Persa la 1 s ieri, mentre facevo sport. Se qualcuno è deluso e me la vuole vendere mi faccia spaer in pvt
Visualizzazione stampabile
Persa la 1 s ieri, mentre facevo sport. Se qualcuno è deluso e me la vuole vendere mi faccia spaer in pvt
raga, problema con la sveglia..
ne avevo impostata una alle 813, poi rimossa, e messa una alle 815 ma continua a vibrare anche quella delle 813, ora le ho tolte entrambe ma continuano a vibrare..
ho aggiornato e sincronizzato
Ciao ho appena acquistato la 1s, appena m'è arrivata l'ho connessa via bluetooth al telefono ed ho visto che la batteria era al 12%, allora l'ho messa sotto carica... E' da qualche ora che è connessa all'usb del pc ma continua a dirmi che è al 95%. In quanto tempo si carica solitamente?
Puoi spiegare brevemente come fare, sarei molto interessato..
Si carica in 25/30minuti..
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
È strano, è stato sotto carica almeno 3\4 ore, e non superava il 95%, allora ho deciso di usarlo per un oretta ed è sceso al 88%. Ora l'ho rimesso in carica, ma se mi fit dice in carica, al contrario mi band notify &fitness continua a segnalare che è al 95%. Che sia fallato?
Villo88 per prima cosa devi scollegare il mi band da mi fit, controlla che hai associato il mi band come periferica bluetooth, avvia endomondo, vai nelle impostazioni e vai in Impostazione accessori/Sensori bluetooth SMART, attiva i sensori fai la ricerca dispositivi e quando trova il mi band associalo. Adesso puoi riassociare il bracciale con mi fit. Ogni volta che vuoi usarlo con endomondo devi prima far partire l'attivita sportiva in mi fit in modo da far partire la lettura del battito in continuo. Volevo allegare degli screen ma con il tablet non riesco a farlo.
Inviato dal mio SM-T310 usando Androidiani App
Alla prima ricarica pure a me ci ha messo un po'. Avevo letto che si ricaricava in circa 20 minuti, ma in quel tempo, a me si è caricata pochissimo. Per caricarla tutta ci avrà messo si e no 2 orette :sisi:
Ragazzi volevo farvi un paio di domande. Voi la usate tranquillamente mentre fate la doccia? Sapete dirmi se c'è qualche store europeo dove trovare braccialetti a poco prezzo? Quando l'ho ordinata da tinydeal mi son scordato di buttar dentro nell'ordine un cinturino di riserva (costano circa 1.50€). Ho paura di ritrovarmi con il cinturino rotto e quindi l'impossibilità di utilizzare il miband. Se ci sono store europei che ci mettono poco a inviare la roba ok, se no ordino già ora un paio di braccialetti di riserva dalla cina che così sto più tranquillo in caso di problemi futuri :D
su amazon ne predi 10 per 10 € set arcobaleno
Doccia e pure bagno al mare. nessun problema
pe ri bracciali, okkio a cosa compri: quelli 'di concorrenza' sono più morbidi degli originali e fanno scappar via l'ogiva. ti consiglio di prendere, con calma, le nuove versioni in cina (quelle con scalanature laterali) che 'contengono' meglio il gingillo. Impiegano un mesetto ad arrivare ma credo siano migliori. il bracciale, prima di deteriorarsi ci passerà l'estate e pure il Natale se non gli fai prendere moltissimo sole.
visti, o almeno credo, dato che non c'è segnata nessuna compatibilità con l'1S, e da quanto ne so è leggermente più grande rispetto al miband "vecchio".
Grazie mille. Io ho adocchiato questi, son questi che consigli oppure sono quelli che sconsigli? XD Perchè come recensioni ha una media di 5 su 5 :laughing:
Replacement Silicone Black Miband / 1S Bracelet Wrist Strap WWTWA-379998 - TinyDeal
ciao a tutti io ho miband 1s volevo capire cosa sbaglio che non si sincronizzano i dati del sonno per il resto mi sembra vada tutto bene.....:)
Meh, oltre il costo superiore, c'è pure il costo delle spese di spedizione per una cosa che va da 15-34 giorni e passa giorni :noword2: Su tinydeal con poste NL teoricamente 10-15 giorni lavorativi dovrebbe arrivare con poste NL, e il costo della spedizione è qualcosa in meno, oltre al prezzo minore dei braccialetti. Ma grazie lo stesso per l'indicazione :)
Eh infatti, però volevo capire a quali si riferiva l'utente engiel :)
Mi sa che prenderò 2-3 di questi per i motivi detti sopra :)
Ho appena ricevuto la mi band 1s e installato Mi Fit. Ma la sveglia intelligente dov'è?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Ragazzi scusate si trova solo che l cavetto USB in commercio?
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App
per usarla devi scaricare mi band notificaton.
Ragazzi buongiorno, ho comprato la mi band1s circa una settimana fa e sono in attesa del suo arrivo, nel frattempo vi volevo chiedere quali sono le applicazioni che devo scaricare per sfruttare la band a pieno (come battito costantemente rilevato e altre feature che la band stock non consente); e vi volevo chiedere anche se qualcuno di voi l'ha provata sotto la doccia o addirittura in piscina. Grazie mille!
batteria al 5% ma non ricarica più, ho provato con 3 caricatori diversi ma niente, idee prima di buttarla?
ho sentito un paio di casi nei quali dopo qualche ora in freezer a -20 , poi lasciato a temperatura ambiente per stabilizzarlo, ha ripreso a caricare.
Il mio vecchio Miband 1 dello scorso anno, non ha invece avuto successo nel ricaricarsi pur sottoponendolo un paio di volte a questo brute force shock termico.. ergo lo buttai :(
È fortemente sconsigliato farla scendere sotto il 15%, conosco uno che ne ha bruciate due per questo motivo.. Io ne ho salvata una "per i capelli" al 3%, perché ricevuta cosi dopo due mesi di attesa del pacco
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Prova a tenerla attaccata al pc per qualche giorno, a me una volta è capitato che era scarica del tutto e morta, l'ho lasciata attaccata per vari giorni e l'ho ritrovata caricata
Ragazzi ho notato che al link apkmirror per scaricare l'app mifit è arrivato fino alla 2.1.1. Conviene sempre aggiornare all'ultima o conviene utilizzare qualche versione più vecchia? Grazie
Ciao, scusate se sicuramente la domanda è stata già fatta. Vorrei acquistare questa mi band 1s su amazon. Da quello che ho capito le istruzioni non sono in italiano e sono andato sul sito
miui.it per scaricare l'applicazione ufficiale per xiaomi mi band ma poi non si apre. Una volta acquistata dove trovo le istruzioni in italiano?
Grazie
Alla fine dal 27/04 che l'avevo ordinata, il 16/05 è arrivata..
Sono abbastanza soddisfatto ma una domanda.. ho installato la versione di Mi Fit da apkmirror (2.1.1 quindi non dal playstore)
A parte la modalità Running che crasha ogni volta che tenta di registrare i dati (ho capito che quella parte è basata solo sulle mappe cinesi o qualcosa del genere), c'è un'altra app che può monitorare la corsa?
Grazie a tutti..
C'è modo di fare un hard reset? ogni 120 secondi fa partire il lettore del battito cardiaco anche se non è attivato da nessuna parte un'opzione simile.
Ok ho disattivato il lettore del battito cardiaco durante il sonno dall'app mi fit, e sembra aver smesso di monitorare ogni 2 minuti. E' possibile che stanotte si sia imputtanato perchè è arrivato al 3% di batteria e boh, è impazzito? Magari mi crede ancora a dormire? Tra le altre cose manco ce l'avevo installata l'app mi fit :asd: uso notify & fitness
Stesso problema l'ho notato ieri pomeriggio, tentava di fare una lettura cardiaca ogni 2 min, uso notify & fitness ed era disattivata la funzione di lettura dei battiti.
Altra cosa la notte autonomamente con cellulare spento, senza impostare la funzione sull'app notify & fitness, mi fa una lettura ogni due minuti e posso leggere il grafico del cardio la mattina sul cellulare nella sezione "sonno".... boh!
Ho controllato le impostazioni dell'app Mi fit (che ho installato ma praticamente non uso) e non ho la funzione abilitata per rilevare i battiti durante il sonno neanche là.
Insomma fa un po come gli pare ma per fortuna sembra consumare poca batteria (la band mi è arrivata venerdi, e la sto torturando per testarla in tutte le funzioni possibili, ed è ancora al 87% di batteria)
Grazie mille per il feedback. Il fatto che anche tu usi notify & fitness mi fa pensare che possa essere lei la causa del problema. Ora come ora son riuscito a metterci una pezza col modo in cui ho detto. Ora non fa la lettura ogni 2 minuti ma ogni mezz'ora come ho impostato nell'app. Nella sezione sonno a me ultimamente il grafico del cardio per le prime ore di sonno c'è, poi nada. Non so come mai, non mi pare che abbia aggiornato o altro. Magari ha combinato qualcosa notify, spero nel caso che risolva subito :-\ anche perchè non riesco ancora a capire se c'è un modo per "spegnere" del tutto il miband o no
Io uso il mi band 1s da pochi giorni ,
Ho installato l'app Notify & finess per avere la lettura dei battiti continui che uso integrandoli su Endomondo che rileva i tempi le velocita e la traccia gps.
La cosa è non proprio lineare ma sembra funzionare nei pochi test fatti finora.
Comunque Notify & finess ha una sezione per monitorare attività specifiche, e riporta tempi, cardio, calorie e passi.e credo un calcolo sui km approssimativo... proverò ad usarla
Sì purtroppo Mi Fit da quanto ho capito, se non si ha un telefono Xiaomi, non permette di monitorare la corsa. Credo sia per quello che crasha dato che lo fa anche con me.
Notify la monitora segnando i passi e il battito cardiaco ogni tot tempo che decidi tu. Puoi fare la lettura continua, quella ogni minuto, ogni 5 e ogni 10 mi pare. Ti allego le immagini così vedi un po' che dati mostra :)
Spoiler:
Nella versione gratuita tenere la registrazioni delle attività non è possibile, quindi nel caso dovrai comprare per forza la versione pro.
Ciao ti posso chiedere come era impostato la frequenza di rilevamento del battito cardiaco? dalle immagini è visibile un periodo variabile intorno ai 30 - 45 sec.
Io col mio Lg g3 noto che il rilevamento continuo a volte si blocca e a volte riparte (ho provato anche lasciando lo schermo acceso per evitare possibili standby del bluetooth del cellulare per risparmio energetico... ma niente da fare)
Più stabile il rilevamento per periodi 30 sec- 1 min - 2 min ect ect.
Ho notato inoltre molte false rilevazioni che falsificano il diagramma, rendendo la funzione cardio mooolto indicativa.
Su Notify&fitness c'è una funzione "Migliora Letture" che tampona il problema facendo una doppia misurazione per periodi superiori ai 2 min (rilevando la frequenza con la funzione attivata tipo ogni 5 min i dati cardio sono più stabili, ma ogni 5 min va bene per lunghe passeggiate non per attività intense con variazioni di sforzo.
Non so se i problemi dipendono dall'accoppiata Lg g3 - Mi band, ma per ora il prodotto usato per monitorare la frequenza cardiaca vale giusto quei 11 € che ho speso, ma in fondo non mi aspettavo chissà che.
Va benissimo per divertirsi a smanettare e testare... ma sempre coscienti dei limiti del prodotto.
Quindi per chi fa veramente sport e dedica meno tempo agli smartphone, lasciatelo a noi :D ... e spendete sui 50€ per una fascia polar h7 che vi garantisce un rilevamento cardio stabile e si interfaccia anche con il bluetooth alle varie applicazioni.
Ho notato anch'io ieri che la lettura è circa ogni 30-40 secondi il che è strato visto che c'è o quella continua o direttamente un minuto XD Si vede che è o poco precisa l'app, oppure boh. Non ricordo se avevo messo o continua o ogni minuto, mi spiace :( Comunque vero, non c'è da fare molto affidamento sulla lettura del battito cardiaco. Però va beh come hai detto tu, per quel poco che si è speso ci può stare che non sia il massimo. Anch'io ho speso 13 euro e una smartband così costerebbe molto di più. Già mi ricordo nelle recensioni che parlavano di 30-40 euro quando era appena uscita (ovviamente da noi dato che in cina costa davvero sui 10 euro) e la consigliavano comunque, figuriamoci per 13 euro :laughing: Per il rilevamento continuo non saprei visto che non lo uso quasi mai. Sinceramente non sento il bisogno di un monitoraggio continuo. Lo uso per curiosità quando vado a correre o in bici, e durante il sonno per una lettura più precisa, ma nulla di più.
Domanda, potresti dirmi visto che anche tu hai notify, ogni quanto fa la lettura del battito mentre dormi? Ho visto che a me lo fa ogni mezz'ora come ho settato nella voce "cuore" però pensavo che durante il sonno facesse una lettura continua :|
La versione base monitora i passi, il sonno e la frequenza cardiaca quando fai partire tu, non puoi ne fare la lettura continua ne dirgli misura ogni y minuti. Per la tua domanda purtroppo non so aiutarti visto che mi porto sempre il telefono quando vado a correre visto che comunque uso nike+, google fit per quando sono in bici e ascolto musica :laughing:
A me lo fa ogni due minuti... con cellulare spento e si conserva i dati e li scarica la mattina alla riconnessione
Voglio provare con una attività, se il rilevamento cardio funziona anche senza cellulare (cosi come fa col sonno), partendo da casa uscendo e stoppando la rilevazione quando si riconnette al cell.
... provato non sembra funzionare.
A me non lo fa. Col telefono staccato la registrazione dell'attività fisica non esiste (nemmeno i passi).
Spero aggiornino e risolvano, perché non vado a correre sempre col telefono (a quello mi serve la Mi Band).
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Perchè mi sa che si collega tramite bluetooth per la rilevazione del cardio, o sbaglio? Se non ha bisogno del bluetooth basta far partire l'attività, lasciare a casa il telefono e una volta tornati si stoppa e bona.
Potresti proporre allo sviluppatore di Notify se può implementare una cosa del genere. Non so come funzioni l'immagazzinamento dei dati sul miband. Teoricamente sincronizza i passi una volta che si apre l'app, quindi non vedo perchè senza telefono non possa funzionare.