Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, mi è da poco arrivata la mi band, quella classica, con i led bianchi e senza sensore; volevo sapere un paio di cosette: è normale che il mo s6, dove c'è il simbolo Bluetooth non segna che è collegato alla mi band? Anche se dall'app risulta tutto collegato e funzionante? E se clicco su Bluetooth il telefono è sempre in cerca di dispositivi..non è che questa cosa mi scarica la batteria?
Seconda cosa: dalle 15 alle 20, mi ritrovo la batteria del mi band a 93%..ma non doveva durare 1 mese?? Se continua cosi..non arrivo nemmeno a 10 giorni! O è solo xk oggi ho fatto aggiornamento e prima configurazione? ??
Grazie mille dell'aiuto
-
Tendenzialmente tiene di più la carica tra l'80% e il 20% .
Cmq dipende anche dalle notifiche attive e dalla prima configurazione. A me addirittura la prima volta in un'ora era arrivata a 75%.
Poi l'ho ricaricata e dopo che i 3 LED erano accesi ho aspettato un altra mezz'ora e la carica mi è durata 45 gg ma con le notifiche attive solo per qualche ora al giorno.
Monitora un po' come va😃
-
Ciao d4n76, io ho avuto il tuo stesso identico problema!
Mi sono iscritto volutamente per raccontare la mia esperienza dopo aver letto la tua ed essere rimasto colpito dall'analogia della cosa.
Inizialmente tenevo lo xiaomi mi band nel polso destro, dopo un mesetto circa ho iniziato a sentire dolore al polso ogni qual volta lo flettevo fino al punto che non potevo più poggiarmi da nessuna parte perchè il polso mi faceva malissimo. Chiaramente il braccialetto non è mai stato stretto al polso e ho provveduto prontamente a spostarlo nel braccio sinistro (nel quale porto l'orologio da una vita). Pensavo non fosse una cosa dovuta solamente al braccialetto in quanto faccio un uso del computer giornaliero e pensavo fosse il mouse ad aver contribuito. anche dopo aver scambiato di posto il braccialetto, il polso destro non è migliorato affatto. Il dolore si è irradiato fino alla spalla. sono stato costretto a mettere un tutore al polso (dopo visita medica e diagnosi di tendinite) per tenerlo immobilizzato. Non ho più potuto guidare nemmeno la macchina. Neanche finisce di guarirmi il polso destro che anche al sinistro (sul quale avevo spostato nel frattempo la mi band xiaomi) sono iniziati gli stessi sintomi identici e negli stessi punti. Ora sono con il tutore anche nel polso sinistro. Bella fregatura non credi? Posso credere mai che sia ancora il PC o il mouse che uso nello stesso modo da sempre? perchè con gli orologi non mi è mai successo nulla e invece nel giro di 2 mesi con questo braccialetto sono con i tutori ad entrambe i polsi? Due domande me le sto facendo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
acermatch
Ciao d4n76, io ho avuto il tuo stesso identico problema!
Mi sono iscritto volutamente per raccontare la mia esperienza dopo aver letto la tua ed essere rimasto colpito dall'analogia della cosa.
Inizialmente tenevo lo xiaomi mi band nel polso destro, dopo un mesetto circa ho iniziato a sentire dolore al polso ogni qual volta lo flettevo fino al punto che non potevo più poggiarmi da nessuna parte perchè il polso mi faceva malissimo. Chiaramente il braccialetto non è mai stato stretto al polso e ho provveduto prontamente a spostarlo nel braccio sinistro (nel quale porto l'orologio da una vita). Pensavo non fosse una cosa dovuta solamente al braccialetto in quanto faccio un uso del computer giornaliero e pensavo fosse il mouse ad aver contribuito. anche dopo aver scambiato di posto il braccialetto, il polso destro non è migliorato affatto. Il dolore si è irradiato fino alla spalla. sono stato costretto a mettere un tutore al polso (dopo visita medica e diagnosi di tendinite) per tenerlo immobilizzato. Non ho più potuto guidare nemmeno la macchina. Neanche finisce di guarirmi il polso destro che anche al sinistro (sul quale avevo spostato nel frattempo la mi band xiaomi) sono iniziati gli stessi sintomi identici e negli stessi punti. Ora sono con il tutore anche nel polso sinistro. Bella fregatura non credi? Posso credere mai che sia ancora il PC o il mouse che uso nello stesso modo da sempre? perchè con gli orologi non mi è mai successo nulla e invece nel giro di 2 mesi con questo braccialetto sono con i tutori ad entrambe i polsi? Due domande me le sto facendo...
una foto di come lo porti aiuterebbe. Chi tiene i polsi sempre appoggiati ad una superficie per usare mouse e tastiera non dovrebbe mai avere nulla di duro che prema dove ci sono i tendini, risultato facilmente ottenibile lasciando libero il mi band di scorrere indieto sull'avambraccio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
acermatch
Ciao d4n76, io ho avuto il tuo stesso identico problema!
Mi sono iscritto volutamente per raccontare la mia esperienza dopo aver letto la tua ed essere rimasto colpito dall'analogia della cosa.
Inizialmente tenevo lo xiaomi mi band nel polso destro, dopo un mesetto circa ho iniziato a sentire dolore al polso ogni qual volta lo flettevo fino al punto che non potevo più poggiarmi da nessuna parte perchè il polso mi faceva malissimo. Chiaramente il braccialetto non è mai stato stretto al polso e ho provveduto prontamente a spostarlo nel braccio sinistro (nel quale porto l'orologio da una vita). Pensavo non fosse una cosa dovuta solamente al braccialetto in quanto faccio un uso del computer giornaliero e pensavo fosse il mouse ad aver contribuito. anche dopo aver scambiato di posto il braccialetto, il polso destro non è migliorato affatto. Il dolore si è irradiato fino alla spalla. sono stato costretto a mettere un tutore al polso (dopo visita medica e diagnosi di tendinite) per tenerlo immobilizzato. Non ho più potuto guidare nemmeno la macchina. Neanche finisce di guarirmi il polso destro che anche al sinistro (sul quale avevo spostato nel frattempo la mi band xiaomi) sono iniziati gli stessi sintomi identici e negli stessi punti. Ora sono con il tutore anche nel polso sinistro. Bella fregatura non credi? Posso credere mai che sia ancora il PC o il mouse che uso nello stesso modo da sempre? perchè con gli orologi non mi è mai successo nulla e invece nel giro di 2 mesi con questo braccialetto sono con i tutori ad entrambe i polsi? Due domande me le sto facendo...
Pazzesco!
Secondo me il problema sta tutto nel come porti questo mi band.
Indosso wearables da quasi due anni, lavoro molto al pc, ma non ho mai accusato nulla di neanche lontanamente paragonabile a quanto ha vissuto, avendo l'unica accortezza di toglierli quando sono al pc: tanto non ci son passi da conteggiare, le notifiche le sento uguale e soprattutto non graffio nè il pc nè il cinturino.
-
Qualcuno la utilizza al collo? Io lavoro al PC ed è veramente noioso dover toglierla tutte le volte, non sto sempre seduto e quindi metterla e toglierla sempre non è il massimo.
-
A dire la verità mi fa molto strano, probabilmente è un mix tra la tua struttura corporea come lo indossi e la tua posizione al PC. Io ho il mi band da due anni e da gennaio ho aggiunto uno smartwatch e lavoro al PC da mattina a sera e non ho mai avuto problemi. L'orologio lo tolgo alla sera, ma il mi band lo tengo h24 e lo tolgo solo per la doccia. Mai avuto problemi
-
Io ho letto che non è consigliato averlo quando si lavora al PC, poiché potrebbe contare passi "falsi"
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Io ho letto che non è consigliato averlo quando si lavora al PC, poiché potrebbe contare passi "falsi"
Falso e ridicolo anche solo pensarlo
-
Questo è scritto nei primi post, evitare di utilizzarla sul braccio dominante e quando si scrive a mano o al PC.