Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
taglia37
				
			 
			Ciao a tutti ragazzi, spero sia la discussione giusta... Volevo chiedere se esiste qualche metodo per aumentare il volume dell'altoparlante. Il problema è quando guardo un video, ascolto una canzone, ecc... ogni volta devo aumentare il volume minimo fino a metà barra, e non capisco il perché; esiste qualche soluzione? Spero non sia un problema hardware... Ringrazio chi mi riuscirà ad aiutare 
			
		
	 
 Il volume dello speaker integrato mi sembra abbastanza alto, anche confrontato con altri modelli. 
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
sipollo
				
			 
			Il volume dello speaker integrato mi sembra abbastanza alto, anche confrontato con altri modelli. 
Inviato dal mio Mi A1 usando 
Androidiani App 
			
		
	 
 Non sto scherzando, per percepire un suono devo alzare fino a metà barra del volume... Se alzo al massimo non ho problemi, pero ripeto, mi sembra strano che prima di udire qualcosa devo alzare così tanto
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
taglia37
				
			 
			Non sto scherzando, per percepire un suono devo alzare fino a metà barra del volume... Se alzo al massimo non ho problemi, pero ripeto, mi sembra strano che prima di udire qualcosa devo alzare così tanto
			
		
	 
 Secondo me hai un problema hardware. In quello di mia moglie l'audio è udibile chiaramente anche ai livelli minimi della barra del volume.
Androidiani App
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
blanket
				
			 
			Secondo me hai un problema hardware. In quello di mia moglie l'audio è udibile chiaramente anche ai livelli minimi della barra del volume.
Androidiani App 
			
		
	 
 Me lo terrò cosi... Ma non c'è proprio nessuna maniera per settare i volumi? Ho cercato su google, su un sito che parlava di telefoni cinesi, di un codice ( *#*#3646633#*#*) per entrare nelle impostazioni dal quale si può anche settare il volume del device. Pero inserendolo non succede niente, ne sapete qualcosa? Chiedo per ignoranza, non per altro
	 
 - 
	
	
	
	
		Ciao a tutti, sto valutando seriamente questo Xiaomi, che mi sembra soddisfi tutte le mie necessità, magari con qualche "smanettamento" per attivare le API Google per la fotocamera. Vorrei avere da voi alcune conferme sull'utilizzo dual SIM su questo Xiaomi: grazie al mio contratto su linea fissa ho anche una SIM solo dati con 50GB mensili che al momento prende polvere.. mi stuzzicherebbe l'idea di passare la mia SIM principale ad una tariffa low cost con tanti minuti e poco/zero traffico dati, usando appunto l'altra SIM per navigare, è fattibile con il Mi A1? Funzionerebbe in caso anche il tethering per connettere occasionalmente il pc in mobilità? Grazie!
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Doppiadi
				
			 
			Ciao a tutti, sto valutando seriamente questo Xiaomi, che mi sembra soddisfi tutte le mie necessità, magari con qualche "smanettamento" per attivare le API Google per la fotocamera. Vorrei avere da voi alcune conferme sull'utilizzo dual SIM su questo Xiaomi: grazie al mio contratto su linea fissa ho anche una SIM solo dati con 50GB mensili che al momento prende polvere.. mi stuzzicherebbe l'idea di passare la mia SIM principale ad una tariffa low cost con tanti minuti e poco/zero traffico dati, usando appunto l'altra SIM per navigare, è fattibile con il Mi A1? Funzionerebbe in caso anche il tethering per connettere occasionalmente il pc in mobilità? Grazie!
			
		
	 
 Devi mettere la sim dati nel primo slot. Solo quello è abilitato alla navigazione dati.
Per il tethering devi fare riferimento al tuo gestore alcuni come Vodafone lo fanno pagare, quindi occhio. Chiedi prima.
	 
 - 
	
	
	
	
		Quella combinazione di tasti si riferisce a dispositivi con processore Mediatek,il nostro monta un Qualcomm Snapdragon 621.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Domin!ck
				
			 
			Devi mettere la sim dati nel primo slot. Solo quello è abilitato alla navigazione dati.
Per il tethering devi fare riferimento al tuo gestore alcuni come Vodafone lo fanno pagare, quindi occhio. Chiedi prima.
			
		
	 
 Ottimo, grazie! Essendo una SIM dati non ci sono problemi di costi per il tethering, è il suo utilizzo previsto ;)
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Doppiadi
				
			 
			Ottimo, grazie! Essendo una SIM dati non ci sono problemi di costi per il tethering, è il suo utilizzo previsto ;)
			
		
	 
 
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Domin!ck
				
			 
			Devi mettere la sim dati nel primo slot. Solo quello è abilitato alla navigazione dati.
			
		
	 
 Non avendo il device chiedo conferma di questa cosa a te e anche agli altri possessori in quanto leggendo in rete le caratteristiche tecniche non viene menzionata questa specifica; solitamente è indifferente l'ubicazione della sim potendo fare lo switch a caldo dalle impostazioni.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
complicazio
				
			 
			Non avendo il device chiedo conferma di questa cosa a te e anche agli altri possessori in quanto leggendo in rete le caratteristiche tecniche non viene menzionata questa specifica; solitamente è indifferente l'ubicazione della sim potendo fare lo switch a caldo dalle impostazioni.
			
		
	 
 Si scusate, hai ragione tu, in realtà non importa dove metti la sim, ma solo una delle due si può impostare per il traffico dati.