mi domando come mai su questo tipo di devices non utilizzino schermi e-ink, sarebbero perfetti sotto l'aspetto del consumo.
Visualizzazione stampabile
come mai tra i dispositivi bluetooth non c'è il mi band (che funziona benissimo comunque)? in questo modo non riesco a usare la funzione smart look.
Lo smart look va attivato dall applicazione mi fit dove trovi scritto Apriti sesamo! Poi ti comoare il lucchetto nella barra delle notifiche che ti porta a impostazioni alla voce smart look. Se cerchi i dispositivi disponibili aprendo il menu del Bluetooth non trovera' comunque il mi band ne prima ne dopo l associazione con lo smart look.
Ciao a tutti,
da poche ore sono anch'io un possesore di mi band, e avrei qualche domanda da porvi.
1) quanto devo tenerla in carica per avere poi il massimo dell'autonomia ?
2) per un conteggio dei passi più accurato, è meglio inserire la propria altezza reale o incrementata di alcuni centimetri ?
3) la mi band se ne accorge se sto praticando un'attività diversa dalla corsa/camminata (es. bici) ?
Grazie & buona giornata
ciao
1) sino a che i tre led non sono tutti e tre accesi fissi
2) secondo me no, dalla mia persoanlae statistica di confronto tra band e cellulare ci si discosta pochissimo, al limite metti nel braccio non prevalente
3) non credo, anzi..sicuramente non bici, non so se conti qualcosa mentre si nuota..
Buongiorno a tutti,
sono alla seconda Mi Band. La prima volta mi è andata male e ho perso l'ovetto dopo soli 5 giorni. Adesso l'ho fermato con un elastico, in attesa del cinturino in "pelle" dalla Cina (vi farò sapere come è).
Ho una domanda sulla sveglia intelligente. Alla fine qualcuno ha capito come funziona? Io sono 2 giorni che imposto la sveglia alle 8.00 e vengo svegliato alle 8 precise, mai ad un orario diverso. Non dovrebbe suonare in un intervallo fra le 7.30 e le 8.00? Mi sembra strano che suoni sempre all'orario preciso!
Inoltre, per abitudine, sono solito rimanere a letto almeno 15 minuti dopo il suono della sveglia. Per sicurezza, in questi giorni, ho sempre impostato anche la sveglia normale Android alle 8.10 e ho notato che il bracciale ha sempre vibrato anche quando suona la normale sveglia. E' una notifica che ha a che fare con la sveglia classica o il mi band si accorge che sono sempre nel letto?
Per completezza, utilizzo l'ultima versione disponibile (originale) e ho acquistato il programmino per le notifiche (che mi sembra funzionare meglio della versione MOD del software che avevo provato la volta scorsa. 1,22€ è una cifra adeguata e li ho spesi voltentieri!),
Saluti a tutti
Confermo che andando in bici non conta proprio nulla.
Io ho provato a metterla su una gamba anziché sul braccio e allora ti conta ogni pedalata come se fosse un passo, ma alla fine la distanza è completamente sballata (ovviamente).
Ciao e grazie ad entrambi per le risposte [emoji3]
P.S ieri sera in attesa di una risposta sono uscito per un giro corto e rapidissimo in bici di 10 km, e con gran sorpresa la band sotto la voce attività, ha registrato una distanza di 9.7 km e 13000 passi [emoji16] sperando che non sia un caso fortunato di conteggio, la proverò meglio più avanti.
La sveglia intelligente funziona solo se nella mezz'ora prima dell'orario impostato sei in fase di sonno leggero, in tal caso sceglierà lei il momento migliore per svegliarti (che potrebbe anche essere l'ora da te impostata).
Se invece sei in sonno profondo fino all'ora della sveglia, verrai svegliato all'orario impostato.
In genere dopo che ha vibrato la prima volta, se non ti sei ancora alzato si ripete ogni 5-10 minuti.
La miband non ha il gps...
Se cammini muovi la mano leggermente, se corri la muovi con una frequenza superiore...fin quì ci siamo.
Se vai in bicicletta, e tieni la mano praticamente quasi sempre ferma sul manubrio, come fa a sapere che stai pedalando e soprattutto come fa a calcolarti i km fatti?
L'unica soluzione possibile che mi viene in mente, è quella di essere sincronizzato a google fit e questo gli passa i suoi dati (sempre che quei 9,7km calcolati non corrispondano ai passi fatti...fa caldo e non mi voglio mettere a fare calcoli inutili)...ma ne dubito.
Non so come sia possibile, ma è andata così [emoji3] sarà una coincidenza,giustamente avendocela da più tempo saprai meglio di me come funziona la band, comunque farò altre prove per pura curiosità Ciao
Io vado anche a lavoro in moto tutti i giorni e anche in quel caso non conta nulla ...
Non so proprio come abbia fatto a rilevare il tuo giro in bici.
(Con questo non voglio dire che non sia vero, ci sarà sicuramente un motivo o una spiegazione che ci sfugge)
Io l ho provata in bici e non rileva nulla. L altro giorno ho fatto una trentina di chilometri in bici più una decina a piedi e mi ha rilevato solo quelli a piedi magari sovrastimando un poco i piedi ma decisamente segnando un numero di gran lunga inferiore ai soli fatti in bicicletta
Riformulo: La miband non ha il gps...ma lo smartphone si.
Se aprite il mifit (quello del secondo post, non so quello ufficiale sul play store) alla voce "Tracciatura percorso" vi chiederà se attivare il gps (anche se non è presente la mappa europea, però dovrebbe segnare la posizione ed il suo movimento quindi i km ed i passi potrebbe averteli calcolati se hai attivato quello...sto ipotizzando, ma la prossima volta che vado in bici proverò a fare una prova per vedere se funziona. Poi ho notato che dopo l'aggiornamento all' ultimo firmware quando sincronizza appena aprite il mifit esce una scritta con sfondo verde che dice, 1-2 o più elementi aggiornati.
Ecco io quello non l ho provato quando mi capita provo anch'io
Scusate non volevo creare tutto questo trambusto [emoji3] le cose sono andate così, mercoledì pomeriggio mi è arrivata la band e fino alle 5 è stata in carica, alle 20.30 sono andato a fare una gara di mtb e alle 22 circa quando ho sincronizzato la band segnava 9.7 km e 13000 passi. Il telefono era ben lontano dalla band durante l attività fisica e quindi immagino che il GPS o altri aiutini esterni non abbiano influenzato la registrazione, non vorrei che tratti sconnessi scale scaline e pavè abbiano influenzato la registrazione. Ciao
stanotte niente registrazione del sonno...very very strange
Ieri ho perso il MiBand .... Non so come o dove .... Da qualche giorno il bracciale che avevo preso in sostituzione di quello originale si sganciava spesso e infatti ne avevo appena ordinato uno da un altro venditore ....
Adesso non so se aspettare la versione nuova del Mi-Band (ma non ho idea delle tempistiche) prendere una nuova oppure cambiare marca ....
Il top secondo me è il fitbit charge hr ma sta 128€ su Amazon, ho avuto fino all'altra settimana una Sony smartband swr10, mi sono trovato bene ma lho venduta per cambiare, settimana prossima prendo una miband
Io ho fatto così, dopo averlo perso (e ritrovato, per fortuna)...
Gli ho messo due o-ring (si trovano facilmente in ferramenta) più uno dietro sulla chiusura...
Ps. L'idea non è mia, ma di un utente del forum (non ricordo il nome [emoji27]) che l'aveva suggerito per la chiusura, mentre per i due sul "sensore" l'idea è di mia moglie ;)
Allegato 147091
Io nel braccialetto non originale avevo messo 2 degli elastici che si usano per fare i braccialetti!
Il fitbit charge hr c'è l'ha mia sorella ed è ottimo solo che la batteria dura a malapena una settimana ....
Infatti, anch'io cercavo "qualcosa" che avesse anche il display per vedere almeno l'ora... Ma poi la batteria non si avvicina minimamente a quella del Mi Band...
Peccato, perché per l'uso che ne faccio io, l'indicazione dell'ora è l'unica cosa che manca al Mi Band ;) poi per il resto è "perfetto" (naturalmente parlo per me)...
Ciao a tutti ho preso la mi band a dicembre ed è andata sempre benissimo , ora tutto un tratto non mi carica più è al 4% e se la collego al pc o a un qualsiasi caricatore non si illuminano più i led, la mi band funziona perchè vibra e fa il suo dovere , ho provato a metterla nel frigo per qualche ora ma niente , soluzioni?grazie
Spingila bene, a volte non fanno contatto i connettori
Ieri sera per la prima volta l ho usata giocando a calcetto. Ora va bene che faceva caldo ma in un ora mi dice che ho corso 600 metri. Possibile che vada bene per la corsa normale ma che in uno sport dove si cammina e si scatta si cammina e si scatta non si attivi correttamente?
La mia mi band sono giorni che mi da problemi con la batteria. Era al 49% e la mattina dopo me la sono ritrovata scarica. Messa in carica non superava l'80%. Riprovando è arrivata al 100% ma rapidamente è scesa al 93%, poi al 70%.
Caricata di nuovi ieri, adesso è già al 48%. Stanotte il monitoraggio del sono si è fermato alle 4:44 mentre mi sono alzato alla 7:30.
Proverò a disinstallare mi band notify, ma credo che dopo solo 2 mesi sta già morendo...
La batteria purtroppo è croce e delizia di questo bracciale.
La mia dopo che per 3 volte si scaricava in 2 giorni - da 100% a 4% - (fatto anche passaggio in freezer) l'ho caricata con un caricabatterie da muro di un mp3 con uscita 500 mA e per ora siamo a 5 giorni di cui almeno 3 fermo al 72%...
per me è il secondo mi band che da problemi con la batteria.
Si carica in pochi minuti e si scarica in qualche ora.
Comincio ad infastidirmi di questa situazione, perchè l'ho sempre caricato da PC e mai usato caricatore da parete.
La verità è che è proprio la batteria pessima e se lo lasci a caricare un pò più del dovuto impazzisce di brutto. Temo che anche questa volta sarò costretto a cestinare il miband.
PS: con polar loop non ho mai avuto alcun problema di batteria in oltre 1 anno di utilizzo
niente pure io provato tutti i metodi ma ormai la batteria è al 3% e non c'è modo di farla salire , non credo lo ricomprerò è un pò una sola, poco pagare, poco durare.:O
Oggi dopo 5gg che non sincronizzavo il cell con la mi band... ho avuto una spiacevole sorpresa...non mi ha caricato gli ultimi giorni..e nel giorno vefo i passi fatti,ma non appena salgo a visualizzazione di tutti i giorni....non compare nessun istogramma....aiutooooo...cosa posso fare?
Curiosità: a qualcuno è sopravvissuto per più di tre ricariche complete?