Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ho letto di qualcuno che ha risolto mettendola un po nel freezer
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ho provato per due giorni ma nulla! :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
frachecco
Salve...io ho notato che andando in palestra a volte mi rilevava attività fisica ..ora è più di qualche volta che non lo fà e rileva semplice camminata..da cosa può dipendere? Grazie
Rileva la frequenza del movimento.
Se cammini pensa che stai camminando, se corri vede di conseguenza che stai facendo sport.
Che tipo di attività facevi quando ti ha rilevato sport?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikw
Rileva la frequenza del movimento.
Se cammini pensa che stai camminando, se corri vede di conseguenza che stai facendo sport.
Che tipo di attività facevi quando ti ha rilevato sport?
Sempre la stesse cose nulla di diverso..ma a volte rilelva attività fisica altre come ultimamente no..
-
Quote:
Originariamente inviato da
frachecco
Sempre la stesse cose nulla di diverso..ma a volte rilelva attività fisica altre come ultimamente no..
Per quel che ne so funziona così, rileva un passo più frequente e presume che tu stia correndo in base alla frequenza.
-
Ragazzi io ho un problema, una settimana fa mi s'è bagnato il cellulare, allora l'ho smontato per pulirlo , evitando l'ossidazione. naturalmente staccando la batteria si è resettato. Questo magari non centra, ma da quel giorno non riesco più ad associare il mi band 2. ho cancellato app, resettato il bluetooth, fatto di tutto ma niente. l'unico modo in cui lo trova è avviando la ricerca, quando lo schermo del cell si spegne alla riaccensione c'è, ma naturalmente non lo fa associare. Hp provato anche con altri cell ma niete, e naturalmente nessuno è riuscito a resettarlo. che posso fare?? aiutooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
franc3sc0s92
Ragazzi io ho un problema, una settimana fa mi s'è bagnato il cellulare, allora l'ho smontato per pulirlo , evitando l'ossidazione. naturalmente staccando la batteria si è resettato. Questo magari non centra, ma da quel giorno non riesco più ad associare il mi band 2. ho cancellato app, resettato il bluetooth, fatto di tutto ma niente. l'unico modo in cui lo trova è avviando la ricerca, quando lo schermo del cell si spegne alla riaccensione c'è, ma naturalmente non lo fa associare. Hp provato anche con altri cell ma niete, e naturalmente nessuno è riuscito a resettarlo. che posso fare?? aiutooo
Se colleghi il miband ad un altro telefono funziona o no?
In ogni caso prova ad associare altri dispositivi al telefono: se funzionano, il problema è del miband
Inviato dal mio P9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
PjnRoll
Se colleghi il miband ad un altro telefono funziona o no?
In ogni caso prova ad associare altri dispositivi al telefono: se funzionano, il problema è del miband
Inviato dal mio P9000 usando
Androidiani App
il problema è il miband. soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franc3sc0s92
Quote:
Originariamente inviato da
PjnRoll
Se colleghi il miband ad un altro telefono funziona o no?
In ogni caso prova ad associare altri dispositivi al telefono: se funzionano, il problema è del miband
Inviato dal mio P9000 usando
Androidiani App
il problema è il miband. soluzioni?
L'unica cosa che potresti provare è scaricare un'altra versione dell'app mifit (magari una più vecchia o una mod) e verificare se con quelle hai problemi.. altrimenti non saprei dirti
Inviato dal mio P9000 usando Androidiani App
-
Buongiorno a tutti. Ma le calorie calcolate dalla mia Mi Band S1 sono solo quelle relative all'attività effettivamente svolta? Lo chiedo perché paragonate a quelle che mi segnalavano altre band mi sembrano davvero pochine. Prima arrivavo a più di 2000 al giorno, adesso raramente supero le 500. Sia quelle misurate con l'app ufficiale, che quelle prese con Notify for Mi Band. C'è un modo perché il band rilevi quelle dell'intera giornata? Magari attivando la rilevazione continua del battito cardiaco.
Un'altra cosa. Il Mi Band S1 ha la rilevazione automatica dell'attività svolta? Oppure quando ad esempio vado in palestra devo far partire prima l'attività e terminarla una volta finito? Grazie mille.
-
Che io sappia la stima delle calorie è approssimativa.
KM ed ore di sonno vengono stimate correttamente.
-
Non intendevo approssimativa o meno. Quello che volevo dire è se misura le calorie solo durante i passi e le sessioni, oppure, come tutte le altre band, le conta anche a riposo basandosi sul battito cardiaco ed i parametri inseriti inizialmente come altezza, peso ed età...
-
buongiorno ragazzi venerdi scorso mi arrivò la miband 1s e nella fretta e senza leggere nei forum ho caricato la band con il caricabatterie del mio galaxy s6...secondo voi ho già danneggiato la batteria? nel caso c'è rimedio..? perche dopo 9 giorni è gia al 36 % non so se è normale (ho le notifiche sempre accese )
-
Io tutta questa storia di non caricare i dispositivi con car8cabatterie di altri dispositivi non la capisco proprio. Ho una miband 1 e una miband 2, li ho sempre caricati come veniva prima e spesso con il caricabatterie a carica rapida del note 4.le mie batteria hanno sempre funzionato a meraviglia e continuano a funzionare
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Com'è che di notte mi misura lo stesso il battito cardiaco anche se la relativa opzione su mi fit è disattivata? Lo luce verde si accende comunque
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una smartband.. inizialmente pensavo ad una con schermo, poi ho letto diversi feedback positivi sulla Mi Band 1S, ed effettivamente il mio interesse era avere un braccialetto (che non sostituisse il mio orologio da polso quotidiano) che possa notificarmi l'arrivo di chiamate o whatsup quando ho il cell nel marsupio..
Al momento ho un Samsung S4 che cambierò comunque questa estate con qualcosa di nuovo.. ma sempre android.
Potete darmi qualche consiglio? Pro e contro di questa mi band 1s, rispetto a quelle con schermo?
Grazie anticipatamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lenders85
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una smartband.. inizialmente pensavo ad una con schermo, poi ho letto diversi feedback positivi sulla Mi Band 1S, ed effettivamente il mio interesse era avere un braccialetto (che non sostituisse il mio orologio da polso quotidiano) che possa notificarmi l'arrivo di chiamate o whatsup quando ho il cell nel marsupio..
Al momento ho un Samsung S4 che cambierò comunque questa estate con qualcosa di nuovo.. ma sempre android.
Potete darmi qualche consiglio? Pro e contro di questa mi band 1s, rispetto a quelle con schermo?
Grazie anticipatamente.
Sono solo PRO.
Per me è perfetta, costa poco ed è efficientissima.
La indosso anche di notte per monitorare i cicli del sonno.
Con android 6 poi è possibile impedirle di "uscire" su internet, in questo modo i tuoi dati non vanno a finire chissà dove (servono per fare le classifiche su chi ha camminato di più nella tua "categoria").
Io ho quella senza sensore per la frequenza cardiaca e sono molto soddisfatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lenders85
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una smartband.. inizialmente pensavo ad una con schermo, poi ho letto diversi feedback positivi sulla Mi Band 1S, ed effettivamente il mio interesse era avere un braccialetto (che non sostituisse il mio orologio da polso quotidiano) che possa notificarmi l'arrivo di chiamate o whatsup quando ho il cell nel marsupio..
Al momento ho un Samsung S4 che cambierò comunque questa estate con qualcosa di nuovo.. ma sempre android.
Potete darmi qualche consiglio? Pro e contro di questa mi band 1s, rispetto a quelle con schermo?
Grazie anticipatamente.
Prova a dare un'occhiata anche alla Sony Smartband swr10
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikw
Sono solo PRO.
Per me è perfetta, costa poco ed è efficientissima.
La indosso anche di notte per monitorare i cicli del sonno.
Con android 6 poi è possibile impedirle di "uscire" su internet, in questo modo i tuoi dati non vanno a finire chissà dove (servono per fare le classifiche su chi ha camminato di più nella tua "categoria").
Io ho quella senza sensore per la frequenza cardiaca e sono molto soddisfatto.
Quella con il sensore sarebbe la 1S Pulse, o sbaglio? Dici che ne vale la pena rispetto la 1S? Per quanto riguarda le notifiche, segnala quelle per chiamata e quelle per messaggi? E' possibile avere anche le notifiche per Whats'up?
Scusa le ulteriori domande, ma al di là del prezzo, vale la pena questa band, rispetto la Mi Band 2 con schermo?
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Prova a dare un'occhiata anche alla Sony Smartband swr10
Grazie per il consiglio.. sto cercando qualche recensione per capirne le sue funzionalità.. anche a livello di prezzo non è male.. circa 33€ su Amazon.
Sai se questa fa le notifiche di chiamata e di whats'up? Sai dirmi pro e contro di questa..
Grazie ancora a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lenders85
Quella con il sensore sarebbe la 1S Pulse, o sbaglio? Dici che ne vale la pena rispetto la 1S? Per quanto riguarda le notifiche, segnala quelle per chiamata e quelle per messaggi? E' possibile avere anche le notifiche per Whats'up?
Scusa le ulteriori domande, ma al di là del prezzo, vale la pena questa band, rispetto la Mi Band 2 con schermo?
Grazie per il consiglio.. sto cercando qualche recensione per capirne le sue funzionalità.. anche a livello di prezzo non è male.. circa 33€ su Amazon.
Sai se questa fa le notifiche di chiamata e di whats'up? Sai dirmi pro e contro di questa..
Grazie ancora a tutti.
La 1S e la 1S pulse sono uguali ad eccezione del sensore frequenza cardiaca presente sulla 1s pulse.
Ricevi tutte le notifiche che hai elencato e la batteria dura davvero tantissimo.
La 2 con schermo è tutto un altro discorso ovviamente, tu hai parlato di notifiche e se questo è tutto ciò che ti serve a quel prezzo è perfetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lenders85
Quella con il sensore sarebbe la 1S Pulse, o sbaglio? Dici che ne vale la pena rispetto la 1S? Per quanto riguarda le notifiche, segnala quelle per chiamata e quelle per messaggi? E' possibile avere anche le notifiche per Whats'up?
Scusa le ulteriori domande, ma al di là del prezzo, vale la pena questa band, rispetto la Mi Band 2 con schermo?
Grazie per il consiglio.. sto cercando qualche recensione per capirne le sue funzionalità.. anche a livello di prezzo non è male.. circa 33€ su Amazon.
Sai se questa fa le notifiche di chiamata e di whats'up? Sai dirmi pro e contro di questa..
Grazie ancora a tutti.
Notifica tutto con una vibrazione molto comoda, utile anche come sveglia intelligente.
Ho avuto sia la miband 1 sia la smartband Sony swr10.
Tra le due la miband ha solo il vantaggio di avere una autonomia superiore rispetto ai 5 giorni pieni di autonomia della Sony, per il resto ho sempre trovato la Sony swr10 più bella esteticamente, più comoda da indossare e soprattutto più affidabile per la sveglia visto che per spegnere la sveglia sulla swr10 occorre prendere il tasto, cosa impossibile da fare involontariamente rotolandosi nel letto mentre con la miband mi è capitato spesso ei bucare la sveglia.
Ho indossato la swr10 al polso per due anni e mi son trovato benissimo!
L'ho sostituta solo perché volevo un wearable con l'ora ed ho così comprato il Gear Fit 2.
Se ti stanno bene 5 giorni di autonomia, prendi la swr10 senza pensarci su due volte, é affidabilissima ed anche la companion app, Lifelog, è molto carina!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Notifica tutto con una vibrazione molto comoda, utile anche come sveglia intelligente.
Ho avuto sia la miband 1 sia la smartband Sony swr10.
Tra le due la miband ha solo il vantaggio di avere una autonomia superiore rispetto ai 5 giorni pieni di autonomia della Sony, per il resto ho sempre trovato la Sony swr10 più bella esteticamente, più comoda da indossare e soprattutto più affidabile per la sveglia visto che per spegnere la sveglia sulla swr10 occorre prendere il tasto, cosa impossibile da fare involontariamente rotolandosi nel letto mentre con la miband mi è capitato spesso ei bucare la sveglia.
Ho indossato la swr10 al polso per due anni e mi son trovato benissimo!
L'ho sostituta solo perché volevo un wearable con l'ora ed ho così comprato il Gear Fit 2.
Se ti stanno bene 5 giorni di autonomia, prendi la swr10 senza pensarci su due volte, é affidabilissima ed anche la companion app, Lifelog, è molto carina!
Grazie per il riscontro.. purtroppo, guardando un pò le diverse recensioni di Amazon sulla sony swr10, e diversi utenti, dicono di essere passati alla xiaomi.. questo mi ha lasciato un pò perplesso.
Inoltre, leggevo che bisogna installare ben 3 app per il suo funzionamento.. è vera questa cosa? Inoltre, si possono ricevere notifiche anche per whatsup?
Per il resto, al di là della durata che non è un grandissimo problema, ne stavo guardando anche le dimensioni, per valutare la comodità.. essendo un oggetto da tenere anche di notte, non vorrei sia scomodo.. non sono un gran patito di 'cose' al polso come i braccialetti..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lenders85
Grazie per il riscontro.. purtroppo, guardando un pò le diverse recensioni di Amazon sulla sony swr10, e diversi utenti, dicono di essere passati alla xiaomi.. questo mi ha lasciato un pò perplesso.
Inoltre, leggevo che bisogna installare ben 3 app per il suo funzionamento.. è vera questa cosa? Inoltre, si possono ricevere notifiche anche per whatsup?
Per il resto, al di là della durata che non è un grandissimo problema, ne stavo guardando anche le dimensioni, per valutare la comodità.. essendo un oggetto da tenere anche di notte, non vorrei sia scomodo.. non sono un gran patito di 'cose' al polso come i braccialetti..
Come ti ho scritto, notifica tutto, compreso naturalmente chiamate e whatsapp.
Devi installare smart connect, lifelog e l'app dedicata alla SWR10.
Le avevo comprate entrambe, le ho tenute al polso entrambe 20 giorni e tra le due non hi avuto dubbi nello scegliere la swr10.
Più bella da vedere, più comoda al polso, più funzionale, più, affidabile.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
ciao a tutti!
sono intenzionato a comprare un miband 1s col cardiofrequenzimetro,
volevo chiedervi se è possibile programmare la lettura dei battiti, senza che sia necessario avviarli da smartphone.
mi spiego meglio, gioco a calcio e non posso portare lo smartphone con me, per cui vorrei programmare il miband che legga i battiti ogni tot per ogni sessione di allenamento... magari che ne so, programmarlo che il martedi dalle 7 alle 9 legga i battiti ogni 2 min.
-
Ragazzi ho acquistato una Mi Band 1S.. quali app mi consigliate di installare? Possiedo un Samsung S4..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lenders85
Ragazzi ho acquistato una Mi Band 1S.. quali app mi consigliate di installare? Possiedo un Samsung S4..
Installa l'app della miband stessa. La trovi su play store.
Conta i passi, misura il sonno, ti da le notifiche che vuoi (fb,whatsapp, messenger,gmail,sms e chiamate) e funziona benissimo.
-
Ragazzi sto un pò 'smanacciando' con la mia nuova mi band 1s e vi riporto qui di seguito alcuni dubbi che ho riscontrato nel suo utilizzo:
1) per caso il BT deve sempre essere attivo sullo smartphone? Io sono uno di quelli che disattiva tutto per tenere la batteria più duratura..
2) Come funziona nello specifico la funzione Sonno? Pensavo che capisse da sola la Mi Band quando andavo a dormire, settandogli inizialmente una fascia oraria.. invece qui vedo che mi chiede quando sono andato a letto e quando mi sono svegliato... devo mettere io tutte le mattine queste info?? Anche perché a sto punto come fa a sapere quando c'è stato il sonno profondo o leggero?
3) A cosa serve la funzione Etichetta di Comportamento? Quando provo a selezionare una qualsiasi icona (dormire, bagno, corri, basket, ecc..), mi da sempre un messaggio con "il contrassegno mi band pulse non è supportato"...! Non capisco a cosa serva..
4) Ho provatl ad impostare due sveglie a caso oggi e non mi ha vibrato in nessuna delle due.. poi per rifare una prova, ne ho impostato un altra a distanza di 2 min, spento lo schermo dello smartphone e in quella è andata.. anche a voi succede?
5) Ho visto sullo store altre app dedicate alla mi band (Tools e Mi Band, Notify & Fitness, e altre ancora..).. qualcuno le utilizza? Ce n'è qualcuna davvero utile oltre l'originale Mi Fit?
Grazie a tutti anticipatamente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lenders85
Ragazzi sto un pò 'smanacciando' con la mia nuova mi band 1s e vi riporto qui di seguito alcuni dubbi che ho riscontrato nel suo utilizzo:
1) per caso il BT deve sempre essere attivo sullo smartphone? Io sono uno di quelli che disattiva tutto per tenere la batteria più duratura..
2) Come funziona nello specifico la funzione Sonno? Pensavo che capisse da sola la Mi Band quando andavo a dormire, settandogli inizialmente una fascia oraria.. invece qui vedo che mi chiede quando sono andato a letto e quando mi sono svegliato... devo mettere io tutte le mattine queste info?? Anche perché a sto punto come fa a sapere quando c'è stato il sonno profondo o leggero?
3) A cosa serve la funzione Etichetta di Comportamento? Quando provo a selezionare una qualsiasi icona (dormire, bagno, corri, basket, ecc..), mi da sempre un messaggio con "il contrassegno mi band pulse non è supportato"...! Non capisco a cosa serva..
4) Ho provatl ad impostare due sveglie a caso oggi e non mi ha vibrato in nessuna delle due.. poi per rifare una prova, ne ho impostato un altra a distanza di 2 min, spento lo schermo dello smartphone e in quella è andata.. anche a voi succede?
5) Ho visto sullo store altre app dedicate alla mi band (Tools e Mi Band, Notify & Fitness, e altre ancora..).. qualcuno le utilizza? Ce n'è qualcuna davvero utile oltre l'originale Mi Fit?
Grazie a tutti anticipatamente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il bluetooth lo puoi tranquillamente acceso, incide veramente pochissimo sui consumi.
La funzione sonno è automatica, non devi impostare nulla. Qualche volta non è molto precisa ma nella maggior parte dei casi rileva anche se ti sei alzato un minuto di notte per andare a bere un bicchiere d'acqua.
Delle etichette di comportamento me ne frego, è una cosa che non mi interessa(prima rilevava da sola per esempio se correvi) quindi non ti posso aiutare.
Idem per le sveglie, non ha senso usare la sveglia per me perché uso quella del cellulare.
L'app stock, se non hai esigenze particolari, funziona benissimo in base alla mia esperienza personale.
-
ciao a tutti ragazzi
potete spiegarmi per favore questa cosa strana del braccialetto MIBAND?
in quest'ultima settimana non ha registrato nessun passo: è normale?
la batteria è al 70% ca. Utilizzo la App originale
Cosa posso fare?
-
Buonasera, ho rispolverato la mia mi band, dopo tanto tempo, sto provando a ricaricarla ma non da segni di vita, può essere che la batteria se sera da tanto non va più? Grazie per un eventuale risposta!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dallire
Buonasera, ho rispolverato la mia mi band, dopo tanto tempo, sto provando a ricaricarla ma non da segni di vita, può essere che la batteria se sera da tanto non va più? Grazie per un eventuale risposta!
Purtroppo, secondo me, è così.
Dopo immagino un bel po' di tempo tenuta lì inutilizzata la batteria ti ha salutato.
Prova a ricaricarla dalla presa usb di un altro dispositivo oppure o magari con un carica batterie multipresa (che comunque esca con usb maschio) e vedi che succede.
Da quanto tempo era inutilizzata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikw
Purtroppo, secondo me, è così.
Dopo immagino un bel po' di tempo tenuta lì inutilizzata la batteria ti ha salutato.
Prova a ricaricarla dalla presa usb di un altro dispositivo oppure o magari con un carica batterie multipresa (che comunque esca con usb maschio) e vedi che succede.
Da quanto tempo era inutilizzata?
Mi sa quasi 2 anni!! 😔
-
Quote:
Originariamente inviato da
dallire
Buonasera, ho rispolverato la mia mi band, dopo tanto tempo, sto provando a ricaricarla ma non da segni di vita, può essere che la batteria se sera da tanto non va più? Grazie per un eventuale risposta!
Ciao, la mia dopo quasi un anno e mezzo di inattivita è ripartita, il led di ricarica si è acceso dopo un bel po di ore....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
Ciao, la mia dopo quasi un anno e mezzo di inattivita è ripartita, il led di ricarica si è acceso dopo un bel po di ore....
Temo tu abbia ucciso la tua MiBand. La mia è in funzione da quando la possiedo e funziona alla grande, la batteria dura solo venti giorni anzichè un mese pieno ma a parte questo...
Potresti provare a sovraccaricarla aumentando il voltaggio in uscita, è un trucco che si usa per recuperare le vecchie batterie NiMh dei cellulari tipo 3210 o precedenti.
Ovviamente, è pericoloso e devi sapere quel che fai.
In questo modo potresti "resuscitare" la batteria che potrebbe ancora andare ma è sicuramente in protezione dopo due anni di inutilizzo.
Mi raccomando, se decidi di fare una cosa del genere documentati prima e fai attenzione perché la batteria può esplodere se non sai bene cosa stai facendo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
Ciao, la mia dopo quasi un anno e mezzo di inattivita è ripartita, il led di ricarica si è acceso dopo un bel po di ore....
Hai ragione anche tu, lasciarla in carica ad oltranza potrebbe anche risolvere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikw
Hai ragione anche tu, lasciarla in carica ad oltranza potrebbe anche risolvere.
Provo a lasciarla in carica tutto il weekend, poi vi faccio sapere!! Meglio al PC? Grazie ancora!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dallire
Provo a lasciarla in carica tutto il weekend, poi vi faccio sapere!! Meglio al PC? Grazie ancora!!
Io l'ho sempre caricata solo dal pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikw
Temo tu abbia ucciso la tua MiBand. La mia è in funzione da quando la possiedo e funziona alla grande, la batteria dura solo venti giorni anzichè un mese pieno ma a parte questo...
Potresti provare a sovraccaricarla aumentando il voltaggio in uscita, è un trucco che si usa per recuperare le vecchie batterie NiMh dei cellulari tipo 3210 o precedenti.
Ovviamente, è pericoloso e devi sapere quel che fai.
In questo modo potresti "resuscitare" la batteria che potrebbe ancora andare ma è sicuramente in protezione dopo due anni di inutilizzo.
Mi raccomando, se decidi di fare una cosa del genere documentati prima e fai attenzione perché la batteria può esplodere se non sai bene cosa stai facendo.
ciao
la mia va benissimo, volevo solamente dire che dopo tanto tempo di non utilizzo , la prima ricarica ci mette molto più tempo, poi torna nella norma.
-
L'ho lasciata in carica tutto il weekend, ma niente nessun segno di vita!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dallire
L'ho lasciata in carica tutto il weekend, ma niente nessun segno di vita!!
Hai già provato a metterla nel freezer per qualche minuto? In rete ho letto che qualche Mi Band si è ripresa in questo modo. (Shock termico)
-
Allora l'ho messa nel freezer per qualche ora, poi l'ho collegata e i led hanno iniziato ad illuminarsi! Dopo provo a vedere se va! Grazie!!