Visualizzazione stampabile
-
-gli obiettivi cam posteriori che sporgono e toccano la superficie di appoggio, anche questo sembra un errore concettuale di progettazione, ma perchè? Ho ordinato altre 2 custodie su amazon che dovrebbero risolvere il problema, vedremo. Al momento cerco di stare molto più attento del solito nello scegliere l'appoggio del telefono ma non può che essere una attenzione temporanea.
io ho preso la cover della peakally sull'amazzonia e ha un labbro di 1.2 mm a protezione degli obiettivi
-
ricollegandomi a quello che ha detto il gano...progettare un tel con la fotocamera sporgente e includere una cover che non raggiunge lo spessore è un errore di follia o il vetro è progettato per non graffiarsi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
armys
ricollegandomi a quello che ha detto il gano...progettare un tel con la fotocamera sporgente e includere una cover che non raggiunge lo spessore è un errore di follia o il vetro è progettato per non graffiarsi?
Tutti i vetri si graffiano e se non si graffiano si opacizzano o si usurano.
-
Salve ragazzi, ho comprato questo smartphone e sto aspettando che mi arrivi.
Per caso, anche questo Mi 9 SE soffre del bug delle notifiche che scompaiono dopo qualche secondo?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bygepp
Salve ragazzi, ho comprato questo smartphone e sto aspettando che mi arrivi.
Per caso, anche questo Mi 9 SE soffre del bug delle notifiche che scompaiono dopo qualche secondo?
Grazie.
Certamente! Non è un bug. Gli piace proprio così. Anzi. Prima non c'erano proprio.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Certamente! Non è un bug. Gli piace proprio così. Anzi. Prima non c'erano proprio.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Però nella ROM Developer si dice sia risolto, oppure cambiato di proposito...
Novità riguardo la prossima versione stabile?
EDIT: forse la Developer è solo per Mi 9 normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bygepp
Però nella ROM Developer si dice sia risolto, oppure cambiato di proposito...
Novità riguardo la prossima versione stabile?
EDIT: forse la Developer è solo per Mi 9 normale?
Sfortunatamente si
http://en.miui.com/download-361.html#611
Ciò non toglie che puoi trovare altre strade per installare una versione che non sia la Stabile. Ma bisogna spostarsi in sezione modding.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sfortunatamente si
http://en.miui.com/download-361.html#611
Ciò non toglie che puoi trovare altre strade per installare una versione che non sia la Stabile. Ma bisogna spostarsi in sezione modding.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
A quel punto, uso l'app Notification Notch, che sembra risolvere...
Grazie mille dei chiarimenti ;)
-
Buongiorno ragazzi, segnalo per chi fosse interessato una ottima pellicola in vetro, facili da applicare perché hanno una mascherina che si posiziona sullo smartphone. La pellicola copre praticamente tutto il display tranne il notch a goccia per ovvi motivi. Sui bordi rimane un pelino di aria, ma in dotazione c'è un pennellino con un gel che serve proprio per far sparire questo effetto, sono della Ibywind. Ne ho provate altre 2 ma non mi son piaciute, queste invece sono molto valide.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tek86
Buongiorno ragazzi, segnalo per chi fosse interessato una ottima pellicola in vetro, facili da applicare perché hanno una mascherina che si posiziona sullo smartphone. La pellicola copre praticamente tutto il display tranne il notch a goccia per ovvi motivi. Sui bordi rimane un pelino di aria, ma in dotazione c'è un pennellino con un gel che serve proprio per far sparire questo effetto, sono della Ibywind. Ne ho provate altre 2 ma non mi son piaciute, queste invece sono molto valide.
confermo anch'io uso quella protezione e mi trovo benissimo. nessun problema con il riconoscimento dell'impronta digitale.
-
Buongiorno ragazzi, volevo un consiglio.
Mi hanno appena prtato dalla cina un MI9 SE, con twrp già installata e e rom xiaomi.eu 9.4.25 beta patch sicurezza 2019.5.1.
ho configurato il telefono mediante google con tutto ciò che avevo sul vecchio telefono.
Però ho reinstallato tutto, volevo approfittare per fare un po' di pulizie.
Se faccio ripristino di fabbrica, perdo la rom xiaomi.eu?
Comè faccio a sapere se il bootloader è sbloccato?
dove trovo eventuale rom per il ripristino?
Non vorrei perdere la funzionalità temi
Grazie a tutti in anticipo.
Salutii
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bygepp
A quel punto, uso l'app Notification Notch, che sembra risolvere...
Grazie mille dei chiarimenti ;)
Di niente. Se vuoi lascia un feedback sull'applicazione che stai usando.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerryandroid
Buongiorno ragazzi, volevo un consiglio.
Mi hanno appena prtato dalla cina un MI9 SE, con twrp già installata e e rom xiaomi.eu 9.4.25 beta patch sicurezza 2019.5.1.
ho configurato il telefono mediante google con tutto ciò che avevo sul vecchio telefono.
Però ho reinstallato tutto, volevo approfittare per fare un po' di pulizie.
Se faccio ripristino di fabbrica, perdo la rom xiaomi.eu?
Comè faccio a sapere se il bootloader è sbloccato?
dove trovo eventuale rom per il ripristino?
Non vorrei perdere la funzionalità temi
Grazie a tutti in anticipo.
Salutii
Se hai la twrp e la Xiaomi.eu il bootloader è sbloccato.
Facendo un ripristino ai dati di fabbrica la rom non viene toccata.
Le rom ufficiali le trovi su en.miui.com.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se hai la twrp e la Xiaomi.eu il bootloader è sbloccato.
Facendo un ripristino ai dati di fabbrica la rom non viene toccata.
Le rom ufficiali le trovi su en.miui.com.
Attenzione se è Cinese......
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Attenzione se è Cinese......
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Cosa intendi?
-
Ciao a tutti! Da circa 10 giorni possiedo il Mi9 SE, ma da qualche giorno ho difficoltà a far leggere le impronte registrate. Ho provato a riconfigurarle ma continua ad avere difficoltà a leggerle. Non uso alcuna pellicola protettiva che potrebbe influire sul riconoscimento.
-
Prova a registrarle di nuovo. cmq anche io ho notato un leggero peggioramento dopo alcuni giorni di utilizzo. sarà migliorato con la prossima rom (già sembra meglio nella rom EU).
indicativamente devi lasciare il dito un po' di più sul sensore, e fare in modo che una maggiore superficie del dito si appiccichi al display. contrariamente ai migliori sensori fisici, qui c'è bisogno di un maggior contatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Prova a registrarle di nuovo. cmq anche io ho notato un leggero peggioramento dopo alcuni giorni di utilizzo. sarà migliorato con la prossima rom (già sembra meglio nella rom EU).
indicativamente devi lasciare il dito un po' di più sul sensore, e fare in modo che una maggiore superficie del dito si appiccichi al display. contrariamente ai migliori sensori fisici, qui c'è bisogno di un maggior contatto.
Si le ho registrate di nuovo ma ora la legge alla terza/quarta volta mentre fino a due giorni fa al primo colpo. :(
-
Salve ragazzi, martedi dovrebbe arrivarmi il mi 9 se da Amazon, il venditore dove lo acquistato con codice sconto e cinese, spero che sia la versione global, ho dei dubbi che mi arriva non global, per il fatto della confezione di vendita spero che ci sia il caricatore da 18w per la ricarica rapida..., voi che pensate che mi arriva..?
-
arrivare arriva... il caricatore è sempre da 18W, cinese o meno.
Se arriva cinese, probabilmente troverai nel pacco un adattatore, oppure dovrai prenderlo tu (costano pochissimo).
Tuttavia se proprio lo volevi global e vuoi fare il reso, non è necessario neppure aprire la scatola: all'esterno in un angolo della scatola c'è un rettangolino rosso con su scritto Global.
... la domanda nasce spontanea: perché prenderlo da Amazon ma da rivenditore cinese? se volevi il prezzo più basso e interessava poco la garanzia, tanto valeva prenderlo da honorbuy (si trovano dei coupon) o aliexpress. Se invece volevi un modello global "garantito" ad un prezzo accettabile , i vari mastmen, grossoshop, ecc. avrebbero dato più sicurezza.
cmq siamo OT, eventualmente si continua sul thread relativo.
-
Condivido ma come abbiamo detto più volte anche solo spedito da Amazon è previsto comunque il rimborso in caso di problemi.
-
Salve, arrivato global version meno male...:lol:
-
Io ancora non ho trovato un confronto approfondito tra la global "standard" e la global EEA.
Applicazioni pre-installate, modem, ... cos'altro cambia?
Dicono che la global dovrebbe avere più aggiornamenti della EEA, però io con la EEA sono alla 10.2.5 mentre un telefono che ho configurato da poco con la global era alla 10.2.2
boooooh!
-
Buongiorno a tutti.
Io ho la versione cinese, penso visto che sullo scatolo non c'è la scritta global, ma siccome è stato comprato in cina e poi regalto a me, non saprei dire. mi è arrivato direttamente con Xiaomi.eu come rom.
Come faccio a sapere se ha la banda20, ed avendo lo stesso HW secondo voi si può abilitare via softwear?
Grazie a tutti della risposta
-
onestamente questa cosa della banda 20 non l'ho mai capita fino in fondo. C'è chi dice che basti aggiornare la ROM (ovviamente la Xiaomi.eu dovrebbe avere la banda 20) c'è chi dice sia anche una questione di hardware, di antenna.
C'è un'app che riesce a calcolare le bande disponibili, ma ha bisogno che il telefono sia rootato.
altrimenti, bisogna andare a cercare delle zone dove si sa che prende solo la 20, e vedere cosa succede col tuo.
-
La banda 20 non la abiliti lato software (nonostante ci siano molte pseudo guide), se non c'è stai senza.
@metrino se l'hardware non ha la B20 con la Xiaomi.eu non cambia niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La banda 20 non la abiliti lato software (nonostante ci siano molte pseudo guide), se non c'è stai senza.
Come faccio a capire se c'è, ancora non ho inserito la sim, sto provvedendo a trasferire tutte la cose di lavoro, un po per volte, come ho tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerryandroid
Come faccio a capire se c'è, ancora non ho inserito la sim, sto provvedendo a trasferire tutte la cose di lavoro, un po per volte, come ho tempo.
Devi avere il root ed usare Network Signal Guru.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La banda 20 non la abiliti lato software (nonostante ci siano molte pseudo guide), se non c'è stai senza.
@
metrino se l'hardware non ha la B20 con la Xiaomi.eu non cambia niente.
In realtà, se l'hardware è predisposto, la puoi avere con il modem apposito.
Voglio dire, bisogna rovesciare il concetto. Io adesso ho un Mi 9 SE "global" con ROM EEA, quindi c'è la banda 20.
Tuttavia se installo la ROM cinese, con modem cinese, non avrò più la banda 20 e, prima che qualcuno possa chiederlo, non si può abilitare.
Poi rimetto la ROM global (con relativo modem) e magicamente ho di nuovo la banda 20.
Voglio dire, la banda deve avere una parte hardware (è questa parte di cui non ho i dettagli) e una parte software (driver modem). Se hai l'hardware , basta installare il software.
Ora, come facciamo a sapere se i terminali China siano perfettamente identici a quelli Europei, o se siano diversi nell'hardware? boh , non sapendo dove guardare, io non so rispondere a questa domanda.
PS: sul mio vecchio Jiayu S3 con processore MTK invece si potevano abilitare/disabilitare le bande. Nelle vecchie versioni di android c'era un software apposito per farlo, nelle ultime invece era la ROM stessa fatta da sviluppatori indipendenti a dare la possibilità di farlo.
Non so se ci sia qualcosa di simile sui Qualcomm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
In realtà, se l'hardware è predisposto, la puoi avere con il modem apposito.
Voglio dire, bisogna rovesciare il concetto. Io adesso ho un Mi 9 SE "global" con ROM EEA, quindi c'è la banda 20.
Tuttavia se installo la ROM cinese, con modem cinese, non avrò più la banda 20 e, prima che qualcuno possa chiederlo, non si può abilitare.
Poi rimetto la ROM global (con relativo modem) e magicamente ho di nuovo la banda 20.
Voglio dire, la banda deve avere una parte hardware (è questa parte di cui non ho i dettagli) e una parte software (driver modem). Se hai l'hardware , basta installare il software.
Ora, come facciamo a sapere se i terminali China siano perfettamente identici a quelli Europei, o se siano diversi nell'hardware? boh , non sapendo dove guardare, io non so rispondere a questa domanda.
PS: sul mio vecchio Jiayu S3 con processore MTK invece si potevano abilitare/disabilitare le bande. Nelle vecchie versioni di android c'era un software apposito per farlo, nelle ultime invece era la ROM stessa fatta da sviluppatori indipendenti a dare la possibilità di farlo.
Non so se ci sia qualcosa di simile sui Qualcomm.
Esattamente quello che ho detto, se non c'è lato hardware non ci puoi fare niente.
-
Chiaramente @complicazio questo risponde a @gerryandroid
Io più che dare un'altra risposta, facevo un'altra domanda: in cosa sono diversi un Mi 9 SE China da un Mi 9 SE Global, lato hardware, nel dettaglio?
Mi andrebbe bene anche una risposta relativa ad un altro terminale, così da avere un punto di partenza per "studiare", da cui cominciare per cercare la differenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Chiaramente @
complicazio questo risponde a @
gerryandroid
Io più che dare un'altra risposta, facevo un'altra domanda: in cosa sono diversi un Mi 9 SE China da un Mi 9 SE Global, lato hardware, nel dettaglio?
Mi andrebbe bene anche una risposta relativa ad un altro terminale, così da avere un punto di partenza per "studiare", da cui cominciare per cercare la differenza.
Chiaramente mica tanto visto che hai quotato me[emoji12]
Comunque tornando a noi hai fatto personalmente le prove che cambiando rom, da global a china, la B20 viene disattivata?
Con cosa hai verificato la presenza o meno della banda?
Arrivando alla tua domanda generalmente la versione china di un terminale non ha la suddetta frequenza per il 4G e possono esserci come no altre piccole differenze tipo lato sensori fotografici e poco altro ma nel caso specifico non lo so.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Devi avere il root ed usare Network Signal Guru.
Ho il root, TWRP e magisk, appena inserisco la sim provo con Network Signal Guru.
Il problema fondamentale è proprio capire se l'HW dei cinesi è o non è uguale a quelli destinati al mercato GLOBAL.
Io penso che in un'ottica di economia industriale dovrebbero essere uguali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerryandroid
Ho il root, TWRP e magisk, appena inserisco la sim provo con Network Signal Guru.
Il problema fondamentale è proprio capire se l'HW dei cinesi è o non è uguale a quelli destinati al mercato GLOBAL.
Io penso che in un'ottica di economia industriale dovrebbero essere uguali.
Non ti serve la sim.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
In realtà, se l'hardware è predisposto, la puoi avere con il modem apposito.
Voglio dire, bisogna rovesciare il concetto. Io adesso ho un Mi 9 SE "global" con ROM EEA, quindi c'è la banda 20.
Tuttavia se installo la ROM cinese, con modem cinese, non avrò più la banda 20 e, prima che qualcuno possa chiederlo, non si può abilitare.
Poi rimetto la ROM global (con relativo modem) e magicamente ho di nuovo la banda 20.
Voglio dire, la banda deve avere una parte hardware (è questa parte di cui non ho i dettagli) e una parte software (driver modem). Se hai l'hardware , basta installare il software.
Ora, come facciamo a sapere se i terminali China siano perfettamente identici a quelli Europei, o se siano diversi nell'hardware? boh , non sapendo dove guardare, io non so rispondere a questa domanda.
PS: sul mio vecchio Jiayu S3 con processore MTK invece si potevano abilitare/disabilitare le bande. Nelle vecchie versioni di android c'era un software apposito per farlo, nelle ultime invece era la ROM stessa fatta da sviluppatori indipendenti a dare la possibilità di farlo.
Non so se ci sia qualcosa di simile sui Qualcomm.
Ciao, vorrei sapere se hai fatto personalmente la prova delle due rom?
Mi secca un po resettare tutto, ora che ho finito il travaso da un telefono all'altro.
Dove trovo la global EEA per MI9Se?
Grazie. Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerryandroid
Ciao, vorrei sapere se hai fatto personalmente la prova delle due rom?
Mi secca un po resettare tutto, ora che ho finito il travaso da un telefono all'altro.
Dove trovo la global EEA per MI9Se?
Grazie. Ciao
http://en.miui.com/download-361.html#611
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
L'avevo già vista avevo il dubbio se fosse la Mi9Se SEE o la Mi9 EEA.
QUINDI, mi9SE SEE giusto?
non so se proverò o me lo terrò cosi' come è, N. Guru non sembra rilevare B20. con rom xiaomi.eu
-
Scusate la banalità, non riesco ad attivare il led luminoso del MI9SE arrivato due giorni fa. In particolare in impostazioni aggiuntive (MIUI 10) non è presente la voce "led luminoso".
Il cell è versione global. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
-
no, non ho fatto alcuna prova.
Per il momento non ho molto tempo, a me è arrivata la EEA e per ora me la tengo (anche se non è la più aggiornata).
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerryandroid
L'avevo già vista avevo il dubbio se fosse la Mi9Se SEE o la Mi9 EEA.
QUINDI, mi9SE SEE giusto?
non so se proverò o me lo terrò cosi' come è, N. Guru non sembra rilevare B20. con rom xiaomi.eu
Sinceramente non so cosa sia la rom SEE....
La B20 c'è o non c'è (esempio col mio MIX 2)
Tre puntini in alto a dx ---> Lock Bands ---> LTE
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
no, non ho fatto alcuna prova.
Per il momento non ho molto tempo, a me è arrivata la EEA e per ora me la tengo (anche se non è la più aggiornata).
Quindi hai letto da qualche parte che con rom china si disabilita la B20?