Ma quando siete in chiamata, l'hotspot wifi vi sega la connessione?
È una cosa odiosa...Sembra di stare con TIM e il 2G (dove con il 2G è una limitazione hardware della rete... Qui invece penso sia una limitazione imposta via software)
Visualizzazione stampabile
Ma quando siete in chiamata, l'hotspot wifi vi sega la connessione?
È una cosa odiosa...Sembra di stare con TIM e il 2G (dove con il 2G è una limitazione hardware della rete... Qui invece penso sia una limitazione imposta via software)
Scusate ragazzi, la per la versione 32GB con le ultime versioni della MIUI quanta memoria resta libera dopo l'installazione del sistema operativo? Perché io penso di essere arrivato ad occupare in vita mia massimo 20GB su un telefono, quando proprio l'ho voluto caricare di roba anche inutile. Non riesco a capire se 32GB mi starebbero stretti o meno :(
ciao,
su un sito di acquisti trovo questi due modelli
XiaoMi Mi5 International Edition 4G €244 e
XiaoMi Mi5 32GB 4G €217.
Il prezzo dovrebbe dirmi qualcosa, ma non so cosa
Ciao,
in generale, a prescindere dalla rom (visto che la partizione di sistema è grossomodo identica tra miui7 e 8) rimandono circa 24Gb utilizzabili della memoria interna.. quindi vedi tu.. sapendo che un 600Mb di storage libero servono per far si che playstore scarichi gli aggiornamenti delle app e che tutto funzioni a dovere..
il primo dovrebbe avere la rom global ufficiale con update OTA, il secondo la rom "farlocca" quindi senza aggiornamenti OTA
Ciao a tutti....ho da qualche giorno cambiato operatore della mia SIM, da Vodafone a Tim, e noto un sensibile calo della durata della batteria rispetto a quando ero Vodafone...sono passato da 5-5:30 ore di schermo acceso a 3:30 max con uso identico! E' mai possibile che il solo fatto di cambiare a Tim riduca così tanto la durata?...la copertura è uguale, anzi sembra migliore perchè ho sempre la "striscia" del segnale verde nelle info della batteria...l'unica differenza è che con Vodafone usavo sempre e solo il 4G, con Tim ho impostato il 3g (sta sempre in H+) che dovrebbe (in teoria) consumare meno...questo perchè mettendo il 4G con Tim noto che il segnale della rete si riduce e la striscia del segnale in info batteria diventa più o meno gialla...per questo ho messo il limite max al 3g.....non pensavo che un semplice cambio operatore avesse conseguenze così evidenti sulla batteria...ci sta che la copertura sia un pelo differente, ma da risentirne così tanto mi sembra pazzesco!
Altri di voi hanno notato questa cosa?
(Il tutto a Cagliari...prima e dopo)
Io ho cambiato 3 operatori stando con questo telefono, da Wind a Tim per arrivare a 3 non ho notato grandi differenze, forse hai continui swich da 2/3g?
È strano perché tu hai anche disabilitato il 4g...
Abilitandolo la situazione peggiora?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Allora, gli swich continui li avevo da 4G a 3g (H+) e in questo modo era un po peggio di ora...ho notato che in 4G ci andava quando il segnale risultava debole, mentre quando il segnale era pieno stava in H+ (penso dipenda dalla questione delle varie frequenze delle reti)...notato questa cosa, ho impostato che la rete da preferire è la 3g e non quella LTE...in questo modo ho sempre la rete H+ e segnale sempre ottimo...mi aspettavo un miglioramento, e ritorno ai livelli di durata con operatore Vodafone, ma così non è stato...e mi sembra un comportamento strano...l'unica cosa che potrei fare è un reset (...) e vedere se la situazione ritorna alla normalità ma dubito
Si, abbastanza sicuro....ho aggiornato ad android N quando ero ancora Vodafone e non ho notato nulla, anzi sembrava migliorata la batteria....da quando ho Tim c'è il peggioramento...quindi sono abbastanza certo dipenda dal cambio a Tim...altro di particolare che possa essere la causa non ho fatto