Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
È stato un modo per togliere "scena" ad altri competitor anche in Europa, secondo me.
I mercati europei e statunitensi sono saturi, già "occupati" e probabilmente potenzialmente poco proficui in ottica futura. Analizzando la cosa da esterno, quindi senza pensare che se vendessero qua ufficialmente si avrebbero alcuni benefici, sarebbe abbastanza avventato affacciarsi al mercato europeo rispetto ad esempio a quello indiano (in fortissimo sviluppo, e infatti in India vendono ufficialmente da qualche tempo). La loro strategia, che fin'ora si è rivelata vincente, è andare a coprire mercati che in un certo senso devono ancora crearsi, nei quali è possibile partire come competitor leader.
In ogni caso basterebbe poco per loro, se riescono a farsi conoscere dalle masse, rubare una grossa fetta di mercato ad altri brand conosciuti. Già un Mi5 che non viene più considerato come "cinafonino" e venduto a 499€ per la versione pro (quindi rialzato di più di 100€ rispetto alla cina), costringerebbe tutti gli altri competitor a tagliare drasticamente i prezzi dei top di gamma.
Rispetto ad un Mi5 a 499€ con 4gb di ram e 128 di storage, scegliereste un S7 4/32gb a 829€?
-
Quote:
Originariamente inviato da
UnholyBraska
In ogni caso basterebbe poco per loro, se riescono a farsi conoscere dalle masse, rubare una grossa fetta di mercato ad altri brand conosciuti. Già un Mi5 che non viene più considerato come "cinafonino" e venduto a 499€ per la versione pro (quindi rialzato di più di 100€ rispetto alla cina), costringerebbe tutti gli altri competitor a tagliare drasticamente i prezzi dei top di gamma.
Rispetto ad un Mi5 a 499€ con 4gb di ram e 128 di storage, scegliereste un S7 4/32gb a 829€?
Già e sinceramente ci sono già altri brand cinesi che vendono ufficialmente in Europa a prezzi bassi e con meno vendite rispetto a quelle che riesce a raggiungere la xiaomi, comunque penso che il mi5 verrà commercializzato anche in Europa solo non prima di fine anno(questo è solo un idea mia, nulla di ufficiale) anche perché Hugo barra ha detto che non lo faranno per il momento, in futuro chissà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
UnholyBraska
In ogni caso basterebbe poco per loro, se riescono a farsi conoscere dalle masse, rubare una grossa fetta di mercato ad altri brand conosciuti. Già un Mi5 che non viene più considerato come "cinafonino" e venduto a 499€ per la versione pro (quindi rialzato di più di 100€ rispetto alla cina), costringerebbe tutti gli altri competitor a tagliare drasticamente i prezzi dei top di gamma.
Rispetto ad un Mi5 a 499€ con 4gb di ram e 128 di storage, scegliereste un S7 4/32gb a 829€?
Non credo sia una cosa facile non essere considerato cinafonino, guarda Huawei: anche se è ormai un brand affermato, se dico Huawei a mia madre cosa può pensare se non che sia un telefono cinese?
Io non avrei molti dubbi nella scelta, come gli altri che scrivono qua informandosi, ma l'altro 90% delle persone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Non credo sia una cosa facile non essere considerato cinafonino, guarda Huawei: anche se è ormai un brand affermato, se dico Huawei a mia madre cosa può pensare se non che sia un telefono cinese?
Io non avrei molti dubbi nella scelta, come gli altri che scrivono qua informandosi, ma l'altro 90% delle persone?
Esattamente per questa ragione sono venuti a Barcellona, per iniziare a farsi conoscere come brand di qualità, iniziano a metterci la faccia e a pubblicizzare i loro prodotti così quando inizieranno a vendere ufficialmente la gente saprà già cosa aspettarsi
-
Quote:
Originariamente inviato da
UnholyBraska
Esattamente per questa ragione sono venuti a Barcellona, per iniziare a farsi conoscere come brand di qualità, iniziano a metterci la faccia e a pubblicizzare i loro prodotti così quando inizieranno a vendere ufficialmente la gente saprà già cosa aspettarsi
Su questo sono d'accordo, bisognerà vedere quando la Xiaomi riterrà opportuna l'eventuale espansione però. Se ne parlava già almeno 3 anni fa :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Su questo sono d'accordo, bisognerà vedere quando la Xiaomi riterrà opportuna l'eventuale espansione però. Se ne parlava già almeno 3 anni fa :)
Già [emoji6] come il Mi5 che se ne parla già da due anni e alla fine è uscito con un "leggerissimo" ritardo [emoji23]
-
A me sinceramente non da fastidio se non vengono in Europa.. Si riescono ad avere lo stesso a un prezzo ancora decente, mentre ho paura che se venissero qui si adatterebbero alla politica dei prezzi europea.
Anche la garanzia non è un problema, l'unico sbattimento è rimandarlo in Cina..
-
Il led di notifica c'è? É rgb?
Grazie mille
Simone
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo01
Il led di notifica c'è? É rgb?
Grazie mille
Simone
il led cè pero non si sa se è RGB
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
[*]Le bande LTE supporteranno le reti in cui la Xiaomi vende ufficialmente. Quindi mancherà quella 800 che viene utilizzata maggiormente dalla 3. Nessun problema in 2G/3G.
Fortinho mi risulta che la banda 800 viene usata maggiormente da Wind.. E poi in maniera minore da Tim e Vodafone, la 3 non utilizza proprio quella banda...