Subacqueo no, è solo resistente all' acqua, spruzzi, doccia.. Non certo sott'acqua o per nuotare..
Sent by Mi5 64Gb
Visualizzazione stampabile
Ok grazie. Allora si è danneggiato. Sapete se il mi band 2 è subacqueo?
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
No, non è subacquea nemmeno quella, ha la stessa certificazione del 1S.
Ciao, Mario
Non si può recuperare in alcun modo? Non scaldando il miband col phon...
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Quando succede con i telefoni, dicono di sommergerli col riso per qualche ora e sperare.
Nell'acqua di mare c'è il sale, il sale è un conduttore, se mettete la Mi band nel riso va via l'acqua e rimane il sale.
Lavaggio in acqua distillata, meglio ancora se in vasca ad ultrasuoni. Forse così si riprende.
La ricarica è lenta, anche a me ricaricarla dal circa il 20% richiede un 2-3 orette attaccato al pc. Infatti la carico quando so che devo usare il pc per evitare di tenerlo attaccato solo per la miband. Non vorrei dire una cavolata, ma l'altra volta se non sbaglio, mi pare di aver visto i led accesi anche a computer spento, quindi magari la carica gli arriva comunque. La cosa positiva comunque è che con una carica, ci campi davvero tanto quindi si tratta di una cosa sporadica dover lasciare il pc acceso per ricaricarla nel tuo caso.
Per la questione dispositivo sicuro, non ricordo che raggio di "sblocco" ha, però direi che lamentarsi perché il telefono è sbloccato nella tasca destra e la band sul braccio sinistro è eccessivo :lol: Sei comunque ad una distanza inferiore all'un metro. Non so se esiste un'app che permetta di gestire il range di sblocco, prova a guardare in giro magari trovi qualcosa, se no suggeriscila come opzione ad app come nofity fitness o mi band tools, magari si può fare.
Io devo dire che usandola "liscia", la batteria dura il giusto, verso il mese di utilizzo. L'ho ricaricata 15 giorni fa e sto al 48%, quindi circa il 3.46% di consumo quotidiano. Con le notifiche/vibrazione invece ho notato che la vita della batteria viene accorciata parecchio. Nei post precedenti avevo fatto presente il problema del drop del 50% in 7 giorni. Ho provato così a disinstallare notify fitness e quindi restare senza notifiche, e confrontando i consumi, senza notifiche faccio sul 3.5% di consumo, con, sul 7%. Insomma il doppio. La vibrazione pesa moltissimo a quanto pare :(
Devo vedere se con notify fitness riesco ad impostare le notifiche solo coi led oppure no.
Sono sempre appena 45 mah, è normale la cosa che pesi di più sia la vibrazione. Più frequentemente arrivano meno dura, dunque magari puoi usarle ma mettendo un numero limitato di applicazioni (a me dura circa 18 giorni, uso wa sms e fb messenger). Riguardo al pc, se è un fisso necessariamente l'alimentazione delle porte usb rimane attiva anche a pc spento, a meno che non sia un pc molto vecchio dunque non c'è bisogno che lo accendi
Ciao,
evidentemente mi sono espresso male. La mia "critica" era rivolta più che altro ad Android, perché quel funzionamento probabilmente lo ha con tutti i dispositivi bluetooth.
Fino ad ora avevo usato come dispositivo sicuro un tag NFC e quello funziona a pochi centimetri se non addirittura millimetri, e mi ero abituato così !!!
Ciao, Mario
Sinceramente mi sento di dissentire. Dal lato pratico io lo ho da dicembre, l'ho sempre caricato con i caricabatterie del telefono e la batteria continua a darmi la soddisfazione di oltre un mese di autonomia (uso solo la sveglia intelligente) ricaricandosi in 20 minuti. Dal punto di vista tecnico la carica, prima di arrivare alla batteria, passa per un circuito integrato che gestisce l' intensità di corrente in ingresso e la adatta alla particolare applicazione. Succede su tutti i dispositivi. Secondo la tua logica, se non avessi un PC, non potrei ricaricare il mi band... non ti suona strano :smoke:? oppure con il caricabatterie del mio mi4c non potrei ricaricare un vecchio smartphone :angry:. Comunque ognuno fa quello che meglio crede! :)
Il problema è che il caricabatterie non riuscendo a gestire correnti minime inferiori a 0.1A, rischia di danneggiare la batteria a lungo andare.
La carica lenta da usb del pc la consiglia xiaomi, non io, e purtroppo più di un utente ha avuto problemi dopo alcune cariche da alimentatore da parete per smartphone (e qui ci sarebbe da capire se il problema è derivato proprio dal caricabatterie di dubbia qualità).
Ciao
Sent by Mi5 64Gb
Non discuto la tua idea, ma un trasformatore é un trasformatore. Abbiamo valori in ingresso
e valori in uscita. Nessun trasformatore da smartphone é munito di controller che ne gestisce l'uscita. Quindi non trovo fondamento al tuo ragionamento. Comunque, sui vari xiaomi community ho solo letto,per quanto riguarda la ricarica del mi band, di usare : "USB cable insert to the computer or a 5V USB port charger(prefer original Mi Charger);". Quindi non escludono il caricabatterie del mi4c che lavora anche a tensione 5v in uscita. Ribadisco: ognuno faccia come vuole. Mi permetto di dubitare che il problema riscontrato da alcuni utilizzatori sia da ricercare nel fatto che abbiano utilizzato un caricabatteria diverso dalla usb del PC. Comunque, Se possibile, ti chiederei le fonti xiaomi che ne sconsigliano l'uso così da evitare di fare danni al mio... Anche se dopo 9 mesi avrei dovuto riscontrarli anche io..
Ciao a tutti, problema con la Mi Band 1S.
Da due giorni cerco soluzioni online, ma nulla.
Sostanzialmente non funziona, non rileva passi e non rileva il battito. In compenso le vibrazioni sono perfettamente funzionanti (es. chiamate).
Ha le due lucine del cardiofrequenzimetro perennemente accese e non c'è verso di spegnerle.
Ho provato a dissociarlo dall'app Mi Fit e ora non riesco a riassociarlo: lo trova, vibra, ma quando si tratta di "toccare" la Mi Band non c'è verso, ho già tirato i peggio pugni.
(Le vibrazioni - che dicevo funzionano - le sto testando con l'app Notify Fitness)
Qualcuno ha idee? Vorrei tanto spegnerlo o resettarlo, ma non ho trovato spunti online.
Grazie
È assolutamente sconsigliabile farla andare a zero!
Hai provato a fare il pair disinstallando mi band notify e usando solo mifit?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ok grazie, in qualche modo tipo?
Comunque non so effettivamente usi il cardiofrequenzimtro: le lucine verdi sono semplicemente accese, nessuna app mi dà il battito cardiaco.
Ho provato a fare il pair su un altro telefono. Stesso problema del tap.
Ciao ho la miband 1s sono interessato al monitoraggio cardio ogni tot minuti e a delle ore specifiche.. qual'è la migliore app per questa funzionalita?
Ragazzi differenze di precisione tra miband 1, 1s e 2?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
salve uso da mesi una 1s con mi band notify ma da qualche giorno non mi monitora piu il sonno , nemmeno con l'app ufficiale.
tipo ieri lo ha monitorato correttamente, i due giorni prima nulla e oggi solo 3 ore...
A me pure è qualche tempo che fa scherzi con la Mi Band 1 color: Mi rileva un sacco di passi (tipo 10000) anche di notte, sono zero.
Uso Mi Fit + Mi band tools.
Fino a poco fa tutto perfetto, a inizio settembre qualche giorno così poi bene, da una settimana un delirio [emoji33]
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Da qualche giorno il braccialetto notifica correttamente le sveglie ma non mi misura più i passi né il sonno. La cosa strana è che in casa ne abbiamo due, e anche un secondo che era riposto da tempo in un cassetto, si comporta ugualmente. Qualcuno lamenta lo stesso problema? Ho quasi l'impressione che si comporti così da quando ho installato l'aggiornamento 2.2.3....
Mi4c xiaomi.eu
ex Meizu m2 mini - ex Lenovo s650 - ex thl w100 - ex samsung s plus
Ciao, ho acquistato da poco il mi band 1s. Ho scaricato l'app modded, appena provo ad associare il mi band con lo smartphone (asus zenfone 3 max) ricevo il msg: Collegare l'alimentazione.
Non capisco cosa devo fare.. La batteria è carica! È la prima volta che uso il mi band.
Il Bluetooth rileva il mi band, elo fa anche accoppiare, ma l'app non ne vuole sapere, ho provato diverse volte.
Cosa posso fare?
Non riesco ad usare Mi band Tools forse perchè non ho il root non riesco a capire, ad ogni modo ho messo Notify & Fitness pro ma non mi è chiara una cosa: l'app Mi Fit deve essere comunque tenuta o si può disinstallare?
Ragazzi buongiorno, forse oggi mi arriva la MiBand 2 e vorrei passare la 1s a mia moglie, sbaglio o devo fare qualche procedura particolare per evitare problemi?
Ciao a tutti!
Da un po' di tempo il mio MiBand svariate volte al giorno fa qualche vibrazione, non associate a niente (ma proprio niente, non notifiche, obiettivi, raggiunti, ecc).
Uso Mi Fit e Notify & Fitness.
Ho fatto molti tentativi (disinstalla, dissocia, ecc), ma senza risultati... Qualcuno ha idee?
Grazie
Ragazzi ho acquistato una Mi Band 1S.. quali app mi consigliate di installare? Possiedo un Samsung S4..
Immagino che intendi dunque Mi Fit..
Al momento ho scaricato questa dallo store (tramite l'IR code del foglietto illustrativo).. e nel frattempo ho creato l'account Xiaomi.. serve altro? Ho messo la Mi Band sotto carica perchè l'app non me la trovava alla prima associazione..
Ho visto che molti usano anche altre app, e che in questo forum c'è una sezione per le app in italiano.. comunque la 1S fa la notifica per i whatsapp?
Si intendevo quella. Applicazione che poi ho sempre usato (con la versione 2 della Mi band)
Leggi qui ---> How to setting the Xiaomi Mi Band to notify WhatsApp, Facebook, Twitter ... - Mi Band 1/Pulse - Xiaomi MIUI Official Forum per whatsapp.
Ragazzi sto un pò 'smanacciando' con la mia nuova mi band 1s e vi riporto qui di seguito alcuni dubbi che ho riscontrato nel suo utilizzo:
1) per caso il BT deve sempre essere attivo sullo smartphone? Io sono uno di quelli che disattiva tutto per tenere la batteria più duratura..
2) Come funziona nello specifico la funzione Sonno? Pensavo che capisse da sola la Mi Band quando andavo a dormire, settandogli inizialmente una fascia oraria.. invece qui vedo che mi chiede quando sono andato a letto e quando mi sono svegliato... devo mettere io tutte le mattine queste info?? Anche perché a sto punto come fa a sapere quando c'è stato il sonno profondo o leggero?
3) A cosa serve la funzione Etichetta di Comportamento? Quando provo a selezionare una qualsiasi icona (dormire, bagno, corri, basket, ecc..), mi da sempre un messaggio con "il contrassegno mi band pulse non è supportato"...! Non capisco a cosa serva..
4) Ho provatl ad impostare due sveglie a caso oggi e non mi ha vibrato in nessuna delle due.. poi per rifare una prova, ne ho impostato un altra a distanza di 2 min, spento lo schermo dello smartphone e in quella è andata.. anche a voi succede?
5) Ho visto sullo store altre app dedicate alla mi band (Tools e Mi Band, Notify & Fitness, e altre ancora..).. qualcuno le utilizza? Ce n'è qualcuna davvero utile oltre l'originale Mi Fit?
Grazie a tutti anticipatamente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma utilizzi l'App ufficiale Mi Fit?
se si..
1) non serve attivare il BT.. a meno che tu non voglia le notifiche app, ecc... solo quando vuoi sincronizzare, accendi BT ed apri l'app.. ovviamente non puoi stare più di 1gg senza attivare il BT, perchè altrimenti i dati nella mi band non sono completi e pedi info su passi o sonno..
2) non serve nulla, il monitor del sonno è automatico .. sempre che tu dorma nella fascia oraria 20:00 -- 08:00
3) è specifica per Mi Band 2 che permette di usare una icona specifica, visto che il Mi BAnd 2 ha display grafico
4)mai avuto problemi con le sveglie, sia con Mi BAnd 1 , sia con Mi Band 2
5) ci sono app che hanno moltissime funzioni, devi capire cosa cerchi dal tuo Mi Band e se ti bastano le funzioni dell'app base.. o cerchi altro (esportazione dati, statistiche migliori, funzioni extra ecc...)
Ho appena ricevuto questa MiBand 1S, l'ho tolta dalla confezione, installata l'app sul telefono, ma quest ultimo non la rileva.
Nell eventualità che fosse arrivata scarica l'ho collegata al pc con il cavetto in dotazione, ma non si accende nulla, nemmeno i led, e il telefono continua a non rilevarla.
Non vorrei fosse arrivata difettosa :(
Che faccio?
Ho provato a pulire i contatti sia della band che del cavetto con dell alcol ma non cambia nulla.
Edit: non so come ma ora funziona, collegandolo al PC si è acceso un led e ora sta caricando. Anche dall app sono riuscito a collegarla. Speriamo bene.
Questa mattina andando a sincronizzare l'app ho notato che ieri ha sballato praticamente tutta la giornata sia sui passi, che sul sonno della scorsa notte.
In pratica dice che in tutta la giornata di ieri ho fatto 36 passi e ho dormito dalle 17:30 alle 12:00 di oggi (cosa impossibile visto che ogni mattina faccio un giro attorno casa di 5/6km e mi sveglio sempre tra le 7/7:30). Come se non bastasse oggi mi dice che ho fatto 0 passi, pur avendo camminato un bel po', in pratica non li conta più.
La sveglia e le altre funzioni di notifica funzionano però. La batteria è al 32%.
Come posso risolvere?