installa sui terminali che vende e ha fatto anche la guida per l'installazione.
Ho segnalato la cosa ma mi hanno risposto che loro hanno fatto i test e per loro va bene, quindi per questo shop i loro test valgono più di quelli di xiaomi e della community ufficiale.
-
NEWS …. Con la MIUI 6.5.30 nel Mi 5 viene implementata la lingua ITA quindi ROM ufficiale di Xiaomi con il supporto multilingua, prima beta ufficiale della MIUI 7 in versione Developer, per ora destinata principalmente agli sviluppatori (per l’installazione è necessario che l’EDL Mode sia sbloccato), L’azienda comunica che, non appena pronto, sarà disponibile l’aggiornamento OTA ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe16
NEWS …. Con la MIUI 6.5.30 nel Mi 5 viene implementata la lingua ITA quindi ROM ufficiale di Xiaomi con il supporto multilingua, prima beta ufficiale della MIUI 7 in versione Developer, per ora destinata principalmente agli sviluppatori (per l’installazione è necessario che l’EDL Mode sia sbloccato), L’azienda comunica che, non appena pronto, sarà disponibile l’aggiornamento OTA ;)
Esatto, c'è una discussione in sezione modding --> LINK
P.S.: non diciamo che le Developer sono per gli sviluppatori, sono ROM tranquillamente utilizzabili come principali ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Esatto, c'è una discussione in sezione modding -->
LINK
P.S.: non diciamo che le Developer sono per gli sviluppatori, sono ROM tranquillamente utilizzabili come principali ;)
Già ….. ma ho voluto riportare la notizia come scritta/letta, la rom è comunque ora scaricabile dal sito ufficiale ;)
-
Ciao a tutti! Sono in attesa dello Xiaomi mi5 3/64..sto abbandonando un Galaxy S6.
Vi chiedo gentilmente un'informazione: il noto Store dal quale l'ho acquistato installa la ROM Global inglese/china.
Quando uscira' la versione ufficiale con lingua italiana il terminale si aggiornerà via OTA o avendo una ROM attualmente ritirata dovrò fare qualche operazione particolare?
Grazie mille
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App