Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
Ma è originale?
-
Certo, acquistato in preordine due mesi fa e arrivato ieri... Tutto originale in tutti i sensi, il bracciale é fatto bene, sembra fatto apposta obliquo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
Si, infatti, a dire il vero non mi dispiace, anche perché sono l'unico ad averlo così..... Ha ha
l'importante è che non sia in qualche modo allentato e che quindi possa scappare via la capsula.
quando lo hai messo dentro hai fatto fatica o è stato facile? io ho dovuto forzare abbastanza,
-
Il bracciale é molto solido, anch'io ho forzato per inserire la capsula. La curvatura superiore é perfetta, veramente non capisco se é uno sbaglio o un nuovo bracciale, bo....
-
Particolare questa versione 2016 :)
Inviato dal mio Sony E4G usando Androidiani App
-
bracciale fallato...strano che sia passato lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy96
bracciale fallato...strano che sia passato lo stesso
Si , penso anch'io che sia fallato però non è male.....http://imagizer.imageshack.us/v2/280...910/Es75L0.jpg
-
In realtà basta "raddrizzarlo".. Anche il mio non originale fa così..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiosk
In realtà basta "raddrizzarlo".. Anche il mio non originale fa così..
Sono proprio rincoglionito, con la capsula inserita bastava " raddrizzarlo".... Ok adesso posso andare a letto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
Sono proprio rincoglionito, con la capsula inserita bastava " raddrizzarlo".... Ok adesso posso andare a letto....
Ahahah ora è dritto?
-
Si, senza capsula inserita non si poteva raddrizzarlo..... :laughing:
Sono tornato al modello del 2015 ha haha.
-
Io avrei un paio di domande veloci.. Ma hanno tolto il supporto a Google Fit? Dove trovo bracciali di ricambio almeno decenti che non si sfilano dal polso?
-
MI FIT versione 1.8.441 (che é l'ultima del Google player) c'era il supporto. A Google fit nvece nell'ultima versione, scaricata ieri dal sito xiaomi, effettivamente é scomparsa la possibilità di sincronizzazione con Google fit...
-
Io ho installata la 1.8.511 (gli aggiornamenti me li propone lui quando apro l'app) e non c'è.. Ma non ricordo se c'era nelle versioni precedenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiosk
Io ho installata la 1.8.511 (gli aggiornamenti me li propone lui quando apro l'app) e non c'è.. Ma non ricordo se c'era nelle versioni precedenti.
Si nella versione precedente c'era, ne sono sicuro perché l'ho sincronizzato anche con Google Fit.
-
-
Secondo voi la sincronizzazione con Google Fit impatta molto sulla batteria?
Mi sembra un'applicazione molto energivora.
-
In merito alla domanda precedente, visto che i bracciali non originali sono, a livello di qualità, un pò più scarsi c'è qualcuno che ha provato il bracciale in acciaio? Costa circa 10€, almeno su TD...
-
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...fa303ef44e.jpg
Io ho preso questo su TD. Cassa acciaio e cinturino in pelle e mi trovo bene. Non ha le viti sotto ma una molletta che rende facile la rimozione della miband per la ricarica.
-
Sembra buono, la chiusura è come quello in gomma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Secondo voi la sincronizzazione con Google Fit impatta molto sulla batteria?
Mi sembra un'applicazione molto energivora.
Ho sincronizzato da poco, però mi sembra che di per sé la sincronizzazione non impatti granché, mentre usare per un bel po' Google fit sì.
Mi riservo aggiornamenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
elektra88x
Ho sincronizzato da poco, però mi sembra che di per sé la sincronizzazione non impatti granché, mentre usare per un bel po' Google fit sì.
Mi riservo aggiornamenti...
Ho posto male la domanda.
Più che l'operazione della sincronizzazione in sé, mi chiedevo se impattasse molto sulla batteria proprio l'avere l'app Google Fit sul telefono per poterla poi interfacciare con il miband.
Mi pare giri continuamente in background.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ho posto male la domanda.
Più che l'operazione della sincronizzazione in sé, mi chiedevo se impattasse molto sulla batteria proprio l'avere l'app Google Fit sul telefono per poterla poi interfacciare con il miband.
Mi pare giri continuamente in background.
Diciamo che di per sé in background non mi è sembrato che impatti più di tanto. Invece sono certa che consumi molto quando spunti nelle impostazioni di Google fit, "il rilevamento attività" e soprattutto la modalità "alta precisione" .
Sinceramente io dopo che ho collegato le app ho disattivato entrambe le impostazioni dato che i dati li importa dalla mi band, che è quello che mi interessa.
Lascio la parola a chi magari lo sta usando da più tempo di me. [emoji6]
-
Ma la mi band non originale si interfaccia alla stessa maniera di quella originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiosk
Sembra buono, la chiusura è come quello in gomma?
Fibietta in acciaio come quella degli orologi.
-
C'è un modo per fargli sottostimare i passi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
C'è un modo per fargli sottostimare i passi ?
se non sbaglio lessi proprio qui da qualche parte che alzando o abbassando l'altezza di produce un effetto simile, però spero intervenga qualcuno con info più precise.
Io invece volevo chiedervi qual è il raggio di azione del bluetooth, perchè a me, spesso, a una distanza minima di 4 o 5 metri non arrivano più nè le notifiche di chiamata nè quelle dei messaggi vari. Il bluetooth è sensibile nel passare le pareti? si blocca? Voi che esperienze avete in merito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
al1ster
se non sbaglio lessi proprio qui da qualche parte che alzando o abbassando l'altezza di produce un effetto simile, però spero intervenga qualcuno con info più precise.
Io invece volevo chiedervi qual è il raggio di azione del bluetooth, perchè a me, spesso, a una distanza minima di 4 o 5 metri non arrivano più nè le notifiche di chiamata nè quelle dei messaggi vari. Il bluetooth è sensibile nel passare le pareti? si blocca? Voi che esperienze avete in merito?
A me funziona da un piano all'altro!
Infatti lo smart lock mi pare inutile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy96
A me funziona da un piano all'altro!
Infatti lo smart lock mi pare inutile.
quindi è più probabile che ogni tanto perdi la connessione bluetooth piuttosto che il segnale non arrivi dalla camera alla cucina passando per il bagno.
-
Mmh...non ho capito che intendi!
-
Salve a tutti,mi é da poco arrivata la mia primami band,presa da amazon. Dopo aver creato il mio account non riesco a collegare il telefono,un honor 3c,alla band. Al momento della ricerca non si accende il led della band. L'ho anche ricaricata al computer ma niente. Potete aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
piggreco
Salve a tutti,mi é da poco arrivata la mia primami band,presa da amazon. Dopo aver creato il mio account non riesco a collegare il telefono,un honor 3c,alla band. Al momento della ricerca non si accende il led della band. L'ho anche ricaricata al computer ma niente. Potete aiutarmi?
1) Durante la ricarica i led si accendevano?
2) Se provi a fare una ricerca dei dispositivi Bluetooth nelle vicinanze, il telefono la vede? C'è tipo scritto "Mi" oppure un numero..
Tanto per capire se funziona la mi band almeno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elektra88x
1) Durante la ricarica i led si accendevano?
2) Se provi a fare una ricerca dei dispositivi Bluetooth nelle vicinanze, il telefono la vede? C'è tipo scritto "Mi" oppure un numero..
Tanto per capire se funziona la mi band almeno.
Ciao elektra,sì ad entrambe le domande.
Ho scaricato l'app da qui hthttp://www.miui.it/download-applicazioni-xiaomi/ e creato l'account da smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
piggreco
Ciao elektra,sì ad entrambe le domande.
Allora almeno funziona la mi band. Perché anche io l'ho presa da Amazon e mi è arrivata al 18%, prima ho dovuto ricaricala e poi fare l'accoppiamento, ci sono voluti parecchi tentativi, poi ci sono riuscita. Secondo me devi continuare a provare, perché il telefono la vede nel menù del Bluetooth.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elektra88x
Allora almeno funziona la mi band. Perché anche io l'ho presa da Amazon e mi è arrivata al 18%, prima ho dovuto ricaricala e poi fare l'accoppiamento, ci sono voluti parecchi tentativi, poi ci sono riuscita. Secondo me devi continuare a provare, perché il telefono la vede nel menù del Bluetooth.
Ho fatto almeno una decina di tentativi,mi sto un po' scoraggiando..
Comehai fatto a vedere la percentuale di carica?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
piggreco
Ho fatto almeno una decina di tentativi,mi sto un po' scoraggiando..
Io ho usato l'app del play store, ti direi di provare quella, ma devo avvertirti che s'è riesci ad accoppiarla ti si aggiornerà il firmware, e non potrai usare app moddate.
-
La percentuale di ricarica lo presunta perché ne avevo comprate 2 insieme, uno si è accoppiato subito ad un telefono, quello di mia madre, ed stava a 18 % ... L'altra mi band, la mia, zero, non c'era verso che si accopiasse al mio telefono, dopo la ricarica al quarto tentativo ci sono riuscita
-
Domanda sul caricamento: la Xiaomi si raccomanda di caricarla da pc ma le uscite usb 3.0 hanno output da 0.9A.
Siccome non voglio tenere acceso il pc per caricare un braccialetto, mi sono procurato tramite un amico, un caricatore di un vecchio smartphone LG con uscita di 0.85A.
Dovrebbe andare bene...no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elektra88x
Io ho usato l'app del play store, ti direi di provare quella, ma devo avvertirti che s'è riesci ad accoppiarla ti si aggiornerà il firmware, e non potrai usare app moddate.
Mi sa che io ho scaricato quella,l'hoscaricata da qui Download applicazioni Xiaomi | MIUI Italia