Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
oile
Bootloader sbloccabile con miunlock. Banda 20 è supportata ovviamente dall'820 ma non abilitata ufficialmente. Se si riuscirà a mettere le mani su un qpst funzionante col 820, si potrebbe sbloccare
Se non cambiano le cose, lo sblocco deve essere richiesto e approvato manualmente da Xiaomi ma molti utenti lamentano enormi ritardi nel messaggio di sblocco (arriva tramite sms la notifica di abilitazione allo sblocco) e in molti casi vengono rifiutati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
UnholyBraska
Se non cambiano le cose, lo sblocco deve essere richiesto e approvato manualmente da Xiaomi ma molti utenti lamentano enormi ritardi nel messaggio di sblocco (arriva tramite sms la notifica di abilitazione allo sblocco) e in molti casi vengono rifiutati.
Più che altro lo sblocco richiede MINIMO 3 giorni e può arrivare anche a 30 giorni e non è detto che lo sblocchino in quanto vengono approvate a mano dai tecnici xiaomi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MeTriX
prendendolo dal GDA è già inclusa la cover si silicone trasparente + pellicola schermo
Quote:
Originariamente inviato da
Masval
Originali?
OT cancellati.
-
quindi oggi iniziano a venderli in cina ..ma quanto tempo dovrà passare per poterlo ordinare anche noi?
-
Ciao a tutti, consiglio.
Sono indeciso fra la versione Prime e la Pro....
1) della ceramica non mi interessa niente, ed in ogni caso lo prendo Nero
2) 64Gb di Storage mi basteranno sicuramente
3) quindi, alla fin fine, nel mio caso l'indecisione dipende SOLO dall'avere 4Gb di Ram al posto di 3 Gb....ora ho un Vibe Shot con 3Gb e non li ho MAI saturati ne mi ci sono avvicinato....mi chiedo se mi convenga spendere una 50ina di € in più solo per un Gb....
-
Premesso che ovviamente dipende dall'uso personale, per me 3GB sono già abbondanti ed in generale un quantitativo di memoria più che adeguato ad esigenze attuali e del prossimo futuro.
Considera che il sistema operativo le applicazioni per 'mobile' sono ottimizzate per funzionare con poca memoria RAM, quindi rispetto ad un PC questo quantitativo 'vale di più'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
done75
Ciao a tutti, consiglio.
Sono indeciso fra la versione Prime e la Pro....
1) della ceramica non mi interessa niente, ed in ogni caso lo prendo Nero
2) 64Gb di Storage mi basteranno sicuramente
3) quindi, alla fin fine, nel mio caso l'indecisione dipende SOLO dall'avere 4Gb di Ram al posto di 3 Gb....ora ho un Vibe Shot con 3Gb e non li ho MAI saturati ne mi ci sono avvicinato....mi chiedo se mi convenga spendere una 50ina di € in più solo per un Gb....
Dipende da come lo vuoi utilizzare il telefono... Io 2anni fa ho preso ngm forward prime allettato da caratteristiche/prezzo : ha un Gb di ram che sembrava bastare.
Mi sono trovato bene per l'uso base che ne facevo, adesso a distanza di 2anni si notano tutti i limiti e ho tamponato la situazione con altri telefoni di "supporto"... Il mio prossimo acquisto deve essere un top di gamma in grado di durare almeno 3anni senza diventare inadatto dopo il primo... Un Gb di ram in più ora non serve ma tra tre anni potrebbe essere necessario per non far pesare la " vecchiaia" del dispositivo.
Conta anche il prezzo, ma se spendo meno e cambio telefono ogni 2 anni a sto punto meglio 50euto in più e tiro dritto per tre anni o meglio 4 (evoluzioni del mercato permettendo)
Inviato dal mio Forward_Prime usando Androidiani App
-
Vedendo le date di spedizione e i prezzi in giro, mi sa che abbandono l'idea del mi5 e ripiego su altro, non posso aspettare metà aprile per cambiare telefono.
-
Io attendo l'offerta dei due gruppi di acquisto, ma se come sembra probabile si aggireranno sui €400 credo che procederò con il piano B: OnePlus X, che ha un collega ed è un gioiellino.
Ma la speranza è l'ultima amorire quindi io spero ancora in un Mi5 entro €350, fosse anche la versione va bene lo stesso, tanto non uso videogiochi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioCarro
Io attendo l'offerta dei due gruppi di acquisto, ma se come sembra probabile si aggireranno sui €400 credo che procederò con il piano B: OnePlus X, che ha un collega ed è un gioiellino.
Ma la speranza è l'ultima amorire quindi io spero ancora in un Mi5 entro €350, fosse anche la versione va bene lo stesso, tanto non uso videogiochi...
In realtà io anche 450€ li spenderei volentieri, il punto è che oltre non voglio andare, pagare più di 500€ per un telefono senza garanzia ufficiale e senza tutte le frequenze italiane mi da' non poco fastidio, considerando che a 600€ si trova il galaxy s7 in preordine con il visore per la realtà aumentata in regalo...
-
@moob, infatti il punto è proprio questo: più si alza il prezzo e più ci si avvicina al pericoloso confronto con concorrenza più blasonata ed affermata in Europa.
E dico tutto questo da soddisfatto possessore di Xiaomi Mi4c, pagato meno di €300 e che sono sicuro sarà un ottimo terminale per mia moglie.
-
Nulla da ridire, fare i gda per un telefono di queste caratteristiche è stata un ottima idea, da perseguire, per vedere dove ci porta!
L'interesse suscitato è grandissimo a quanto pare... Chi di dovere deve solo decidere a che prezzo farcelo, in base a quello avrà più o meno acquisti.. Se xiaomi vuole spaccare questo è il modello giusto per finire tra le mani di milioni di persone e farsi pubblicità positiva.
Se cala il prezzo ora avrà da guadagnare in seguito perché molti di noi potrebbero consigliare questo marchio in futuro!
Se troppo caro, molti cambiano obiettivo e l azienda fa meno incassi subito e meno pubblicità a "gratis"
Inviato dal mio Forward_Prime usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
elcid1990
Se troppo caro, molti cambiano obiettivo e l azienda fa meno incassi subito e meno pubblicità a "gratis"
Inviato dal mio Forward_Prime usando
Androidiani App
Solo una precisazione: la Xiaomi il suo prezzo l'ha fatto, il prezzo che risulterà dopo le importazioni non dipende certo dall'azienda, ma dall'importatore.
-
Ragazzi scusate forse sono OT,ma speaker stereo o mono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Squalex
Concordo a pieno con quanto scritto precisanodo solo che il prezzo ufficiale al pubblico in vendita in Cina, da oggi, è:
- Xiaomi Mi 5 con 128GB di memoria, 4GB di RAM a 4GB e Snapdragon 820 con clock a 2.15GHz: 2699 Yuan (375€ circa).
- Xiaomi Mi 5 con 64GB di memoria, 3GB di RAM e : 2299 Yuan (319€ circa);
Secondo me con un buon utile per tutti la versione Pro potrebbe aggirarsi in Italia tramite GdA sui 425 (-450max) spedito a casa di ognuno di noi partecipanti.
Il vero problema mi sa che saranno i tempi ma spero di sbagliarmi
Vediamo, magari nel frattempo esce qualche recensione di chi è già riuscito ad accaparrarselo in modo da capire meglio le qualità e i difetti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wonderdroid
Ragazzi scusate forse sono OT,ma speaker stereo o mono?
Quote:
Originariamente inviato da
Masval
Vediamo, magari nel frattempo esce qualche recensione di chi è già riuscito ad accaparrarselo in modo da capire meglio le qualità e i difetti...
Quote:
Originariamente inviato da
DroidJack
Già uscita su YouTube. 18min in spagnolo però si evidenziano un paio di difetti da brividi. Tasti ballerini, vetro anteriore che nella parte bassa flette sullo schermo, no radio fm, batteria non entusiasmante. :(
Spostati nella discussione adatta, non andiamo OT nelle discussioni dei GDA per favore, grazie.
@wonderdroid Speaker mono, gli altri fori sono per il microfono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Masval
Vediamo, magari nel frattempo esce qualche recensione di chi è già riuscito ad accaparrarselo in modo da capire meglio le qualità e i difetti...
Già uscita su YouTube. 18min in spagnolo però si evidenziano un paio di difetti da brividi. Tasti ballerini, vetro anteriore che nella parte bassa flette sullo schermo, no radio fm, batteria non entusiasmante. :(
-
Ahi ahi, mi sa che mi toccherà sfruttare ancora un po' lo Z3C allora ...
-
Ecco un interessante hands on cinese: https://www.youtube.com/watch?v=WZlReIHjW7A
Da questo video il Mi5 risulta molto veloce e fluido, nell'apertuta delle apps se la gioca alla pari con Note 5, mentre lato fotocamera non eccezionale.
-
Iscritto! :D
Solo una domanda: ma la banda 20 sarebbe possibile sbloccarla via software visto che lo Snap 820 la supporta? Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Solo una domanda: ma la banda 20 sarebbe possibile sbloccarla via software visto che lo Snap 820 la supporta? Grazie ;)
Ho copiato il messaggio qua, nel GDA ho lasciato solo il fatto che ti sei iscritto.
Comunque lo stesso discorso si può fare anche col resto degli Xiaomi, e fin'ora non è stato fatto nulla (oltre a tentativi andati male).
-
Volevo chiedere un opinione, ho visto che dopo le varie impressioni questo mi5 ha diversi difettucci, io ho preso un redmi note 3 pro (solo per il fatto del 5.5 pollici che mi ci trovo bene) volevo sapere se conviene tenermelo oppure per 100 euro in piu prendermi un mi5 64gb, non vorrei poi spendere soldi piu per un terminale che ora come ora ha difetti fra batteria, camera etc etc, magari sapete meglio di me se in un futuro risolveranno il tutto grazie mille =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beno89
Volevo chiedere un opinione, ho visto che dopo le varie impressioni questo mi5 ha diversi difettucci, io ho preso un redmi note 3 pro (solo per il fatto del 5.5 pollici che mi ci trovo bene) volevo sapere se conviene tenermelo oppure per 100 euro in piu prendermi un mi5 64gb, non vorrei poi spendere soldi piu per un terminale che ora come ora ha difetti fra batteria, camera etc etc, magari sapete meglio di me se in un futuro risolveranno il tutto grazie mille =)
Prima di svendere un Redmi note 3 aspetterei, come minimo, di vedere diverse recensioni. La mia sensazione è che non sia oro tutto quel che luccica..!! :-)
Inviato dal mio XT1562 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristian1974
Prima di svendere un Redmi note 3 aspetterei, come minimo, di vedere diverse recensioni. La mia sensazione è che non sia oro tutto quel che luccica..!! :-)
Inviato dal mio XT1562 usando
Androidiani App
ok grazie mille allora aspetterò un po =)
-
Apparte il fatto che bisogna aspettare per forza al momento non lo può comprare nemmeno un cinese in Cina ..... ma io di queste impressioni a caldo non mi fido minimamente aspetto recensioni serie
-
Ciao a tutti. Io ho wind. Non mi è chiara solo una cosa. Senza la banda 800 mhz il 4g non funziona completamente o ha difficoltà di ricezione? Sto molto tempo a Torino, dove è presente il 4g. Vorrebbe dire che con lo xiami 5 non potrei utilizzate la rete 4g?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuny93
Ciao a tutti. Io ho wind. Non mi è chiara solo una cosa. Senza la banda 800 mhz il 4g non funziona completamente o ha difficoltà di ricezione? Sto molto tempo a Torino, dove è presente il 4g. Vorrebbe dire che con lo xiami 5 non potrei utilizzate la rete 4g?
Se Wind a Torino usa la 800 Mhz per il 4g la risposta è NO
E considera che Wind è l'operatore che più di tutti usa la banda 800 appunto per il 4g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Se Wind a Torino usa la 800 Mhz per il 4g la risposta è NO
E considera che Wind è l'operatore che più di tutti usa la banda 800 appunto per il 4g.
Ok ma tutto ciò cosa implica, il cellulare ugualmente avrà ricezione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZoRm
Ok ma tutto ciò cosa implica, il cellulare ugualmente avrà ricezione?
Il telefono non andrà mai in 4G.
La ricezione ci sarà in 3G e 2G.
-
Recensione (italiana) Xiaomi Mi5
Confronto (italiano) Samsung S7 vs Xiaomi Mi5
Attenzione: la versione testata del Mi5 è quella base, downcloccata, non la più potente, i risultati con le versioni migliori cambieranno sicuramente!
Si evince che:
- il display è migliore sull'S7 per via di neri assoluti, ma è normale visto che utilizza un pannello SAMOLED contro un normale IPS del Mi5, e personalmente gli do ragione, ho provato in un paio di centri commerciali sia l'S7 che l'S7 Edge e posso garantirvi che è il miglior display che ho mai visto su uno smartphone, son rimasto letteralmente scioccato, una qualità d'immagine PAZZESCA. Ovviamente quello del Mi5 è un signor display eh, colori bellissimi e angoli di visuale ottimi, ma d'altra parte se già ero soddisfattissimo del display del Redmi Note 3 che ho avuto fino a 1 mese fa, il Mi5 per me sarà sicuramente eccellente da questo punto di vista;
- Snapdragon ASSURDO, secondo me a livello generale, ma soprattutto grafico, fa mangiare la polvere a tutto, anche all'Exynos;
- Fotocamera un po' migliore sull'S7, ma si sapeva, già sull'S6 era fenomenale, comunque sul Mi5 hanno tutto il necessario per migliorare, alla fine si tratta solo di raffinare il software, l'hardware ce l'hanno. Le foto di giorno sono ottime, ma con poca luce si vede un po' di rumore di troppo. Video assolutamente migliori su Mi5, lo stabilizzatore a 4 assi fa un eccellente lavoro, son contentissimo di questo!
- Sensore d'impronte digitali velocissimo su S7, FULMINEO su Mi5 :)
- Autonomia leggermente superiore per S7, entrambi più che soddisfacente;
- Memoria UFS 2.0 su entrambi, ma decisamente più veloce su S7. Questa è la parte che mi ha deluso di più. Non so perché, ma Real Racing si apre decisamente più velocemente su S7. Ora, non so se sia per una mancata ottimizzazione software della MIUI o per altro, ma a me sembra proprio un problema di memoria, com'è possibile? Ci sono anche micro-lag che sull'S7 non sono presenti...
- Esteticamente, per quanto mi riguarda, S7 bruttissimo, Mi5 spettacolare;
FIno a 400€ il Mi5 è un affare, oltre non ha senso d'esistere, a 600€ c'è l'S7, questo è quello che penso. Comunque sicuramente prenderò il Mi5, aspetto solo 1-2 mesi che i prezzi si assesteranno, ora ci stanno speculando troppo per la ridotta disponibilità.
-
Analisi perfetta direi! :) avrei aggiunto la questione ROOT e possibili rom future, per me un vero valore aggiunto: su s7 nostrano niente aosp e root molto improbabile senza invalidare la garanzia (che porterebbe l's7 sullo stesso piano del mi5); di mi5 sul forum cinese vedo già la twrp 3.0 funzionante
-
Per i consigli e confronti tra terminali c'è l'apposita sezione, non dilunghiamo il confronto, grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Per i consigli e confronti tra terminali c'è l'apposita sezione, non dilunghiamo il confronto, grazie :)
Si scusami, l'ho aggiunto per avere una panoramica migliore del Mi5, comunque nel mio post precedente c'è anche la recensione solo del Mi5!
-
Salve a tutti. Io sono possessore di nexus5 e grazie al modding ho provato la miui ai tempi di kit kat e mi trovavo molto bene[emoji4]. Ora che é uscito questo mi5 mi sta salendo la scimia di comprarlo e volevo un chiarimento su questo terminale da voi che xiaomi lo conoscete[emoji3]
Volevo sapere :quando inizierà la commercializzazione in Europa il telefono partirà dalla cina con a bordo la miui eu. oppure parte dalla cina con la rom cinese e in seguito il firmware europeo lo flasha il negozio da dove compriamo?? Se fosse cosi il telefono lo riceveri con gia il root e bootloader sbloccato....... Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra698
Salve a tutti. Io sono possessore di nexus5 e grazie al modding ho provato la miui ai tempi di kit kat e mi trovavo molto bene[emoji4]. Ora che é uscito questo mi5 mi sta salendo la scimia di comprarlo e volevo un chiarimento su questo terminale da voi che xiaomi lo conoscete[emoji3]
Volevo sapere :quando inizierà la commercializzazione in Europa il telefono partirà dalla cina con a bordo la miui eu. oppure parte dalla cina con la rom cinese e in seguito il firmware europeo lo flasha il negozio da dove compriamo?? Se fosse cosi il telefono lo riceveri con gia il root e bootloader sbloccato....... Giusto?
In Europa la commercializzazione avverrà (avviene) solo in maniera parallela e non ufficiale, tramite store di terze parti che importano il telefono.
La ROM con la quale il telefono esce di fabbrica è la MIUI China Stable (INFO MIUI).
Gli store poi per fare "a gara" nel riuscire a vendere un telefono con la lingua italiana in passato hanno fatto grossi casini con le ROM, e i clienti si ritrovavano col telefono malfunzionante. È anche per questo che la Xiaomi ha deciso di bloccare i bootloader di fabbrica per i nuovi telefoni da qualche mese a questa parte (come scritto nella discussione dedicata) (Mi 5 compreso, come già scritto nel secondo post).
La ROM con lingua italiana non si sa quando arriverà. Le opzioni sono diverse: MIUI Global ufficiale (ipotizzo tempistiche più o meno brevi, visto il lancio al di fuori dalla Cina), ROM di xiaomi.eu (tempistiche ignote), ROM di miui.it (tempistiche ignote). Installare una ROM con l'italiano sarà facile se parliamo di MIUI Global, più complesso se parliamo delle altre due (sblocco del bootloader necessario al 99.9%).
-
Ragazzi inizio ad essere piuttosto preoccupato per la strada che sta prendendo Xiaomi riguardo al modding.
Sembra che intendano blindare sempre più i loro terminali - compreso Mi5 ovviamente - per rendere più sicuri i loro smartphone e per proteggere i clienti finali da eventuali pasticci fatti dai rivenditori.
Il fatto è che per me emolti altri, ma mi rendo conto che NON siamo la maggioranza, poter installare una CM o altre custom ROM sul proprio telefono fa parte dell'esperienza d'uso, cioè è imprescindibile nella scelta d'acquisto del telefono.
Dopo qualche mese qualsiasi ROM inizia a stare un po' stretta e la noia prende il sopravvento, quindi a quel punto poter cambiare un po' esperienza d'uso è fondamentale.
Tutto questo discorso per dire che spero che nei prossimi mesi emergeranno procedure per sbloccare il bootloader ed anche quell'altro sistema di "protezione" emerso da qualche giorno, perché altrimenti mi vedrò costretto a rinunciare a quello che penso sia il terminale più interessante e dal miglior rapporto qualità / prezzo del 2016.
Incrociamo le dita!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioCarro
Ragazzi inizio ad essere piuttosto preoccupato per la strada che sta prendendo Xiaomi riguardo al modding.
Sembra che intendano blindare sempre più i loro terminali - compreso Mi5 ovviamente - per rendere più sicuri i loro smartphone e per proteggere i clienti finali da eventuali pasticci fatti dai rivenditori.
Il fatto è che per me emolti altri, ma mi rendo conto che NON siamo la maggioranza, poter installare una CM o altre custom ROM sul proprio telefono fa parte dell'esperienza d'uso, cioè è imprescindibile nella scelta d'acquisto del telefono.
Dopo qualche mese qualsiasi ROM inizia a stare un po' stretta e la noia prende il sopravvento, quindi a quel punto poter cambiare un po' esperienza d'uso è fondamentale.
Tutto questo discorso per dire che spero che nei prossimi mesi emergeranno procedure per sbloccare il bootloader ed anche quell'altro sistema di "protezione" emerso da qualche giorno, perché altrimenti mi vedrò costretto a rinunciare a quello che penso sia il terminale più interessante e dal miglior rapporto qualità / prezzo del 2016.
Incrociamo le dita!
Ho letto giusto ieri un articolo sul blog di Sm@rty dove c’è scritto che gli sviluppatori di Xiaomi.eu sono riusciti a superare la barriera del DM-Verfiy permettendo così di installare la MIUI Multilanguage.
Quella per il MI5 non è ancora pronta, ma oramai è solo questione di tempo visto che è già disponibile per Redmi 3, Redmi Note 3 Pro e Mi4s
-
Giocarro, il bootloader è già sbloccabile (nel giro di massimo 15 giorni dalla richiesta) e la prossima rom di xiaomi.eu sarà installabile su mi5 da twrp. Per le aosp è ancora presto ma credo che massimo per natale avremo già una aosp di Ivan e se rilasciano i sorgenti (come hanno già fatto ora per mi4s) vedremo cyanogenmod (gli sviluppatori cinesi, nonostante la politica quantomeno sgarbata di xiaomi, sono tanti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
oile
Giocarro, il bootloader è già sbloccabile (nel giro di massimo 15 giorni dalla richiesta) e la prossima rom di xiaomi.eu sarà installabile su mi5 da twrp. Per le aosp è ancora presto ma credo che massimo per natale avremo già una aosp di Ivan e se rilasciano i sorgenti (come hanno già fatto ora per mi4s) vedremo cyanogenmod (gli sviluppatori cinesi, nonostante la politica quantomeno sgarbata di xiaomi, sono tanti)
Il fatto del bootloader fa storcere un po il naso...va mandata una richiesta scritta in cinese [emoji16] e se gli fa voglia e non pensano che sei un rivenditore allora e soltanto allora prendono in considerazione lo sblocco...
Sinceramente è più semplice in un Samsung che è tra i più venduti e teoricamente dovrebbe essere più "blindato" che in uno xiaomi [emoji23]
-
Ah, vero, mi era sfuggita la notizia che hanno già sorpassato il blocco DM-VERIFY. A questo punto entrambi gli ostacoli sembrano essere rimovibili, quindi credo che la comunità di appassionati farà il resto.