Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Secondo voi la sincronizzazione con Google Fit impatta molto sulla batteria?
Mi sembra un'applicazione molto energivora.
Ho sincronizzato da poco, però mi sembra che di per sé la sincronizzazione non impatti granché, mentre usare per un bel po' Google fit sì.
Mi riservo aggiornamenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
elektra88x
Ho sincronizzato da poco, però mi sembra che di per sé la sincronizzazione non impatti granché, mentre usare per un bel po' Google fit sì.
Mi riservo aggiornamenti...
Ho posto male la domanda.
Più che l'operazione della sincronizzazione in sé, mi chiedevo se impattasse molto sulla batteria proprio l'avere l'app Google Fit sul telefono per poterla poi interfacciare con il miband.
Mi pare giri continuamente in background.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ho posto male la domanda.
Più che l'operazione della sincronizzazione in sé, mi chiedevo se impattasse molto sulla batteria proprio l'avere l'app Google Fit sul telefono per poterla poi interfacciare con il miband.
Mi pare giri continuamente in background.
Diciamo che di per sé in background non mi è sembrato che impatti più di tanto. Invece sono certa che consumi molto quando spunti nelle impostazioni di Google fit, "il rilevamento attività" e soprattutto la modalità "alta precisione" .
Sinceramente io dopo che ho collegato le app ho disattivato entrambe le impostazioni dato che i dati li importa dalla mi band, che è quello che mi interessa.
Lascio la parola a chi magari lo sta usando da più tempo di me. [emoji6]
-
Ma la mi band non originale si interfaccia alla stessa maniera di quella originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiosk
Sembra buono, la chiusura è come quello in gomma?
Fibietta in acciaio come quella degli orologi.
-
C'è un modo per fargli sottostimare i passi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
C'è un modo per fargli sottostimare i passi ?
se non sbaglio lessi proprio qui da qualche parte che alzando o abbassando l'altezza di produce un effetto simile, però spero intervenga qualcuno con info più precise.
Io invece volevo chiedervi qual è il raggio di azione del bluetooth, perchè a me, spesso, a una distanza minima di 4 o 5 metri non arrivano più nè le notifiche di chiamata nè quelle dei messaggi vari. Il bluetooth è sensibile nel passare le pareti? si blocca? Voi che esperienze avete in merito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
al1ster
se non sbaglio lessi proprio qui da qualche parte che alzando o abbassando l'altezza di produce un effetto simile, però spero intervenga qualcuno con info più precise.
Io invece volevo chiedervi qual è il raggio di azione del bluetooth, perchè a me, spesso, a una distanza minima di 4 o 5 metri non arrivano più nè le notifiche di chiamata nè quelle dei messaggi vari. Il bluetooth è sensibile nel passare le pareti? si blocca? Voi che esperienze avete in merito?
A me funziona da un piano all'altro!
Infatti lo smart lock mi pare inutile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy96
A me funziona da un piano all'altro!
Infatti lo smart lock mi pare inutile.
quindi è più probabile che ogni tanto perdi la connessione bluetooth piuttosto che il segnale non arrivi dalla camera alla cucina passando per il bagno.
-
Mmh...non ho capito che intendi!