Condivido ma come abbiamo detto più volte anche solo spedito da Amazon è previsto comunque il rimborso in caso di problemi.
Salve, arrivato global version meno male...![]()
Io ancora non ho trovato un confronto approfondito tra la global "standard" e la global EEA.
Applicazioni pre-installate, modem, ... cos'altro cambia?
Dicono che la global dovrebbe avere più aggiornamenti della EEA, però io con la EEA sono alla 10.2.5 mentre un telefono che ho configurato da poco con la global era alla 10.2.2
boooooh!
Xiaomi Mi 9 SE 128GB (ROM 10.2.5 global EEA)
Buongiorno a tutti.
Io ho la versione cinese, penso visto che sullo scatolo non c'è la scritta global, ma siccome è stato comprato in cina e poi regalto a me, non saprei dire. mi è arrivato direttamente con Xiaomi.eu come rom.
Come faccio a sapere se ha la banda20, ed avendo lo stesso HW secondo voi si può abilitare via softwear?
Grazie a tutti della risposta
onestamente questa cosa della banda 20 non l'ho mai capita fino in fondo. C'è chi dice che basti aggiornare la ROM (ovviamente la Xiaomi.eu dovrebbe avere la banda 20) c'è chi dice sia anche una questione di hardware, di antenna.
C'è un'app che riesce a calcolare le bande disponibili, ma ha bisogno che il telefono sia rootato.
altrimenti, bisogna andare a cercare delle zone dove si sa che prende solo la 20, e vedere cosa succede col tuo.
Xiaomi Mi 9 SE 128GB (ROM 10.2.5 global EEA)
La banda 20 non la abiliti lato software (nonostante ci siano molte pseudo guide), se non c'è stai senza.
@metrino se l'hardware non ha la B20 con la Xiaomi.eu non cambia niente.
In realtà, se l'hardware è predisposto, la puoi avere con il modem apposito.
Voglio dire, bisogna rovesciare il concetto. Io adesso ho un Mi 9 SE "global" con ROM EEA, quindi c'è la banda 20.
Tuttavia se installo la ROM cinese, con modem cinese, non avrò più la banda 20 e, prima che qualcuno possa chiederlo, non si può abilitare.
Poi rimetto la ROM global (con relativo modem) e magicamente ho di nuovo la banda 20.
Voglio dire, la banda deve avere una parte hardware (è questa parte di cui non ho i dettagli) e una parte software (driver modem). Se hai l'hardware , basta installare il software.
Ora, come facciamo a sapere se i terminali China siano perfettamente identici a quelli Europei, o se siano diversi nell'hardware? boh , non sapendo dove guardare, io non so rispondere a questa domanda.
PS: sul mio vecchio Jiayu S3 con processore MTK invece si potevano abilitare/disabilitare le bande. Nelle vecchie versioni di android c'era un software apposito per farlo, nelle ultime invece era la ROM stessa fatta da sviluppatori indipendenti a dare la possibilità di farlo.
Non so se ci sia qualcosa di simile sui Qualcomm.
Xiaomi Mi 9 SE 128GB (ROM 10.2.5 global EEA)