Scarichi lo zip della rom completa apri l'updater e aggiorni da lì selezionandolo.... Ti formatterá il telefono.
Visualizzazione stampabile
Grazie!! :)
ti chiedevo dell'impronta anche perché - ho impostato un pin - alcune volte compare la lockscreen con numeri, altre invece quella che chiede di fare sblocco tramite swipe verso l'alto
Ciao a tutti , ragazzi ho bisigno di aiuto . Il mio Mi5 pro , non mi legge più le sim , non capisco se è un problema dovuto al danneggiamento della cartella efs o a un discorso di sicurezza. In pratica è successo che ho flashato varie rom(comprese le Cyano 14.1) dopo aver fatto lo sblocco del BL , Twrp e root e tutto funzionava a dovere fino a quando dopo aver flashato un'altra rom basata su android 7 , mi accorgo che la rom non legge le sim . Allora subito sono tornato in recovery e ho fatto un restore alla rom che avevo in precedenza . Quì sono nati i problemi perchè il cell stranamente è andato in bootloop . Subito ho fatto una pulizia di cache , riavvio, ma lo stesso non si avviava! Ho ripristinato un altro backup della stessa rom ma senza il root e xposed all"interno e stavolta il cell si é avviato . Purtroppo dopo poco mi accorgo che le sim non vengono riconosciute ! A questo punto ho fatto un flash con un'installazione pulita coi vari wipe della rom multilingua stabile la più aggiornata . Faccio il riavvio , sto faccendo i vari passaggi di configurazione , quando mi dice :" nessuna sim rilevata ! " Provo a collegare il dispositivo al " Mi account " col wifi ma non accetta la password , quindi non posso neanche sapere se il problema delle sim è legato ad una protezione della miui 8 . Ah, preciso che sono partito da una rom miui 8 global dev prima di fare lo blocco ecc ..! Voi che dite se flasho una rom ufficiale da fastboot risolverò il problema ? Poi perderò lo sbocco del bootloader così facendo ? É il mio primo cell Xiaomi ho queste incertezze . Aspetto una vostra risposta.Grazie in anticipo.
Bel casino, prova con miflash e l'ultima global dev.
Mi raccomando: prima si far ciò collega il telefono (in twrp) al pc ed estrai i backup fatti precedentemente.
Il bl resta sbloccato.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
posso collegare la twrp al pc ? Questa non la sapevo..Comunque i backup mi servono a poco perchè nessuno mi ha risolto il problema. Magari farò quello della cartella efs .Per quanto riguarda Mi flash so che funziona solo con windows a 64 ma è vero ?
Ciao! Domanda; possiedo mi5 con global developer, miui 6.11.10 beta; gli ota sn settimanali, vero? Cadenza fissa? Lo chiedo perché oggi nn mi è arrivato alcun ota, la settimana scorsa si
Ok , proverò . Ci aggiorniamo. Thank
ma in che senso? io ho una global developer...qual è il motivo? Sono previsti ota settimanali!!
Grazie! Mi lasceresti un link relativo alla notizia? Non riesco a trovarla. Possiedo emui 8, 6.11.10 beta
Scusate sul mio mi5 con rom global dev quando provo a inserire impronte non va avanti. Cioè mi vibra ma non le inserisce e dopo tot volte che appoggio il dito mi dice impossibile registrare impronta. Ho provato tutte le dita e anche ripristinare il telefono ma non cambia niente. Cosa può essere?
Non sono riuscito a trovare la discussione corretta, ma ho trovato queste parole, da un moderatore:
E la discussione è questa quaQuote:
"Developers are working right now to develop the MIUI 8 based on Android N for Mi5. As the Mi5 is the first device which will get Android N it's only normal the other updates will be delayed for now."
Ciao; quindi non si hanno tempi precisi o indicativi...sarebbe meglio se xiaomi emettesse un comunicato ufficiale, ti pare? Maggiore chiarezza, insomma
Vabbe e una beta. Tempi precisi non ne danno mai, anche huawei ha iniziato, ma la scadenza mica l'ha messa precisa, è inutile mettere una data, se poi non riesci a farlo in tempo, meglio risolvere le magagne per bene e rilasciare qualcosa di usabile. Se vuoi subito n vai di nexus e punto.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Maggiore chiarezza? Ma hai mai avuto un telefono di qualunque altra marca? In quei casi non sai nemmeno se verrà aggiornato, qui aggiornamenti sospesi per qualche settimana (ma quale altro marchio fa aggiornamenti settimanali seppure beta, e stabili mensili?!) non mi sembra una catastrofe
nn ho parlato di catastrofe...
Ciao; huawei è un caso patologico come updates...siccome l'ho preso da poco, il mi5, mi spiace nn poter aggiornare in questo periodo; tt qui...poi con la developer rom mi aspettavo ota settimanali ma mi dici che riprenderanno; so che stanno lavorando su Nougat alpha, dipenderebbe da questo lo stop. Grazie!
Secondo me l'hai preso proprio nel momento migliore... con la 8.1 stable della MIUI questo telefono ha raggiunto la perfezione per il mercato italiano... Ammenocche non sei un dev (e con dev intendo qualcuno che si va ad analizzare un logcat per vedere da dove possono nascere i problemi che si verificano) gli ota settimanali son proprio da sconsigliare dato che, nonostante per la maggior parte delle volte non è stato cosi, soprattutto nelle ultime settimane hanno portato con loro dei bei problemi di battery drain.
Poi se vuoi rom beta c'e sempre la cara cyanogemod che sta avendo un buono sviluppo su questo device
Grazie tante! Io possiedo una global developer miui 8, 6.11.10 (e non sono preparato quanto te, sicuro...) e nn sapevo di questi problemi negli ultimi tempi...per quanto riguarda la cyanogenmod, mi spieghi quali vantaggi porterebbe? E come passare dalla glob devel alla cyano? E' semplice? :) Se avessi un link di riferimento su questa rom potresti postarlo?
Se non si fosse capito te lo sconsiglio, come ti sconsiglio anche solo di tenere la ROM beta, il mio consiglio è di mettere la rom STABLE e con aggiornamenti (almeno da agosto fino ad oggi) mensili con cadenza il 15/16 del mese, e goderti il telefono senza stare dietro ad aggiornamenti che potrebbero essere instabili
Riguardo la cyanogen, il "vantaggio" principale è quello di avere android stock, è alla stregua di flashare una qualunque rom... installi recovery (quindi ovviamente devi sbloccare almeno il bootloader sul mi5) flashi lo zip e via ti posso rimandare alla wiki ufficiale e al topic che c'è qui ma dato che siamo in un topic che ha tra le tag [no-modding] credo stiamo iniziando a fare pipì fuori dal vaso :D
https://wiki.cyanogenmod.org/w/Gemini_Info
https://www.androidiani.com/forum/mo...13-gemini.html
Sei stato chiarissimo! Passare alla stabile comporta solo scaricare la stabile e tramite updater installarla, no? Ci stavo pensando...bellissima la pipì fuori dal vaso... :))))) grazie per le info! Intanto mi leggo domani info sulla cyano
Salve.
Due parole. Siamo in no modding e questo lo sapete già
Non facciamo confronti con altri terminali
Evitiamo di usare termini di operazioni "biologiche" per indicare stati d'animo o passi falsi.
Ps Non usate termini SMS tipo xche, nn o altro.
Ciao a tutti vorrei sapere se posso metterci una pietra sopra o se c'è qualche speranza: telefono nuovo appena arrivato in mano a mia figlia non so cosa abbia fatto, difficile capire ha solo 4 anni ma sta di fatto che il telefono non si avvia più. Ringrazio anticipatamente per qualunque suggerimento che non sia quello di rispedirlo in Cina
Ciao; non era mia intenzione, né dell'altro utente, fuoriuscire dal topic; grazie comune e ciao! :)
Ciao; hai provato a fare un hard reset tenendo premuto il tasto di avvio per una decina di secondi? La batteria è carica?
Già provate tutte il mi5 è in bootloop
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ciao! Mi sapreste dire se il mi5 riceverà miui 6.12? Mi dicevate giorni fa che gli ota per le global developer sono stati bloccati per l'arrivo di Nougat; circa invece l'aggiornamento di cui parlavo, che mi dite? Leggevo anche di una patch di sicurezza in arrivo. Grazie
Infatti nn mi riferivo a Nougat; parlo della miui 6.12.1 "Come di consueto Xiaomi ha da poco rilasciato il nuovo aggiornamento per MIUI 8, arrivato ormai alla versione 6.12.1 anche se per il momento è disponibile solamente la versione MIUI 8 Global Beta" ciao e grazie
Le MIUI Global beta sono "anticipi" della stable.
Nouguat o meno resterà probabilmente lo stesso nominata come MIUI 8 (6.12.1 è praticamente la data di rilascio), e ovviamente se stanno lavorando per rilasciare le nuove beta basate su Nouguat tutto fa pensare che la prossima beta pubblica sarà appunto basata su Nouguat quindi aggiornamenti sospesi fino a quel momento in cui sarà pronta.