
Originariamente inviato da
Fortinho
È stato un modo per togliere "scena" ad altri competitor anche in Europa, secondo me.
I mercati europei e statunitensi sono saturi, già "occupati" e probabilmente potenzialmente poco proficui in ottica futura. Analizzando la cosa da esterno, quindi senza pensare che se vendessero qua ufficialmente si avrebbero alcuni benefici, sarebbe abbastanza avventato affacciarsi al mercato europeo rispetto ad esempio a quello indiano (in fortissimo sviluppo, e infatti in India vendono ufficialmente da qualche tempo). La loro strategia, che fin'ora si è rivelata vincente, è andare a coprire mercati che in un certo senso devono ancora crearsi, nei quali è possibile partire come competitor leader.