Ragazzi, ma il sito Xiaomi qual è di preciso??? Perché su mi.com non è presente il Mi5????
Inoltre, dove prendi le notizie dei flash-sale?
DENGHIU
P.S. Ma lo schermo è 2,5D???
Visualizzazione stampabile
perche la vendità è solo in cina e se ti colleghi al sito Xiaomi dalla cina il modello viene riportato.
Il vetro non credo sia 2.5D.
Ci sono dati sulla produzione ? è veramente così alta la domanda o è Xiaomi che non ha sufficiente capacità produttiva?
è semplicemente una strategia di vendita: in questo modo massimizzano gli incassi grazie a chi ha fretta di comprarlo ad un prezzo molto maggiore di quello di listino.. riducendo le quantità in stock ottengono una saturazione dei segmenti di mercato più alti e, una volta che avranno coperto le spese sostenute, inizieranno ad abbassare i prezzi (ovvero ad aumentare le quantità disponibili in modo da far diminuire il prezzo ;) )
Scusate se la domanda è già stata fatta, ma non ho trovato nulla al riguardo: gli Xiaomi supportano l'account Google? Cioè posso importare contatti, foto etc. dal mio vecchio cellulare?
Nativamente no...ma puoi installare il paly store e i relativi play services con guide che trovi online anche in italiano qui sul forum.
Di seguito ti metto il link:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=502866
certo che si.. basta scaricare i google service e le app corrispondenti ;) è una cosa semplicissima
Sera Ragazzi,
riporto un problema che ho recentemente riscontrato sul mio Mi5 :D
in parole povere, non c'è modo di collegarlo al PC in modalità MTP e copiare files da device a PC.
Ho tentato su windows, su linux in diverse distro, ma nulla, non si collega in alcun modo. Con ADB dopo qualche tentativo ce la ho fatta e riesco a pullare e pushare senza problemi, ovviamente è uno sbatti assoluto, ma almeno è qualcosa.
A quanto mi è parso di capire è un "Bug" che si porta dietro Android 6.0 che crea un poco di confusione. Ho tentato in assoluto ogni metodo proposto, dal trafficare con le opzioni di sviluppatore (cambiare la configurazione USB, disabilitare il debug) al cancellare i dati di applicazioni di sistema quali, External Storage e media Storage, al riavvio, al pregare. Insomma non riesco a saltarci fuori in alcun modo. La cosa mi urta assai anche perché attualmente è il mio DD e ci devo pure programmare sopra, quindi meno problemi mi da, meglio è :lol:
Vorrei dunque capire da quelli di voi che hanno il mi5 sotto mano (se c'è già qualcuno) se hanno avuto esperienze simili :P
Ho già provveduto a proporre la domanda anche su xiaomi.eu ( e XDA) ma se riusciamo a trovare una soluzione noi ...
zof
Caro ZoF, se permetti l'ironia l'unica risposta che posso darti è: "avessi io questi problemi"...
Eheheh, credo che gli Mi5 in circolazione siano ancora talmente pochi che i forum MIUI - per quanto dispersivi - sono probabilmente l'unico posto in cui ottenere risposte per il momento.
Fossi al tuo posto proverei ad aggirare il problema utilizzando un file manager con accesso alla rete, tipo Solid Explorer o tanti altri.
La procedura sarebbe di condividere una cartella sul tuo PC ed accedervi dallo smartphone. Io faccio abitualmente così per passare files, salvo casi particolari.
Fortinho ma allora se uso mi PC suite posso passare a rom developer anche se ho bootloader bloccato?grazie
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Potrà sembrare una cavolata pazzesca.. Ma non hai la classica notifica che ti avvisa che al collegamento di default va in ricarica (ho anche io Android 6)? Da lì poi è possibile selezionare l'MTP.
Posto degli screen:
Al collegamento al PC:
Dopo il tap sulla notifica:
Sposto nella discussione SOS, potrebbe essere più utile ;)
È possibile aggiornare alle ROM ufficiali (quelle di en.miui.com, per capirci) sia tramite MiPcSuite sia tramite Updater, senza sbloccare il bootloader :)
Alcuni aggiornamenti però (ad esempio il cambi di base da Stable a Developer) potrebbero prevedere un factory reset.
Confermo il problema! E visto che ci hai smanettato parecchio e non hai risolto, io non mi ci metto neanche. Però è una rottura notevole! Tu che rom monti? Io ho l'ultima stable ma volevo provare la developer, dici che posso installarla semplicemente tramite l'update o devo prima avere il bootloader sbloccato? Magari con quella cambia qualcosa.
Ma il factory reset passando da stable a developer è obbligatorio o opzionale?
Neanch'io riesco a collegare il Mi5 in modalità MTP, solo la prima volta ha funzionato, prima dell'ultima stable (che reputo responsabile di questo bug). Il problema è che neanche pc suite rileva il device, quindi il mio piano B è trasferire la rom developer tramite metodi alternativi, pregare che si installi senza fare casini, e sperare che si riattivi la modalità MTP. Tra l'altro è noto che le stable della Xiaomi siano molto più buggate delle developer.
Edit: Ok ora funziona! Ma bisogna farlo ogni volta?:unamused2: Non ha alcun senso...
Ho bisogno di aiuto! :fear2: Mi è arrivato proprio oggi il Mi5 e per il momento non sta deludendo affatto le aspettative, è spettacolare! Ma ho un problema: utilizzo molto Snapchat, e di conseguenza l'ho installato anche sul Mi5, ma quando provo ad effettuare il login mi compare il messaggio dopo due secondi "Oh no your login temporarily failed so please try again later." Ho letto in giro che questo lo fa sui dispositivi rootati, ma non c'è un modo per risolverlo? Un mio amico ha uno Xiaomi Mi4C e non ha avuto questi problemi!
secondo me per analizzare un problema così generico è andare di "adb logcat"...
Salve a tutti ho da poco acquistato il mi 5 e non mi sta dando alcuna delusione solo che oggi ho notato che delle due casse sotto una suona molto mento rispetto l'altra è normale?
Ciao a tutti , avevo in mente di comprare il mi 5 3/32 ma ci sono un paio di cose che vorrei chiarire, sarebbe il mio primo android, per me non sarebbe un problema particolare andare a cercare su internet guide per avere il play store etc , ma quando si fa sentire la mancanza di una rom europea? Nel senso, non essendo io un esperto vorrei sapere quali sono le differenze principali, il fatto che possa essere in inglese non sarebbe un problema (Posso scaricare tutte le applicazioni che scaricherei con galaxy s6 ad esempio?). Inoltre un secondo aspetto che mi blocca dall'acquistarlo sarebbe la garanzia , ho letto che comprando su Grossoshop avrei una garanzia di due anni in centri italiani, a meno che il problema sia grave e verrebbe spedito in cina.. Ecco nel caso dovesse essere spedito in cina sarei io a dover pagare la spedizione? Quali sarebbero i problemi "gravi" che necessiterebbero della spedizione in Cina? Quali sarebbero i tempi in questi casi?
Grazie mille a chiunque mi darà un mano :) :)
Spostato nella discussione SOS.
Una ROM più improntata per il nostro mercato c'è, è quella Global ufficiale (sia in versione Stable che Developer). Presenta diverse lingue (di solito anche l'italiano, anche se probabilmente non dalle prime versioni), servizi Google (quindi sincronizzazione contatti e Play Store) e sono assenti le app dedicate al mercato cinese (come il provider video localizzato cinese, YouTube in pratica). Inoltre si aggiorna in maniera automatica, via OTA.
Per la questione garanzia/store è complessa, ti consiglio di dare un'occhiata alla discussione dedicata, dove in prima pagina troverai diversi dettagli. Per averne ancora di più la cosa più sicura è contattare direttamente lo store per una domanda diretta.
Confermo quanto detto da @Al77. Ci sono fori per il microfono e fori per la cassa sul lato inferiore.
Che lo paghi la metà e va uguale (se non meglio) :D
A parte gli scherzi, di fabbrica il telefono uscirà con la ROM originale China Stable, che non è pensata per il nostro mercato. L'unica operazione da fare (se gli store che fanno da intermediari non ci mettono le mani prima) è passare ad una ROM Global, via Updater o via MiFlash, senza sbloccare il bootloader.
Dopo questa operazione, a parte qualche possibile traduzione mancante di qualche impostazione aggiunta da poco (che sarà quindi in inglese), e lo store dei temi che appoggiandosi sui server cinesi si mostrerà spesso in lingua cinese, differenze nell'utilizzo non ce ne dovrebbero essere.
Bongiorno e buona Domenica a tutti.
Dovrei comprare uno smartphone tra nexus 6p e mi 5 64 GB. Avrei un po' di domande da fare:
1. se installo il play store dallo store miui e il google now launcher le icone diventano uguali a quelle del n6p?
2. la lingua della tastiera google è italiana? Presenta anche il correttore?
3. quando si aprono delle applicazione c'è anche il collegamento automatico a google + ?
4. il mutitasking diventa verticale o rimane orizzontale?
premetto che preferisco android stock però speravo che con il lancher google il mi5 si potesse avvicinare.
Grazie a tutti delle risposte.
Ciao ragazzi, anche io come un ragazzo ha scritto qualche post fa, ho acquistato un redmi note 3 pro (3 ram 32 rom). Pagato 207 ancora in viaggio. Proprio oggi mi sono accorto che la versione del mi5 32gb white è a 300 e poco più su aliexpress, dallo stesso venditore dove ho acquistato il redmi. Dite che ne vale la pena non aprirlo proprio appena arriva, rivenderlo e comprare il mi5?
Nessun consiglio? Batteria del mi5 come vi sembra,? Surriscalda?
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
Con nova launcher cambiano soltanto le icone delle app che scarichi. Le icone delle app della miui rimangono della stessa forma e colore solo un po rimpicciolite. Ma non ha senso comprare uno xiaomi e mettere nova launcher o cambiare rom! Uno xiaomi lo si acquista solo per la miui! Prendi il 6p se non ti piace la miui. La differenza di potenza tra 6p e mi5 tanto non la noteresti.
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Secondo te se provassi con cyanogenmod potrei avvicinarmi ad android stock? La miui proprio non mi va giù. Scusa ho capito che dovrei prendere il 6p però il mi 5 ha delle cose che mi piacciono come il tasto centrale, il sensore davanti, lo schermo migliore ed è piu piccolo. Sono davvero indeciso.
Raga qualcuno mi consiglia sui due post scritti su?
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
da ieri possessore di questo splendido telefono.. versione 3/64. Ho la 7.2.13 stable, quindi parlo di global china giusto? ho messo playstore tramite apk e "italianizzato" qualcosa con morelocale, per adesso l'OS in inglese non mi disturba affatto, anzi. Ho però 2 domande, a volte mi dà un errore all'apertura di qualche app (unfortunately, the process com.google.process.gapps has stoopped) non ho idea del perchè, non mi crasha l'app di per sè ma mi disturba questo errore, cos'è?
altre domandine:
- posso togliere le app suggerite all'interno delle cartelle?
- lo sblocco con sensore non sblocca direttamente da schermo spento? mi spiego, vengo da 1+2 e sblocco direttamente col sensore e mi ritrovo nella home, qui prima magari faccio doubletaptowake o premo il pulsante power e poi sblocco con sensore. è normale?
abbiate pazienza ma è il mio primo xiaomi, ho nubia z7 ma è un pochino diverso :tongue:
Raga, ma davvero nessuno riesce a darmi un consiglio su quello che ho scritto qualche post fa?
A livello di robustezza generale, come ti sembra?
Nei miei dubbi esistenziali sulla scelta del nuovo Xiaomi, sto considerando anche il lato "resistenza agli urti", visto che il mio attuale vola spesso in terra un po' per distrazione e un po' per via dei bimbi in casa, nonostante ci stia attento poi!!
Quel retro in vetro mi fa venire dubbi....
Per questo sto valutando il Redmi note 3 pro o il 4c..... Che a livello prestazionale mi avanzano per il mio uso.
Certo a livello estetico, oltre al SoC ovviamente, non c'è paragone col mi 5!