[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Visualizzazione stampabile
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Anzitutto evita per favore di farti risate inutili perchè temo tu non sia stato chiaro al 100%. Sto cercando solo di fare chiarezza su cosa devo fare appena configuro il braccialetto.
Da quello che hai scritto deduco che Mi band tools non funzionerà perchè avrò un firmware troppo recente che mi è stato aggiornato da Mi Fit (in base a quello che mi hai scritto qui in basso successivamente)
Quindi? Se l'aggiornamento avviene in automatico come faccio a evitare che la combinazione Mi Fit + Mi band tools funzioni ancora?
Grazie, anche per la tua pazienza.
@dellabest
Meglio ridere dai (comunque se qualcosa mi fa ridere .... non ci riesco ... rido! )
Torniamo al capire:
Non ho mai scritto che mii band tools è una app mod.
Tu nel post precedente al mio chiedevi se è meglio l'originale o la mod. Ti ho scritto che secondo me è meglio l'originale ma anche che se poi vuoi provare la mod questa non funzionerà per via del firmware.
Detto questo rileggi in quest'ottica.
Comunque non riuscirei a scriverlo diversamente.
Quindi se vuoi provare anche una app mod installa prima quella. Se ti soddisfa ti fermi qui.
Poi provi l'originale (Ricorda però che se poi vuoi tornare alla app mod devi fare un downgrade del firmware [piuttosto complicato]. Se ti soddisfa ti fermi qui.
Poi provi l'accoppiata originale + mii band tools.
Ciao.
qualcuno sa se c'è qualche escamotage che permetta di installare l'app x gestire il mi band su android 4.2?
Ciao ragazzi,
Ho usato per tanto tempo la mod ed è stato fantastico. Purtroppo ho dovuto riporre da un mesetto la miband non riesce più ad accoppiarsi al telefono. Arriva fino ai tre tap e non va oltre. Mi dice sinc fallita, per troppi dispositivi vicini anche se non ne ho. Qualcuno ha idea di come posso risolvere? Grazie in anticipo :)
Volevo dirvi che con l' app Mi band notify pro sul google play si possono monitorare continuamente i battiti cardiaci oltre personalizzare le notifiche sveglie ecc.....
Sul Google Play Mi Band Notify V2 di mc group poi dall'applicazione compri la versione pro ed allora puoi decidere a che intervallo far fare la misurazione al cardio, da un secondo in su e ti fa il grafico.
Inoltre puoi decidere che tipo di vibrazione, la lunghezza, orari, filtri vari (parole, contatti.....)
Sveglie, se farlo funzionare o meno con lo schermo acceso ecc....
Ho provato a mettere sulla applicazione che la band è sul braccio destro nelle impostazioni e mi sembra ne segni di meno......ma è difficile dirlo.....
Avete mai provato l'applicazione Gliderun sempre sul play? Riconosce il miband ma poi non si come andare avanti.....
Ma esiste una app compatibile con lo smartband che riconosca i dati anche di altre attività sportive e non solo di corsa o camminata, così da avere le effettive calorie bruciate?
c'è un'app che permetta di NON far vibrare la band alla ricezione di messaggi whatsapp di contatti/gruppi silenziati?
Cancellato
Ciao a tutti, qualcuno sa se c'è un qualche tipo di funzionalità per creare una sorta di competizione con amici che hanno il Mi Band?
Mi par di aver capito che per chi usa WeChat c'è una cosa simile, ma è possibile in maniera nativa o con qualche app che non sia di messaggistica?
Domanda 2: ho notato che il dettaglio delle attività si può avere solo per il giorno stesso ma non è possibile per esmpio guardare il dettaglio dell'attività di un giorno passato, è veramente così o sono io che ho capito male?
Grazie ciao
Ciao a tutti,
stavo pensando di acquistare questo gadget da Aliexpress. Mi interessano ben poco le notifiche, la sveglia ed altre menate.
Volevo chiedervi:
- se questo oggetto permette di monitorare alcuni sport come la bicicletta.
- se si può spegnere il bluetooth del Xiaomi Mi Band.
- se il contapassi è decentemente affidabile.
- se si possono disattivare le funzioni non volute (notifiche e sveglia) guadagnandone di conseguenza in batteria.
Grazie mille!
Ciao, ora da possessore e da cio che so ti rispondo :)
-Sport da monitorare non sono ancora stati introdotti (almeno da quello che so)
-Il bluetooth della MiBand e sempre attivo ma in maniera passiva non consuma praticamente nulla
-I conta passi sono abbastanza affidabili, l'importante è evitare troppi movimenti circolari con la mano li conta come passi
-Le funzioni si posso disattivare.
Io comunque ti racconto come utilizzo la mia MiBand: la sincronizzo una volta alla mattina e una volta alla sera accendendo il bluetooth del cellulare,
(Bluetooth sul cellulare sempre spento durante la giornata).
Ho impostato una sveglia ogni mattina.
Per ora ho caricato la MiBand solo una volta da quando l'ho comprata (comprata a Ottobre).
La batteria mi dura tantissimo :D
Per 15€ mi ritengo più che soddisfatto!
Puoi tenere anche il cellulare spento
l'ultima versione dall'app mod è quella al secondo post anche se l'ultimo aggiornamento risale al 19-05-15 ?
Qualcuno ha mai provato l'app Gliderun sul play store?
Scusate davvero, ci sarà già da qualche parte la risposta (c'ho provato a cercare, giuro!) ma qualcuno sa come trovare/scaricare versione dell'app per Android 4.1 ovvero per Samsung S2? Grazie
Appena ricevuta la mi band. Nn ci sto capendo niente. Che versione moddata devo installare? Che differenza c'è tra quella miui Italia e quella di Androidexpert?
l'ultima versione di Iddiek è la 1.3.912, mentre quella di androidexpert è la 1.4.341, quindi suppongo sia un pelino più aggiornata, presumo che dobbiamo installare appunto questa.
L'ultima e più aggiornata la trovi sul sito xiaomi...
Eccola qui:
http://m.app.mi.com/detail/68548?ref=search
(Non far caso alle scritte in cinese.... è tutta tradotta in italiano) [emoji16] [emoji16] [emoji16]
La cosa che mi interessa è anche questa ha come quella postata da Carlozzzz, il salto con la corda?
Mi spiace il salto con la corda non c'è.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...034ab0d43d.jpg
Però c'è -se ti interessa- il pulsante running.... [emoji16] [emoji16] [emoji16]
Comunque la versione postata da @Carlozzzz se installata si aggiorna automaticamente ed inoltre conserva le funzioni aggiuntive come il salto con la corda.
Ma il pulsante running a cosa serve?
La mi band non riconosce in automatico quando si corre?
Devo rettificare me stesso... Sorry! [emoji27]
Quella che ho indicato ha anche il salto con la corda ed altro.
Inoltre è l'ultimissima e si aggiorna automaticamente essendo quella ufficiale dal sito Xiaomi.
Infine il pulsante running è qualcosa d più che non riconoscere dei passi ma bensì la tracciatura del percorso... Un po' rozza ma d'altronde il braccialetto è essenzialmente un contapassi "smart"...
[emoji112]
ho comprato 1s e lo sto aspettando con impazienza... ho solo una domanda che non trovo la risposta da nessuna parte, volevo sapere le distanza massima alla quale miband e il cell comunicano....
mi spiego meglio se lascio il cell in un posto e io mi allontano a che distanza continuano a comunicare e scambiare dati. tipo che mi alleno a fare scatti da 100 metri e tengo il cell dove parto senza tenerlo sempre con me i dati vengono recepiti dal cell oppure no?
Sinceramente non saprei risponderti sulla distanza, comunque nel caso tu non avessi letto il primo post, per allenarti non hai bisogno del telefono, perché la mi band ha una memoria interna dove memorizza tutto quello che fai e quindi nel momento in cui ti trovi vicino al telefono i dati vengono scaricati automaticamente col Bluetooth accesso.
Queste versioni mod non mi funzionano bene.
Tutte le versioni delle app mod postate, a me non funzionano bene, le notifiche arrivano ma il mi band non vibra. Non vibra nemmeno se eseguo il test di vibrazione.
Invece ho provato la app ufficiale mifit l'ultima versione e funziona bene.
Sto pensando di acquistare o mi band tools oppure mi band notify v2, quale è la migliore delle due?
anche le pulsazioni vengo salvate?
da quello che ho letto, per le pulsazioni devi avere il cell a portata di mano non le salva da "solo" o sbaglio